Tag: Finanza
Traffico internazionale di droga: 57 misure cautelari in varie regioni Guardia di finanza
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Roma, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica – D.D.A. di Reggio Calabria, stanno eseguendo in diverse regioni 57
misure cautelari nei confronti di esponenti di un’organizzazione criminale dedita all’importazione di cocaina dal nord-Europa e dalla… Leggi tutto »
Anche in Basilicata operazione anticamorra, tredici indagati. Bloccati finanziamenti Covid Guardia di finanza e polizia in varie regioni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Polizia di Stato e la Guardia di Finanza di Firenze stanno eseguendo nel capoluogo toscano e in alcune
località nelle provincie di Salerno, Prato, Latina, Verona e Potenza, misure cautelari e perquisizioni nei
confronti di 13 indagati nell’ambito di un’operazione di polizia diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia
fiorentina e coordinata dalla Direzione Nazionale Antimafia con la quale è stata fermata l’ascesa di un clan
camorristico e sono stati bloccati finanziamenti… Leggi tutto »
Lecce: sequestro di beni per un milione e mezzo di euro ad un ingegnere, sospeso con il suo commercialista Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nel corso di indagini volte a contrastare il fenomeno del riciclaggio e della sottrazione fraudolenta al
pagamento delle imposte, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce stanno dando esecuzione in
queste ore ad una ordinanza applicativa della misura cautelare interdittiva dall’esercizio di attività
professionale e imprenditoriale, emessa dal Giudice per le indagini preliminari di Lecce su richiesta della
Procura della Repubblica di Lecce nei confronti di 2 persone (un professionista… Leggi tutto »
Accusa, indebita percezione di finanziamenti in agricoltura: sequestro di beni ad imprese di Carovigno Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Ostuni, su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi – Dott.ssa Vilma Gilli, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo per equivalente di beni, per un importo complessivo di circa 850 mila euro, nei confronti di due società e tre
soggetti che, secondo le ipotesi investigative, avevano realizzato un complesso ed articolato sistema finalizzato all’evasione fiscale e all’indebita percezione di… Leggi tutto »
Undici migranti e due presunti scafisti in barca al largo di Santa Maria di Leuca Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata di ieri, i mezzi aeronavali della Guardia di Finanza, nell’ambito della quotidiana attività di controllo delle frontiere esterne dell’Unione Europea, hanno localizzato, in alto mare, una barca a vela che dirigeva verso le coste italiane, sospettata di trasportare migranti irregolari.
Al largo di Leuca (LE), un’unità navale delle Fiamme Gialle del Reparto Operativo Aeronavale di Bari ha fermato per un controllo la barca vela con nominativo ADAYZA, appena entrata… Leggi tutto »
Fabbricazione abusiva di imbottigliamento alcool: con questa accusa denunciato tarantino 62enne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della Compagnia di Martina Franca, nell’ambito dei servizi di contrasto ai traffici illeciti, hanno
eseguito in Montemesola (TA) un controllo ad un’autovettura condotta da un 62enne tarantino, all’esito del
quale sono stati rinvenuti diversi cartoni contenenti 276 bottiglie da 1 lt. di alcool, sulle quali erano applicate
etichette di Stato palesemente contraffatte.
I successivi approfondimenti effettuati dai Finanzieri, sostanziatisi in perquisizioni ad alcuni depositi attigui
alla residenza della persona fermata,… Leggi tutto »
Al largo di Leuca due imbarcazioni, circa 120 migranti Avvistate dalla motovedetta della Guardia di finanza. Operazioni di soccorso in mare
Avvistate dai mezzi della Guardia di finanza, le due imbarcazioni hanno a bordo circa 120 migranti complessivamente. In corso nella mattinata il soccorso in mare, al largo di Leuca.
… Leggi tutto »
Monopoli: ulivi secolari potati senza autorizzazione, tre denunciati Guardia di finanza
I Finanzieri della Compagnia Monopoli hanno denunciato il proprietario di un terreno di circa un ettaro e i due
addetti che hanno proceduto alla potatura degli alberi secolari senza la necessaria autorizzazione comunale e
senza ricorrere agli specifici metodi e procedimenti di taglio prescritti dalla normativa di settore. L’attività è
stata eseguita con il supporto dell’elicottero PH139-D della Sezione Aerea barese del Corpo, che ha effettuato
il sorvolo dell’area acquisendo rilievi video-fotografici utili per l’approfondimento degli accertamenti.
L’uliveto, sito nell’agro… Leggi tutto »
Taranto: ritenuti abusivi, sequestro di parcheggio e beach bar Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari della 2^ Compagnia di Taranto hanno eseguito nei giorni scorsi un intervento nei pressi di un lido
balneare sito in località San Vito (TA), dove è stato realizzato un parcheggio abusivo di autovetture e
motocicli, su un terreno accatastato per uso seminativo ed esteso per 5.000 mq, in assenza di qualsivoglia
autorizzazione amministrativa nonché in spregio ai vincoli paesaggistici ed idrogeologici sussistenti per
quell’area.
All’interno del parcheggio era stata altresì… Leggi tutto »

Stadio di Ferrara, dissequestro di tribuna e curva deciso dalla procura Sequestro nei giorni scorsi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
L a Procura della Repubblica di Ferrara ha disposto la revoca del sequestro delle tribune “EST” e “NORD” dello stadio “Paolo Mazza” cui erano stati posti i sigilli dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, lo scorso 18 agosto, per le irregolarità nelle procedure di collaudo dei lavori di
ampliamento e di manutenzione straordinaria eseguiti dopo la promozione della SPAL in Serie A, subordinando la stessa… Leggi tutto »
Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai uno dei sei latitanti più pericolosi d’Italia Guardia di finanza e polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
È stato tratto in arresto a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, lo scorso 4 agosto, il narcotrafficante Raffaele IMPERIALE, considerato uno dei latitanti più pericolosi e da tempo protagonista di massimo livello del traffico internazionale di stupefacenti e del riciclaggio di denaro.
L’arresto è avvenuto nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli e condotte dal GICO di Napoli e dalla Squadra Mobile della Questura di Napoli, con il… Leggi tutto »
Lizzano: confisca di beni per mezzo milione di euro a moglie e marito già condannato per usura Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di confisca di disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 533 mila euro, nei confronti di un 58enne, già attinto da misura cautelare personale e condannato per associazione per delinquere finalizzata a reiterate attività usurarie, e della coniuge, entrambi di Lizzano (TA).
Il decreto, emesso dal Giudice della 2^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Patrizia… Leggi tutto »
Sequestrate curva e copertura gradinata dello stadio di Ferrara Spal avversaria del Lecce nel campionato di calcio di serie B. Guardia di finanza, nove denunciati
A fine novembre si giocherà Spal-Lecce per il campionato di calcio di serie B. Lo stadio della Spal è il glorioso “Paolo Mazza”, realizzato fra il 1927 ed il 1928. Uno dei più antichi d’Italia.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ferrara, nella mattinata odierna, sta dando esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo emesso il 16.08.2021, su richiesta del P.M. dott.ssa Barbara Cavallo in data… Leggi tutto »
Stornara: accusa, b&b abusivo. Sequestro e denunce Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività ispettive in materia di pubblico intrattenimento e di sommerso da
lavoro, finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno effettuato un accesso amministrativo presso i
locali di un’associazione sportiva dilettantistica di Stornara (FG).
I militari della Compagnia di Cerignola e della Compagnia di Foggia hanno accertato sul posto che gli spazi
della A.S.D. erano stati adibiti all’esercizio di una vera e propria attività commerciale di Bed… Leggi tutto »
Orta Nova: “gravi reati fiscali” nel commercio di carburanti, sequestro di beni Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dell’azione rivolta al contrasto dell’evasione fiscale, i finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno scoperto, a seguito di una verifica ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e delle accise sui carburanti, una cospicua evasione fiscale con relativo danno per le casse dello Stato.
Le attività ispettive dei finanzieri hanno interessato un’azienda di Orta Nova (FG), operativa nel settore della commercializzazione e distribuzione di carburanti per autotrazione, con la scoperta di… Leggi tutto »
Martina Franca: accuse, bancarotta fraudolenta e sottrazione al pagamento delle imposte. Sequestro di beni Guardia di finanza
Bancarotta fraudolenta e sottrazione al pagamento delle imposte. Con queste accuse i militari della Guardia di finanza hanno operato il sequestro preventivo di beni “per un valore complessivo di alcuni milioni di euro, nei confronti di due fratelli imprenditori di Martina Franca (Ta).” Sette persone e tre società, “tutte coinvolte nella
gestione di un’unica fiorente e redditizia attività di ristorazione” coinvolte nell’ipotesi di accusa. Casse aziendali svuotate fino al fallimento per accumulare ricchezze reinvestite in un immobile di pregio ed… Leggi tutto »
Bitonto: sequestro di 805 chili di marijuana Un arresto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Montegiordano, nel corso dei consueti controlli su strada attuati nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti finalizzati alla repressione della criminalità diffusa, ha
tratto in arresto un soggetto di nazionalità italiana e sequestrato oltre 800 kg. di sostanza stupefacente.
Nel territorio comunale di Roseto Capo Spulico (CS), lungo la S.S. 106, i Finanzieri hanno intimato l’alt ad un’autovettura condotta da un quarantenne residente in provincia… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestri di beni per quasi dieci milioni di euro complessivi ad aziende grossiste di bevande Guardia di finanza
Di seguito il comunicato:
Militari della Compagnia di Martina Franca e del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente di beni e disponibilità finanziarie, per un totale di circa 9 milioni e 800mila euro, nei confronti di tre società con sede a Martina Franca (TA), tutte esercenti l’attività di commercio all’ingrosso di bevande, e dei loro 8 amministratori.
Il provvedimento cautelare, emesso dal G.I.P. del Tribunale di… Leggi tutto »
Contratti falsi per i permessi di soggiorno: arresto nel foggiano con questa accusa. Quasi trecento denunciati Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un’ordinanza di
custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Foggia su
richiesta della Procura della Repubblica del capoluogo dauno nei confronti di un
soggetto extracomunitario che, in concorso con altri, attraverso la stipula di
alcune centinaia di falsi contratti di locazione immobiliare e di falsi rapporti di
lavoro, ha permesso che quasi 300 cittadini extracomunitari ottenessero
indebitamente il rinnovo… Leggi tutto »
Cerignola, accusa di usura: per un prestito di 650mila euro ne pretendeva un milione e mezzo Il presunto strozzino bloccato con le banconote nelle mutande
Interessi del 180 per cento annui. Questa l’accusa nei confronti di un uomo di Cerignola arrestato dalla Guardia di finanza. Nello specifico, per un prestito di 650mila euro ad un imprenditore di Trani pretendeva la restituzione di un milione e mezzo, stando alla contestazione. L’uomo è stato fermato in flagrante e, al controllo, aveva banconote negli indumenti intimi.
… Leggi tutto »