Tag: Italia
Tenore che vive ad Ostuni arrestato con altri undici, fra le accuse a vario titolo voler compiere un attentato contro Giorgia Meloni L'attività social di un gruppo considerato suprematista
Giuseppe Fallisi ha 76 anni, da una decina vive ad Ostuni. È fra i dodici arrestati dalla polizia su inchiesta della procura di Bologna, venticinque gli indagati in tutto. Secondo l’accusa il gruppo, operante su telegram, svolgeva attività eversiva suprematista e la presidente del Consiglio, ritenuta da qualcuno una traditrice, doveva subire un attentato. Non solo Giorgia Meloni.
L’anziano tenore arrestato in Puglia è da ieri nel carcere di Brindisi.
… Leggi tutto »
Novanta parole inglesi che hanno segnato gli ultimi nove decenni British Council
Di seguito il comunicato:
Il British Council, l’organizzazione internazionale del Regno Unito per le relazioni culturali e le opportunità educative, in occasione del 90° anniversario della sua fondazione, ha presentato English Language Evolution, una raccolta di 90 parole inglesi influenti che hanno segnato gli ultimi nove decenni. La selezione riflette i principali sviluppi sociali, culturali, tecnologici, politici e ambientali che hanno plasmato la lingua inglese dal 1934, anno di fondazione del British Council, al 2024.
L’identificazione delle 90… Leggi tutto »
Revocata l’interdittiva a carico dell’impresa Cobar Tribunale di Salerno
Di seguito il comunicato:
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno ha revocato la misura cautelare che era stata emessa nei confronti dell’impresa di costruzioni Cobar. Viene meno, quindi, la misura interdittiva del divieto a contrattare con la pubblica amministrazione applicata in un primo tempo alla società edile, leader, tra l’altro, nel recupero e nella riqualificazione di immobili storici di elevato valore culturale e architettonico.
Secondo il dispositivo, infatti, Cobar si è opportunamente dotata di nuovi modelli… Leggi tutto »
Vieste e Mestre: sette arresti per traffico internazionale di droga e favoreggiamento della latitanza di Marco Raduano Accuse a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime ore del 4 dicembre militari del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, supportati da militari dei Comandi Provinciali Carabinieri di Foggia e Venezia, dallo Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori “Puglia”, dai Nuclei Cinofili di Modugno e Torreglia e dal 6° Elinucleo Carabinieri di Bari hanno eseguito una misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura del Tribunale di Bari, nei confronti di 7 persone:… Leggi tutto »
Crisi Stellantis: il ministro, nessun licenziamento in Italia. Ieri assemblea a Melfi In ambito Ue iniziative per rinviare lo stop ai motori termici
Secondo quanto descritto dal Corriere della Sera, in ambito parlamentare dell’Unione europea è il gruppo dei popolari ad ipotizzare un’iniziativa. Bloccare lo stop previsto per il 2035 per la produzione di motori termici.
Il ritardo sull’elettrico è senza dubbio fra i motivi che hanno portato alla crisi di Stellantis, scoppiata negli ultimi giorni con le dimissioni dell’amministratore delegato Tavares sulla cui liquidazione da cento milioni di euro, stando a dichiarazioni da Stellantis, si favoleggia. Fatto sta che il rischio per… Leggi tutto »
Premio Uaart: ha vinto Guido Mitidieri Artista concettuale ed architetto
Di seguito il comunicato:
Promosso dall’Associazione di promozione sociale Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), il concorso artistico, aperto a tutte le forme d’arte visiva, si propone di costruire un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte.
L’opera di Guido Mitidieri è stata valutata meritevole della vittoria da una commissione composta da Elena Alfonsi, critica d’arte e tanatologa culturale, Rebecca Delmenico, critica d’arte e curatrice, Andrea Lacarpia, curatore e direttore… Leggi tutto »
Accusa, traffico internazionale di droga da oltre sette milioni di euro: otto arresti fra Italia ed Albania Operazione antimafia dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dei militari di Barletta, dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia, del 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri e del Nucleo cinofili di Modugno, hanno eseguito una misura cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 indagati, per associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti tra Albania e Italia.
Secondo l’impostazione… Leggi tutto »
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino, Benevento e Foggia” Piccoli Comuni
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione piccoli Comuni:
La crisi idrica che sta colpendo il Mezzogiorno d’Italia assume contorni sempre più drammatici, con gravi ripercussioni sulle comunità delle aree interne e dei piccoli centri. Dopo aver incassato la disponibilità del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ad ospitare un tavolo tecnico tra le Regioni Puglia, Basilicata, Campania e Molise, il Coordinamento Piccoli Comuni lancia un nuovo, accorato appello.
“Trecentomila persone a rischio idrico nelle aree interne delle province di Potenza, Avellino,… Leggi tutto »
Onorificenze per tre cittadini di Martina Franca Conferite dal presidente della Repubblica
Scrive Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca:
Con piacere e orgoglio ho condiviso in Prefettura a Taranto una cerimonia significativa. Il Prefetto, dottoressa Paola Dessì, ha consegnato a tre nostri concittadini le Onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Hanno ricevuto l’importante riconoscimento Marco De Rosa appuntato scelto dell’Arma dei Carabinieri, Fabio Arsuffi sottufficiale della Marina Militare e Cosimo Semeraro funzionario civile del Ministero della Difesa.
A loro porgo le più sentite congratulazioni,… Leggi tutto »

Asti film festival: miglior attore il tarantino Andrea Simonetti "L'abbaglio"
Di seguito il comunicato:
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto.
Un riconoscimento davvero importante per l’artista tarantino, all’esordio sul grande schermo in un ruolo da protagonista.
Nel lungometraggio della regista milanese, prodotto… Leggi tutto »
Giornata internazionale della disabilità Indetta dall'Onu
Oggi è la giornata della consapevolezza della disabilità. Indetta dalle Nazioni unite nel 1981 è finalizzata appunto all’assunzione di consapevolezza della disabilità.
Non diciamo, ipocritamente, diversamente abili quando il trattamento è quello che nei fatti fa sentire le persone disabili tali. Vedi parcheggiare nei loro spazi, non abbattere barriere architettoniche ed altro. E ricordiamoci che la consapevolezza della disabilità deve essere ogni momento, non solo il 3 dicembre.
… Leggi tutto »
Raffaele Fitto da oggi vicepresidente della Commissione europea Ieri si è dimesso dal governo nazionale
Ieri si è dimesso da ministro. Oggi il pugliese Raffaele Fitto assume ufficialmente il ruolo di commissario Ue e vicepresidente della Commissione europea.… Leggi tutto »
Palladium Film Festival–CineMaOltre Il programma odierno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Marianna Fontana e Marco Amenta sono i protagonisti della terza giornata del Palladium Film Festival – CineMaOltre.
Alle ore 17.00, l’attrice campana presenterà al pubblico La seconda vita di Vito Palmieri. Il film affronta l’urgente tema del reintegro sociale dopo un’esperienza di detenzione ed è il toccante ritratto femminile di una donna in cerca di redenzione e riscatto. A seguire, alle ore 20.00, Amenta accompagnerà invece la proiezione del… Leggi tutto »
Napoli: turista salentina morta in incendio nella stanza di un b&b Nella notte
Emanuela Chirilli, una turista di 28 anni originaria di Maglie, ha perso la vita in un incendio divampato nella notte a Napoli al settimo piano di un edificio in Piazza Municipio che ospita il Bed&breakfast ”Covo degli Angioini”. Anche i due piani superiori del palazzo sono stati anneriti dal fumo sprigionatosi dalle fiamme.
Il corpo della giovane, che era da sola e che sarebbe deceduta per asfissia, è stato trovato steso per terra all’interno della struttura recettiva dai Vigili del… Leggi tutto »
Sciopero generale Nei trasporti limitato a quattro ore per la precettazione decisa dal ministro
Indetto da Cgil e Uil oggi è sciopero generale. In tutti i settori pubblici e privati i lavoratori aderenti allo sciopero si fermano per otto ore. Fa eccezione il settore dei trasporti: solo quattro ore perché il ministro Salvini ha preso la decisione di precettare i lavoratori. Lo sciopero è una protesta nei confronti del governo per la sua politica economica e sociale.
… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali c’è la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli fino a puntualmente moderati su Puglia meridionale e settentrionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione… Leggi tutto »
Sila: terremoto di magnitudo 4,2 Nella notte
Il sisma in Calabria alle 0,54. Terremoto di magnitudo 4,2 con epicentro a due chilometri da Mangone, praticamente ai piedi del parco nazionale della Sila. Ha fatto seguito una scossa di magnitudo 2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Innovazione ed economia circolare nel retail moda Mainetti
Di seguito il comunicato:
Mainetti, leader mondiale nella produzione di accessori per il settore fashion retail, punta alla neutralità carbonica e sceglie Centrica Business Solutions per una soluzione multi-tecnologica, che integra un sistema di trigenerazione con un impianto solare fotovoltaico, la ricarica per i veicoli elettrici e plug-in e un sistema di monitoraggio e analisi dei consumi energetici. L’azienda ha, infatti, recentemente avviato un progetto che punta a raggiungere la neutralità carbonica in linea con gli scopi di SBTI (Science… Leggi tutto »
“Il vero sordo è il governo” Non udenti, ieri manifestazione nazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Ens:
Migliaia di persone sorde, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno riempito oggi Piazza Santi Apostoli a Roma per chiedere al Governo interventi concreti contro la discriminazione e a favore di una maggiore inclusione e accessibilità. Organizzata dall’Ente Nazionale Sordi (ENS), la manifestazione ha visto il presidente dell’ENS, Angelo Raffaele Cagnazzo, lanciare un forte messaggio: “Noi persone sorde vogliamo essere visibili, ma restiamo ancora invisibili alle istituzioni”.
“Ho detto al ministro per le Disabilità,… Leggi tutto »