Tag: Italia
Ecoluxury Fair: fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità Da oggi
Di seguito il comunicato:
Il turismo di alta gamma tra sostenibilità e innovazione, una sfida continua che mette a confronto tutti gli operatori del settore con un mercato sempre più ampio ed esigente. Digital detox, cicloturismo e smart mobility sono alcuni dei temi al centro dell’Ecoluxury Fair, la fiera internazionale sul mondo del lusso e della sostenibilità, presieduta da Enrico Ducrot, che si terrà a Roma tra il 9 e il 12 novembre nella storica location di Palazzo Taverna.
… Leggi tutto »
Minori: parental control per il web, sarà attivo dal 21 novembre Autorità garante per le comunicazioni
Di seguito il comunicato Agcom:
Con la delibera n. 9/23/CONS, del 25 gennaio 2023, recante “Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio”, l’Autorità ha individuato i requisiti minimi dei Sistemi di Controllo Parentale rilasciati dagli operatori, le modalità di realizzazione degli stessi, le modalità di configurazione e la fornitura di informazioni chiare e trasparenti sulle modalità di utilizzo da parte… Leggi tutto »
Alluvione in Toscana, protezione civile della Puglia in soccorso alla popolazione: oggi la visita di Emiliano Nel pomeriggio l'incontro con i componenti della colonna mobile
Prima una conferenza stampa a Firenze con il presidente toscano Giani poi, nel pomeriggio, a Campi Bisenzio, la visita alla colonna mobile della protezione civile pugliese. MicheleEEmiliano, presidente della Regione Puglia, è in visita oggi alle 63 persone che, dalla Puglia, con la protezione civile regionale, prestano soccorso alla popolazione della zona devastata dall’alluvione di inizio mese.… Leggi tutto »
Autostrade: cento stazioni di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici Completata l'installazione
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrada per l’Italia:
Con la conclusione dei lavori di installazione di 4 punti di ricarica da 200kW nell’area di servizio Bevano Est, sulla A14 Bologna-Taranto, è arrivato a conclusione il progetto di installazione delle 100 stazioni di ricarica ad alta potenza per la ricarica dei veicoli elettrici, che Autostrade per l’Italia ha portato avanti lungo la sua rete in gestione attraverso Free To X, società del Gruppo dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia fra le regioni in allerta gialla per temporali, parte del Veneto in arancione Protezione civile, previsioni meteo
Immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile.
Puglia: allerta della protezione civile con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati, specie su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Premio “Chiarelli”: oggi la quarantesima edizione Studi giuridici
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 8 novembre alle ore 18.00 a Roma presso il Salone Belvedere della Corte costituzionale, si svolgerà la XL edizione del premio “Giuseppe Chiarelli” di studi giuridici incentrato sulla lettura magistrale che verrà svolta dal Presidente Emerito della Corte costituzionale Prof. Giuliano Amato, dal titolo “75 anni dopo. La Costituzione e gli italiani”.
I lavori si apriranno con i saluti del Presidente Corte costituzionale Prof.ssa Silvana Sciarra e del Presidente della Fondazione Nuove Proposte Culturali, promotrice… Leggi tutto »
Liberiagricoltori: quali controlli sulla filiera del grano De Bonis
Di Nino Sangerardi:
“Il piano straordinario di controlli sul grano annunciato dal Ministro Lollobrigida, affinché sia efficace, non può essere sganciato da quello sulla pasta. In modo particolare sulla pasta prodotta da grano 100% italiano”.
E’ quanto rileva Saverio De Bonis, responsabile Confederale per i Rapporti Istituzionali di LiberiAgricoltori (confederazione– presente su tutto il territorio italiano, sede legale in Roma– a cui aderiscono direttamente o tramite le 121 associazioni territoriali oltre 50 mila Imprese agricole).
“Se l’obiettivo è quello di… Leggi tutto »
Avellino-Foggia, Crotone-Brindisi Calcio coppa Italia di serie C
Secondo turno di coppa Italia di calcio di serie C.
Tra le partite odierne, due riguardano squadre pugliesi. Alle 14 Crotone-Brindisi mentre alle 18,30 si disputa Avellino-Foggia. Partite di sola andata, le vincenti si qualificano. In caso di parità dopo i tempi regolamentari, supplementari ed eventuali calci di rigore.
… Leggi tutto »
Toscana, alluvione: ottava vittima, trovato il corpo. Soccorsi: presente anche la protezione civile della Puglia Oggi il rinvenimento
Il numero dei morti per l’alluvione in Toscana è salito a otto. Oggi è stato rinvenuto il corpo di un anziano.
Anche persone e mezzi della protezione civile pugliese sono impegnati, in questi giorni, nel soccorso alla popolazione.
… Leggi tutto »

Protezione civile della Puglia: oggi partenza di persone e mezzi in aiuto della popolazione toscana Alluvione
La colonna mobile parte stamattina da Bari.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accolto l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad intervenire per far fronte all’emergenza alluvionale in Toscana e, su indicazione del Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’immediata attivazione e invio della colonna mobile regionale pugliese.
Il presidente Emiliano aveva già sentito nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per esprimere solidarietà e… Leggi tutto »
Mattarella a Taranto il 14 novembre Paralimpica
Il presidente della Repubblica sarà a Taranto il 14 novembre.
Sergio Mattarella parteciperà, nell’arsenale della Marina militare, all’inaugurazione del festival della cultura paralimpica.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il Comitato Italiano Paralimpico è impegnato da alcuni anni ad alimentare una silenziosa rivoluzione culturale finalizzata a offrire una diversa percezione della disabilità e a favorire la crescita civile della nostra società con la diffusione, attraverso lo sport, di un messaggio di inclusione e integrazione. Una tappa… Leggi tutto »
Rottamazione quater: oggi ultimo giorno per il pagamento della prima o unica rata Agenzia delle Entrate-Riscossione
Di seguito un comunicato diffuso da Agenzia delle Entrate-Riscossione:
Ultimo giorno per il pagamento della prima o unica rata della Rottamazione-quater. Saranno infatti considerati validi i pagamenti della Definizione agevolata delle cartelle effettuati entro il 6 novembre, in considerazione degli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge rispetto alla scadenza prevista il 31 ottobre 2023 (il 5 novembre è un giorno festivo quindi il termine slitta al lunedì successivo). La legge prevede che in caso di mancato pagamento, oppure… Leggi tutto »
Alluvione in Toscana: in aiuto alla popolazione anche la protezione civile della Puglia Con persone e mezzi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha accolto l’invito della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad intervenire per far fronte all’emergenza alluvionale in Toscana e, su indicazione del Dipartimento della Protezione civile, ha disposto l’immediata attivazione e invio della colonna mobile regionale pugliese.
Il presidente Emiliano aveva già sentito nella giornata di ieri il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani per esprimere solidarietà e vicinanza e offrire tutto il supporto necessario.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca. Cinque regioni in arancione per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Allerta fino alle 20 in Puglia. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, in graduale attenuazione dalla serata.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
Cinque regioni in allerta arancione, le altre in giallo per temporali (immagine home page: tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
… Leggi tutto »
Costituzione: dalla Puglia un’iniziativa per fermare “il regionalismo sfrenato” che crea problemi alla sanità pubblica Schittulli-Lucarella: rivedere l'articolo 117
Di seguito il comunicato:
Due pugliesi avviano l’iniziativa di ascolto e confronto sul tema della sanità con l’obiettivo di una eventuale proposta di riforma costituzionale in materia.
Si tratta dell’oncologo Prof. Francesco Schittulli e dell’Avv. Angelo Lucarella i quali, uniti dalla comune necessità di porre all’attenzione delle Istituzioni del Paese il malessere dei cittadini e le crescenti diseguaglianze tra Nord e Sud, avvieranno una serie di iniziative sul tema partendo, tuttavia, dal manifestare qual è il primo piano di intervento:… Leggi tutto »
L’avvocato di Martina Franca, i quattro di Locorotondo, gli altri pugliesi fra i 2368 italiani alla maratona di New York Oggi la corsa
Enrico Pellegrini, terza partecipazione.
L’avvocato di Martina Franca (foto accanto, selfie al trentesimo chilometro) non è andato certo a tentare il podio della corsa ma a mettere alla prova se stesso nella maratona più celebre del mondo.
Così come il suo concittadino Martino Caroli, dipendente di un’azienda, e come i quattro di Locorotondo, anch’essi partiti dunque dalla valle d’Itria. La Puglia ha dato oggi anche altri corridori alla maratona di New York, nell’ambito di una pattuglia italiana composta da 2368… Leggi tutto »
Turismo: valorizzazione dei siti termali, anche Ginosa tra i Comuni capifila Paestum, chiusa Bmta
Di seguito un comunicato diffuso da BookingGinosa:
Il Ministero del Turismo, di concerto con Federterme, alla chiusura della XXV BMTA di Paestum, ha firmato il Tavolo Tecnico dedicato alla valorizzazione dei siti termali ad alta vocazione archeologica e del bioaging dell’ Osservatorio TATS, candidato Unesco.
A sottoscrivere il protocollo, promosso dall’Ente di Terzo Settore IWW guidato dalla giornalista Patrizia Angelini, (esperta di Archeologia dell’Acqua) è stato l’on. Gianluca Caramanna ( Min Turismo) con Massimo Caputi ( Presidente Federterme) insieme ai… Leggi tutto »