rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Europa

Continua la controffensiva ucraina nel sud del Paese Invasione russa

Screenshot 20220227 063220
Colpita nelle scorse ore dai bombardamenti russi la città di Mikhopol, zona del Dnipro. Continua la controffensiva ucraine nel sud del Paese, per riconquistare la posizione ma anche, a sorpresa, con un attacco a Kharkiv, nel nord.  … Leggi tutto »



Centrale nucleare, “stiamo giocando con il fuoco” Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La portavoce del ministro degli Esteri russo interferisce nella questione italiana sull’energia. Il taglio delle forniture si rifletterà direttamente sui cittadini, dice Zacharova. Ulteriore testimonianza, se ce ne fosse bisogno, che la Russia non è estranea a volere creare problemi al nostro Paese, prima con la caduta del governo Draghi ed ora in un periodo delicatissimo come quello preelettorale. Il capo degli ispettori Aiea, Rafael Grossi, nella sua relazione all’Onu dopo l’ispezione a Zaporizhzhia: “stiamo giocando con il fuoco” con… Leggi tutto »



Russia: niente gas all’Ue senza rimozione delle sanzioni. Disconnessa la centrale nucleare Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, è stata disconnessa dalla rete elettrica ucraina. L’impianto è fortemente a rischio per gli attacchi degli invasori russi. Russia che perde posizioni a sud con gli ucraini che vanno riconquistando il territorio di Kherson, il primo a cadere dall’inizio dell’invasione. Ieri il portavoce del regime russo ha detto che sarà interrotta la distribuzione di gas all’Unione europea fin quando non verranno tolte le sanzioni. Secondo uno studio, dall’inizio della guerra i… Leggi tutto »




Centrale nucleare: il capo degli ispettori Aiea riferirà all’Onu martedì Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Ieri a Mosca i funerali di Mikhail Gorbaciov. Molti cittadini per l’omaggio all’uomo che ha fatto la storia del mondo nella parte finale del ventesimo secolo, il regime in carica ha fatto poco. A Zaporizhzhia si continua a sparare nonostante l’ispezione Aiea alla centrale nucleare più grande d’Europa, in territorio dell’Ucraina. Il capo degli ispettori, Rafael Grossi, riferirà all’Onu martedì.            … Leggi tutto »

taras

Fino a domani l’ispezione nella centrale nucleare più grande d’Europa Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Gli ispettori Aiera continueranno fino a domani i loro controlli alla centrale di Zaporizhzhia, in Ucraina, la più grande d’Europa. Ravvisato che non ci sono livelli radioattivi superiori ai limiti è stato peraltro fin qui verificato che ci sono state violazioni dei protocolli da parte dei russi.            … Leggi tutto »




Ispettori Aiea: centrale nucleare, violata l’integrità dell’impianto Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
I russi hanno infranto tutte le regole di sicurezza. Cinque tecnici rimarranno a Zaporizhzhia, un primo gruppo rimarrà fino al termine della settimana ed un secondo gruppo sarà una presenza continua a controllare la centrale nucleare più grande d’Europa, fin quando non sarà stabilizzata la situazione. Queste le valutazioni degli ispettori Aiea dopo il sopralluogo all’impianto, durato circa due ore. Durante il tragitto da Kiev a Zaporizhzhia, ieri mattina, colpi di artiglieria russa, rispetto ai quali il convoglio ha dovuto… Leggi tutto »




Iniziato lo stop di fornitura di gas Nordstream all’Unione europea Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Gazprom ha comunicato la chiusura, da oggi al 3 settembre, di fornitura di gas all’Unione europea attraverso Nordstream, il gasdotto che si articola tramite il mar Baltico. Chiusura avvenuta stamattina. Gli ispettori Aiea ormai in procinto di compiere la loro ispezione alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa che è messa a gravissimo rischio dagli invasori. L’Ucraina continua la sua controffensiva nella regione di Kherson, la prima a cadere ai russi all’inizio dell’invasione.          … Leggi tutto »

È morto Mikhail Gorbaciov Fu premio Nobel per la pace. Aveva 91 anni

Screenshot 20220831 040848
Si twitter c’è chi ha scritto “se ne è andato il russo sbagliato”. Ma l’italiano Marco Rizzo, che è pure candidato alle elezioni, ha detto che aspettava questo momento dal 1991 per brindare. Vauro Sanesi, vignettista, ha invece commentato che “in un mondo senza più sogni i sognatori se ne vanno”. Mikhail Gorbaciov fu l’uomo che portò la Russia a superare settanta anni di Unione sovietica. Fu l’uomo della perestroika, cioè il sistema di riforme, e della glasnost, la trasparenza.… Leggi tutto »

Grecia, costa ionica: terremoto di magnitudo 4,7 avvertito anche in Puglia e Calabria Scossa alle 5,49

Screenshot 20220830 085807
Epicentro nella zona di Lefcada, costa ionica greca. Il terremoto di magnitudo 4,7 è stato avvertito anche nel sud Italia, in zone di Puglia e Calabria. Il sisma è stato registrato alle 5,49 ora italiana.                      … Leggi tutto »

Centrale nucleare, ispettori Aiea in Ucraina. Controffensiva a Kherson Invasione russa

Screenshot 20220227 063220
Da ieri gli ispettori Aiea sono a Kiev, secondo quanto comunicato da fonte ucraina. Dunque è davvero imminente l’ispezione della centrale elettrica di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, che in maniera preoccupante è entrata in qualche modo nel conflitto. I militari ucraini conducono un’offensiva per la riconquista di Kherson, che fu la prima città a cadere sotto gli invasori russi.                … Leggi tutto »

Oltre quattrocento bambini morti in sei mesi. Esplosioni vicino alla centrale nucleare, imminente ispezione Aiea Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Sono oltre quattrocento i bambini vittime di esplosioni da parte degli invasori. La strage degli innocenti ha queste dimensioni, nei sei mesi fin qui, stando alle stime degli osservatori. La centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, secondo resoconti delle ultime ore è stata davvero sfiorata dai bombardamenti. Imminente, forse già oggi, un’ispezione dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica. Fra gli ispettori un italiano.                … Leggi tutto »

La Russia si oppone all’accordo sulla proliferazione nucleare Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
La Russia si è opposta, in sede Onu, all’accordo sulla proliferazione nucleare. Ciò perché prevede che Zaporizhzhia, la centrale nucleare più grande d’Europa, sia sotto il controllo dell’autorità ucraina. Domani possibile ispezione Aiea alla centrale, fra gli ispettori un italiano.      … Leggi tutto »

Ucraina: chiesti chiarimenti all’ambasciatore della Santa Sede per le parole del papa Invasione russa

Screenshot 20220227 063220
L’Ucraina richiama l’ambasciatore della Santa Sede a Kiev per chiedergli chiarimenti. Il gelo improvviso con il Vaticano è legato ad alcune parole di papa Francesco che ha definito Darya Dugina vittima nell’ambito del conflitto, per l’attentato di Mosca in cui è morta la figlia dell’ideologo di Putin. L’Ucraina ritiene quella vicenda un accadimento interno alla Russia in cui non vuole essere coinvolta. Continuano le preoccupazioni per la centrale nucleare di Zaporizhzhia, con bombardamenti ed incendi nella zona.      … Leggi tutto »

Centrale nucleare, distacco per due volte dalla rete elettrica Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Il nostro ministro degli Esteri in visita a Kiev. Luigi Di Maio ha ribadito il sostegno dell’Italia all’Ucraina evidenziando che la Russia dovrà rispondere dei crimini di guerra. Nelle scorse ore, per due volte, la centrale nucleare di Zaporizhzhia è stata scollegata dalla rete elettrica ucraina. Grande, enorme paura.… Leggi tutto »

Bollette: aumenti fino a sette volte, Confesercenti Bari “così si va verso il collasso” Eurostat: undici milioni di italiani a rischio povertà

Screenshot 20220825 054441
Secondo l’ufficio europeo di statistica Eurostat undici milioni di italiani sono a rischio povertà. Bambini sotto i sei anni, quelli con le maggiori sofferenze. Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Bari: Gli aumenti vanno dalle due volte e mezzo a casi limite di sette volte. Raffaella Altamura, presidente di Confesercenti Bari: «Necessario l’intervento del Governo. Così si va verso il collasso». Così non si può continuare. Le attività commerciali lanciano un drammatico grido d’allarme a causa degli aumenti delle… Leggi tutto »

Dnipro: bombardato treno, almeno ventidue morti. Esplosioni avvertite nella regione di Kiev Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Il treno in sosta era pieno di civili in fuga dal fronte. Bombardato dai russi, sono morte almeno 22 persone. Nella notte sono state avvertite nella regione di Kiev e tiri di artiglieria anche nella zona di Zaporizhzhia, dove ha luogo la centrale nucleare più grande d’Europa.                … Leggi tutto »

Ucraina, oggi la giornata dell’indipendenza Invasione russa: sei mesi

Screenshot 20220824 064522
Si celebra oggi in Ucraina l’indipendenza dalla Russia, risalente al 1991. Oggi però sono anche sei mesi dall’invasione russa dell’Ucraina, con i bombardamenti che non hanno mai avuto fine ma con una resistenza che non demorde. La Turchia ha chiesto nelle scorse ore alla Russia di lasciare la Crimea. Ieri, voluto dal presidente Zelenski come segno di speranza, è cominiciato il campionato di calcio ucraino. (immagine: tratta da tweet Ukraine)                … Leggi tutto »

Morto il tarantino Raffaele Mauro Petriccione: era direttore generale Clima dell’Unione europea Aveva 65 anni

Screenshot 20220823 141355
Lutto per l’Unione europea e per Taranto. È morto ad Amburgo,  dopo alcuni giorni di ricovero,  Raffaele Mauro Petriccione. Tarantino, aveva 65 anni. Un infarto la causa del decesso, stando a ricostruzioni di stampa. Raffaele Mauro Petriccione, formazione internazionale, era da quattro anni il direttore generale delle Azioni in materia di clima dell’Unione europea. Numerose attestazioni di cordoglio in Italia ed all’estero.                … Leggi tutto »

Elezioni politiche: è barese una capolista per la circoscrizione estero Benedetta Dentamaro di +Europa

IMG 20220823 WA0008
Risiede a Bruxelles da quindici anni dove è dirigente dell’istituzione europea. Benedetta Dentamaro, di Bari, è candidata  alla Camera come capolista di +Europa nella circoscrizione estero per le elezioni politiche del 25 settembre.                  … Leggi tutto »

I russi accusano un’agente speciale ucraina per l’attentato a Mosca Invasione, domani sei mesi

Screenshot 20220227 063220
I russi accusano una 43enne agente speciale ucraina per l’uccisione, a Mosca, di Darya Dugina figlia dell’ideologo di Putin. Kiev nega ogni accusa. Domani saranno sei mesi dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. Domani festa nazionale ucraina, giorno dell’indipendenza. Continuano i bombardamenti degli invasori.            … Leggi tutto »