rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: lavoro

Il ministro: rottamare l’orario di lavoro. Leader Cgil: basta scherzare Trasporto pubblico locale, firmato nella notte il contratto dopo sette anni di attesa

disoccupati 1
Il contratto per i lavoratori del trasporto pubblico locale è stato firmato nella notte. Dopo sette anni di attesa e anche di grandi tensioni la firma. Intanto fanno discutere molto le affermazioni del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti. Il quale, dopo avere affermato la sostanziale inutilità di una laurea con 110 e lode presa a 28 anni rispetto a una laurea con 95 presa a 21 anni (e giù critiche) ora dice che bisogna rivedere il criterio della misurazione del… Leggi tutto »



Taranto: per i lavoratori Marcegaglia si mette male, esito “non positivo” del vertice alla Regione Puglia Isolaverde: i lavoratori hanno bloccato il lungomare. La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci, morto all'Ilva

disoccupati 1
La giornata è stata soprattutto quella dei funerali di Cosimo Martucci. Nel tempio dei testimoni di Geova a Massafra, le esequie del 49enne operaio di un’azienda dell’indotto Ilva, morto in un incidente al siderurgico di Taranto. Cinquecento persone circa hanno partecipato ai funerali, nel giorno in cui a Massafra è stato lutto cittadino e con le bandiere a mezz’asta negli edifici pubblici. I Conservatori e riformisti di Taranto, gruppo consiliare al Comune, hanno convocato una conferenza stampa per le 10… Leggi tutto »



Fasano: servizio rifiuti, dipendenti Tradeco in stato di agitazione. Possibile sciopero il 30 Stipendi in ritardo e altre rivendicazioni

discarica
Il ritardo nel pagamento degli stipendi è considerato “regolare”. Non è l’unica lamentela: ritardo nei pagamenti al fondo Previambiente e altri fondi; nel versamento delle rate del quinto dello stipendio; mancata consegna delle divise invernali; ritardo nella consegna dei buoni pasti. Il contenuto della lettera inviata dal sindacato Fp-Cgil al commissario prefettizio del Comune di Fasano è questo: stato di agitazione da parte dei dipendenti Tradeco, che si occupa del servizio di igiene urbana. In assenza di novità decisive, il… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: morte di Cosimo Martucci, sciopero fino a stamattina IndustriAll Europe: inaccettabile morire di lavoro nel 2015

ilva
In corso fino a stamani lo sciopero indetto dai sindacati dei metalmeccanici, all’Ilva di Taranto e per le aziende dell’indotto, dopo la morte di Cosimo Martucci. Il lavoratore 49enne di Massafra è deceduto ieri mattina, travolto da un tubo di acciaio nell’area agglomerazione del siderurgico tarantino. Area sequestrata. Di seguito un comunicato diffuso da IndustriAll Europe: In data 17 novembre si è riunito a Taranto il Comitato europeo dell’acciaio di IndustriAll Europe. La delegazione composta da colleghi belgi, olandesi, austriaci,… Leggi tutto »

taras

Servizi per l’occupazione e politiche attive, come cambia il mercato del lavoro Lunedì seminario online

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione degli amministratori: Tra i Decreti Attuativi del Jobs Act, il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato le Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e le politiche attive. Con esso viene istituita la «Rete Nazionale dei servizi per le politiche del lavoro», coordinata dalla nuova Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal). Come cambia il mercato del lavoro alla luce di queste disposizioni normative? Quali interventi sono in… Leggi tutto »




Ilva di Taranto: incidente mortale, sciopero fino alle 7 di domani. “Chiarezza sull’accaduto” Fim-Cisl sul decesso di Cosimo Martucci travolto da un tubo nella zona agglomerazione del siderurgico

ilva
Sindacati confederali, all’Ilva di Taranto sciopero fino a domani alle 7 dopo l’incidente mortale di stamattina. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fim-Cisl: «Sono due anni che continuiamo a vedere incidenti mortali», commenta il segretario generale della Fim-Cisl nazionale, Marco Bentivogli. «Tutto questo è inaccettabile. Evidentemente – aggiunge – si stanno facendo delle sottovalutazioni che bisogna immediatamente recuperare. Serve una più prevenzione capillare e una manutenzione adeguata degli impianti. Un incidente che, circostanza vuole, avviene proprio in concomitanza della… Leggi tutto »




Taranto: “il futuro dell’industria siderurgica in Europa è in gioco”, convegno la prossima settimana Comitato del settore siderurgico di IndustriAll Europe. Nei giorni scorsi manifestazione a Bruxelles, il caso Ilva al centro dell'attenzione

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio internazionale Fim-Cisl: Lunedi 9 novembre IndustriAll Europe, insieme ai sindacati e lavoratori delle acciaierie del Regno Unito ha organizzato una manifestazione simbolica a Bruxelles di fronte alla sede del Consiglio Europeo. Si chiedono misure di emergenza per sostenere l’industria siderurgica europea. Nel corso degli ultimi due mesi, l’industria siderurgica britannica ha perso 5.000 posti di lavoro, con conseguenze devastanti per l’economia e la dimensione sociale delle comunità locali coinvolte. A ciò si aggiungono gli… Leggi tutto »

Consiglio dei ministri: disegno di legge su caporalato e lavoro nero nei campi Deciso oggi dal governo per combattere l'illegalità e lo sfruttamento. All'origine, anche le morti in Puglia

consiglio ministri 1
Il Consiglio dei ministri ha preso un provvedimento in tema di contrasto al caporalato. I casi, soprattutto quelli tragici risalenti ai mesi scorsi in Puglia, hanno indotto il governo a stringere la morsa per combattere lo sfruttamento dei lavoratori dei campi. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »

Ministero della Giustizia: bando per 1502 tirocinanti dell’ufficio di processo. Domande entro il 19 novembre In Puglia a Bari, Foggia e Taranto I POSTI DISPONIBILI REGIONE PER REGIONE

sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Il Ministero della Giustizia cerca cancellieri per i tribunali. Sono aperte le sezioni per 1502 tirocinanti per svolgere le nuove funzioni del cosiddetto “Ufficio del Processo”. Al bando di concorso, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 4 Novembre, possono partecipare sia gli ex lavoratori di mobilità che hanno effettuato il perfezionamento ad Aprile, sia i giovani laureati. L’Ufficio del Processo è una struttura apposita presso Tribunali e Corti di Appello che… Leggi tutto »

Lufthansa: nuovo sciopero, saranno cancellati 933 voli. Agitazione fino a venerdì Caos in tutta Europa

lufthansa
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Per il trasporto aereo in Europa, e quindi in parte anche nel resto del mondo, questa settimana è forse la più caotica nel dopoguerra poichè domani è il sesto giorno di sciopero, il più lungo nella storia della compagnia di bandiera tedesca. Infatti saranno  ancora cancellati centinaia di voli. per un totale di 933 dagli aeroporti di Francoforte, Monaco e Düsseldorf. Questi giorni comunque sono stati segnati da problemi gravissimi. Centinaia… Leggi tutto »

Puglia, segnali di ripresa Rapporto della Banca d'Italia: nonostante la crisi della siderurgia aumenta anche l'export. Dopo sette anni, incremento dell'attività edilizia

Cartina puglia
Mercato del lavoro: in aumento, con un numero di occupati aumentato e tasso di disoccupazione diminuito, pur essendo ancora oltre la media nazionale. Esportazioni complessivamente aumentate, pur essendoci la situazione critica della siderurgia. Il primo semestre, per la Puglia, è stato all’insegna della crescitia, non un gran balzo in avanti ma un minimo di risultato positivo si è registrato. Emerge dal rapporti della Banca d’Italia, anticipato a Bari in mattinata e presentato a Taranto oggi pomeriggio. “Gli indicatori congiunturali evidenziano… Leggi tutto »

Lufthansa, oggi sciopero: cancellati 929 voli. Ripercussioni per i viaggiatori di tutta Europa Consiglio: consultare il sito ufficiale della compagnia

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Oggi gli assistenti di volo di Lufthansa si asterranno dal lavoro dalle 8.00 alle 24.00. A proclamare lo sciopero in un comunicato stampa uno dei principali sindacati di categoria tedeschi, l’UFO. È il terzo giorno di sciopero, ieri c’è stata una pausa, dopo quelli di venerdì e sabato. Oggi le cancellazioni coinvolgeranno circa 113 mila passeggeri. Per Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” una vera e propria dichiarazione… Leggi tutto »

Taranto: esami medici gratis per le donne da domani all’11 novembre Iniziativa Slc-Cgil per le lavoratrici di Teleperformance, Poste italiane e altre aziende

cavia umana commesso 3
“La grande risposta a questa proposta è stata la testimoninanza del grande bisogno che oggi è presente nelle lavoratrici. Il sindacato, che da sempre è accanto a loro, ha saputo intercettare questo bisogno e trasformarlo in un’azione concreta che, visti i risultati, certamente ci spinge a riflettere su una sua ripetizione soprattutto per dare l’opportunità a quante non hanno potuto prendervi parte di poter effettuare gli esami in futuro”, Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil di Taranto, e Andrea Lumino, segretario… Leggi tutto »

Supermercati, oggi sciopero I dipendenti chiedono il rinnovo del contratto per il settore della grande distribuzione. Ieri agitazione dei lavoratori del gruppo Megamark

disoccupati 1
Ieri hanno svolto un’iniziativa di protesta lavoratori del gruppo pugliese Megamark. Non ci stanno ad aderire alle richieste del gruppo della grande distribuzione, richieste che sono ritenute troppo onerose sul piano economico in un contesto in cui è già difficile arrivare a fine mese. Ieri la protesta a Molfetta, oggi l’agitazione è nazionale. Spesa difficile? Nei supermercati ma gli altri sono tutti regolarmente aperti. Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sabato 7 novembre migliaia di lavoratori di… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, vertice per superare l’emergenza Regione Puglia, Provincia di Taranto e società partecipata dall'amministrazione provinciale. Dipendenti senza stipendio da sette mesi e rischiano concretamente il licenziamento

isolaverde protesta archita 1
La Regione Puglia si attiverà in tre modi. Catasto energetico: considerato che il personale va implementato e occorrono figure professionali specifiche, gli oneri della formazione saranno a carico della Regione. Linee di attività con fondi strutturali: la Regione mette a disposizione le proprie professionalità perché i progetti superino i test di ammissibilità. Accordo per affidare progetti di bonifica a Isolaverde. Questi alcuni degli impegni di cui si è discusso nel vertice odierno per tentare di dare uno sblocco alla complicatissima… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, lavoratrice seguita da 007 dell’azienda? Denuncia sindacale L'impresa: "sempre rispettosi della legge"

teleperformance assemblea
Secondo la rappresentanza dei lavoratori, una dipendente del call center Teleperformance di Taranto è stata letteralmente seguita. Un pedinamento per capire se fosse giustificata la sua assenza dal posto di lavoro. Un pedinamento disposto dall’azienda, questa è la denuncia. In un comunicato, Teleperformance ribatte: noi sempre rispettosi della legge.… Leggi tutto »

Taranto: operai Isolaverde saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici Nei pressi della sede della Provincia stamattina la nuova protesta

isolaverde protesta archita 1
Nuova protesta di operai di Isolaverde, la partecipata della Provincia di Taranto. Alcuni lavoratori sono saliti sull’impalcatura esterna a palazzo degli uffici, non lontano dal palazzo della prefettura che è anche sede dell’amministrazione provinciale. Nei giorni scorsi era terminata un’altra forma di protesta, che aveva visto operai dormire, per settimane, in una chiesa. La prospettiva, per i lavoratori di Isolaverde, nel giro di poche settimane, è quella del licenziamento, dopo mesi senza stipendi. (cliccare sulla foto per ingrandirla)… Leggi tutto »

Martina Franca, iniziativa per il ritorno nel territorio di aziende che hanno delocalizzato le produzioni Progetto "Reshoring"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil: Saremo ben lieti di dare il bentornato alla aziende che in questi anni hanno scelto di delocalizzare la produzione, impoverendo il territorio e mandando a casa centinaia e centinaia di maestranze. Il progetto “Reshoring” che vede la Puglia e in particolare Martina Franca, come destinataria prescelta per le iniziative di ritorno è un’occasione che non deve assolutamente andare sprecata e potrebbe essere l’occasione perché le operaie e gli operai qualificati che in… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, “non solo oneri per il territorio. L’Ilva di Taranto deve avere centralità nel progetto” Fim-Cisl

ilva
Di seguito una dichiarazione di Valerio D’Alò, segretario del sindacato Fim-Cisl di Taranto-Brindisi: Le notizie delle ultime ore, riguardanti la possibile perdita della commessa relativa alla fornitura di tubi per la realizzazione della Tap, non può certamente fare piacere al territorio. Nell’ambito delle scelte politiche che orbitano intorno al progetto Tap, da alcuni viste come invasione del territorio, da altri come possibilità di un rilancio delle attività connesse alla sua realizzazione, la politica nazionale – che dall’avvio della gestione commissariale… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: l’assessore della Regione Puglia si impegna, stipendi entro pochi giorni a circa 1300 lavoratori Oggi un incontro all'insegna della tensione con i sindacati che minacciavano lo sciopero. Ci sono ritardi nei pagamenti

treno sud est
Un incontro piuttosto teso, quello di oggi fra i responsabili di Fist-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal e Ugl da una parte, e Giovanni Giannini dall’altra. L’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, peraltro, si è impegnato a fare in modo che da parte delle Ferrovie sud est vengano pagati gli stipendi a circa 1300 lavoratori, che per il mese di ottobre ancora non hanno visto nulla, tanto che i sindacati hanno anche ipotizzato lo sciopero. Sarà, quella di Giannini, un’iniziativa straordinaria. Ma… Leggi tutto »