rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: elezioni

Candidato sindaco a Torino. È di Martina Franca Vitantonio Colucci rappresenta la lista di un movimento antigender

vitantonio colucci 1
A Martina Franca si voterà per eleggere il nuovo sindaco l’anno prossimo. Però un candidato sindaco della località pugliese c’è già, quest’anno. Oddio, non proprio in valle d’Itria. Vitantonio Colucci prova a diventare primo cittadino di Torino. Ha annunciato la sua candidatura a sindaco del capoluogo piemontese, dove risiede. Si candida quale esponente della lista “Il popolo della famiglia” che, è scritto pure nel simbolo, ha come primo obiettivo “no gender nella scuola”.  … Leggi tutto »



Poliziotto a Martina Franca, candidato sindaco a Statte: Fabio Spada a capo della lista civica per diventare primo cittadino "Insieme cambiamo Statte" sceglie il 42enne attuale vicepresidente del consiglio comunale

spada140
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Insieme cambiamo Statte: «Amministrare un territorio significa costruire e promuovere il “bene comune” con scelte motivate, chiare e trasparenti; vuol dire costruire per gli altri e non per sé stessi; vuol dire cercare il meglio per tutti e non per pochi.»  Con questa premessa/impegno il Movimento “Insieme Cambiamo Statte” si propone come forza politica che si presenta alle prossime amministrative che si terranno a Statte. E lo fa in modo pieno e convinto… Leggi tutto »



Brindisi, elezioni: Vivere in Movimento, analisi del piano di riordino ospedaliero Riunione del direttivo

elezioni urna
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato Vivere in Movimento di Brindisi: Il Comitato Civico Vivere in Movimento comunica che in data 04.03.2016 si è riunito il direttivo con ordine del giorno -fermare le chiusure dei numerosi presidi ospedalieri in terra di Puglia. Alla fine dei lavori è stato redatto e deliberato un documento pronto a denunciare il Presidente Michele Emiliano e tutti i responsabili del nuovo piano ospedaliero, se adottato, si andranno a violare gli articoli 28 e 32… Leggi tutto »




Pd Puglia: le primarie il 15 maggio per eleggere il segretario regionale Inizialmente previste l'8 maggio ma a Bari ci sarebbe la contemporaneità con la festa patronale

pd europee
Si svolgeranno il 15 maggio le elezioni primarie per eleggere il nuovo segretario regionale del Pd pugliese. Inizialmente era stata scelta la data dell’8 maggio, coincidente però, in pieno, con la festa patronale di San Nicola a Bari (e anche con i primi festeggiamenti per San Cataldo a Taranto) quindi si è optato, con la decisione di ieri sera, per la settimana successiva. Candidati, al momento, Elena Gentile e Stefano Minerva. Entro il 31 marzo dovranno confermare la candidatura e,… Leggi tutto »

taras

Statte, elezioni comunali: Verdi, lite sul sostegno a un candidato sindaco. A questi livelli: “vai a lavare i piatti” Si è vista apostrofare così la coportavoce tarantina della federazione, da parte di un responsabile locale del movimento

ada le noci 1
I Verdi di Statte sostengono la candidatura a sindaco di uno del Pd e i Verdi, federazione di Taranto, si dissociano. Di brutto. Ada Le Noci, coportavoce cittadina della federazione, dicendo che Vincenzo Conte, dei Verdi di Statte, “non rappresenta i Verdi”. Replica di Conte, magari non proprio in omaggio al cognome: “vai a lavare i piatti, la politica non è per te, arrenditi”. Poi ci sono le reazioni di altri esponenti della stessa federazione e il quadro è davvero… Leggi tutto »




Pd, Puglia: il nuovo segretario regionale sarà eletto l’8 maggio Decisa la data delle primarie

pd europee
In una riunione congiunta assemblea-direttivo, decisa la data delle primarie. Sarà l’8 maggio, il giorno in cui verrà eletto il nuovo segretario regionale del Pd pugliese, successore dunque di Michele Emiliano. Potranno votare iscritti e non.… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2016: ma siamo sicuri che a Brindisi si voti? Non figura nell'elenco Ancitel dei Comuni al voto e neanche in uno specchietto pubblicato dall'agenzia Ansa. Imminente decisione del ministero dell'Interno sulla data del voto

specchietto ansa amministrative 2016
Occhio perché, almeno nei siti istituzionali, le elezioni amministrative anticipate al Comune di Brindisi non figurano. Esempio: Ancitel, sito dell’associazione nazionale Comuni italiani. Elenco dei 1311 Comuni italiani in cui si andrà al voto: è in coda a questo articolo l’elenco relativo alla Puglia. Poi, l’Ansa in serata ha pubblicato uno specchietto (lo ripubblichiamo perché fa parte dell’informazione che diamo) in cui vengono evidenziati 25 capoluoghi di provincia al voto. E Brindisi non figura. Ora, non sono cose ufficiali ma… Leggi tutto »

Elezioni amministrative: provincia di Taranto, centrodestra spaccato Conservatori e riformisti: la scelta di Forza Italia, Fratelli d'Italia e due liste civiche di ufficializzare il candidato sindaco a Laterza, chiara volontà di non fare un percorso con noi

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso da Gianfranco Chiarelli, deputato e coordinatore Conservatori e riformisti per la provincia di Taranto: La scelta, appresa in modo indiretto, quanto irrituale, di ufficializzare una propria canditura a sindaco per le prossime amministrative che si terranno a Laterza, da parte di Forza Italia, Fratelli d’Italia e due liste civiche, non può che interpretarsi come la chiara volontà di non proseguire lungo il percorso tracciato, insieme ai Conservatori e Riformisti, a  livello regionale. Un percorso che… Leggi tutto »

Trivelle: il referendum si svolgerà il 17 aprile Indetto con decreto dal Consiglio dei ministri. Promosso da vari consigli regionali fra cui quello della Puglia

trivelle adriatico nord sud 1
Fra i provvedimenti del Consiglio dei ministri, quello per l’indizione del referendum. La consultazione riguarderà le trivelle in mare alla ricerca di petrolio. Si svolgerà il 17 aprile, secondo il decreto varato dal governo. Il referendum è stato chiesto da vari consigli regionali fra cui quello pugliese. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per l’indizione del referendum popolare relativo all’abrogazione della previsione che le attività… Leggi tutto »

Brindisi: elezioni anticipate. Formalizzate le dimissioni dei consiglieri, il consiglio comunale è sciolto Prima si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato sabato

dimissioni consiglieri brindisi
Con il documento di dimissioni consegnato al vicesegretario generale del Comune, Costantino Del Citerna, i 32 consiglieri comunali firmatari hanno decretato lo scioglimento del consiglio comunale di Brindisi. Poco prima, si era dimesso il sindaco Mimmo Consales, arrestato l’altro ieri in quanto indagato, fra l’altro, per corruzione. A Brindisi si andrà dunque alle elezioni anticipate, con ogni probabilità a giugno prossimo. Domani, presumibilmente, il prefetto Annunziato Varzè nominerà il commissario straordinario del Comune. (foto: brindisisette.it)… Leggi tutto »

Statte: Gd, consultazioni per individuare il candidato sindaco Crispiano: Giancarlo Argese presidente del consiglio comunale. In Siberia il favorito per le elezioni comunali di Barnaul è un gatto

elezioni urna
In Siberia, il favorito per le elezioni è un gatto. Dopo i numerosi scandali di corruzione che riguardano la città di Barnaul, un gatto Scottish Fold ha ottenuto il 91 per cento dei voti in un sondaggio online. In Italia, e e nello specifico in Puglia, queste sono settimane di ricerca dei candidati. Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani democratici di Statte e, a seguire, un comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti di Crispiano: Il bene “Comune” Il Circolo… Leggi tutto »

***Elezione dei giudici costituzionali: fumata nera. E sono 31*** Nuovo tentativo domani alle 19

No Picture
Leggi tutto »

Elezione di tre giudici costituzionali: da stasera si vota a oltranza. Se necessario anche a Natale Per raggiungere un'intesa il movimento 5 stelle vuole l'estromissione dal terzetto di Francesco Paolo Sisto. Ieri trentesima votazione andata a vuoto

francesco paolo sisto 1 300x283
Stasera alle 19 la trentunesima volta. In caso di mancata elezioni, ci sarà una votazione al giorno. A oltranza. Compreso il 25 dicembre. L’elezione di tre giudici costituzionali da parte del parlamento a Camere riunite, ha preso la connotazione della telenovela. Ieri la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha chiesto di andare presto alla fumata bianca, proprio per la dignità del parlamento. Nelle condizioni attuali, alla fumata bianca non si andrà mai. Il movimento 5 stelle, i cui voti sono… Leggi tutto »

Cellino San Marco: Salvatore De Luca nuovo sindaco Esponente del centrosinistra. Al voto il 68.46 per cento degli elettori

salvatore de luca
Salvatore De Luca, 1195 voti (29.91 per cento). Gianluca Budano, 1042 voti (26,08 per cento). Rosalba Gatto, 791 voti (19,79 per cento). Lorenzo Mazzotta, 626 voti (15,66 per cento). Luisa De Mariani, 341 voti (8,53 per cento). Dunque, De Luca, esponente del centrosinistra, è il nuovo sindaco di Cellino San Marco. Hanno votato in 4149 voti ossia il 68,46 per cento degli aventi diritto. In consiglio comunale, la coalizione capeggiata da De Luca avrà otto seggi; due per la lista… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: accolto il ricorso di Antonio Trevisi che toglie il seggio a Viviana Guarini, entrambi M5S Decisione del Tar, respinti gli altri ricorsi

antonio trevisi
I ricorsi di Friolo e Ferri non sono stati accolti ma quello diAntonio Trevisi sì. Così l’esponente di Monteroni del movimento 5 stelle toglie il seggio in consiglio regionale della Puglia a Viviana Guarini, la più giovane dei consiglieri regionali pugliesi, anche lei esponente M5S. Questa la decisione del tribunale amministrativo regionale.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa

consiglio regionale
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »

Elezioni regionali Puglia, riconteggio per Cosimo Borraccino: il Tar accoglie il ricorso Oggi discussi quattro casi, bocciati gli altri tre ricorsi. Per i giudici amministrativi la legge elettorale va bene

elezioni urna
Si inizierà da sei sezioni. Non è detto che ci si si debba limitare a quelle, ovvero potrebbe esserci la necessità di ricontare nelle province di Taranto e Foggia. Cosimo Borraccino, candidato alle elezioni regionali della scorsa primavera, nella lista Noi a Sinistra, provincia di Taranto, ha ottenuto dal Tar della Puglia il riconteggio delle schede. Sono pochissimi voti, quelli che lo separano dall’ultimo degli eletti in quella lista, il foggiano Giuseppe Lonigro. In caso di esito positivo, dunque, un… Leggi tutto »

Puglia, partito democratico: l’elezione del segretario regionale è rinviata alla primavera 2016 Originariamente prevista per fine novembre. Emiliano: nessuno provi a cambiare le primarie, essenza della nostra storia

pd europee
Non ci sarà il commissariamento, anche in presenza del rinvio dell’elezione. Dunque, fino a primavera 2016 sarà Michele Emiliano a proseguire come segretario del partito democratico di Puglia o, più probabilmente, un organismo collegiale. Le elezioni erano previste, originariamente, per la fine del mese prossimo e sarebbe scaduta oggi la presentazione delle candidature. Ne sono arrivate due: Stefano Minerva, salentino, espressione dei giovani democratici, ed Elena Gentile, parlamentare europea. Il rinvio del congresso per l’elezione del segretario è arrivata nella… Leggi tutto »

Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI

Senato
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali… Leggi tutto »

Bari-Bat, sicurezza nei cantieri edili: Nicola Veronico presidente del comitato paritetico Puglia centrale Organismo territoriale, il neoeletto succede a Onofrio Bonerba

Nicola Veronico foto2
Di seguito il comunicato diffuso da Ance: Nicola Veronico è stato nominato nuovo presidente del Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, l’ente bilaterale costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle organizzazioni territoriali di Feneal, Filca e Fillea per promuovere la sicurezza sui cantieri edili. La nomina è avvenuta con delibera del Consiglio del CPT Puglia Centrale, su indicazione unanime del Consiglio di ANCE Bari e BAT. Succede a Onofrio Bonerba. Il vicepresidente, di parte sindacale, è Nico Disabato della Fillea CGIL.… Leggi tutto »