Tag: Italia
Migranti: stato di emergenza sull’intero territorio nazionale Governo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri ha esaminato i dati presentati dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi in relazione al forte incremento dei flussi migratori verso l’Italia registrato nell’anno in corso, che sta determinando situazioni di gravissimo sovraffollamento nei centri di prima accoglienza e, in particolare, presso l’hotspot di Lampedusa, e alle previsioni di un ulteriore incremento delle partenze nei prossimi mesi.
Da tali dati consegue la necessità di provvedere con urgenza all’attuazione… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Rottamazione cartelle, conto alla rovescia per la presentazione delle domande Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di Definizione agevolata delle cartelle. Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023. È tuttavia sempre consigliabile attivarsi in anticipo rispetto alla scadenza, per evitare il rischio di rallentamenti dei sistemi informatici dovuto all’elevato traffico degli ultimi giorni. I contribuenti che aderiscono alla “rottamazione” dei debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, verseranno il… Leggi tutto »
Premio Alberoandronico: una pugliese tra i vincitori Cerimonia a Roma
Di seguito il comunicato:
Nell’Aula Giulio Cesare, con il patrocinio di Roma Capitale e della Città metropolitana di Roma, assegnati i riconoscimenti ai migliori concorrenti nelle varie forme d’arte in concorso: poesia, narrative, fotografia, cortometraggi e pittura
La Giuria, di altissimo profilo, ha attentamente valutato mille opere provenienti da tutti i Continenti: Europa (Albania, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Serbia, Spagna, Turchia e Ucraina oltre all’Italia naturalmente); Africa (Marocco);… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Nelle Marche il ristorante del menu lunare dall’idea di un artista di origine pugliese Giulio Convertino e il Mako di Porto Sant'Elpidio
Di seguito il comunicato:
Riaperto a Pasqua lo Chalet/Ristorante Mako a Porto Sant’Elpidio, proponendo una cucina ricercata, fantasiosa con una variante particolare: “Il menù lunare”, un menù giornaliero dove l’accostamento dei cibi viene preparato seguendo i dettami della luna, un modo sano di alimentarsi e curare l’organismo malato.
Il Mako sarà il primo ristorante al mondo che segue i ritmi della Luna nell’alimentazione, in connessione con la cromoterapia e la ginnastica.
L’idea nasce per l’incontro con alcuni imprenditori milanesi e… Leggi tutto »
L’augurio ai concittadini di Martina Franca ed ai pugliesi: da Kiev, dov’è la domenica delle Palme Paolo Chiafele: buona Pasqua, niente missili russi da un mese sulla capitale. In altre zone ucraine la situazione è diversa
Finora è tranquillo, non ci sono attacchi missilistici su Kiev fa un mese. La consapevolezza di una situazione ben diversa in altre zone dell’Ucraina, ovviamente, non manca.
Nel Paese attaccato dai russi oggi è la domenica delle Palme. Paolo Chiafele, salumaio di Martina Franca il quale vive e lavora nella capitale ucraina, rivolge l’augurio di buona Pasqua ai concittadini martinesi, più in generale a pugliesi ed italiani. Tranquillo ma non troppo, con la serenità apparente della piazza di Kiev.
… Leggi tutto »
Pasqua: spesa a tavola, 76 euro a famiglia. I dolci pugliesi Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La spesa a tavola per il pranzo di Pasqua sale a 76 euro a famiglia, con un aumento del 10% rispetto allo scorso quando sono stati 69 gli euro spesi a famiglia, spinto dalla voglia di stare assieme dopo le difficoltà causate dalla pandemia ma anche nonostante inflazione e preoccupazione per la guerra in Ucraina. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè “La Pasqua 2023 degli italiani a tavola” secondo la quale il 57%… Leggi tutto »

Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Buona Pasqua Notiziario ridotto
Buona Pasqua a tutti.
In considerazione della festa il notiziario odierno sarà limitato alle informazioni essenziali.
… Leggi tutto »
Meno di quattrocentomila nati in un anno: il numero più basso dall’unità d’Italia Istat, dati 2022. Puglia: tasso di fecondità sotto la media nazionale
La, Sardegna è la regione con la più bassa natalità, relativamente al 2022. Ma va male in tutta Italia. Meno di quattrocentomila nati lo scorso anno, mai così pochi dall’unità nazionale. La Puglia è fra le regioni con un tassi fecondità minore della media nazionale che con 1,26 è già bassa.
Nell’anno, sette nati e dodici morti ogni mille abitanti.
Ci affanniamo a trattare emergenze di ogni tipo e stiamo sottovalutando quella demografica, la più grave. E se non ci… Leggi tutto »
“Forza Silvio il Salento è con te”: 31enne di Alliste, viaggio in treno fino a Milano per Berlusconi Marco Macrì davanti al San Raffaele con uno striscione
Dieci ore di treno per raggiungere Milano da Lecce. Stamattina, “armato” di striscione, Marco Macrì, 31 anni, di Alliste, si è presentato al San Raffaele di Milano.
“Forza Silvio il Salento è con te” è scritto sullo striscione. Se è per questo il 31enne ha anche un tatuaggio, tema Berlusconi. A chi lo ha intervistato che per Berlusconi andrebbe pure al Polo Nord.
… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
“Analógicamente” J Nueve
Di seguito il comunicato:
La Band artistica J Nueve di seconda generazione, molto attivi e seguiti in rete, è composta da quattro giovanilatinoamericani che hanno conquistato i suoi fans con il loro sabor latino.
Li abbiamo conosciuti sul web, con centinaia di visualizzazioni e tanti fans, dentro i nostri smartphone, sui diversi palchi in Italia ma l’esordio è stato nel conosciuto Milano Latin Festival, stiamo parlando dei J Nueve, band urbana composta da Danny Sky Juarez (Sky J) originario del … Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
L’Aquila, quattordici anni fa il disastro. Alle 3,32 i 309 rintocchi di campana Il terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009 fu di magnitudo 6,3
Nella notte sono state commemorate le 309 vittime. Alle 3,32 la lettura dei loro nomi.
Il 6 aprile 2009 alle 3,32 il terremoto. L’Aquila, nella frazione di Roio, epicentro di un sisma disastroso: magnitudo 6,3. Ci furono anche circa 1600 feriti e circa ottantamila sfollati. Principalmente colpito il capoluogo ma il sisma devastò l’intero Abruzzo. Fu seguito in anni successivi da altri due terremoti catastrofici nel centro Italia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di L’Aquila:
Alle 21.50 di… Leggi tutto »
Silvio Berlusconi in terapia intensiva Problemi respiratori
Silvio Berlusconi è stato ricoverato oggi al “San Raffaele” di Milano a causa di problemi respiratori. È in terapia intensiva. L’84enne ex presidente del Consiglio era stato dimesso dall’ospedale il 30 marzo.
… Leggi tutto »
Bollette: gas -13,5 per cento Arera
La bolletta del gas relativa al mese di marzo è meno costosa rispetto al mese precedente. L’Arera, agenzia per l’energia e le reti, ha comunicato che per gli utenti del mercato tutelato il calo è del 13,5 per cento.
Nei giorni scorsi era stato comunicato il calo del 55,4 per cento relativo alla bolletta dell’elettricità, sempre per gli utenti del mercato tutelato.
… Leggi tutto »
Le periferie di Taranto: mostra fotografica a Legnano Di Vito Leone
Di seguito il comunicato:
Le periferie di Taranto, ritratte nelle fotografie di Vito Leone, sono protagoniste a Legnano (Milano), nelle stanze del Castello visconteo, nella rassegna “Fotografia, architettura, territorio”, organizzata dal Comune di Legnano e dall’Archivio fotografico italiano, nell’undicesima edizione del “Festival fotografico europeo”, in programma in varie località della Lombardia.
“Taranto, quartiere Tamburi” è il titolo della mostra, inaugurata sabato 1 aprile, che fino a domenica 6 maggio esporrà gli scatti realizzati dall’artista tarantino ed ospitati nella manifestazione, che… Leggi tutto »