rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Galatone

Galatone, “un lager”. Dodici cani denutriti e maltrattati, secondo l’accusa Denunciato 75enne

tmp 3653 IMG 20160927 094109 353790333
Secondo l’accusa, gli animali erano denutriti e, in generale, maltrattati. Un lager per i cani, insomma, quello in territorio di Galatone. Il 75enne titolare della struttura è stato denunciato, i cani portati (ovviamente) in ricoveri adeguati.… Leggi tutto »

Si è consegnato a Lanciano il 26enne Antonio Colopi di Galatone, sospettato per l’omicidio del 56enne Ugo Tani a Cervia Il salentino si era allontanato dalla Romagna con l'auto della vittima dell'assassinio, avvenuto usando un coltello o un'accetta

carabinieri controllo
Il 26enne pugliese Antonio Colopi si è consegnato in Abruzzo, a Lanciano. Il giovane, originario di Galatone, era stato localizzato in autostrada A14 e, nel tardo pomeriggio, si è volontariamente messo a disposizione degli inquirenti, come detto. Per l’interrogatorio da parte del magistrato di turno e in vista del fermo. Il pugliese, sospettato di avere ammazzato, con un coltello o un’accetta, il 56enne Ugo Tani, nella casa di quest’ultimo, a Pinarella di Cervia, ha detto (secondo ricostruzioni) di avere ucciso… Leggi tutto »



Gallipoli: si schianta al suolo con il deltaplano. In gravi condizioni il trentenne Alessio Elia, di Galatone L'incidente nel pomeriggio

ambulanza
Incidente oggi pomeriggio nella zona di Gallipoli. Ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce, in gravi condizioni, Alessio Elia, trentenne di Galatone. Si è schiantato al suolo con il deltaplano. Ha riportato la frattura del bacino e un trauma cranico. Indagine in corso da parte delle forze dell’ordine per risalire alla causa dell’incidente.  … Leggi tutto »




Daniele Greco: niente doping, ora le Olimpiadi Atletica: il saltatore di Galatone prosciolto nel procedimento del tribunale nazionale antidoping

daniele graco
Daniele Greco è stato prosciolto dall’accusa di avere fatto uso di sostanze dopanti. Ora l’atleta salentino, originario di Galatone, campione di salto triplo, potrà pensare alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Il tribunale nazionale antidoping ha preso i primi provvedimenti relativi all’ipotesi a carico di alcuni atleti. Fra loro, appunto, il salentino. Gli altri sono Daniele Meucci, Fabrizio Donato, Ruggero Pertile, Andrew Howe, Silvia Salis, Anna Incerti e Andrea Lalli. (foto: fonte la rete)  … Leggi tutto »

taras

Galatone: fanno stendere un dodicenne sui binari, gli sparano con un fucile ad aria compressa Indagano i carabinieri per il grave episodio di bullismo. Individuati quattro minori, in età fra i 13 e i 16 anni

carabinieri
Indagano i carabinieri a Galatone, nel Salento. L’episodio di bullismo è di particolare gravità: un dodicenne è stato fatto stendere sui binari dai suoi aguzzini che poi hanno sparato con un fucile ad aria compressa, all’indirizzo del ragazzino. I medici dell’ospedale di Galatina hanno segnalato ai militari che qualcosa non andava, per i lividi sul corpo del dodicenne, portato al nosocomio dai genitori preoccupati. Così, approfondita la vicenda, è emerso (secondo i militari) che con quel fucile ad aria compressa,… Leggi tutto »




Ostuni, squalificato lo stadio: versi della scimmia dagli spalti nei confronti di un giocatore africano Nella partita di calcio di Promozione contro il Galatone, preso di mira il senegalese Papa Abib Diaw. Nelle settimane scorse episodio di razzismo contro un giocatore dell'Altamura

stadio ostuni
Ostuni-Galatone 2-1, domenica scorsa. Campionato di calcio di Promozione. Durante la partita, qualche sostenitore della squadra di casa ha preso di mira il giocatore Papa Abib Diaw, del Galatone. Un calciatore senegalese, trattato alla stregua di una scimmia dati i versi che arrivavano dagli spalti, secondo il referto arbitrale. E così il campo dell’Ostuni è stato squalificato. La prossima gara interna, per la squadra della città bianca, sarà in campo neutro e a porte chiuse. Come la gabbia di uno… Leggi tutto »




Gallipoli: anziana rapinata in casa e presa a calci e pugni da quattro malviventi nella notte, è ricoverata in ospedale Marina di Pulsano: bomba nella notte. Foggia: vacanze, case vuote. Ieri quattro furti

violenza
Una donna di 81 anni, di Gallipoli, è stata rapinata in casa da quattro banditi. I quali l’hanno poi presa a calci e pugni quando lei, spaventata, ha iniziato a urlare. La rapina violenta è accaduta la scorsa notte. La donna è ora ricoverata in ospedale. La sera prima, a Galatone, era stato rapinato un anziano, ferito al volto. Episodi che riportano alla mente anche quanto accaduto a maggio di due anni fa a Martina Franca, quando una 91enne morì… Leggi tutto »

Michele Contaldo, 44 anni, di Galatina, falciato e ucciso mentre camminava sulla Galatone-Galatina Insegnava in una scuola serale. Aveva perso il treno. Il suo corpo finito contro il parabrezza dell'auto che lo ha investito

incidente stradale
Preso in pieno da un’automobile. Al buio, mentre camminava lungo la Galatone-Galatina, a circa un chilometro da casa, dove stava tornando. Morto così, in serata, Michele Contaldo, 44enne di Galatina, insegnante. L’impatto è stato talmente violento che il corpo dell’uomo è stato sbalzato sul parabrezza della macchina. Michele Contaldo insegnava filosofia in una scuola, la “Medi” di Galatone, al serale. Aveva perso il treno, stava tornando a casa.… Leggi tutto »

Militari pugliesi morti sul Gran Sasso: oggi i funerali di Massimiliano Cassa a Corato Domani pomeriggio i funerali di Giovanni De Giorgi a Galatone

Giovanni De Giorgi 300x226
Nella chiesa Maria Santissima Incoronata si sono svolti oggi pomeriggio a Corato i funerali di Massimiliano Cassa. Il ventinovenne caporale maggiore degli Alpini è stato accolto in chiesa da una vera folla di persone, quelle di una comunità attonita per l’accaduto, la disgrazia sul Gran Sasso e poi il calvario per il recupero delle salme, reso possibile solo ieri, dopo cinque giorni, a causa del maltempo. Le salme: due. Domani a Galatone, alle 15 nella chiesa dei Santi Cosma e… Leggi tutto »

Il Gran Sasso ha restituito i corpi dei due militari pugliesi Recuperate al quinto giorno di tentativi le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa. Impiegati l'elicottero del Corpo forestale dello Stato e unità del Soccorso Alpini e da reparti del IX reggimento Alpini

Giovanni De Giorgi 300x226 1
Al quinto giorno di tentativi l’operazione di recupero è riuscita. Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, il primo ventiseienne di Galatone e il secondo ventinovenne di Corato, sono morti venerdì, dopo essere precipitati per oltre duecento metri nella conca degli Invalidi, sul Gran Sasso. Individuati il giorno dopo i cadaveri, è stato impossibile fino a oggi recuperare i due corpi a causa delle condizioni atmosferiche: bufere di neve, vento fino a 120 chilometri orari. Oggi l’elicottero del Corpo forestale dello… Leggi tutto »

Gran Sasso: ancora complicazioni per il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Stamani perlustrazione, il vento forte e la neve rendono ancora impossibile completare l'operazione

Giovanni De Giorgi 300x226
Uscita di perlustrazione intorno alle 9 per le squadre del Cnsas e degli alpini per verificare la fattibilità del recupero delle salme dei due alpini pugliesi del 9° Reggimento precipitati venerdì scorso in un canalone del Gran Sasso: una squadra è partita da Prati di Tivo verso il Rifugio Franchetti, mentre l’altra si è diretta da Campo Imperatore verso la Ferrata Brizio, messa in sicurezza ieri con la corda. Sull’area ha nevicato e persiste un forte vento che non permette… Leggi tutto »

Gran Sasso: il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa “con tutta probabilità domani” (Ansa) I due alpini pugliesi morti: anche oggi il maltempo ha reso impossibile l'operazione. Messa in sicurezza la Ferrata Brizio. Il trasporto via terra seguendo la corda fissa. Praticamente escluso l'impiego dell'elicottero

Giovanni De Giorgi 300x226
Rientrata a Campo Imperatore la squadra che ha operato per la messa in sicurezza della Ferrata Brizio lungo la quale con tutta probabilità domani sarà fatto il recupero delle salme dei due alpini del 9/o Reggimento caduti venerdì in un canalone del Gran Sasso. Nei giorni scorsi i corpi erano stati ancorati con barelle alla roccia. Verranno portati, seguendo la corda fissa della ferrata, quasi certamente verso Prati di Tivo (Teramo) seguendo il sentiero per il Rifugio Franchetti. (ANSA) (foto:… Leggi tutto »

Gran Sasso: alle famiglie di De Giorgi e Cassa la lettera del presidente della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso auspica che "il prima possibile" siano recuperati i corpi senza vita dei due militari pugliesi. La solidarietà espressa a nome della comunità abruzzese

Giovanni De Giorgi 300x226
“Auspico che l’impegno e la tecnica dei nostri Corpi militari riescano, il prima possibile, a ricondurre Giovanni e Massimiliano all’affetto di chi li ama”. Luciano D’Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, ha scritto una lettera alle famiglie di Giovanni De Giorgi, ventiseienne di Galatone, e di Massimiliano Cassa, 29enne di Corato. Sul Gran Sasso, i soccorritori trovano difficoltà enormi, e tuttora insormontabili, per recuperare i corpi dei due militari pugliesi morti dopo essere precipitati per circa duecento metri. Da quattro giorni… Leggi tutto »

Gran Sasso: bufera di neve, bloccato il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Impossibile anche stamattina l'operazione: è il quarto giorno di tentativi

Giovanni De Giorgi 300x226
Una bufera di neve e il forte vento hanno bloccato le operazioni di recupero dei corpi di due alpini Giovanni De Giorgi, 26 anni di Galatone (Lecce) e Massimiliano Cassa, 29, di Corato (Bari) che venerdì scorso sono scivolati in un canalone, sul Gran Sasso, durante un’escursione a quota 2.400 metri. Dal lato di Campo Imperatore sono in attesa le squadre di Cnsas, Cfs, Gdf e gli alpini del 9/o Reggimento; dal lato di Prati di Tivo una squadra del… Leggi tutto »

Gran Sasso: quarto giorno di tentativi per recuperare i corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Finora è stato impossibile per il maltempo. I due militari pugliesi sono morti precipitando per duecento metri

Giovanni De Giorgi 300x226
Quarto giorno di tentativi. Sul Gran Sasso, le squadre di tecnici e soccorritori che provano a recuperare le salme di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa (foto: fonte la rete) provano ancora una volta. Da terra, dopo che vento forte e nebbia hanno reso per tre giorni impossibile, all’elicottero del 118, l’imbarco dei due corpi precipitati nella conca degli Invalidi. Un volo di duecento metri, probabilmente per avere messo un piede in fallo a causa della nebbia, venerdì: e per… Leggi tutto »

Non si riesce neanche oggi Gran Sasso: per recuperare i corpi senza vita di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa si prova da terra. Vento e neve hanno impedito all'elicottero del 118 di imbarcare le salme dei due militari pugliesi. Dieci tecnici al lavoro, situazione definita pericolosa

Giovanni De Giorgi 300x226 1
Alle sei e mezza del mattino l’elicottero del 118 ci ha riprovato. Per ll terzo giorno. E per il terzo giorno è stato impossibile: vento e neve non consentono di procedere al recupero dei due corpi. Così si è deciso un cambio di programma: una squadra di dieci tecnici, via terra, prova ad arrivare nella Conca degli Invalidi del Gran Sasso, dove giacciono i corpi senza vita di Giovanni De Giorgi, 26enne di Galatone, e di Massimiliano Cassa, 29enne di… Leggi tutto »

Gran Sasso: ancora un rinvio per il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa Nuovo tentativo domani mattina, meteo permettendo. I due militari pugliesi, del IX reggimento Alpini di stanza a L'Aquila, sono morti precipitando in una conca inaccessibile. Sgomento a Galatone e Corato

Giovanni De Giorgi 300x226
Neanche oggi è stato possibile recuperare i corpi di Massimiliano Cassa e Giovanni De Giorgi. I cadaveri dei due militari pugliesi, rispettivamente di Corato (28 anni) e Galatone (26) si trovano nell’inaccessibile Conca degli Invalidi, dopo essere precipitati per circa duecento metri. Il recupero dei corpi deve essere effettuato con un aereo del 118 ma il vento molto forte, e anche la nebbia, condiziona in maniera determinante l’operazione. Nuovo tentativo domani mattina, meteo permettendo. Sgomento a Corato e nel Salento,… Leggi tutto »

Gran Sasso: il vento ritarda il recupero dei corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa I due militari pugliesi, rispettivamente di 26 e 28 anni, di Galatone e Corato, morti durante un'escursione. Erano caporali maggiori degli Alpini, IX reggimento di stanza a L'Aquila. Precipitati per 200 metri

Giovanni De Giorgi 300x226
Ieri è stato impossibile, per l’elicottero del 118, procedere al recupero. Anche oggi il vento forte rende, al momento, impraticabile l’operazione di imbracatura dei due corpi. Così, per Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa, morti nell’escursione dell’altro ieri sul Gran Sasso, non c’è tuttora possibilità di recupero. De Giorgi, 26enne di Galatone, e Cassa, 28enne di Corato, erano caporali maggiori dell’Esercito, IX reggimento degli Alpini, di stanza a L’Aquila. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

Vento e nebbia, sospeso il recupero dei due corpi Gran Sasso: nuovo tentativo in mattinata. Giovanni De Giorgi, 26enne di Galatone, e Massimiliano Cassa, 28enne di Corato, alpini del nono reggimento di stanza a L'Aquila, morti dopo un volo di duecento metri

Giovanni De Giorgi 300x226 1
I corpi di Giovanni De Giorgi e Massimiliano Cassa non sono stati ancora recuperati. L’elicottero del 118 non riesce a completare l’operazione di imbracatura a causa del vento che, con la nebbia, ha fortemente condizionato le operazioni di recupero. Nuovo tentativo domani e fra domenica e lunedì, dunque, si cercherà di completare le operazioni. I due militari pugliesi, del nono reggimento degli Alpini (di stanza all’Aquila) sono precipitati per duecento metri, a quota 2100 circa, nella conca degli Invalidi del… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: sequestrate quattro isole ecologiche. Senza chiusura, possibile per chiunque arrivarci. Rifiuti pericolosi Galatone: abusivismo, sequestrato un complesso edilizio

noi notizie logo
Nel Salento, a Galatone, i carabinieri del Noe hanno sequestrato il complesso edilizio “Torri saracene”. Una torre è a quattro piani, l’altra a tre. All’interno delle due strutture sono in costruzione vari miniappartamenti, nonché ampliamenti e vani a servizio delle abitazioni. Il tutto, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico. Il reato contestato ai responsabili della struttura è quello di abusivismo edilizio. Risalendo la Puglia, altro sequestro: è opera della Guardia di finanza, sezione operativa navale. A Margherita di Savoia sono… Leggi tutto »