Tag: Finanza
Martina Franca: sala scommesse, nell’angolo bar cibi scaduti o mal conservati La contestazione al titolare
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
A seguito di una verifica eseguita da personale della Guardia di Finanza Nucleo Operativo Compagnia di Martina Franca e da quello del Dipartimento di Prevenzione – SIAN dell’ASL Taranto, è stato contestato al titolare di una sala scommesse la presenza di un angolo bar nel quale erano presenti snack scaduti o non etichettati e altri cibi conservati in un cattivo stato. I militari, coadiuvati dal personale ASL del Servizio di Igiene degli… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: ipotesi, irregolarità nella gestione del canile comunale. Quattro indagati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
II Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, ha eseguito mirate attività d’indagine volte al riscontro della corretta gestione delle procedure di
affidamento del servizio di mantenimento, custodia e cura dei cani randagi presso il canile – rifugio comunale di San Giovanni Rotondo (FG).
Le indagini, eseguite dai finanzieri della Compagnia di Manfredonia, hanno riguardato l’acquisizione di copiosa
documentazione, nonché l’escussione di persone… Leggi tutto »
Martina Franca: irregolarità, sequestro preventivo per un locale nel centro storico Guardia di finanza e Asl: fra le contestazioni, cibi preparati altrove e trasportati in modo irregolare al ristorante in cui venivano somministrati agli ignari clienti
Il sigillo è di Guardia di finanza e dipartimento di prevenzione Asl Taranto. L’esercizio si trova a Martina Franca, nei pressi della basilica di San Martino. Stando alla contestazione, riscontrate irregolarità di tipo igienico.
Aggiornamento del 7 ottobre 2021:
In particolare, secondo una contestazione resa nota dall’azienda sanitaria locale, i cibi venivano preparati in un locale diverso e poi trasportati in modo irregolare al ristorante in cui venivano somministrati all’insaputa dei clienti.… Leggi tutto »
Arsenale militare di Taranto, ispezione Autorità anticorruzione-Guardia di finanza Valutazioni su appalto
Valutazioni su un appalto da circa tre milioni riguardante lavori per la nave San Marco. Ispezione Anac-Gdf all’arsenale militare di Taranto stamattina.
… Leggi tutto »
Cerignola e Stornara: sequestrati due impianti distributori di carburanti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, hanno
scoperto e sequestrato in un autoparco di Stornara (FG) e in un manufatto rurale in agro di Cerignola (FG) due
distinti impianti abusivi di distribuzione di carburante, privi di qualsiasi autorizzazione amministrativa e/o di
sicurezza ed in assenza di documentazione commerciale e fiscale che potesse tracciare la legittima provenienza
dei prodotti energetici distribuiti illecitamente.
I distributori abusivi… Leggi tutto »
Vaccini prima a parenti e conoscenti: con questa accusa otto indagati nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno notificato la chiusura delle indagini preliminari ad 8 persone, tra cui medici e infermieri in servizio presso un punto vaccinale del Gargano, indagate per aver inoculato a familiari e conoscenti nei primi
giorni dell’anno, quando era appena partita la campagna vaccinale, le prime dosi di vaccino anti SARS-COV-2/COVID-19 riservate inderogabilmente e prioritariamente ad operatori… Leggi tutto »
Foggia: circa 54mila litri di gasolio devoluti, dopo la confisca, ai vigili del fuoco Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia e l’Ufficio delle Dogane di Foggia, su autorizzazione del Tribunale e della Procura della Repubblica di Foggia, hanno promosso la cessione per uso
istituzionale al Comando Provinciale dei Vigili di Foggia di circa 54.000 litri di gasolio.
Il carburante proviene da un sequestro di n. 2 autocisterne eseguito dai finanzieri della Compagnia di San Severo, nel corso di un’operazione di servizio, coordinata… Leggi tutto »

Sequestro di beni per oltre 52 milioni di euro, operazione anche in Puglia Coinvolte 30 persone e 19 società
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna, militari della Guardia di Finanza di Torino stanno dando esecuzione, nell’ambito dell’operazione “ZERO ASSOLUTO”, ad un decreto di sequestro preventivo per oltre 52 milioni di euro emesso dal Giudice per le indagini preliminari del locale Tribunale nei confronti di 30 persone e 19 società, per
le ipotesi di reato di dichiarazione fraudolenta e indebita compensazione di crediti fiscali inesistenti. Ciò a
testimonianza di come la frode fiscale rappresenti… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga: 57 misure cautelari in varie regioni Guardia di finanza
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Reggio Calabria, stanno eseguendo in diverse regioni 57
misure cautelari nei confronti di esponenti di un’organizzazione criminale dedita all’importazione di cocaina dal nord-Europa e dalla… Leggi tutto »
Anche in Basilicata operazione anticamorra, tredici indagati. Bloccati finanziamenti Covid Guardia di finanza e polizia in varie regioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Firenze stanno eseguendo nel capoluogo toscano e in alcune
località nelle provincie di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza, misure cautelari e perquisizioni nei
confronti di 13 indagati nell’ambito di un’operazione di polizia diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia
fiorentina e coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia con la quale è stata fermata l’ascesa di un clan
camorristico e sono stati bloccati finanziamenti… Leggi tutto »
Lecce: sequestro di beni per un milione e mezzo di euro ad un ingegnere, sospeso con il suo commercialista Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di indagini volte a contrastare il fenomeno del riciclaggio e della sottrazione fraudolenta al
pagamento delle imposte, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno dando esecuzione in
queste ore ad una ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva dall’esercizio di attività
professionale e imprenditoriale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Lecce su richiesta della
Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di 2 persone (un professionista… Leggi tutto »
Accusa, indebita percezione di finanziamenti in agricoltura: sequestro di beni ad imprese di Carovigno Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Ostuni, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi – Dott.ssa Vilma Gilli, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente di beni, per un importo complessivo di circa 850 mila euro, nei confronti di due società e tre
soggetti che, secondo le ipotesi investigative, avevano realizzato un complesso ed articolato sistema finalizzato all’evasione fiscale e all’indebita percezione di… Leggi tutto »
Undici migranti e due presunti scafisti in barca al largo di Santa Maria di Leuca Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata di ieri, i mezzi aeronavali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quotidiana attività di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, hanno localizzato, in alto mare, una barca a vela che dirigeva verso le coste italiane, sospettata di trasportare migranti irregolari.
Al largo di Leuca (LE), un’unità navale delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha fermato per un controllo la barca vela con nominativo ADAYZA, appena entrata… Leggi tutto »
Fabbricazione abusiva di imbottigliamento alcool: con questa accusa denunciato tarantino 62enne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca, nell’ambito dei servizi di contrasto ai traffici illeciti, hanno
eseguito in Montemesola (TA) un controllo ad un’autovettura condotta da un 62enne tarantino, all’esito del
quale sono stati rinvenuti diversi cartoni contenenti 276 bottiglie da 1 lt. di alcool, sulle quali erano applicate
etichette di Stato palesemente contraffatte.
I successivi approfondimenti effettuati dai Finanzieri, sostanziatisi in perquisizioni ad alcuni depositi attigui
alla residenza della persona fermata,… Leggi tutto »
Al largo di Leuca due imbarcazioni, circa 120 migranti Avvistate dalla motovedetta della Guardia di finanza. Operazioni di soccorso in mare
Avvistate dai mezzi della Guardia di finanza, le due imbarcazioni hanno a bordo circa 120 migranti complessivamente. In corso nella mattinata il soccorso in mare, al largo di Leuca.
… Leggi tutto »
Monopoli: ulivi secolari potati senza autorizzazione, tre denunciati Guardia di finanza
I Finanzieri della Compagnia Monopoli hanno denunciato il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due
addetti che hanno proceduto alla potatura degli alberi secolari senza la necessaria autorizzazione comunale e
senza ricorrere agli specifici metodi e procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore. L’attività è
stata eseguita con il supporto dell’elicottero PH139-D della Sezione Aerea barese del Corpo, che ha effettuato
il sorvolo dell’area acquisendo rilievi video-fotografici utili per l’approfondimento degli accertamenti.
L’uliveto, sito nell’agro… Leggi tutto »
Taranto: ritenuti abusivi, sequestro di parcheggio e beach bar Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della 2^ Compagnia di Taranto hanno eseguito nei giorni scorsi un intervento nei pressi di un lido
balneare sito in località San Vito (TA), dove è stato realizzato un parcheggio abusivo di autovetture e
motocicli, su un terreno accatastato per uso seminativo ed esteso per 5.000 mq, in assenza di qualsivoglia
autorizzazione amministrativa nonché in spregio ai vincoli paesaggistici ed idrogeologici sussistenti per
quell’area.
All’interno del parcheggio era stata altresì… Leggi tutto »
Stadio di Ferrara, dissequestro di tribuna e curva deciso dalla procura Sequestro nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
L a Procura della Repubblica di Ferrara ha disposto la revoca del sequestro delle tribune “EST” e “NORD” dello stadio “Paolo Mazza” cui erano stati posti i sigilli dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, lo scorso 18 agosto, per le irregolarità nelle procedure di collaudo dei lavori di
ampliamento e di manutenzione straordinaria eseguiti dopo la promozione della SPAL in Serie A, subordinando la stessa… Leggi tutto »