rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Università di Bari: studente modello, impiegato un po’meno. Condannato dipendente dell’ateneo Andrea Ballini, 37 anni dovrà risarcire 70mila euro allo Stato. Master, dottorato ed esami. Ma con oltre 4500 ore di lezione mentre figurava al lavoro

università bari
In otto anni di lavoro è riuscito a completare master, dottorato e gli esami di Odontoiatria. Ma lo studente modello era un dipendente dell’università di Bari e le oltre 4.500 ore di lezione (dal 2004 al 2012) le ha seguite mentre figurava presente al lavoro. Andrea Ballini, 37 anni, adesso dovrà risarcire, come ha stabilito la Corte dei conti, 70 mila euro allo Stato. Sulla vicenda del tecnico informatico dell’ateneo barese nel 2011 c’era stata un’indagine della Finanza. (ANSA)… Leggi tutto »



Movida nelle province di Bari e Bat: controlli della Guardia di finanza contro lavoro nero e droga Sessanta lavoratori senza contratti regolari. Denunciati 37 assuntori di stupefacenti

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri Comando Provinciale di Bari, con l’approssimarsi delle festività di ferragosto, hanno proceduto ad una intensificazione dei controlli presso i tradizionali luoghi di aggregazione e di incontro, soprattutto notturno, dei giovani, nel tratto costiero delle province di Bari e Bat. Particolare attenzione è stata dedicata ai fenomeni del cd “lavoro nero” e dello spaccio di stupefacenti. Nello specifico, le Fiamme Gialle hanno rilevato la presenza 60 lavoratori, di cui sette… Leggi tutto »



Mola di Bari: sequestrati oltre 119600 articoli in commercio Accusa: privi dei requisiti minimi di sicurezza e sprovvisti di informazioni a tutela della salute

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Mola di Bari, nel quadro delle attività di contrasto all’economia illegale, intensificati in coincidenza con la stagione estiva e, soprattutto, durante lo svolgimento di fiere e sagre locali, hanno sequestrato numerosi articoli di bigiotteria, accessori per abbigliamento e custodie per cellulari/smartphone che, oltre ad essere privi delle informazioni a tutela della salute del consumatore finale, erano anche sprovvisti dei requisiti minimi di… Leggi tutto »




Taranto: marito e moglie arrestati con l’accusa di usura C'è un terzo indagato. Sequestrati beni per 270mila euro

finanza 1
Fabio Montemurro, 42 anni, e Sara Basile, 36. Sono marito e moglie, sono tarantini e sono stati arrestati all’alba dai militari della Guardia di finanza. Accusa, usura. Secondo gli investigatori, i due sono accusati di avere gestito un giro illecito di prestiti, con interessi anche del 60 per cento annuo. I due, commercianti ambulanti di cosmetici, avrebbero fatto prestiti a strozzo ad alcuni loro colleghi in crisi di liquidità. Si indagava su di loro da due anni. C’è un terzo… Leggi tutto »

taras

Il carburante delle vacanze: controlli della Guardia di finanza Ottocento ispezioni in tutta Italia, oltre 780mila litri di prodotti petroliferi sequestrati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Ottocento distributori stradali di carburante sono stati ispezionati dalla Guardia di Finanza in tutto il territorio nazionale nell’ambito di un piano estivo di controlli a tutela dei consumatori, ancora in corso. Le irregolarità al momento contestate sono 230, tra cui un centinaio di violazioni alla disciplina sui prezzi, con sanzioni amministrative a carico dei gestori degli impianti e, nei casi più gravi, la denuncia di 33 responsabili alle Procure della Repubblica… Leggi tutto »




In macchina 53 chili di droga: arrestati a Brindisi dopo un inseguimento La marijuana era nel bagagliaio. In manette un italiano 33enne e un albanese di 53 anni

droga in macchina
Un italiano di 33 anni e un albanese di 53 sono stati arrestati al termine di un inseguimento sulla strada statale 613 Brindisi-Lecce. Sono stati arrestati, dai militari della Guardia di finanza, a Cerano. Nel bagagliaio della loro auto, una Ford Fiesta, nell’ispezione effettuata al termine dell’inseguimento, sono stati trovati 53 chili di marijuana. I due arrestati hanno precedenti per traffico di stupefacenti.… Leggi tutto »




Controlli e sequestri della Guardia di finanza in tutta Italia contro il gioco illegale. Scoperta anche una zecca clandestina San Severo: scoperta piantagione di cannabis

finanza 1
A San Severo i militari della Guardia di finanza hanno scoperto una piantagione di cannabis. Circa duecento piante. Al vaglio degli investigatori la posizione del proprietario del terreno, mentre si cerca di risalire ai coltivatori diretti della pianta da cui si origina la marijuana. Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza riguardante l’operazione contro il gioco illegale, condotta in tutta Italia: giochi illegaliLeggi tutto »

Guardia di finanza: 28 datori di lavoro denunciati, 45 lavoratori in nero Ispezioni nel tarantino, multe anche superiori ai 15mila euro

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato stampa diffuso dalla Guardia di finanza: Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto ha predisposto, nella corrente stagione estiva, specifici piani d’azione finalizzati al contrasto del lavoro sommerso sull’intero territorio jonico. L’attività operativa, che ha visto l’impiego di numerose pattuglie di Finanzieri in uniforme ed in borghese, proseguirà ancora con particolare attenzione agli attuali contesti stagionali, anche per prevenire e reprimere fenomeni diffusi di illegalità accentuatisi con la crisi del mercato… Leggi tutto »

Evasione fiscale: arrestati tre costruttori del nord barese Secondo l'accusa, vendendo a nero le case, avrebbero frodato il fisco per dieci milioni di euro

finanza 1
Tre costruttori del nord barese sono stati arrestati dalla Guardia di finanza. L’accusa nei loro confronti è quella di avere frodato il fisco, vendendo le case con un’evasione fiscale di circa il 40 per cento. Un quarto imprenditore è indagato. L’indagine è partita nel 2011, si ipotizza un’evasione fiscale da dieci milioni di euro per il periodo fra il 2007 e tre anni fa.… Leggi tutto »

Bari: carte di credito clonate, quattro denunciati Maglie: accusa, dichiarazione dei redditi fraudolenta. Sequestrato un immobile a un meccanico

finanza 1
Nella giornata del 29 luglio u.s. militari della Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno eseguito, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, delle perquisizioni locali e personali nei confronti di 4 appartenenti ad un sodalizio criminale dedito alla clonazione di carte di credito e di altri mezzi di pagamento elettronici. —– I finanzieri della Tenenza di Maglie hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, emesso dalla… Leggi tutto »

Massafra: usura, sequestrata una casa in centro Anche uno scooter e soldi. Ammontare del sequestro, circa duecentomila euro

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari della Compagnia di Martina Franca hanno sottoposto a sequestro un appartamento ubicato nel centro della città di Massafra (TA), un motociclo e disponibilità finanziarie depositate su conti correnti bancari e postali, per un valore complessivo di circa 200 mila euro. L’attività di servizio è conseguente ad indagini condotte dalle Fiamme Gialle, all’esito delle quali nel settembre del 2012 sono state tratte in arresto 2 persone, fra le quali il massafrese… Leggi tutto »

Concussione: arrestati due ispettori dell’Agenzia delle Entrate di Roma Giuseppe Costantini e Gian Piero Giliberti. Secondo l'accusa pretendevano tangenti per sconti fiscali

finanza 1
Una presunta tangente da 7-8 mila euro ogni 100mila di “sconto” sulla somma da versare al fisco. Con l’accusa di concussione sono stati arrestati oggi dai finanzieri del Gico due ispettori dell’Agenzia delle Entrate di Roma. Si tratta di Giuseppe Costantini, 57 anni, e Gian Piero Giliberti,40. I due avrebbero chiesto 25 mila euro a un ristoratore per ridurgli una sanzione. La somma doveva essere consegnata nello studio del commercialista dell’uomo che, però, si è rivolto alla Guardia di Finanza… Leggi tutto »

Bari: sequestrati nel porto 20 chili di marijuana, arrestato albanese Ventuno involucri con la droga nel serbatoio della sua Volkswagen Sharan

marijuana sequestrata a bari
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Era da poco sbarcato dalla M/N SVETI STEFAN proveniente dal Montenegro un insospettabile albanese che, alla guida di una autovettura come tante altre, si accingeva a lasciare il Porto di Bari con a bordo una coppia di suoi connazionali. La situazione, apparentemente normale, non convinceva del tutto i Finanzieri del Gruppo Bari che, in collaborazione con i Funzionari del locale Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane, decidevano di sottoporre il veicolo, una “Volkswagen… Leggi tutto »

Corato: evasione da 33 milioni di euro, tre aziende sconosciute al fisco Questo secondo la Guardia di finanza. Le imprese operano nel settore vinicolo

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle della Compagnia di Trani hanno scoperto tre aziende di Corato (BA) “evasori totali” che operavano, da diversi anni, come intermediari nel settore vinicolo acquistando uva dagli agricoltori e collocandola, nello stato originario o sotto forma di mosto, presso cantine della Puglia.… Leggi tutto »

Falsi titoli di studio per diventare insegnanti di sostegno: arrestata una donna di Lesina Considerata la principale indagata. La Guardia di finanza: individuata anche la stemperia. Sono 56 gli indagati: per i titoli falsi si pagava fino a 14mila euro

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: 2650_2014_07_28 operazione ZERO IN CONDOTTALeggi tutto »

Truffa dell’olio: mandato di cattura europeo per Nicola Di Palma Operazione della Guardia di finanza a metà settimana: 16 arresti, 15 aziende chiuse, sequestro di 400 tonnellate di olio

finanza 1
Sarà spiccato un mandato di cattura europeo nei confronti di Nicola Di Palma. Considerato uno degli orchestratori della truffa dell’olio (anche esausto) spacciato per biologico italiano, non si è presentato neanche all’interrogatorio di garanzia. Di Palma è uno dei sedici arrestati o, appunto, da arrestare, nell’ambito dell’operazione compiuta dalla Guardia di finanza ad Andria e in altre località, a metà settimana. Sequestrate anche 400 tonnellate circa di olio di considerato adulterato e messi i sigilli a 15 aziende.… Leggi tutto »

Interessi del 470% annuo Accusa: padre e figlio usurai Martina Franca: estorsione e minaccia. Arrestati i rivenditori di auto Calabretto, sospetti su società sportiva. Centinaia i prestiti

finanza 1
Gli interessi andavano, secondo l’accusa, dal 24 al 470 per cento annuo. Giancarlo Calabretto, 36 anni, e suo padre Leonardo, 78enne, rivenditori di auto, sono stati arrestati dalla Guardia di finanza al termine di un’operazione originata nel 2012 e che aveva avuto un impulso più operativo dallo scorso settembre. Anche perquisizioni nelle abitazioni e nell’autosalone, sequestri di carte, elenchi di nominativi. Ad esempio, in queste ore ne vengono verificati 237, fra coloro che gli inquirenti ritengono avere ricevuto soldi in… Leggi tutto »

Bari: fallimento Audi Zentrum e D&D, sequestro di un terreno da un milione di euro Guardia di finanza: controlli al porto, la turista svizzera con 44 proiettili

finanza cartucce bari
Nel porto di Bari la Guardia di finanza, con l’ausilio del personale delle Dogane, ha sequestrato diverse cose. Anche sequestri singolari, è sottolineato in una nota delle fiamme gialle. Ad esempio: in plichi provenienti dalla Grecia: 894 orologi, 171 portafogli, 15 borse, 24 cinture, 13 stecche di sigarette di contrabbando. Invece, dall’Albania è sbarcata una turista svizzera: la ventiseienne aveva con sé 44 cartucce calibro 9. Di seguito, un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella mattinata di ieri i… Leggi tutto »

Accusa: padre e figlio usurai Rivenditori di auto a Martina Franca, arrestati. Operazione della Guardia di finanza. Sequestro da 130mila euro. Altri due indagati

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-07-2014/usura-a-martina-franca-i-tassi-erano-fino-al-470-per-cento-annuo/ Operazione “Ragnatela” della Guardia di finanza. Alle 11, nella sede del comando provinciale delle fiamme gialle, a Taranto, i particolari dell’operazione che ha portato all’arresto di Giancarlo Calabretto e di suo padre, rivenditori di automobili di Martina Franca. Usura, estorsioni e violazioni al testo unico delle leggi bancarie, i reati contestati. Ci sono altri due indagati. L’inchiesta risale a sette mesi fa.… Leggi tutto »

Taranto: usura, due arresti. Sequestro beni per oltre 130mila euro Operazione "Ragnatela" della Guardia di finanza

finanza 1
Contestate anche l’estorsione e le violazioni al testo unico delle leggi bancarie. I particolari saranno illustrati in una conferenza stampa alle 11.… Leggi tutto »