Tag: Europa
Orchestra della Magna Grecia: stasera a Ginevra per il concerto di Placido Domingo Con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Prestigioso appuntamento per l’Orchestra della Magna Grecia. Mercoledì 28 maggio alle 20.00 sul palco dell’Arena di Ginevra per il concerto di Placido Domingo, con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli, l’ICO eseguirà un ampio repertorio con musiche di Puccini, Giordano, Rossini, Bellini, Donizetti, Bizet e Gershwin. Dirigerà il Maestro Eugene Kohn, ospiti i soprani Juliana Grigoryan e Varduhi Khachatryan.
«Andiamo a Ginevra, una delle grandi capitali europee della musica – dichiara… Leggi tutto »
Orchestra giovanile della Magna Grecia: tour in Albania Da sabato
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 31 maggio a Valona, domenica 1 Tirana e lunedì 2 giugno a Durazzo, l’Orchestra giovanile Magna Grecia – Città di Taranto in occasione della Settimana italiana della Cultura sarà impegnata in un altro importante tour. Stavolta all’estero, in Albania, dove eseguirà Verdi, Puccini, Rossini, Paisiello e Rota nel programma musicale “Mediterraneo in Musica”. Insieme con l’Orchestra giovanile diretta dal Maestro Domenico Famà, il soprano Sara Intagliata e il baritono Giampiero… Leggi tutto »
Dall’Irlanda a Torre Guaceto per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile Quattordici donne in canoa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sono 14 le donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway arrivate a Torre Guaceto in canoa per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile. In rappresentanza del progetto Erasmus+ Oarsome Women, le atlete over 45 promuovono il benessere personale ed il rispetto della natura.
Le vogatrici irlandesi, socie dell’associazione sportiva italiana Rowing4fun asd, sono partite il 15 maggio da Torre Santa Sabina… Leggi tutto »
Trani: a giugno il campionato europeo off shore grand prix Regione Puglia Motonautica, dodici equipaggi in gara
Di seguito il comunicato:
Presentato a Palazzo di Città il Campionato europeo Off Shore Grand Prix Regione Puglia – Trofeo di città di Trani classe 3D 5000 che si terrà dal 5 all’8 giugno a Trani, sul circuito posizionato nello splendido specchio d’acqua che attraversa il Porto e la Villa Comunale, una conformazione territoriale unica che si presta come poche altre città al mondo per ammirare tutta la gara lungo tutta la costa, dalla Cattedrale, dal porto, dalla villa, dal… Leggi tutto »
ETwinning: il ruolo di Taranto Scuola
Di seguito il comunicato:
Sta per concludersi in queste settimane il progetto europeo “Intercultural Correspondences: Discovery of Festivals and Traditions” / “Correspondances interculturelles : Découverte des fêtes et des traditions”, promosso e condotto dai referenti Erasmus Andrea Lefons ed Elvira Sena dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Taranto.
L’iniziativa, approvata dall’Agenzia Nazionale eTwinning, ha visto la partecipazione attiva degli studenti in una rete internazionale di scuole: il Lycée Jean Vigo di Millau (Francia), l’Institut Escola Marta Mata di Torelló – Barcellona… Leggi tutto »
Festa dell’Europa Si celebra la dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950
Il 9 maggio 1950 lo statista francese Robert Schuman presentò il piano elaborato con Jean Monnet di collaborazione tra alcuni Paesi europei in materia economica e industriale. Si iniziava dal carbone e dall’acciaio. La Ceca fu appunto la prima forma comunitaria e successivamente fu la volta della Comunità europea tra sei Stati, quindi nove, poi dodici, quindici, ventotto (poi ventisette per l’uscita della Gran Bretagna). Nel frattempo la Comunità era diventata Unione e con una moneta unica, l’euro, in luogo… Leggi tutto »

Giubileo: a Pisticci sabato “In cammino-Abbazie d’Europa” Ventiduesima tappa
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
Sabato 3 maggio Pisticci ospiterà la ventiduesima tappa di “In cammino – Abbazie d’Europa”, un’iniziativa che rientra nel percorso verso il Giubileo del 2025. L’evento avrà come meta l’Abbazia Santa Maria La Sanità del Casale, un santuario storico e significativo per la nostra comunità, già punto di riferimento per il Giubileo del 2000.
“In cammino” è un itinerario dello spirito, della cultura, dell’arte e dell’economia sostenibile; è un viaggio attraverso le… Leggi tutto »
Jazz: da Grottaglie a Brema Awa ambasciatrice della Puglia
Di seguito il comunicato:
AWA Productions ambasciatrice della musica pugliese nel prestigioso scenario internazionale di “Jazzahead!”, la più importante fiera europea dedicata al jazz, in corso a Brema, in Germania, dal 24 al 26 aprile 2025. Un’occasione unica in cui il team di AWA presenta due dei suoi progetti di punta, nati e sviluppati all’interno del CREA! Laboratorio Urbano di Grottaglie (TA): WAW Music, etichetta discografica indipendente attenta alla valorizzazione dei nuovi talenti e alla sperimentazione musicale e The Square,… Leggi tutto »
“Apricena merita il titolo di patrimonio dell’umanità” Nota indirizzata alla commissione nazionale Unesco: candidatura, "da noi i primi uomini d'Europa"
Di seguito il comunicato:
«Far cambiare il nome di Europa con quello di Apricena e far chiamare gli europei con il nome di apricenesi non sarebbe certamente possibile, ma far candidare la città di Apricena alla lista dei Patrimoni dell’Umanità è il minimo che si possa fare, dato che proprio ad Apricena sono state rinvenute le tracce del più antico uomo europeo, risalenti a un milione e mezzo di anni fa».
A dichiararlo, nel maggio del 2023, fu Alfonso … Leggi tutto »
Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene "Opportunità per l'intero territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili ed aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario.
Il presidente AEVF, Francesco Ferrari ha consegnato simbolicamente il diploma europeo al presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, come… Leggi tutto »
Studenti del “Basile Caramia Gigante” di Locorotondo giovedì al parlamento europeo Inclusione scolastica e identificazione delle vittime dei naufragi
Di seguito il comunicato:
Studenti e Studentesse dell’IISS Basile Caramia Gigante di Locorotondo
Protagonisti al Parlamento europeo
10 aprile 2025 ore 18.00 – 20.00 – Sala József Antall (4Q2)
Parlamento Europeo – Bruxelles
Dopo l’esperienza di partecipazione attiva dell’ottobre 2024 in occasione degli eventi legati alla Giornata della Memoria, studenti e studentesse europei ed italiani saranno i protagonisti di un evento sul tema dell’inclusione scolastica e dell’identificazione delle vittime dei naufragi. All’evento parteciperanno oltre 300 studenti e docenti italiani ed… Leggi tutto »
In mostra da domani a Granada i riti della Settimana Santa di Taranto Fino al 12 aprile
Di seguito il comunicato:
Saranno la sindaco di Granada, Marifran Carazzo, l’arcivescovo Monsignor José
Maria Gil Tamayo ed il Presidente della Federazione delle Confraternite, Armando
Ortìz ad inaugurare domenica prossima, 6 aprile alle 12,30 presso il Collegio dei
Farmacisti, la mostra documentale sui riti della settimana santa di Taranto. Il
salone dell’esposizione, che si trova in calle San Jeronimo,16 nel cuore di
Granada, ad una cinquantina di metri dalla cattedrale, resterà aperta sino a
sabato 12 aprile. Oltre a foto… Leggi tutto »
Dazi: in Puglia hanno chiuso 14 negozi al giorno lo scorso anno, bene la tassazione bigtech I rischi per l'agricoltura
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Accogliamo con favore la proposta avanzata dalla Francia – fa sapere Confesercenti Puglia con una nota – per una revisione della tassazione dei colossi del web a livello europeo. È l’occasione per intervenire e correggere finalmente lo squilibrio fiscale che penalizza le imprese del territorio, erode il gettito fiscale e contribuisce alla desertificazione commerciale di borghi, paesi e Città.
Dal 2014 ad oggi l’Italia ha perso oltre 150mila attività commerciali, in Puglia… Leggi tutto »
Regione Puglia-regione di Vinnytsia: schema di intesa Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato lo schema di intesa tra Regione Puglia e Regione di Vinnytsia(Ucraina) al fine di rafforzare i loro legami culturali ed economici e raggiungere obiettivi come reciproca collaborazione e lo scambio nei settori dell’educazione, scienze, agricoltura, economia , cultura , arte e sport, resilienza energetica.
La Regione pugliese ha contribuito alla realizzazione di un sistema territoriale di protezione civile per gli interventi e le attività di soccorso e assistenza ai cittadini ucraini che… Leggi tutto »
Ex Ilva verso il consorzio azero Richiesta al ministero per l'avvio della negoziazione
Di seguito il comunicato:
I Commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in AS e di ILVA in AS hanno trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy una richiesta di autorizzazione per avviare una negoziazione in via preferenziale con il consorzio azero guidato da Baku Steel Company CJSC e Azerbaijan Investment Company OJSC.
La decisione è maturata al termine di un’attenta e approfondita analisi delle offerte di rilancio pervenute.
Il processo di selezione ha valutato diversi fattori,… Leggi tutto »
“Window display nel mondo”: successo per la nona edizione Associazione vetrinisti e visual europei
Di seguito il comunicato:
Il 10 marzo 2025 si è svolta con grande successo, presso la suggestiva Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Nona Edizione di Window Display nel Mondo, prestigioso appuntamento organizzato dall’Associazione Vetrinisti & Visual Europei, presieduta dal Cav. Giuseppe Marco Pasquarella. Un evento di rilevanza internazionale che ha celebrato l’arte della vetrinistica, la formazione e l’eccellenza nel settore del Visual Merchandising, rafforzando… Leggi tutto »
Area marina protetta di Porto Cesareo: a Bruxelles per progetti di sviluppo La seconda d'Italia per estensione
Di seguito il comunicato:
Nei giorni scorsi Pasquale Coppola, presidente del Consorzio di Gestione dell’Amp Porto Cesareo, insieme al direttore Pier Luigi Cannazza sono stati Buxelles per l’importante evento denominato “European Digital Innovation Hub”
Di fatto, le cariche più rappresentative della riserva marina cesarina, la seconda per estensione d’Italia, hanno partecipato a tutta una serie di incontri istituzionali utili alla sinergia operativa tra enti, istituzioni e comuni europei, per la costruzione e lo sviluppo di progetti finalizzati alla gestione ed… Leggi tutto »