Tag: Italia
Kos: terremoto di magnitudo 4,7 nel Dodecaneso, il terzo in venti minuti Sisma alle 19,26 ora italiana. Dopo quello di magnitudo 6,7 ieri notte. Turisti, fra cui molti italiani, lasciano le isole greche
La stima della magnitudo 4,7 è di Emsc, da cui sono tratte le immagini. Alle 19,26 ora italiana la scossa registrata; poco prima se ne era verificata una di magnitudo 3,1 e alle 19,08 una di magnitudo 4,5. Dalla scossa di ieri notte di magnitudo 6,7 molti turisti, fra cui italiani, lasciano le isole greche della zona, specificamente Kos. Operazioni di trasferimento che sono ovviamente disagevoli. Oggi, dopo la scossa, evacuato l’aeroporto.… Leggi tutto »
Terremoto di magnitudo 4,2 alle 4,13: epicentro nella zona di Amatrice Scossa a tre chilometri da Campotosto, nell'aquilano
Un’altra forte scossa di terremoto nella zona di Amatrice. Alle 4,13 è stata di magnitudo 4,2 con epicentro a otto chilometri dalla località laziale devastata dal sisma del 24 agosto scorso, a tre chilometri da Campotosto (L’Aquila). Da undici mesi, non c’è pace.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Traina: 25 anni fa Il pomeriggio del 19 luglio 1992, la strage mafiosa di via D'Amelio a Palermo. Ieri oltraggiata ad Agrigento la targa commemorativa di Rosario Livatino, il "giudice ragazzino" vittima di mafia
Il pomeriggio del 19 luglio 1992, Paolo Borsellino andò a trovare la mamma. Scortato da sei persone: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina e Antonino Vullo. In via D’Amelio, a Palermo, sceso da casa della madre, Paolo Borsellino morì. Venne fatta esplodere un’auto carica di centinaia di chili di tritolo, per il giudice e le persone di scorta non ci fu nulla da fare. Si salvò solo Antonino Vullo. Il giudice e la scorta:… Leggi tutto »
Assassinio di Yara Gambirasio, confermato in appello l’ergastolo per Massimo Bossetti Dopo la sentenza, lui e la moglie in lacrime. Ci sarà il ricorso in Cassazione
Anche nel processo di secondo grado, l’operaio di Mapello è stato ritenuto colpevole. Sentenza in nottata. Ieri mattina, in una dichiarazione spontanea ai giudici, Massimo Bossetti aveva detto che mai avrebbe potuto uccidere Yara Gambirasio, “poteva essere mia figlia”. Dopo la sentenza, Bossetti e la moglie in lacrime. Preannunciato ricorso in Cassazione.… Leggi tutto »
Truffa sulla carne di cavallo: scoperta in Belgio, coinvolta anche l’Italia Operazione europea, smantellata un'organizzazione criminale. Sportello dei diritti: il ministero della Salute vigili sulla qualità dei prodotti
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
Un nuovo scandalo della carne di cavallo è riemerso in Belgio, paese tra i maggiori esportatori in Europa di carne equina. La guardia civile spagnola, in collaborazione con l’Europol, ha smantellato un’organizzazione criminale che commerciava carne di cavallo non adatta al consumo umano. Dall’indagine, starebbe emergendo una “rete belga mafiosa” che sarebbe in grado “di eludere fraudolentemente il regolamento sanitario europeo”. L’operazione ha coinvolto anche… Leggi tutto »
San Benedetto del Tronto: 27enne fa un volo di venti metri al luna park. Morta Precipitata dalla capsula gravitazionale, davanti a decine di persone
Disgrazia al luna park, a San Benedetto del Tronto. Una 27enne è precipitata dalla giostra, una capsula gravitazionale. Ha fatto un volo nel vuoto per circa venti metri, davanti a decine di persone. Stramazzata al suolo, la giovane mamma era in condizioni gravissime e i soccorsi sono vani: è morta in brevissimo tempo. La procura di Ascoli Piceno ha disposto il sequestro dell’impianto.… Leggi tutto »
Sportello dei diritti, “la povertà dilaga” L'associazione che ha sede nazionale a Lecce, dopo la diffusione dei dati Istat secondo cui sono poveri assoluti quasi cinque milioni di italiani
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce:
ISTAT, dilaga la povertà in Italia: nel 2016 4,7 milioni persone in povertà assoluta. Un milione e 619mila famiglie, pari al 6,3% di quelle residenti in Italia, sono in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4 milioni e 742mila individui, ovvero il 7,9% dell’intera popolazione.
Il dato arriva dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) che ha pubblicato oggi il report “La povertà in… Leggi tutto »
Tasse, i crediti vantati nei confronti di Stato e pubblica amministrazione compensabili con la rottamazione delle cartelle Commissione tributaria provinciale di Catania, provvedimento che sospende il diniego. Ad ottobre la discussione di merito. Confedercontribuenti: "giustizia è fatta"
Di seguito un comunicato di Confedercontribuenti:
La Commissione tributaria provinciale di Catania, presieduta dal dott. Lucifora, fa giustizia per le migliaia di imprese italiane che vantano crediti dallo Stato e dalla Pubblica Amministrazione. Ieri è stata pubblicata la sospensione del diniego di Riscossione Sicilia e di Equitalia a rottamare i ruoli con i crediti certificati al MEF.
“Giustizia e’ fatta“. – commenta Carmelo Finocchiaro presidente nazionale di Confedercontribuenti l’associazione di contribuenti che si è battuta e continuerà a battersi per… Leggi tutto »

Isole Tremiti, incendio: pineta di San Domino in fiamme Roghi anche tra Martina Franca e Grottaglie, non lontano da una polveriera, e in varie regioni italiane, spesso dolosi. In Campania, gatti arsi vivi utilizzati come inneschi dai malviventi
La pineta di San Domino, nel pomeriggio, in fiamme. Incendio alle Tremiti, dopo quelli che hanno devastato centinaia di ettari di vegetazione in zona garganica.
In provincia di Taranto, fiamme dal primo pomeriggio in zona Calzerosse, tra Martina Franca e Grottaglie. Necessario l’intervento del Canadair, di supporto al lavoro dei pompieri, del personale Arif e dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri. Incendio non lobrano dalla polveriera della Marina militare, dunque situazione di chiaro pericolo.
Non solo la Puglia alle prese con… Leggi tutto »
Uiversitari in vacanza: dalla lucertolona da spiaggia a chi non scende a compromessi, ecco chi evitano Dati diffusi da Uniplaces
Ancora pochi giorni e, con la fine delle sessioni d’esame, per gli studenti universitari sarà ufficialmente vacanza. Per chi decide di partire con gli amici, l’incognita principale – quella che fa la differenza tra una vacanza perfetta e una da dimenticare – è se i compagni di viaggio si riveleranno essere quelli giusti o meno. Ma quali sono i comportamenti che gli universitari italiani considerano insopportabili in un compagno di viaggio? Uniplaces, il brand leader nel settore degli affitti per… Leggi tutto »
Caldo: Martina Franca la più rovente in Puglia, terza in Italia Dati riferiti a ieri: dopo Catania e Decimomannu, la valle d'Itria. Oggi: prospettiva di aumento delle temperature
Per oggi si prospetta una giornata pure più calda e sarà così fimo a metà settimana. Già da alcuni giorni, peraltro, la Puglia è ai vertici. Ieri è salita anche sul podio, stando ai dati diffusi da meteo-allerta.it e lo testimonia la tabella di seguito. Riguarda le venti stazioni meteo che hanno fatto registrare le temperature più alte. Con 38,1 gradi Martina Franca è al terzo posto, a un passo da Decimomannu, in Sardegna (38,2) mentre stacca tutti, con la… Leggi tutto »
Torre Annunziata: crollo della palazzina, sono tutti morti Otto vittime. Il recupero dei corpi avvenuto scavando incessantemente fra le macerie, anche nella notte
Sono tutti morti. Otto erano i dispersi ieri mattina, otto sono le vittime. Recuperati, dalle sei di ieri pomeriggio a stamattina, i corpi.
Indagine per disastro colposo, dopo il crollo della palazzina di Torre Annunziata. Alle 6,25 di ieri una parte dell’immobile è venuta giù, sbriciolando case per quattro piani. Otto persone, fra cui due bambini di 14 e 8 anni, le vittime del crollo di Torre Annunziata. È stato messo in salvo il canarino dei bambini.… Leggi tutto »
Torre Annunziata: crollo della palazzina, recuperate sei vittime dalle macerie Una persona data per dispersa non era in casa
Una vittima, del crollo di Torre Annunziata, è certa. Individuata fra le macerie. Nel giro di pochi minuti, recuperato il secondo corpo. Quindi il terzo. Nella notte si è continuato a scavare e sono stati estratti altri tre cadaveri ancora. Invece è in salvo una delle otto persone date per disperse: era fuori casa, fuori cioè dalla palazzina di quattro piani crollata all’alba.… Leggi tutto »
Torre Annunziata: crolla palazzina, sette-otto dispersi fra cui due bambini Immobile di quattro piani
Una parte dell’edificio, completamente collassata. Quattro piani venuti giù. Torre Annunziata, stamani: sette-otto dispersi, secondo le stime. Fra loro, due bambini. L’immobile era in ristrutturazione.… Leggi tutto »
Italia-Marocco, nasce l’intergruppo parlamentare di amicizia. Lo guida Nicola Ciracì Il deputato pugliese sottolinea le potenzialità derivanti dai rapporti fra i due Paesi auspicando l'istituzione di un forum permanente
È stata presentata ufficialmente, alla Camera, la nascita dell’intergruppo parlamentare di amicizia Italia-Marocco, cui hanno aderito più di cento tra deputati e senatori italiani, con a capo l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia). Una conferenza alla quale ha partecipato anche l’ambasciatore del Regno del Marocco Hassan Abouyoub. Nei giorni scorsi, dal 15 al 19 giugno, una delegazione formata da 27 parlamentari italiani ha preso parte a una visita istituzionale tra Rabat, Casablanca e Marrakech che è stata ricevuta, tra gli altri,… Leggi tutto »
Terremoto: cinque scosse di magnitudo superiore a 2 in Calabria stamani. La più forte di magnitudo 3,6 Costa catanzarese alle 8,06. Epicentro a cinque chilometri da Botricello. Altre due lievi scosse nel primo pomeriggio
Fra le otto meno dieci e le 11,09 le cinque scosse in Calabria. Tutte di magnitudo di poco superiore a 2 tranne il sisma di media entità registrato alle 8,06: magnitudo 3,06. Epicentro, costa catanzarese a cinque chilonetri da Botricello e otto da Cropani. Una delle cinque scosse, per l’esattezza alle 10,04 nel reggino: epicentro San Roberto e magnitudo 2,2. Nel primo pomeriggio, poco dopo le 14, altre due scosse lievi.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
I militari italiani in Kosovo “hanno bevuto acqua cancerogena” Audizione del medico Ennio Lettieri: bromato in quantità quasi sette volte superiore al tollerato
Audizione del medico militare Ennio Lettieri. Commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti dell’uranio impoverito sui militari italiani. Dice Lettieri, a proposito del Kosovo in cui i nostri hanno svolto peace-keeping dopo i bombardamenti Nato sulla Yugoslavia del 1999: “l’acqua analizzata nel 2015 e presente fino al 2016, conteneva bromato, cancerogeno di classe 2B, in quantità di 65/67 microgrammi-litro, a fronte di un limite di 10 tollerato”. Il medico ha detto che “dalla base di Film city, sulle alture della capitale Pristina,… Leggi tutto »
Contrasto al caporalato: operazione di polizia in varie zone fra cui il foggiano Anche le squadre mobili di Caserta, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria
Operazione anticaporalato della poluzia. Controlli in 26 aziende, hanno agito le squadre mobili di Caserta, Foggia, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria. Tre arrestati. Rinvenuti, a margine dei campi in cui I lavoratori (prevalentemente nigeriani e romeni) vengono sfruttati per paghe miserevoli, anche dei locali fatiscenti in cui venivano fatti alloggiare, in condizioni inaccettabili.… Leggi tutto »
Operazione anti ‘ndrangheta, 116 arresti Carabinieri, smantellato mandamento ionico attivo anche nei rapporti fra organizzazioni di Calabria, resto d'Italia ed estero
I carabinieri del teparto operativo speciale (Ros) operano 116 ordinanze di custodia cautelare. Maxioperazione anti’ndrangheta, in particolare nella zona ionica della Calabria ma l’azione dei militari ha importanza anche riguardo ad altre zone d’Italia e l’estero, per i rapporti fra mandamento criminale calabrese ed altre organizzazioni.… Leggi tutto »