Tag: guardia
Torre Guaceto: scoperta una fogna illegale di 14mila metri quadrati nell’area protetta Guardia costiera
Nella riserva naturale protetta uno scarico abusivo di reflui. Una fogna, insomma, nell’area marina riservata. Chi lo ha realizzato ha usato una ruspa deturpando la spiaggia, per ricavare la parte finale del percorso dei liquami, da un terreno privato che costeggia l’area protetta. Inchiesta della procura di Brindisi per i reati di danneggiamento, distruzione e deturpamento di bellezze naturali. Indagini per risalire a committente ed esecutore del lavoro.… Leggi tutto »
Martina Franca: auto rubate, ritrovate. Denunciati padre e figlio Taranto, sequestro di pesce
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Da alcuni mesi, il personale del Commissariato di Martina Franca è impegnato in specifici servizi di contrasto ai furti d’auto, che ha portato già a alcuni arresti e numerose denunce.
Due giorni fa, a seguito della denuncia di furto di una Fiat 500, i poliziotti hanno avviato specifiche indagini, che hanno permesso di localizzare l’auto rubata in un locale attiguo ad un immobile in agro Martina Franca.
All’interno del locale, gli investigatori hanno… Leggi tutto »
Sequestro di mezza tonnellata fra anguille, triglie e crostacei nel foggiano Guardia costiera e carabinieri Cites
Mezza tonnellata, prettamente di anguille ma anche noci di mare, vari crostacei, seppie e triglie. È quanto sequestrato dai militari della Guardia costiera e dei carabinieri Cites, in conseguenza di ispezioni a grossisti ittici nei territori dei laghi di Lesina e Cagnano Varano. Fra le irregolarità contestate, la più diffusa riguarda la mancata tracciabilità dei prodotti. Fra l’altro le anguille, soprattutto di provenienza greca, non sono appunto di produzione pugliese perché la regione, non adeguata alla normativa comunitaria,non ga autorizzato… Leggi tutto »
Taranto: sequestro in area portuale. Ipotesi: traffico illecito di rifiuti Operazione della Guardia costiera
“Emergerebbero ipotesi di reato per attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti oltre che per inquinamento dovuto alle non regolari modalità di stoccaggio”. Con questa opinione la Guardia costiera ha sequestrato una superficie di circa duemila metri quadrati nell’area portuale di Taranto. Circa 150 tonnellate di rottami ferrosi, nella zona sequestrata: ciò che secondo la Guardia costiera è una quantità del tutto diverso da quanto risulta dalle carte del produttore.
La superficie è in concessione a un’azienda con sede… Leggi tutto »
Fra Taranto e Brindisi, vendita di prodotti ittici contaminati: sette arresti Operazione della Guardia costiera
Fra Taranto e Brindisi l’operazione della Guardia costiera. In collaborazione con le altre forze dell’ordine. In corso in queste ore sette ordinanze di custodia cautelare di cui alcune in carcere. Stando all’accusa, fra i territori di Taranto e Brindisi un’organizzazione metteva in commercio prodotti ittici contaminati.
notizia in aggiornamento, maggiori dettagli nel corso della giornata… Leggi tutto »
Fra Monopoli e Taranto il sequestro di circa 600 chili di pesce Guardia costiera
Circa quattro quintali di pesce sono stati sequestrati dalla Guardia costiera a Monopoli. Erano stipati in 83 casse contenute in un camion frigorifero. Altri duecento chili circa sono stati sequestrati, ancora dalla Guardia costiera, nel.mercato ittico di Taranto: contestato il cattivo stato di conservazione.… Leggi tutto »
Trani: peschereccio sperona motovedetta della Guardia costiera. Arrestato il comandante Sequestrato
Il peschereccio,nella notte, ha speronato la motovedetta al largo di Trani. Arrestato il comandante, è accusato di avere fatto ciò nel tentativo di sfuggire all’imbarcazione militare. Secondo l’accusa stava effettuando pesca a strascico. Il peschereccio è stato sequestrato.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di circa un quintale di cozze Guardia costiera
Coltivate nel primo seno del mar Piccolo quindi non commercializzabili, secondo la contestazione. Sequestro di circa un quintale di cozze, ad opera dei militari della Guardia costiera di Taranto.
Stralcio del comunicato:
I molluschi, sgusciati e confezionati in appositi contenitori, venivano trasportati a bordo di un’auto presso un noto centro di spedizione della provincia. Qui il personale provvedeva ad apporre su ciascuna vaschetta una falsa etichettatura, attestante la commestibilità del prodotto stesso. Le cozze saranno distrutte. Tutti i soggetti coinvolti… Leggi tutto »
Immagini di Hitler e Mussolini, indagato militare in servizio nel Salento Difesa: profilo falso
Immagini di Hitler e Mussolini diffuse e corredate di affermazioni di tipo razzista. Una componente di un’organizzazione del volontariato, per questo, ha denunciato un militare della Guardia costiera in servizio nel compartimento di Gallipoli. Indaga la procura di Lecce. Stando alla difesa del militare si tratta di un profilo facebook falso. La notizia è stata riportata, fra gli altri, da Repubblica.… Leggi tutto »
Gallipoli: mare in tempesta, quattro operazioni di soccorso Guardia costiera
La Guardia Costiera di Gallipoli ha coordinato nell’arco della giornata di ieri 4 operazioni di ricerca e soccorso. Nelle acque antistanti la località San Gregorio nel Comune di Patù due barche che effettuano trasporto passeggeri sono state assistite dalle motovedette di soccorso partite dal porto di Leuca insieme a una motovedetta di Gallipoli in pattugliamento lungo lo stesso tratto di litorale. In uno dei due casi si è reso necessario il trasbordo di 2 dei 5 occupanti in quanto in… Leggi tutto »
Arriva sul litorale tarantino la campagna “Io sono ambiente” Stasera a Marina di Ginosa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Arriva anche sul litorale ionico la campagna di educazione ambientale “Io sono Ambiente”, promossa dal Ministero dell’Ambiente nel corrente mese di agosto nelle più importanti località marine nazionali. I Carabinieri Forestali ed il personale della Capitaneria di Porto svolgeranno delle attività di educazione alla legalità ambientale al fine di sensibilizzare i cittadini ed i fruitori delle spiagge al rispetto degli habitat litoranei. Le attività di divulgazione, approfondiranno tematiche inerenti l’inquinamento del mare… Leggi tutto »
Principio di incendio in barca al largo del Salento, salvi i 47 a bordo Denunciato il comandante
Il comandante della barca è stato denunciato. Contestazioni: troppi ospiti a bordo, un uomo in meno dell’equipaggio rispetto al previsto. Principio di incendio a bordo, nell’imbarcazione che stava trasportando 47 persone in gita domenicale nel mare salentino. Fra loro venti bambini. Partenza da Torre Vado, poi è stato il panico in mare aperto. L’intervento di Guardia costiera e diportisti per i soccorsi ha consentito di mettere tutti in salvo.… Leggi tutto »
Gallipoli: soccorsi 47 migranti Tra loro dieci minorenni
Rintracciati e soccorsi all’altezza dell isola di Sant’Andrea. I 47 migranti fra cui dieci minorenni sono stati aiutati dal personale della Guardia costiera, nell’operazione svoltasi all’alba. I migranti sono ora ospiti del centro Don Tonino Bello, dove ha luigo l’identificazione.… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati quattro quintali di prodotti ittici, chiusa pescheria Guardia costiera
Stralcio del comunicato, in cui non è dettagliato quale sia l’esercizio:
L’esercizio commerciale, privo di alimentazione elettrica dal giorno precedente, mostrava criticità sotto il profilo igienico sanitario, con pareti che presentavano esfoliazioni dei calcinacci, crepe, muffe e condense oltre a celle frigorifere prive di guarnizioni e diffusamente ricoperte di ruggine. I congelatori a pozzetto contenevano prodotto ittico ormai scongelato e maleodorante, con liquido di scongelamento gelatinoso; nelle celle frigo erano stipate cassette di polistirolo con pescato in incipiente stato di… Leggi tutto »
Catamarano si ribalta nel mare salentino: quattro persone salvate dalla Guardia costiera Probabile causa il vento forte
Il catamarano si ribalta e quattro persone finiscono in acqua. I militari della Guardia Costiera di Gallipoli e Torre San Giovanni d’Ugento hanno effettuato un soccorso a beneficio di quattro persone che erano finite in acqua a seguito dello “scuffiamento” del mezzo sul quale erano in navigazione.
Il catamarano, della lunghezza di circa 5 metri, probabilmente a causa del forte vento, si era capovolto in località Torre San Giovanni d’Ugento a circa un chilometro dalla costa. Non appena ricevuta la… Leggi tutto »
Taranto e provincia, controlli sulle cozze in ristoranti e rivendite: subito sequestri per quattro quintali Guardia costiera, Nas e Asl impegnati per la tutela alimentare
Mbv, mitili bivalvi vivi. Cozze. Da ieri in corso a Taranto e in provincia l’operazione di controllo che vede impegnati i carabinieri del Nas con i militari della Guardia costiera e i funzionari del dipartimento di prevenzione dell’Asl. Ristoranti, rivendite, tutto ciò che possa essere legato alla filiera produttiva delle cozze a tutela dei consumatori.
Sequestri da subito: circa quattro quintali di mitili. Essenzialmente per problemi riguardanti l’impossibilità di risalire all’origine del prodotto, magari non tarantina o italiana ad esempio.… Leggi tutto »
Taranto: “cozze pericolose illecitamente allevate in Mar Piccolo”, otto denunciati Operazione di carabinieri e guardia costiera
Le cozze, una tonnellata, sono state distrutte, sul posto. Tweet dei carabinieri:
Taranto: Carabinieri territoriali, del NAS e militari della guardia costiera hanno denunciato 8 persone per produzione, detenzione e commercializzazione di cozze pericolose illecitamente allevate nel Mar Piccolo.… Leggi tutto »





