Tag: Italia
Scuola: Consiglio dei ministri, ok all’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila insegnanti Trasferimenti e proteste: il Tar del Lazio "ha accolto l'istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti"
Il Consiglio dei ministri, nella riunione prima della pausa per ferragosto, ha varato fra gli altri il provvedimento per l’assunzione a tempo indeterminato di quasi 33mila docenti.
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo consiliare M5S in consiglio regionale della Campania:
“Il Tar del Lazio ha accolto l’istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti. Nei fatti è un brusco stop al Ministero della Pubblica istruzione sulle procedure di mobilità. Insomma gli insegnanti dovranno restare nella sede in… Leggi tutto »
Cose dell’altro mondo: la signora parcheggia la Mercedes. Finisce sulla Ferrari Il singolare e costosissimo incidente in America: la fuoriserie italiana è una macchina da trecentomila dollari
Non è del nostro territorio, la notizia. Anzi, è dell’altro mondo. Stati uniti d’America. Ed è letteralmente una cosa dell’altro mondo, quasi incredibile benché vera. La signora ha fatto manovra con la sua Mercedes 380 ed è salita letteralmente sopra la Ferrari da trecentomila dollari. Accaduto in America.
L’articolo è qui:
http://www.usatoday.com/story/news/nation-now/2016/08/07/woman-parks-mercedes-top-300k-ferrari/88381496/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter
(foto: fonte youtube)… Leggi tutto »
***Fabio Basile, di origine pugliese: medaglia d’oro alle Olimpiadi. Oro anche per Daniele Garozzo, nella scherma*** Il 21enne nato a Rivoli ha vinto nel judo, categoria 66 chilogrammi. Primo oro per l'Italia a Rio 2016, numero duecento in assoluto
Fabio Basile, 21enne nato a Rivoli, origine pugliese: duecentesima medaglia d’oro nella storia delle Olimpiadi per l’Italia. Primo oro per la spedizione azzurra a Rio de Janeiro. Pochi minuti dopo, è arrivato il secondo oro azzurro, dalla scherma, con Daniele Garozzo, siciliano di Acireale. Giornata importantissima, la seconda delle Olimpiadi brasiliane per l’Italia: medaglia d’argento nei tuffi, trampolino sincronizzato femminile, con Cagnotto-Dallapè e argento, ancora nel judo femminile, con Odette Giuffrida. Medaglia di bronzo con Elisa Longo Borghini.
(foto: fonte… Leggi tutto »

La legge di stabilità ed il gioco online

Periodo di attesa per gli operatori del gioco. Sul tavolo della Conferenza unificata Stato-Regioni-Enti locali c’è la trattiva sull’offerta e distribuzione territoriale, un riordino complessivo che avrebbe dovuto realizzarsi entro il 30 aprile. Normative in piena evoluzione ed adeguamenti prorogano le concessioni attuali, e rallentano ma non frenano l’attesa predisposizione del bando di gara per 120 concessioni di gioco on line, inizialmente previsto per la fine di luglio, quello per il Bingo e quello per diecimila concessioni tra agenzie di… Leggi tutto »
Scuola: domani a Bari la protesta degli insegnanti destinati al cambio di sede Coordinamento insegnanti disciplina Diritti umani: si inserisca un docente delle discipline giuridiche economiche in ogni scuola
A Bari, domani mattina, protesteranno gli insegnanti. Quelli che, per via dell’algoritmo usato dal ministero dell’Istruzione, devono cambiare sede e andare lontano, anche molto lontano. Così, di botto. E magari nella zona dalla quale devono andar via, c’è carenza di personale. La protesta avrà luogo dinanzi alla sede del consiglio regionale della Puglia. Altre manifestazioni si sono svolte a Palermo e Napoli, nei giorni scorsi.
Di seguito il comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani:
Il… Leggi tutto »
“Stop a centri commerciali e supermercati aperti a ferragosto” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Che alle multinazionali della grande distribuzione poco interessasse dei lavoratori era cosa nota, ma che la tradizionale apertura di Ferragosto diventasse quasi un rito a dispetto dei più elementari diritti degli operai, non è questione più tollerabile che richiede una presa di posizione da parte dell’intera collettività, giacché sindacati e istituzioni rimangono ancora una volta inerti di fronte alla demolizione delle prerogative di chi lavora… Leggi tutto »
Tassa aeroportuale: “vince Ryanair, perdono i contribuenti” Onlit, "nuova indagine di Bruxelles sugli aiuti di Stato al settore"
Di seguito il comunicato diffuso da Dario Balotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazioni infrastrutture e trasporti:
Il ministro Graziano Delrio ha mantenuto la promessa di tagliare l’aumento della tassa d’imbarco di 2,50 euro scattato dal 1 gennaio 2016. La tassa era in realtà un aumento di 2,50 euro (+ 35%) che portava da 6,5 euro a 9 euro complessivi la tassa d’imbarco sui biglietti aerei. Tassa che va a finire nel Fondo speciale dei lavoratori del trasporto aereo, in particolare per… Leggi tutto »
Iniziano le Olimpiadi, in gara anche atleti pugliesi Oggi la cerimonia inaugurale a Rio de Janeiro. Nella pattuglia italiana Colaci, Corsano, Criscio, Fabbiano, Inglese, Montrone, Palmisano e Vinci
Iniziano oggi le Olimpiadi di Rio de Janeiro. Nella capitale brasiliana, cerimonia di apertura di Rio2016, quando in Italia sarà notte, presente anche il nostro presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Portabandiera italiana, Federica Pellegrini. Fra i 314 italiani, anche atleti pugliesi. Veronica Inglese e Antonella Palmisano nell’atletica, Roberta Vinci e Thomas Fabbiano nel tennis, Massimo Colaci nella pallavolo, Domenico Montrone (riserva) nel canottaggio e Martina Criscio nella scherma. C’è anche Mirko Corsano, di Ugento, terzo allenatore della nazionale maschile di… Leggi tutto »
Poste italiane, “continua la crescita di fatturato e margini” Il consiglio di amministrazione approva i risultati del primo semestre 2016
Di seguito il comunicato di Poste italiane:
Il Consiglio di Amministrazione di Poste Italiane S.p.A. (“Poste Italiane”), presieduto da Luisa Todini, ha esaminato e approvato in data odierna la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016, redatta in conformità ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).
Principali dati economico-finanziari consolidati (milioni di euro):
… Leggi tutto »
Primo semestre 2016 | Primo semestre 2015 | Variazione | |
Ricavi totali | 17.682 | 15.950 | +10,9% |
Risultato operativo | 843 | 638 | +32,1% |
Utile netto | 565 | 435 | +29,9% |
30.06.2016 | 31.12.2015 | Variazione | |
Masse |
“Sicurezza in mare? Addio con la legge Madia” Sindacato di polizia Coisp: a rischio chiusura la squadra nautica
Il problema è sollevato dal sindacato Coisp della Campania ma quello sottolineato dai rappresentanti dei lavoratori di polizia è un problema nazionale. Di seguito il comunicato:
Italia una terra circondata per tre lati dal mare senza più la Squadra Nautica della Polizia di Stato. Lo si legge tra gli articoli della Riforma della Pubblica Amministrazione. Le nostre coste, frontiere sud della Fortezza Europa, non avranno una forza di Polizia che controlli la Sicurezza e l’Ordine, lasciate dunque in balia del… Leggi tutto »