rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Finanza

Operazione “Amuchina”: sequestro di 146 offerte online di vendita di kit di autodiagnosi e farmaci anticoronavirus Guardia di finanza

No Picture
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza nell’attività di monitoraggio del Web volta al contrasto e alla repressione delle fenomenologie di commercio illecite in relazione all’attuale emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus in Italia. In particolare l’operazione “Amuchina”, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e condotta dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza, unità delle Fiamme Gialle specializzata nelle investigazioni tecnologiche, ha consentito,… Leggi tutto »



Mascherine destinate anche ad imprese in Puglia “per finalità speculative”, sequestro di beni per più di tre milioni di euro Operazione della Guardia di finanza di Como

IMG 20200508 115135
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Como, nell’ambito di un procedimento penale pendente presso la Procura della Repubblica di Como e coordinato dalla dottoressa Valentina Mondovì, Sost. Proc., ha effettuato il sequestro di € 3.356.904 depositati sui conti correnti di una società di capitali milanese. La predetta società aveva ottenuto, a fine marzo scorso, n. 5 affidamenti diretti da parte di ARIA S.p.A. (la stazione appaltante di Regione Lombardia per l’acquisto centralizzato… Leggi tutto »



Ampliamento discarica di Grottaglie: sequestro di beni per oltre 28 milioni di euro Guardia di finanza

discarica grande
Nell’ambito dell’inchiesta fu arrestato, fra gli altri, l’ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto, in applicazione delle norme sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti, hanno eseguito nella mattinata odierna un decreto di sequestro preventivo su quote sociali, beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 28 milioni e 300 mila euro.… Leggi tutto »




Tra Adelfia e Sannicandro sequestri di sei discariche abusive Guardia di finanza

finanza nuova
Eternit, catrame, inerti, vecchi pneumatici. Altro ancora, come batterie per auto esauste. È quanto rinvenuto in sei discariche abusive sequestrate nel barese, fra Adelfia e Sannicandro. La Guardia di finanza ha operato il sequestro dei siti per circa 33mila metri quadrati complessivi.… Leggi tutto »

taras

Procura di Bari: copie online pirata dei giornali, sono 114 i canali Telegram sequestrati Inizialmente erano 19

finanza nuova
È salito a 114 il numero dei canali Telegram sequestrati per disposizione della procura di Bari. L’inchiesta riguarda la diffusione abusiva di copie online di giornali. I responsabili del servizio di.messaggeria hanno dato immediata disponibilità agli investigatori della Guardia di finanza.… Leggi tutto »




Banca popolare di Bari: sequestro di beni per sedici milioni di euro ad ex dirigenti Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza, tramite le sue articolazioni del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria di Roma e del Nucleo P.E.F. di Bari, ha dato esecuzione ad un Decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Bari, su richiesta di questo Ufficio, nei confronti di tre figure apicali della Banca Popolare per un valore di 16.001.254,29 Euro. di Bari, Il provvedimento riguarda in particolare Gianluca… Leggi tutto »




Alcool sequestrato tre anni fa a Monopoli, donazione di 4700 litri allo stabilimento farmaceutico militare Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del nuovo “coronavirus“ la Guardia di Finanza non solo è impegnata nel far rispettare le misure di contenimento introdotte dal Governo nonché nel contrasto delle manovre speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio e di prima necessità o, comunque, delle pratiche commerciali illecite e fraudolente, ma sta fornendo il proprio contributo anche a diverse iniziative di solidarietà. In tale quadro si colloca la devoluzione… Leggi tutto »

Sequestro di una tonnellata di droga al largo di Monopoli VIDEO Operazione della Guardia di finanza e della direzione investigativa antimafia, arrestati due scafisti

tmp 6344 20170821 guardia finanza motoscafo aeronavale1460197209
Hashish e marijuana, circa una tonnellata in totale. Avrebbe fruttato nel mercato della droga dieci milioni di euro. La droga era in 54 involucri, ripartiti ognuno in confezioni da due, cinque o dieci chili, contrassegnate da sigle di diverso colore secondo le zone di produzione, il tipo di sostanza e i destinatari in Italia. Lo scafo di sette metri, partito dall’Albania, è stato intercettato al largo di Monopoli dai militari della Guardia di finanza. Due scafisti italiani arrestati, droga sequestrata.… Leggi tutto »

Copie pirata di giornali diffuse online, procura di Bari sequestra 19 canali Telegram Editoria

finanza nuova
La pricurdi Bsri ha disposto il sequestro di 19 cansli Telegram. Sono ritenuti veicoli della trasmissione pirata di giornali online, ciò di cui secondo l’inchiesta beneficiano circa due milioni e mezzo di utenti ogni giorno in Italia. In caso di mancata collaborazione di Telegram verrà chiesto ai provider di impedire l’accesso ai canali o al server di messaggistica. Contestazione: “distribuivano, trasmettevano e diffondevano in formato pdf, riviste, giornali e libri dopo aver acquisito illecitamente, mediante accesso abusivo al sistema informatico… Leggi tutto »

Appalti per sanificazione, un pugliese fra i tre arrestati per ipotesi di corruzione in Piemonte Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: È in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione della Guardia di Finanza di Torino che sta eseguendo 3 ordinanze di custodia cautelare per corruzione legate all’aggiudicazione dei servizi di pulizie e sanificazione per l’emergenza “Coronavirus”. Perquisizioni in corso a Torino, Venezia e Bari. L’operazione, denominata “LINDA”, è condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del capoluogo piemontese e coordinata dalla locale Procura della Repubblica. Gli arresti,… Leggi tutto »

Prodotti anticontagio, prezzi ingiustificati: operazione in 28 Comuni fra barese e Bat Guardia di finanza, sequestri

finanza nuova
In attuazione dell’indirizzo strategico fornito dal Comando Generale della Guardia di Finanza ai Reparti territoriali e delle direttive del Comando Regionale Puglia, il Comando Provinciale di Bari ha intensificato le attività di controllo economico del territorio per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla crescente diffusione del nuovo “coronavirus“ – pone in essere condotte speculative sui prezzi al pubblico dei prodotti anti-contagio (mascherine, igienizzanti/disinfettanti, guanti, alcool etilico denaturato, etc.), alimentari e di prima necessità (indumenti,… Leggi tutto »

Roma: confiscato il patrimonio del clan mafioso Spada, beni per oltre 18 milioni di euro Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo la confisca dei beni, per un valore complessivo di oltre 18 milioni di euro, del clan mafioso degli SPADA. Il provvedimento ablativo, emesso dalla Sezione Specializzata Misure di Prevenzione del Tribunale capitolino, costituisce l’epilogo dell’attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma e sancisce l’acquisizione da parte dello Stato dell’ingente patrimonio mobiliare e immobiliare… Leggi tutto »

Salento: sequestro di oltre 27000 flaconi di gel igienizzante, anche vecchio di 31 anni Guardia di finanza

IMG 20200410 085059
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari della Guardia di Finanza delle Compagnie di Lecce e di Otranto hanno sequestrato oltre 27.000 flaconicontenenti liquido indebitamente commercializzato, anche attraverso la vendita online, come prodotto igienizzante, in assenza di alcuna autorizzazione del Ministero della Salute, che ne valuta e garantisce la sicurezza per il consumatore, nonché l’efficacia nelle condizioni di uso indicate ed autorizzate. In particolare, le Fiamme Gialle salentine hanno dapprima eseguito un intervento presso un’attività commerciale… Leggi tutto »

Bari: traffico internazionale di droga, sequestro di eroina e cocaina Venti chili di stupefacenti

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a tutte le articolazioni del locale Comando Provinciale impegnate nei controlli predisposti dall’Autorità di Pubblica Sicurezza per il rispetto delle disposizioni di Governo atte a contrastare la diffusione della grave epidemia COVID-19, hanno inferto un duro colpo all’impresa criminale internazionale, intercettando un ingente carico di sostanze stupefacenti. In particolare, nella mattinata di ieri un dispositivo composto da una pattuglia automontata in forza al citato… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: con l’accusa di truffa delle mascherine denunciato imprenditore Guardia di finanza, Foggia: donati 9430 litri di alcool

finanza nuova
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Francavilla Fontana, nell’ambito dei servizi di polizia economico-finanziaria, predisposti dal Comando Provinciale di Brindisi, per contrastare le condotte di chi – approfittando dell’attuale situazione emergenziale correlata alla diffusione del c.d. “Coronavirus” – si rende responsabile di pratiche anti-concorrenziali attraverso manovre speculative sui prezzi ovvero vende prodotti sanitari non conformi alle norme vigenti, hanno scoperto un piano truffaldino, nella fornitura di “mascherine FFP3”, perpetrato in danno di… Leggi tutto »

Vendita di mascherine: sequestro di beni per oltre un milione di euro a società baresi Primo provvedimento di questo genere. Contestati ricarichi anche di 41 volte

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, coordinati dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno eseguito un sequestro preventivo emesso in caso d’urgenza dal Pubblico Ministero – Procuratore Aggiunto, dott. Roberto Rossi -, nei confronti di 3 società baresi ritenute responsabili di aver effettuato manovre speculative sulla vendita dei dispositivi di protezione individuali (c.d. mascherine) nei confronti di diverse Aziende Sanitarie pugliesi. Il sequestro del profitto delle condotte delittuose… Leggi tutto »

Poggio Imperiale: accusa, due depositi incontrollati di rifiuti speciali. Sequestri Guardia di finanza

IMG 20200407 112601
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale, hanno sottoposto a sequestro due depositi incontrollati di rifiuti speciali, entrambi insistenti in agro di Poggio Imperiale, deferendo all’Autorità Giudiziaria due imprenditori ritenuti responsabili dello sversamento. In particolare, nei giorni scorsi, i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Torre Fantine, anche in attuazione della Convenzione st ipulata tra la Regione… Leggi tutto »

Mascherine: nel Salento sequestrate, a Taranto donate Guardia di finanza in azione a Minervino di Lecce. Associazione vigili del fuoco: consegna al "Moscati"

IMG 20200406 100032
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce ha intensificato, nell’ultimo periodo, i controlli sul territorio dell’intera provincia salentina al fine di contrastare le condotte fraudolente e le pratiche commerciali sleali di chi – approfittando dell’attuale emergenza sanitaria connessa alla diffusione del coronavirus – specula sull’aumento della richiesta e sulla difficoltà di reperimento sul mercato dei dispositivi di protezione individuale e dei prodotti igienizzanti. Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle… Leggi tutto »

Puglia, arrivate oltre duecentomila mascherine chirurgiche dalla protezione civile Emiliano ringrazia Guardia di finanza e prefetto di Taranto per la donazione di migliaia di mascherine sequestrate

IMG 20200330 063508
Di seguito le comunicazioni della Regione Puglia: Il dirigente della Protezione civile regionale, Mario Lerario, comunica che nelle prime ore del mattino di oggi 3 aprile un velivolo da trasporto militare C130J dell’Aeronautica Militare ha scaricato a Bari-Palese, da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile, questo materiale destinato alla Puglia: 128mila300 mascherine chirurgiche (previste in consegna: 79mila) 25mila mascherine FFP2-KN95 (previste in consegna 39 mila) 64.000 bende monovelo tipo “montrasio” (non DPI, previste in consegna 73mila) 60 camici 2000… Leggi tutto »

Asl Bari, mascherine comprate a prezzi esorbitanti: inchiesta, per ipotesi di truffa, nei confronti di tre aziende del nord Ispezioni della Guardia di finanza

finanza nuova
L’Asl Bari, in evidente necessità di reperire mascherine, si era rivolta anche a tre aziende. Di Milano e Ferrara. Prezzo concordato, un euro a mascherina. Alla consegna, sei euro e mezzo a mascherina. L’Asl non ha aderito a quei prezzi, le consegne sono state bloccate. Poi ha indagato la procura della Repubblica che ha inviato la Guardia di finanza che ha proceduto a sequestri. Ipotesi di truffa da circa un milione di euro complessivamente. I titolari delle aziende si difendono… Leggi tutto »