puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Inseguimento sulla strada statale Bari-Brindisi: arrestati, avevano due kalashnikov e 92 cartucce Operazione della Guardia di finanza nelle ore scorse

10341 Foto1
Gli arrestati sono due pregiudicati brindisini. Carmelo Semeraro, 55enne che era alla guida della macchina intercettata, e il 48enne Giovanni Ciccarone. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: INSEGUIMENTO SUL FILO DEI 200 ALL’ORA SULLA S.S. 16 BARI – BRINDISI. ARRESTATI DUE PREGIUDICATI IN POSSESSO DI DUE “KALASHNIKOV” E 92 CARTUCCE CALIBRO 7.62. Nell’ambito di un mirato dispositivo finalizzato ad intensificare l’azione di contrasto ai fenomeni criminosi nel territorio nella Provincia di Bari, i Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego… Leggi tutto »



Comune di Brindisi, perquisizioni: quattro indagati Decreto anche di sequestro, operazione della Guardia di finanza. Accuse: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico

finanza 1
Gli indagati sono quattro: Pasquale Luperti, assessore all’Urbanistica nella giunta di Mimmo Consales; Fabio Lacinio, dirigente comunale dei Lavori pubblici, prima era al settore Ambiente; Luigi Dell’Atti, architetto; Teodoro Indini, funzionario comunale. Le accuse, a vario titolo: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso ideologico. I militari della Guardia di finanza operano stamani, al Comune di Brindisi, un decreto di perquisizione e sequestro, su mandato della magistratura brindisina. Considerevole acquisizione di documenti negli uffici comunali.… Leggi tutto »



Sequestro di beni mobili e immobili alla Tradeco. Accusa: frode fiscale Guardia di finanza: operazione nei confronti anche di Giuseppe Calia, legale rappresentante dell'azienda di Altamura. False fatture di sponsorizzazioni sportive per cinque milioni di euro e mancato versamento delle ritenute fiscali di 265 dipendenti

finanza 1
Ritenute fiscali, in quaità di sostituto di imposta, ai dipendenti senza versamento all’erario. Roba da un milione e mezzo di euro, tanto da risultare, in una situazione fiscale-contributiva irregolare, 265 lavoratori da supporre ignari. Ancora: denunciato il legale rappresentante, Giuseppe Calia, per operazioni inesistenti da cinque milioni di euro circa (nel settore delle sponsorizzazioni sportive ad associazioni dilettantistiche locali e nazionali) con indebita detrazione Iva da un milione di euro circa. Con queste accuse, nei confronti della Ttadeco e di… Leggi tutto »




Casamassima: sequestrate 1500 paia di scarpe in un ingrosso del Baricentro Marchi contraffatti, secondo l'accusa della Guardia di finanza

10219 foto4
Secondo l’accusa quelle scarpe, con marchi delle più note aziende di calzature sportive del mondo, sono realizzate con marchi contraffatti. Così, l’ispezione compiuta dai militari della Guardia di finanza in un ingrosso al Baricentro di Casamassima, si è conclusa con il sequestro di 1500 paia di calzature.… Leggi tutto »

taras

Sequestro di beni per 3659000 euro a società salentina produttrice di radiofarmaci Ipotesi: finanziamenti europei, truffa

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari ha sottoposto a sequestro conservativo beni immobili e conti correnti bancari appartenenti ad una società produttrice di radiofarmaci ed al suo legale rappresentante per un valore di 3.659.000 euro.    … Leggi tutto »




Bari: fondazione Petruzzelli, la Guardia di finanza sequestra beni all’ex direttore amministrativo Fino alla concorrenza di oltre 373mila euro, a Bari bloccati due immobili a Vito Longo e "ogni eventuale ragione di credito con l'Inps e con la citata fondazione"

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 373.000,00 Euro – di beni immobili e crediti nei confronti di Vito LONGO, già direttore amministrativo della Fondazione lirico sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari. In particolare sono stati oggetto di sequestro i beni personali di… Leggi tutto »




Bari: accusa, si assentava dal lavoro per spacciare droga. Sequestro beni per un dipendente del policlinico Il 38enne Donato Sifanno era già stato arrestato l'anno scorso

finanza 1
Secondo i militari della Guardia di finanza, non era “semplicemente” un furbetto del cartellino. Timbrava e andava via per spacciare droga o, in alternativa, aveva trasformato in centro di spaccio l’ufficio informazioni e sorveglianza del reparto di otorinolaringoiatria del policlinico di Bari. Donato Sifanno, 38enne, fu arrestato lo scorso anno. L’approfondimento dell’indagine nei suoi confronti ha portato a un sequestro di beni per circa cinquecentomila euro.… Leggi tutto »

Salento: ristoratore accusato di evasione fiscale da cinque milioni e mezzo di euro, sequestro per equivalente Bloccati beni per un milione e mezzo di euro dalla Guardia di finanza

scontrini
Secondo i militari della Guardia di finanza, gli scontrini al ristorante sono stati registrati in misura inferiore rispetto realtà. Così, nei confronti di un ristoratore del basso Salento (non ne viene specificata l’identità e questo non è da considerarsi un bene, soprattutto perché si rischia di accomunare gente che non c’entra nulla) è stato opeerato il sequestro preventivo per equivalente di beni per circa un milione e mezzo di euro. L’accusa nei confronti dell’imprenditore è quella di avere omesso, negli… Leggi tutto »

Frode nel commercio di prodotti petroliferi: con questa accusa arrestati tre fratelli residenti a Ginosa Operazione della Guardia di finanza, compagnia di Martina Franca: la società ha sede a Massafra

10186 16.05.2016 Operazione FUEL
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, su decreto del G.I.P. del Tribunale di Taranto, hanno tratto in arresto tre fratelli di origini campane residenti a Ginosa (TA), V.B., V.A. e V.R., rispettivamente di 46, 43 e 38 anni, titolari di una società con sede a Massafra (TA), operante nel settore della commercializzazione di prodotti petroliferi. La predetta attività è l’epilogo di indagini eseguite dai militari della Compagnia di Martina Franca in… Leggi tutto »

Barletta: denunciato commerciante. Accusa: due registratori di cassa, uno dei quali senza riferimento fiscale Guardia di finanza

finanza 1
Accusa: ricavi per 220mila euro non denunciati, evasione Iva per 22mila euro. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nel corso dei controlli sulla regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, i Finanzieri di Barletta hanno effettuato una ispezione nei confronti di un esercizio commerciale del centro cittadino che utilizzava due registratori di cassa, uno dei quali, però, emetteva scontrini ma privi del previsto simbolo MF. Il titolare ha successivamente pagato 156mila euro aderendo alle contestazioni elevate.… Leggi tutto »

Bari: visite senza fattura, concluse indagini nei confronti di due medici Accusa nei confronti dei dottori, in servizio al policlinico, per prestazioni intramoenia

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura della Repubblica di Bari, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributari di Bari hanno notificato l’Avviso di conclusione delle indagini – emesso dal Sostituto Procuratore dott. Gaetano de Bari – nei confronti di due medici del Servizio Sanitario, accusati di non emettere ricevute per le proprie prestazioni professionali. I due professionisti, in servizio presso il Policlinico di Bari, sono stati oggetto, nel corso del 2014, di un’ispezione amministrativa… Leggi tutto »

Bari: sequestrati circa 160mila giocattoli Accusa: contraffatti

10128 foto1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri del Gruppo Bari, in collaborazione con Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, all’interno dell’area portuale barese, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato appena sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.… Leggi tutto »

Evasione fiscale da un milione e mezzo di euro con i prodotti petroliferi: nove arresti Inchiesta della procura di Brindisi. Accusa: centrale della truffa, un distributore di carburanti di Fasano

10076 FOTO1
Nove arresti, operati dalla Guardia di finanza. Inchiesta della procura di Brindisi, ipotesi di evasione fiscale nel commercio di prodotti petroliferi. Il meccanismo, secondo l’accusa, è quello dei finti bunkeraggi in vari porti pugliesi, di carburanti falsamente destinati all’attività dei pescherecci. Ciò, tramite la compiacenza di comandanti/proprietari delle imbarcazioni, stando all’accusa. Secondo l’accusa, la centrale della truffa era un dstributore di carburanti di Fasano. Imposte evase per un milione e mezzo di euro, secondo quanto contestato agli indagati.… Leggi tutto »

Molfetta: sequestro di beni a 38enne parente del pregiudicato ucciso al mercato due anni fa Contestazione: evasi al fisco tre milioni di euro

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Al termine di indagini patrimoniali, la Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta ha eseguito un sequestro di beni mobili, immobili, rapporti finanziari e l’intero compendio aziendale di un agriturismo nei confronti di R.S., 38enne molfettese (e dei suoi familiari conviventi), già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di stupefacenti, usura ed estorsione, congiunto di Alfredo Fiore detto la cerasa, pregiudicato assassinato nel marzo 2014 con diversi colpi di pistola… Leggi tutto »

Taranto: rifiuti speciali, sequestrate due aree per complessivi 37500 metri quadrati Una nel cantiere dei lavori per la strada fra via Cesare Battisti e via Kennedy; l'altra a Talsano, in tangenziale sud

sequestro strada taranto
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale hanno individuato e sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza 2 siti adibiti a discarica abusiva di rifiuti speciali situati nel quartiere “Salinella” di Taranto. Il provvedimento, convalidato dal G.I.P. del locale Tribunale – d.ssa Patrizia Todisco -, ha interessato due aree, la prima di 2.500 mq., situata all’interno del cantiere ove sono in corso i lavori per la realizzazione del “I° tronco della strada urbana di scorrimento… Leggi tutto »

Bari: dirigente in pensione dell’istituto tumori “Giovanni XXIII”, sequestro beni per quasi 600mila euro Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di 588.800,00 euro – di beni immobili, auto e rapporti finanziari, nei confronti di un dirigente sanitario dell’I.R.C.C.S. Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, ora in pensione. In particolare sono stati oggetto di sequestro, eseguito dai finanzieri… Leggi tutto »

Zapponeta: sequestrata discarica abusiva di 171mila metri quadrati, con altri beni per circa sei milioni di euro Operazione della Guardia di finanza e del Corpo forestale dello Stato: accuse, contributi indebitamente percepiti e mancato pagamento dell'ecotassa. Sette indagati

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato: 9922_2016_04_28 reati ambientaliLeggi tutto »

Bitonto: Cerin, gestione tributi. Sequestro beni per quasi quattro milioni e mezzo di euro a Donato Colapinto Guardia di finanza: sequestro beni per 288mila euro nei confronti di un ex dirigente della Regione Puglia

finanza 1
L’ingegnere, secondo l’accusa, aveva svolto attività per le Ferrovie del Gargano e le Ferrovie sud est, senza autorizzazione della Regione Puglia. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su richiesta della Procura Regionale della Corte dei Conti di Bari, la Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti per la Puglia ha disposto il sequestro conservativo – per un valore complessivo fino alla concorrenza di oltre 288.000 Euro – di beni immobili e rapporti finanziari, nei confronti di un ingegnere, ora… Leggi tutto »

Bari: sparatoria, un sedicenne ferito chiede aiuto alla Guardia di finanza Agguato in serata vicino al teatro Petruzzelli

finanza 1
Agguato in serata a Bari, nei pressi del teatro Petruzzelli. Un sedicenne, a bordo di una minicar, ha affiancato la pattuglia della Guardia di finanza e ha chiesto aiuto perché era vittima di un agguato. Il ragazzo è stato ferito con un colpo di pistola a una gamba, è ricoverato in ospedale, non in pericolo di vita. Dovrà ora chiarire i dettagli dell’accaduto.… Leggi tutto »

Molfetta e Terlizzi, indebita percezione di indennità di accompagnamento: 120 denunciati con questa accusa Guardia di finanza

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Si chiama modello Invalidità Civile Ricovero (c.d. I.C.RIC.) ed è una dichiarazione di responsabilità che i soggetti percettori di indennità di accompagnamento e/o assegno sociale devono comunicare all’I.N.P.S., entro il 31 marzo di ogni anno, in caso di sussistenza o meno di ricovero (superiore a 30 giorni) presso strutture sanitarie con retta a totale carico dell’A.S.L.. Limitatamente a tale periodo di ricovero, l’INPS esclude gli interessati dall’indennità di accompagnamento oppure, in… Leggi tutto »