rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Italia

Hotel Rigopiano: ancora 23 dispersi fra cui Bianca Iudicone, originaria di Alezio. L’allarme ignorato Sei morti, i soccorritori proseguono le ricerche

rigopiano comunicazione 1
I soccorritori scavano ancora. Le speranze, con il passare delle ore, diminuiscono. Chi ha trovato la salvezza, si tratta di 11 persone fino alle 7 odierne, racconta di avere mangiato neve e di essersi scaldato con le altre persone presenti. Fra i 23 dispersi c’è anche la cinquantenne Bianca Iudicone, famiglia originaria di Alezio, nel leccese. Dispersa lei con il marito. Ieri è stato recuperato il sesto corpo esanime. Nelle ultime ore è anche emerso il documento di allarme, lanciato… Leggi tutto »



Hotel Rigopiano: undici sopravvissuti, cinque vittime e 24 dispersi. Edoardo resta solo. Ad Alezio, apprensione per Bianca Iudicone. La forza della slavina: cone quattromila tir a pieno carico Nella notte il riconoscimento di due vittime, fra cui Sebastiano Di Carlo papà del bambino. Ieri pomeriggio era stato identificato il corpo senza vita della mamma Nadia Acconciamessa

soccorritori rigopiano
Calcolata la potenza della slavina: 120mila tonnellate a cento chilometri orari. Una forza pari a quella di quattromila tir a pieno carico. Le ricerche continuano, le speranze anche e, nel contempo al contrario, anche le certezze di una tragedia. Se una famiglia, quella dei Parete, è interamente in salvo, c’è il piccolo Eduardo Di Carlo che nella strage dell’hotel Rigopiano ha perso i genitori. In nottata la conferma, una delle due vittime identificate nelle scorse ore è Sebastiano Di Carlo,… Leggi tutto »



Policoro: si incendia il pullman con a bordo una trentina di studenti Poche ore dopo la tragedia di Verona, altro rogo di un bus. Tutti salvi

taranto via monfefusco pompieri
Solo per maggiore fortuna, le cose non sono andate come nella tragedia di Verona. Tutti salvi, i circa trenta a bordo, studenti, che stavano percorrendo la strada statale 106, in territorio di Policoro. A bordo del pullman che, forse per un corto circuito, si è incendiato.… Leggi tutto »




Hotel Rigopiano: 11 sopravvissuti, 5 morti, 19 dispersi Bilancio provvisorio. Soccorritori, ci sono "ancora voci lì sotto"

soccorritori rigopiano
I soccorritori non perdono le speranze e dicono, passati oltre due giorni, che ci sono “ancora voci lì sotto”. Si continua a scavare fra il ghiaccio e i detriti, nell’albergo sepolto dalla slavina, dove è anche arrivato il magistrato per la inevitabile indagine su ipotesi di disastro colposo (fra l’altro, l’albergo era stato ritenuto in regola solo due mesi fa, dopo un contenzioso interminabile per ipotesi di abuso edilizio). Il Rigopiano, da ieri, ha restituito nove sopravvissuti (che salgono a… Leggi tutto »

taras

Verona: pullman ungherese carico di studenti si incendia, 16 morti Trentanove feriti. Disastro in autostrada A4: ragazzi in età fra i 14 e i 18 anni, di ritorno nel loro Paese da una gita scolastica in Francia

tmp 4142 IMG 20170121 0830151803779800
Stavano tornando in Ungheria dopo la gita scolastica in Francia. A Verona est, non lontano dallo svincolo autostradale A4, il pullman è andato a sbattere contro un pilone e ha preso fuoco. È diventato una trappola mortale, nella notte. Sedici morti, 39 feriti. I ragazzi a bordo, in età fra i 14 e i 18 anni. La strage degli studenti. Causa: forse un malore dell’autista, forse un guasto meccanico.… Leggi tutto »




Jean Paul Sartre, Carlo Levi o l’ultimo turista La regina Albemarle, edizioni Il Saggiatore

la regina albemarle pc
Di Nino Sangerardi: “Devo proprio entrare e cercare il mio amico Levi che si nasconde qui…Entro, e dietro Levi percorro un lungo corridoio. Levi è il primo romano che mi pare non abbia passione per il vuoto. In questa sala immensa ha tentato di fare il pieno. Non con i mobili,ma con le tele che ha dipinto. Ce n’è più di trecento”. Parole di Jean Paul Sartre che si leggono nel volume “La regina Albemarle o l’ultimo turista”, pubblicato pochi… Leggi tutto »




Hotel Rigopiano, estratte altre quattro persone. Recuperato anche il corpo senza vita di una donna: terza vittima accertata Delle cinque individuate vive. I soccorritori hanno percepito "altre voci" ancora. I dispersi sono tuttora venti

soccorritori rigopiano
Continua da oltre due giorni ormai, l’opera di soccorso dopo la slavina che ha sommerso l’hotel Rigopiano a Farindola (Pe). Nelle ultime ore, altri tre estratti vivi, dei cinque che erano stati individuati dopo avere salvato i primi otto. Quindi, è stata estratta, in mattinata, la quarta persona. Il totale, da ieri, è di nove persone salvate. Secondo i soccorritori, vi sono altre voci ancora, percepite. Dunque non è impossibile la prospettiva di salvare altre persone ancora. I dispersi sono… Leggi tutto »

Ufficiale: ora c’è il latte made in Italy Ottantamila bovine pugliesi "firmano" i prodotti: esulta Coldiretti dopo il provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale

mucche
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia: Storico via libera all’indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari che pone fine all’inganno del falso Made in Italy con tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia che sono stranieri, cosi come la metà delle mozzarelle fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall’estero, senza che questo sia stato fino ad ora riportato in etichetta. E’ stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.15 del… Leggi tutto »

Nuovo miracolo italiano Hotel Rigopiano: dieci vivi, 4 sono bambini. Estratte per prime dalle macerie mamma e figlia. Salvi in cinque, altri cinque ancora da liberare

rigopiano salvataggio 20 gennaio 2017 1
L’emozione è incontenibile. Dieci, o forse 13, persone vive, nell’hotel Rigopiano distrutto dalla slavina. Una ventina i dispersi, ancora. Ma ora crescono nuove speranze, dopo il miracoloso salvataggio di stamani. Gli otto superstiti individuati sono stati estratti dalle macerie: le prima, una donna e la figlia. Alle tre del pomeriggio, percepiti altri segnali di vita. Altri tre bambini salvati, ci sono ancora cinque persone da liberare. Forse otto. Di Eleonora Boccuni: Operazioni di soccorso al limite del possibile hanno permesso… Leggi tutto »

Hotel Rigopiano, si teme che i morti siano 35 Ricerche incessanti da ieri all'alba: la slavina che ha fatto una strage si è staccata da quota 2600 metri. Terremoto: quasi mille scosse in due giorni

hotel rigopiano sommerso 1
Le ricerche vanno avanti da ieri all’alba, quando alle 4,40 del 19 gennaio sono arrivati i primi. Quelli del soccorso alpino. Due salvi, due vittime identificate. Si teme però che l’hotel Rigopiano sia diventato la trappola mortale per 35 persone. Terremoto in centro Italia, la serie infinita di scosse ne ha fatte registrare circa ottocento da quella di magnitudo 5,3 dell’altro ieri alle 10,14. In due giorni, dunque, si stimano mille scosse. La notte scorsa, all’una e dieci, il sisma… Leggi tutto »

La slavina fa una strage Terremoto: hotel Rigopiano travolto, "ci sono tanti morti". Soccorritori riusciti ad arrivare fra mille difficoltà in quella zona del Gran Sasso ELENCO DEI DISPERSI

hotel rigopiano sommerso 1
Soccorritori e unità cinofile al seguito. Di pompieri, polizia (foto in basso) e protezione civile, soccorso alpino. Si è riusciti ad arrivare all’hotel Rigopiano, che si trova nel pescarese, in una zona del Gran Sasso. La slavina conseguenza del terremoto di ieri ha, con ogni probabilità, fatto una strage: “ci sono tanti morti”, fra le prime valutazioni dei soccorritori. I primi ad arrivare, dopo sette chilometri a piedi in salita nella notte e mella tempesta di neve, sono stati dieci… Leggi tutto »

‘Ndrangheta: operazione della Guardia di finanza, 35 arresti e sequestro di 54 imprese in tutta Italia Reati contestati a vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e falso ideologico in atti pubblici

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su disposizione delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, gli uomini dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Cosenza, con l’ausilio dello SCICO e del Comando Provinciale di Roma ed altri numerosi Reparti dell’intero territorio nazionale, dalle prime luci dell’alba, stanno procedendo al fermo di indiziato di delitto nei confronti di n. 35 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo… Leggi tutto »

Terremoto: quasi quattrocento scosse nel centro Italia dalla più forte ieri mattina. E imperversa il maltempo Il sisma delle 10,14 e altri tre di magnitudo superiore a 5. Slavina sull'hotel, "tanti morti". Un morto nel teramano, un disperso a Campotosto

tmp 4401 IMG 20170119 061011322363578
Per l’esattezza, dalle 10,14 di ieri alle 6 odierne si sono registrate 366 scosse di magnitudo superiore a 2. Entrano nel conto inaudito delle quarantamila, una ogni quattro minuti di media, dal 24 agosto scorso nel centro Italia. Da ieri, con i quattro eventi tellurici di magnitudo superiore a 5, i soccorritori operano fra le aree ancora più distrutte e lo fanno in condizioni di maltempo di rara intensità. Tanto che il sindaco di Amatrice, di fronte a tanti disastri,… Leggi tutto »

Altro terremoto nel centro Italia: scossa di magnitudo 5,4 alle 11,14. Alle 11,22 un’altra forte scossa. Amatrice: crollato il campanile della chiesa Stessa zona ma sisma più forte di quello delle 10,25 con epicentro a Montereale (L'Aquila): magnitudo 5,3. Avvertita anche a Roma, dove è chiusa la mteropolitana e dove vengono evacuate le scuole

tmp 3742 IMG 20170118 130023 1758681032
Alle 14,33 il sisma di magnitudo 5,1. Quarta scossa così potente in tre ore e mezza. Amatrice è crollato il campanile della chiesa di Sant’Agostino. Se fosse possibile radere al suolo ancora di più, quel paese devastato, stamani è successo. Alle 11,14 la seconda scossa di terremoto con epicentro nell’aquilano. Magnitudo 5,4 secondo l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (da cui è tratta anche l’immagine). Alle 11,22 il terzo forte sisma nel giro di un’ora: magnitudo stimata 5,5 ma con… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 5,3 alle 10,25. Epicentro in Abruzzo Montereale, L'Aquila

tmp 7114 single event google8492269419
Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 10,25 nell’aqiilano. Epicentro a Montereale. Magnitudo 5,3. Scossa nitidamente avvertita anche a Roma.… Leggi tutto »

Antonio Tajani nuovo presidente del parlamento europeo Ha vinto il ballottaggio con Gianni Pittella. In lizza anche la barese Eleonora Forenza

antonio tajani
Antonio Tajani è il nuovo presidente del parlamento europeo. Sessantaquattrenne romano, esponente del Ppe, partito popolare europeo, ha vinto il ballottaggio con il lucano Gianni Pittella, rappresentante del Pes, partito socialista europeo. Alle prime tre votazioni ha preso parte, come candidata della sinistra, la barese Eleonora Forenza, fra gli altri in lizza. Poi, secondo il regolamento dell’assemblea di Strasburgo, al ballottaggio del quarto turno di votazione sono andati i primi due suffragati. Dunque è un italiano, il successore di Martin… Leggi tutto »

Messico: attacco in una discoteca. Fra i morti, il 35enne italiano Daniel Pessina L'assalto a Playa del Carmen

noinotizie
Tweet del disc jockey scozzese Jackmaster, ripreso dal Guardian: Someone has come into the club in Playa Del Carmen and opened fire. 4-5 dead and many wounded. Stay in ur fuckin hotel if you’re here at BPM. Fra i morti, che sarebbero quattro, c’è un italiano, il 35enne milanese Daniel Pessina.        … Leggi tutto »

Confedercontribuenti, azioni per la rottamazione delle cartelle Equitalia Iniziative per il miglioramento del sistema

euro falsi
Di seguito il comunicato di Confedercontribuenti: Confedercontribuenti non molla il tiro a favore di un fisco più clemente, garante e rispettoso sia per i contribuenti che per l’erario. Una domenica mattina di freddo a Catania ha visto il presidente nazionale di Confedercontribuenti Carmelo Finocchiaro impegnato a trovare una giusta soluzione per la rottamazione e rateizzazione delle cartelle esattoriali. Positiva è stata la risposta e soprattutto la conferma della disponibilità dell’on.le Luisa Albanella del PD che si è resa pronta alla… Leggi tutto »

Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata

luigi pignatelli
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera. Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba: https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/                  … Leggi tutto »

Agricoltura, Puglia: “battaglia per il grano made in Italy” Cia, Confederazione agricoltori italiani: contrasto alla disinformazione

tmp 17892 PUGLIA CARTINA PRODOTTI TIPICI1271680598
Di seguito un comunicato diffuso da Cia-Puglia: “La battaglia contro le importazioni indiscriminate di grano dall’estero è sacrosanta e va condotta sia sul piano culturale, aiutando i consumatori italiani a scegliere la qualità e la salubrità del grano italiano, sia dal punto di vista normativo e dei controlli”. E’ Cia Agricoltori Italiani di Puglia a tornare su una questione di centrale importanza per i produttori pugliesi. Stop alle importazioni selvagge, senza garanzie, senza certezze sulla qualità del grano che poi… Leggi tutto »