rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

festabombetta

Caos bagagli all’aeroporto di Fiumicino per lo sciopero del personale di terra In corso dall'alba, contro i licenziamenti Alitalia. Possibili disagi anche per chi viaggia dalla Puglia

bagagli aeroporto
Non sono esclusi i viaggiatori dalla Puglia verso Roma, dai possibili disagi. Aeroporto di Fiumicino: dall’alba è in corso lo sciopero del personale di terra che protesta contro i licenziamenti Alitalia. Risultato, caos bagagli. Nello specifico, circa trecento operai domani dovrebbero ricevere la comunicazione di fine del rapporto di lavoro. Nel giro di poche ore si potrebbero accumulare molte migliaia di bagagli, roba da mettere in crisi anche la specie di record dello scorso agosto, con ventimila bagagli rimasti bloccati.… Leggi tutto »



Marò: il ministro della Difesa, ci lavoro ogni giorno. Con riservatezza Ieri il ministro degli Esteri ha telefonato ai due fucilieri di marina. Girone e Latorre "i primi che ho chiamato"

latorre girone
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, risponde a una domanda sul caso dei marò: “ci lavoro ogni giorno”. E anche: “con riservatezza”. La riservatezza che per il ministro dovrà portare a ottenere risultati sperati, più di quanto non possa fare un’evoluzione eclatante della controversia Italia-India. Comunque, quella riguardante Salvatore Girone e Massimiliano Latorre (oggi una sua intervista pubblicata dal Tempo) è l’emergenza numero uno per la diplomazia italiana e anche per il sistema militare. Diplomazia: ieri il nuovo ministro degli Esteri,… Leggi tutto »



The Telegraph: il declino del sud Italia è catastrofico "I turisti stranieri potrebbero non accorgersene vedendo lo splendido barocco leccese" ma di catastrofe si tratta secondo l'analisi impietosa ed estremamente allarmante di un giornale fra i più prestigiosi al mondo

telegraph
Praticamente analizza i dati Svimez di qualche giorno fa. E, senza tanti giri di parole, usa un aggettivo: catastrofico. Così il Telegraph, uno dei più importanti giornali del mondo, parla del sud Italia. Nell’articolo di Nick Squires viene evidenziato che ci sono i sei anni consecutivi di recessione e si va dritti dritti verso il settimo, che il declino industriale e quello demografico sono terribili e tutto ciò, per l’appunto, viene rassunto in quel “declino catastrofico” con cui vengono descritte… Leggi tutto »




Università: il ministero annulla prove di ingresso alle scuole di specializzazione in Medicina "Rilevato errore del Cineca". Ripetizione delle prove il 7 novembre COMUNICATO MIUR

università bari
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Si sono svolte fra il 28 e il 31 ottobre le prove scritte del primo concorso nazionale per l’ingresso alle Scuole di specializzazione in Medicina. Alla selezione si sono iscritti 12.168 candidati distribuiti in 117 sedi e 442 aule messe a disposizione dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Nella serata di ieri, a seguito dei controlli di ricognizione finali sullo svolgimento dei test, il Miur ha rilevato… Leggi tutto »

taras

Marò: sotto con il quinto Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri dopo Giulio Terzi, Mario Monti ad interim, Emma Bonino e Federica Mogherini. E la sorte di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è ancora un (pericoloso) rebus. Il ministro: "sono i primi che ho chiamato"

paolo gentiloni
Dice: “i primi che ho chiamato sono Salvatore Girone e Massimiliano Latorre”. Loro sono i primi, lui il quinto. Paolo Gentiloni è stato scelto, come ministro degli Esteri, per la sua esperienza. Sembra che il presidente del Consiglio di fosse presentato con la new entry di turno, dal capo dello Stato, e poi con l’alternativa, e poi con l’alternativa ancora, e che però Napolitano avesse detto chiaro e tono di aspettarsi un ministro all’altezza della situazione, per la sua esperienza… Leggi tutto »




Expo2015: bando per le migliori start up giovanili in agricoltura Del ministero. Occasione per le imprese nate negli ultimi due anni. Scadenza presentazione progetti, 15 dicembre 2014

expo
Expo2015, un’occasione irripetibile. L’Italia, per certi aspetti, se la sta giocando male, vedi le inchieste su corruzione e ‘ndrangheta, una figuraccia planetaria. Ma è anche la più importante circostanza di confronto mai programmata, il numero di padiglioni in rappresentanza di nazioni non ha precedenti. Quello dell’Italia sarà un po’ridotto a causa della situazione finanziaria, si pensi. Comunque, per i giovani, per chi vuole innovare, può essere davvero l’occasione buona. Al riguardo, può interessare in particolare i pugliesi (ma non solo,… Leggi tutto »




Migranti: Mare Nostrum non deve chiudere, appello di Amnesty, Msf e Asgi a Renzi Migliaia di persone a rischio, dicono i responsabili delle organizzazioni. Ieri è stato l'ultimo giorno dell'operazione, da oggi per due mesi l'operazione europea Triton

migranti marina militare
Di seguito un comunicato diffuso da Amnesty International Italia, Medici senza frontiere e Associazione studi giuridici sull’immigrazione: In una lettera aperta pubblicata sul quotidiano “la Repubblica”, i presidenti di Amnesty International Italia, ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e Medici Senza Frontiere hanno sollecitato il presidente del Consiglio Matteo Renzi a non chiudere l’Operazione Mare Nostrum e a garantire che l’Italia continui le attività di ricerca e soccorso nel mar Mediterraneo per salvare vite in mare. Nella lettera, le tre associazioni… Leggi tutto »

Oggi finisce Mare Nostrum Migranti: da domani Triton, operazione europea. L'orgoglio, anche dei pugliesi, per l'aiuto a decine di migliaia di persone in questo anno

marina migranti 1
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, oggi ha presentato l’operazione europea che partirà da domani. Con Triton, operazione congiunta di Frontex, da tre milioni di euro al mese per due mesi, interamente finanziata con fondi europei, finisce Mare Nostrum che è costata 114 milioni di euro all’Italia, quest’anno. Ieri il Consiglio dei ministri ne ha decretato la fine, in coincidenza con l’avvio di Frontex. Mare Nostrum. La “nostra” operazione. Difficile, contestata, ma è quella che orgogliosamente, gli italiani e quelli del… Leggi tutto »

La testimonianza del presidente della Repubblica al processo sulla trattativa Stato-mafia DOCUMENTO Pubblicata dal Quirinale la deposizione di Giorgio Napolitano

napolitano
Il presidente, dopo la sua deposizione svoltasi al Quirinale, aveva auspicato la più celere possibile, trascrizione della sua testimonianza perché se ne desse la più ampia informazione ai cittadini. Un documento storico, in qualche modo. Per il contesto, per i contenuti: un esempio, il capo dello Stato parla degli attentati della mafia come “ricatto o addirittura pressione a scopo destabilizzante di tutto il sistema”. Di seguito in formato pdf il testo integrale della testimonianza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,… Leggi tutto »

Fisco: arriva il modello 730 precompilato Dal 2015, per i redditi 2014. Via libera del Consiglio dei ministri

consiglio ministri
Fra le altre semplificazioni in materia fiscale (successioni e rimborsi Iva, per esempio) il governo ha varato il nuovo 730. Le informazioni contenuti, inizialmente, saranno essenziali. Ci saranno i dati già contenuti nell’anagrafe tributaria e quelli trasmessi da banche, assicurazioni, enti di previdenza e sostituti d’imposta. Il Consiglio dei ministri ha approvato il modello 730 precompilato che dal 2015 (per i redditi 2014) verrà inviato ai contribuenti italiani, dipendenti e pensionati. In tutto, circa venti milioni di persone.… Leggi tutto »

—Fiom: otto ore di sciopero nazionale dei metalmeccanici a novembre— Manifestazioni probabilmente a Milano il 14, a Napoli il 21. Proclamato dal comitato centrale per protestare contro il Jobs act e in preparazione dello sciopero generale

No Picture
Leggi tutto »

Mafia: dopo Napolitano, i pm vogliono sentire Violante Per capire se, da presidente dell'Antimafia, sapesse qualcosa di Ciancimino

luciano violante
L’interrogatorio al Quirinale, di Giorgio Napolitano, è il fatto più rilevante. Non l’unico. I pm di Palermo vogliono ascoltare anche il presidente emerito della Camera, Luciano Violante. Lo vogliono ascoltare perché ipotizzano che, quale presidente della commissione parlamentare antimafia in passato, possa essere a conoscenza di qualcosa di significativo a proposito di Vito Ciancimino, ex sindaco di Palermo, mafioso.… Leggi tutto »

Province e città metropolitane: non possiamo garantire i servizi essenziali Assemblea a Roma. I nodi della riforma sono venuti al pettine. Tardi

tamburrano presidente provincia
E così la riforma delle amministrazioni locali si è rivelata per quella che è: una farsa. I presidenti delle Province e i sindaci delle città metropolitane, riuniti oggi in assemblea a Roma, hanno sottoscritto un documento in cui evidenziano che nelle condizioni attuali “non è possibile garantire i servizi essenziali”. E scrivono, i presidenti delle Province nonché i sindaci delle città metropolitane: se il governo non dovesse rivedere l’attuale impostazione, non saranno loro presidenti o sindaci ad assumersi le responsabilità… Leggi tutto »

Elezione dei giudici costituzionali: la rinuncia di Luciano Violante "Una deriva che offende la dignità"

luciano violante
“C’è stata una deriva che offende la dignità. Ora la politica deve tornare autorevole. Le leggi sono inefficaci senza i buoni costumi e la misura”. Ancora: “Per settimane ho assistito a polemiche gratuite e ho subito attacchi. In queste circostanze, concorrere a decisioni rapide e responsabili diventa un dovere”. Così, con una lettera al Corriere della Sera (quello qui riportato ne è uno stralcio) Luciano Violante annuncia il suo ritiro dal lotto dei candidati per divenire membro della Corte costituzionale,… Leggi tutto »

Trani: inchiesta rating, rinviati a giudizio manager di S&P e Fitch Per il declassamento dell'Italia

sentenza
L’inchiesta della procura di Trani ha preso le mosse dall’esposto di Adusbef e Federconsumatori. Le agenzie di rating Fitch e Standard & Poors, con il declassamento dell’Italia risalente agli anni scorsi, secondo l’accusa hanno commesso una manipolazione del mercato aggravata dal fatto che è in danno allo Stato italiano e che il danno patrimoniale è ingente. Rinviati a giudizio, così, sei manager delle due agenzie di rating.… Leggi tutto »

Il sud sta come un secolo fa Il tasso di natalità è ai livelli della prima guerra mondiale. Più morti che nati, solo nel 1918 e nel 1867 era successo. Rapporto Svimez: oggi diffusi i dati 2013, Pil del meridione d'Italia a -1,5% su base annua, settimo anno di recessione. Media nazionale: -0,4%

svimez
Il sud zavorra d’Italia. O anche: sud, bollettino di guerra (ne parliamo più avanti). Il rapporto Svimez, i cui dati erano stati anticipati nei giorni scorsi e sono stati diffusamente spiegati oggi, non ammette giri di parole. Prodotto interno lordo, ovvero ricchezza del territorio: -1,5 per cento su base annua, il che condiziona la media nazionale facendola arrivare a -0,4 per cento. Se fosse solo per il nord, il segno sarebbe più. Natalità: siamo ai livelli del 1918. Cioè bisogna… Leggi tutto »

Il calcio italiano ha un solo candidato al Pallone d’oro: Antonio Conte (c’è anche Ancelotti, ma lavora all’estero). Il leccese ct dell’Italia, ex tecnico della Juventus Fra i 23 calciatori i cui nomi sono stati ufficializzati dalla Fifa nessun italiano. Del nostro campionato solo il francese Pogba

antonio conte
L’unico candidato italiano che opera nel calcio italiano, al Pallone d’oro non è manco un calciatore. Si tratta di un pugliese: Antonio Conte, di Lecce. Con lui, l’altro italiano è Carlo Ancelotti, che ha vinto la Coppa dei campioni col Real Madrid. L’attuale commissario tecnico della nazionale italiana di calcio è dunque candidato ad essere considerato il miglior tecnico in circolazione, per via dei successi ottenuti con la Juventus che ha allenato fino alla scorsa estate. Tre scudetti consecutivi. Juventino… Leggi tutto »

Non era mai successo Quirinale-tribunale: Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, risponde ai giudici di Palermo. Testimone nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Una quarantina i presenti, anche i legali dei boss

napolitano
Una quarantina le persone presenti all’udienza. Depone Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica. Si celebra, questa fase nel processo, nella sala oscura del Quirinale. Si chiama così, la sala del Bronzino, perché non ha finestre verso l’esterno ma solo verso la loggia d’onore. Siamo nel nucleo più antico del palazzo presidenziale, Il capo dello Stato, in una vicenda che non ha precedenti nella storia repubblicana, viene interrogato nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia. Lui ha già fatto intendere che sa poco… Leggi tutto »

Dichiarazione dei diritti in internet: da oggi è consultabile la bozza Tutti i cittadini potranno prenderne visione al sito http://camera.civi.ci e possono essere avanzate proposte fino al 27 febbraio 2015

banner camera 01
Da oggi è consultabile al sito http://camera.civi.ci la Carta dei diritti di internet. Per la precisione si tratta della “Dichiarazione dei diritti di internet”. Realizzata da 23 componenti la speciale commissione istituita presso la Camera dei deputati, ne possono prendere visione tutti i cittadini e possono avanzare proposte. I 14 punti della Carta si riferiscono a una regolamentazione della rete, tenendo presenti la tutela dei diritti di libertà, eguaglianza, dignità e diversità della persona. La consultazione pubblica durerà quattro mesi,… Leggi tutto »

Torna l’ora solare, stanotte lancette indietro di un’ora Dalle 3 alle 2 del 26 ottobre. In vigore fino al 29 marzo 2015

ora solare
La notte dell’ora solare. Si torna con le lancette indietro, per l’esattezza dalle 3 alle 2 dell’ultima domenica di ottobre, come avviene ogni anno. La notte in cui si dorme un’ora in più. Fa buio un’ora prima la sera. Questa volta l’ora solare è in vigore dal 26 ottobre 2014 al 29 marzo 2015. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »