Tag: Italia
Nave della legalità, l’instant book degli studenti italiani
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso l’instant book realizzato dagli studenti che partecipano all’iniziativa della nave della legalità, in partenza da Civitavecchia per Palermo dove domani si svolgeranno le cerimonie commemorative di Giovanni Falcone. Impegnate anche molte scolaresche pugliesi. Di seguito in formato pdf l’instant book:
instant_book2014… Leggi tutto »
Tutti uguali davanti a Dio (?) Dopo Dagospia, imbarazzo in Vaticano sul buffet per i privilegiati alla messa di santificazione dei papi. I pellegrini, anche pugliesi, a sudare
Avete sudato, avete trascorso anche la notte all’aperto, avete trepidato, perché c’era la santificazione di papa Roncalli e di papa Wojtyla. Eravate centinaia di migliaia, non senza disagi ma con una fede immensa. Siete arrivati anche dalla Puglia, come da ogni angolo del mondo, per quella cerimonia, il 27 aprile. Una cerimonia che ha avuto quale punto di riferimento papa Francesco e la sua chiesa povera, quella per la quale si spende in ogni momento del suo papato. Poi, non… Leggi tutto »
Elezioni: sondaggisti, astensione verso il 42 per cento E al sud, il doppio del nord
Sondaggi delle ultime ore, della metà settimana precedente le elezioni europee. Il rischio di astensionismo, secondo le previsioni, è altissimo e ci sono ipotesi di lontananza dal voto per oltre il 40 per cento, forse il 42. Fra le varie circoscrizioni, il sud “doppia” il nord in questo senso e comunque è elevatissima la percentuale di indecisi. Chi vorrà vincere le elezioni dovrà essere convincente con questa (enorme) massa di elettori.… Leggi tutto »
Internet: Antitrust, indagine su tripadvisor. Ipotesi di false recensioni E multa a tre società straniere per abbonamenti non richiesti
L’Antitrust ha preso due iniziative che riguardano il settore del commercio online. Multate, per 650mila euro complessivi, tre società straniere (Dad, Cbr e Kuadra) che erano state denunciate da 180 microimprese italiane. In pratica, secondo l’Antitrust, venivano utilizzati i dati aziendali delle microimprese italiane per poi richiedere il pagamento di un servizio in abbonamento non richiesto. Tale servizio si realizzava con la pubblicazione a pagamento di annunci pubblicitari su una banca dati online.
L’altra iniziativa riguarda il settore del turismo:… Leggi tutto »

Marò: Gasparri, Usa e Ue devono aiutarci, altrimenti no missioni Il nuovo premier indiano ha espresso ostilità
In Puglia per una manifestazione elettorale, il vicepresidente del Senato ed ex ministro Gasparri si è occupato anche della vicenda di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. La vittoria del nazionalista Modi (che in campagna elettorale si espresse in maniera chiaramente ostile, nella vicenda dei marò) in India complica le cose, ammette anche Gasparri secondo cui la crisi va internazionalizzata, non può più ridursi a un confronto India-Italia e sia gli Stati uniti d’America, sia l’Unione europea, devono fare la loro… Leggi tutto »
Tasi: si va verso il rinvio Il governo lavora allo slittamento al 16 settembre ma i Comuni che hanno già determinato le tariffe vogliono mantenere il 16 giugno
Anche i Caf, i centri di assistenza fiscali, fra dichiarazioni dei redditi e moduli Tasi rischiano di andare in tilt e così è stato chiesto un rinvio per la tassa erede dell’Imu. Stessa cosa ha fatto l’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: la Tasi va rinviata, si è dettp, perché il 90 per cento degli enti non ce la fa in tempo per il 16 giugno. Il governo, così, sta lavorando allo slittamento al 16 settembre, quale termine per la… Leggi tutto »
Tasse, in arrivo l’ingorgo fiscale: 29 scadenze Tra giugno e luglio
L’ingorgo fiscale di inizio estate è in arrivo. Tra giugno e luglio, stando ai rilievi della Cgia di Mestre, i cittadini e le imprese italiane dovranno fare fronte a 29 scadenze fiscali. “Al netto del gettito riconducibile ai contributi previdenziali, si stima che nelle casse dello Stato entreranno oltre 75 miliardi di euro di tasse: 40 miliardi versate dalle famiglie e 35 dalle imprese” si legge in una nota di agenzia.… Leggi tutto »
Non c’è solo Balotelli: la baby-cervellona è Anna Pan Figlia di due commercianti ambulanti cinesi emigrati a Prato, rappresenterà l'Italia alle Olimpiadi delle neuroscienze
Ha vinto la fase nazionale e ora dovrà andare a Washingotn. Con gli occhi a mandorla, l’Italia si presenta alle Olimpiadi delle neuroscienze. La nostra cervellona è toscana, ora vive nel novarese, non è neanche maggiorenne. Si chiama Anna Pan (foto: fonte lastampa.it che ha raccontato la vicenda). I suoi genitori, emigrati dalla Cina, per fare i commercianti ambulanti.
Alla facciaccia di tutti quelli che non considerano i nuovi italiani un patrimonio insostituibile per il nostro Paese. Balotelli non è… Leggi tutto »
Le cose si complicano Elezioni in India: ha vinto il centrodestra, sarà premier l'anti-marò
Premessa: non è un giudizio di innocenza o colpevolezza che si vuole pronunciare da qui, la competenza è naturalmente della magistratura.
Premessa numero due: per una vicenda accaduta in acque internazionali deve essere la magistratura italiana, non quella indiana.
Adesso la situazione per i due marò pugliesi potrebbe diventare preoccupante. Stando ai proclami della campagna elettorale, per l’aspirante premier, candidato del centrodestra, Modi, era inspiegabile che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre dovessero ancora essere senza processo, e con tutte quelle… Leggi tutto »
La nuova legge sul lavoro, ecco le novità Oggi il via libera definitivo alla Camera
Oggi, con il voto della Camera, diviene legge il dl lavoro. Ecco le caratteristiche principali: 36 mesi il limite massimo dei contratti a termine acasuali, per un massimo di cinque proroghe. Tetto del 20 per cento per i contratti a tempo determinato rispetto all’organico complessivo: sanzioni per i datori di lavoro che non rispettano tali limiti (sanzione amministrativa del 20 per cento se l’unità lavorativa in eccesso è una, del 50 per cento per le altre). Le piccole imprese, fino… Leggi tutto »
Internet: 46 siti pirata, sequestri e perqusizioni. Anche film in prima visione Accusa: online la violazione del diritto d'autore
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
1903_C.S. OP. PUBLIFILM 15maggio2014… Leggi tutto »
Italia, e questa era la ripresa? Il Pil torna negativo nel primo trimestre 2014 Dati Istat: - 0,1 per cento rispetto al trimestre precedente
Con Enrico Letta presidente del Consiglio, e dopo due anni di sforzi enormi, l’Italia aveva raggiunto il primo risultato utile dopo nove trimestri consecutivi. Il 2013 si era chiuso con il prodotto interno lordo, ovvero la ricchezza del Paese, a +0,1 per cento rispetto al trimestre precedente. Il coronamento di uno sforzo, si era detto. Uno sforzo iniziato con il governo Monti, poi proseguito, per l’appunto, con Letta. Poi bisognava cambiare. Oggi è arrivato il risultato del primo trimestre 2014.… Leggi tutto »