Tag: Finanza
Massafra: in macchina con più di un chilo di cocaina, arrestato 31enne Droga scovata anche grazie al fiuto del cane
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di attività di servizio finalizzate al contrasto di traffici illeciti, militari del Gruppo di Taranto hanno eseguito controlli agli automezzi in transito in prossimità del casello autostradale di Massafra (TA), mediante l’impiego di una pattuglia automontata con l’ausilio di unità cinofila, la quale, in fase di ispezione di un’autovettura, ha prontamente segnalato la presumibile presenza di stupefacente. La medesima autovettura, condotta presso la caserma del Comando Provinciale di Taranto, è… Leggi tutto »
Riciclaggio: sei arresti fra Brindisi, Napoli e Taranto. Orologi di lusso e falsi Operazione della Guardia di finanza
L’operazione delle Fiamme gialle riguarda un presunto giro di orologi di lusso e di falso nel settore. Ricettazione e riciclaggio, fra i reati a vario titolo.
Tea le province pugliesi di Brindisi e Taranto e Napoli i sei arresti. Operazione coordinata proprio a Brindisi.
I dettagli in una conferenza stampa programmata per metà mattinata. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore del mattino sono in corso di esecuzione da parte dei finanzieri del Comando Provinciale… Leggi tutto »
Ginosa: sequestrati 65mila pezzi fra articoli per la casa ed elettrici Accusa: sprovvisti di attestazioni obbligatorie a tutela della salute pubblica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Continua l’azione delle Fiamme Gialle tarantine in tutto il territorio provinciale, finalizzata a contrastare quei soggetti economici che commercializzano prodotti sospetti di non essere conformi alla normativa sulla sicurezza e, pertanto pericolosi per il consumatore. Nel mirino dei Finanzieri della Tenenza di Castellaneta è finita un’attività commerciale con sede a Ginosa (TA), gestita da un cittadino di nazionalità cinese. I militari hanno rinvenuto all’interno del negozio oltre 65.000 pezzi, fra articoli… Leggi tutto »
Foggia: blitz della Finanza, il rettore fra i 21 indagati. Dipartimento di Agraria dell’università Reati contestati a vario titolo: truffa e abuso d'ufficio
La questione sarebbe da collegare all’attribuzione di dottorati di ricerca. Blitz dei militari della Guardia di finanza all’università di Foggia, dipartimento di Agraria. Ventuno indagati per (a vario titolo) truffa e abuso d’ufficio. Fra loro il rettore. Nel corso delle perquisizioni, sequestrati computer e documenti.
… Leggi tutto »
Brindisi: accusa, percepisce indebitamente da quasi quattro anni la pensione del padre morto. Denunciato 41enne Anche due impiegati delle Poste
Il padre era morto a luglio 2014. Il figlio, secondo l’accusa, continuava a percepirne la pensione. Il 41enne brindisino è stato denunciato dalla Guardia di finanza e con lui, due impiegati delle Poste.… Leggi tutto »
Veglie, bancarotta fraudolenta da 10 milioni di euro dell’istituto di vigilanza: tre arrestati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Al termine di complesse indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lecce ed eseguite dalla Guardia di Finanza della stessa città, sono stati tratti in arresto, con l’accusa di bancarotta fraudolenta, P. P. (classe 1960), P.G. (classe 1956), entrambi nativi di Veglie e P.P. (classe 1950), nato a Santa Cesarea Terme, rispettivamente amministratore di diritto, amministratore di fatto e commercialista di una società salentina operante nel settore della vigilanza privata dichiarata… Leggi tutto »
Puglia, contrasto alle scommesse clandestine: ispezioni e verbali Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni 26 e 27 marzo u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del gioco illegale e delle scommesse clandestine ed altre correlate forme di illegalità. Il piano d’interventi disposto dal Comando Regionale si colloca nell’ambito della missione istituzionale finalizzata alla tutela del gettito fiscale derivante dalla raccolta delle scommesse, con particolare riguardo alla corretta applicazione del… Leggi tutto »
Bitonto: arrestato maresciallo della Guardia di finanza. Accusa: ha chiesto una tangente di tremila euro Giuseppe Priore deve rispondere della denuncia avanzata dall'imprenditore Giuseppe Colapinto
Un maresciallo della Guardia di finanza è stato arrestato a Bitonto da militari delle stesse Fiamme gialle e dai carabinieri.
Si tratta di Giuseppe Priore, accusato di avere chiesto tremila euro all’imprenditore Giuseppe Colapinto per addomesticare la pratica dell’imprenditore gravato di procedimento penale.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestro di 23 tonnellate di olio di semi. Accusa: contraffazione Proveniente dalla Bulgaria come il falso prosecco sequestrato alcuni giorni fa. Respinto anche un carico di quasi 22 tonnellate di uova fresche
Le circa 18mila bottiglie di olio di semi di girasole erano nel carico del camion sbarcato al porto di Brindisi. Il conducente cinquantenne è stato denunciato. Secondo l’accusa, l’olio (23 tonnellate) era prodotto in Bulgaria, da dove proveniva, mentre riportava etichette di produzione italiana. Operazione della Guardia di finanza. Respinto anche un carico di 21,8 tonnellate di uova fresche, di provenienza bulgara.
Nei giorni scorsi erano state sequestrate 13612 bottiglie di prosecco, sempre ritenuto contraffatto.… Leggi tutto »
Foggia calcio, perquisizioni in sede: inchiesta per riciclaggio Fedele Sannella ai domiciliari, società commissariata per un anno
Perquisizioni nella sede del Foggia calcio. Operate dalla Guardia di finanza nei confronti della società sportiva commissariata dalla magistratura. Il patron Fedele Sannella è ai domiciliari, viene valutata la posizione del fratello Francesco, del presidente Lucio Fares come quelle del socio Nicola Curci, del direttore sportivo Luca Nember e del suo predecessore Giuseppe Di Bari.
Notizia riportata da Repubblica.… Leggi tutto »
Porto di Brindisi: sequestrato un carico di prosecco. Accusa: contraffatto Guardia di finanza
Bloccato nel porto di Brindisi, dai militari della Guardia di finanza, il camion proveniente dalla Bulgaria. Secondo l’accusa il prosecco confezionato con marchio italiano e costituente il carico dell’automezzo, era in realtà stato prodotto in Bulgaria. Arrestato il conducente.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: al largo del Salento il sequestro di mezza tonnellata di stupefacenti Due arrestati dopo l'inseguimento in mare
Mezza tonnellata di marijuana sequestrata. Due albanesi, di 46 e 54 anni, arrestati. La droga era a bordo del gommone bloccato dai militari della Guardia di finanza dopo un lungo inseguimento in mare, al largo di San Cataldo.… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate 27mila felpe. Accusa: contraffazione Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area doganale del Varco Costa Morena, hanno sottoposto a sequestro 27.000 capi di abbigliamento, giunti presso il porto di Brindisi e destinati ad essere commercializzati in Italia come prodotto nazionale. Nel dettaglio, l’attività di monitoraggio sui flussi in transito presso lo scalo… Leggi tutto »
Tredici arresti fra Umbria, Puglia, altre regioni e Svizzera. Frode fiscale da 25 milioni di euro con i prodotti petroliferi Operazione della Guardia di finanza, coordinata dalla procura di Perugia
Di seguito un comunicato a firma di Luigi De Ficchy, procuratore della Repubblica di Perugia, diffuso dalla Guardia di finanza:
Sotto la direzione di questa Procura della Repubblica, nelle prime ore di oggi, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di 13 soggetti, di cui 8 in carcere e 5 agli arresti domiciliari, residenti in Umbria, Lombardia, Marche, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia… Leggi tutto »
Grottaglie: vendita online di articoli sportivi contraffatti, sequestro Guardia di finanza, Compagnia di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca, all’esito di un’attività finalizzata al contrasto dei traffici illeciti, hanno individuato una persona residente a Grottaglie (TA) che effettuava illecitamente la vendita on-line di articoli contraffatti. E’ stato accertato che la predetta persona, attraverso un profilo facebook, commercializzava capi di abbigliamento sportivo. La preliminare attività investigativa ha consentito di raccogliere comprovanti indizi di reità che hanno permesso l’effettuazione di una perquisizione domiciliare delegata dalla Procura… Leggi tutto »
Donne operate ai testicoli. Anche questo nelle cartelle cliniche, secondo l’accusa. Quattro arrestati Ex clinica Luccioni di Potenza, ipotesi di truffa
Quattro arrestati, fra cui tre medici. Altri tre gravati da altre misure. Operazione della Guardia di finanza per ipotesi di truffa nell’attività dell’ex clinica Luccioni di Potenza. Stando all’accusa le carte erano talmente false, al fine di ottenere rimborsi per l’attività svolta, che fra le 115 cartelle cliniche esaminate, figurano (per l’accusa, va ribadito) donne operate ai testicoli. Inoltre, costi gonfiati negli acquisti e complicazioni molteplici negli interventi, per ottenere in modo truffaldino gli stanziamenti dal servizio sanitario pubblico.… Leggi tutto »
Trani: discarica abusiva di rifiuti speciali Una denuncia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio per il contrasto ai traffici illeciti e alle diverse forme di illegalità anche in materia ambientale, i Finanzieri della Compagnia di Trani hanno individuato e sottoposto a sequestro un’area privata adibita a discarica abusiva, estesa per oltre 300 metri quadrati, nei pressi dello svincolo Trani Nord della SS16. Sul luogo sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 100 metri cubi di “rifiuti… Leggi tutto »
Contrabbando di prodotti petroliferi, organizzazione operante in tutta Italia: cinque arrestati, 13 indagati Accusa: violate le norme fiscali attraverso false documentazioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Si è conclusa nella mattinata odierna – con l’esecuzione di cinque misure di custodia cautelare e la denunzia a piede libero di ulteriori 13 responsabili – l’“Operazione “CocktOIL” che ha consentito di smantellare un’associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di prodotti petroliferi ed alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari. Le indagini, durate ben due anni, sono state condotte sotto il coordinamento e la direzione della Procura della Repubblica… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate sei tonnellate e mezza di sigarette di contrabbando Porto, operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti nell’area portuale, i finanzieri del Gruppo Brindisi, congiuntamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, durante le operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri, hanno sottoposto a sequestro 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su un autoarticolato avente targa bulgara in arrivo dalla Grecia e condotto da un cittadino lettone, il quale viaggiava con… Leggi tutto »





