rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Deliceto

Deliceto: “gravissima situazione in atto” per gli assembramenti del periodo pasquale, ordinanza di ulteriori chiusure da oggi Contrasto al corona virus, provvedimento del sindaco in vigore fino al 25 aprile

Screenshot 20210412 065915
Scrive Pasquale Bizzarro, sindaco di Deliceto: Aggiornamento domenica 11 aprile Risultati Lo screening odierno organizzato dal Comune ha confermato la gravità della situazione covid a Deliceto. Su 360 tamponi antigenici effettuati, sono risultate n. 45 positività. Il 12,5%, una percentuale altissima! Situazione Il dato ufficiale comunicato dalla Prefettura resta fermo a venerdì, con soli 26 positivi al molecolare. Ma, considerando i contagi riscontrati oggi, abbiamo almeno altre 110 persone positive al tampone antigenico. E il numero sembra destinato a salire,… Leggi tutto »



Il borgo di Deliceto raccontato dalla voce del sindaco Pasquale Vizzarro

deliceto 2020
Di seguito il comunicato: Dal 1° agosto il Castello Normanno Svevo ha riaperto le porte ai visitatori. Al via anche “DelicetoSummer2020”, il ricco calendario di eventi. «Benvenuti a Deliceto, siamo in Puglia, nel cuore dei Monti Dauni». Con queste parole, pronunciate dal sindaco Pasquale Bizzarro, si apre il video promozionale di Deliceto. Ed è sempre la voce del sindaco, per l’intera durata del video, ad accompagnarci alla scoperta di questo meraviglioso borgo medievale che conta circa 4mila abitanti. Situato a… Leggi tutto »



Tu scendi dalle stelle, composta in Puglia: a Deliceto La canzone più famosa del Natale scritta nel 1754 da Alfonso Maria de Liguori nel santuario della Consolazione

IMG 20191225 080450
A Deliceto sono orgogliosi di avere dato vira alla tradizione natsli, in qualche mido. Infatti, stando alle ricostruzioni stiriche e ai documenti, fu nel santuario della Consolazione del piccolo centro pugliese che Alfonso Maria de Liguori si trovò per circa due anni e, in particolare, nel 1754 quando scrisse la pastorale (legata alla transumanza) divenuta la canzone più famosa di Natale: Tu scendi dalle stelle. Vicenda raccontata dal tgnorba. (foto: tratta da profilo facebook Deliceto live)… Leggi tutto »




Lucera, Orsara di Puglia, Deliceto e Biccari: successo del festival dei borghi Da metà ottobre

Festival foto
Di seguito il comunicato: Quattro comuni, centinaia di persone coinvolte come spettatori ma anche in veste di artisti, attori e figuranti, e poi castelli, teatri, luoghi e spazi pubblici valorizzati e riempiti di contenuti attuali, di svago e cultura: è un bilancio oltremodo positivo quello del Festival Teatrale dei Borghi. Il progetto (realizzato nell’ambito del Programma straordinario in materia di cultura e spettacolo dell’Assessorato all’Industria Turistica e culturale della Regione Puglia) ha interessato Lucera, Orsara di Puglia, Deliceto e Biccari.… Leggi tutto »

taras

Deliceto: “Una giornata al castello” Oggi

Deliceto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Tutto pronto, a Deliceto, per “Una giornata al Castello”: domenica 20 ottobre, lo storico edificio farà fare un viaggio indietro nel tempo a chi parteciperà agli spettacoli di figuranti, attori e musicisti. Tutto sarà ambientato e allestito per rivivere i tempi di dame e cavalieri in abiti medievali. Il Castello normanno-svevo di Deliceto, l’unico dei Monti Dauni ad aver conservato interamente il proprio aspetto originale, aprirà le porte ai visitatori per far vivere… Leggi tutto »




La discarica di Deliceto è una bomba ecologica? Chiusa. Rifiuti a Foggia e a Lucera Rischio di inquinamento nel territorio

discarica grande
Le analisi dell’Arpa Puglia hanno allarmato. Molto. Da alcuni giorni la discarica di Deliceto, nel foggiano, è considerata una bomba ecologica con rischi di sversamenti nel sottosuolo di sostanze pericolose. Così, nel vertice tecnico di ieri, è stato deciso di chiudere per un mese quella discarica con rifiuti che saranno conferiti, per una frazione, a Foggia e per il resto a Lucera. In particolare, nel territorio, fa allarmare la situazione riguardante Ascoli Satriano con corsi d’acqua non lontani da punti… Leggi tutto »




Deliceto: bancomat fatto esplodere, ladri via con il bottino Hanno agito in quattro: bomba piazzata sulla tastiera

bancomat mps polignano a mare
Hanno sistemato una piccola bomba sulla tastiera del bancomat. Erano in quattro, stando alle immagini della videosorveglianza. L’ordigno è esploso, il bancomat è stato sventrato. I ladri, acciuffato il bottino (da dettagliare) sono andati via. Accaduto nella notte a Deliceto. (foto: repertorio)… Leggi tutto »

Incidente sulla Foggia-Ascoli Satriano: tre morti, tutti di Deliceto Scontro fra auto e camion. Vittime, la 24enne Chiara Cesare e i fratelli Patrizio e Ciro Lamparella, di 32 e 45 anni. In gravi condizioni il conducente dell'autocarro

incidente stradale
Chiara Cesare, Patrizio Lamparella e suo fratello Ciro erano a bordo della Fiat Multipla che percorreva la Foggia-Ascoli Satriano. La 24enne e i fratelli di 32 e 45 anni, tutti di Deliceto, per lo scontro con l’autocarro condotto dal 61enne Vincenzo Carpino, sono morti. Il conducente del camion, residente a Rignano Garganico e originario di San Giovanni Rotondo, è in gravi condizioni.… Leggi tutto »

Bovino: incendio doloso, a fuoco dalla scorsa notte dodicimila balle di paglia Al lavoro i pompieri di Foggia e Deliceto

pompieri notte
Dodicimila balle di paglia a fuoco dalla scorsa mezzanotte, con i pompieri intervenuti da Deliceto e da Foggia. Notevole dispiegamento di mezzi e uomini perché quello che è considerato, pressoché con certezza, un incendio doloso a danno di un’azienda agricola in contrada San Lorenzo a Bovino, mette a rischio un’intera zona. Le fiamme si sono sviluppate talmente da avere formato un autentico muro e sono stati anche raggiunti, dal fuoco, trattori e altri mezzi.… Leggi tutto »

Camion cade sui binari dal cavalcavia: linea Benevento-Foggia interrotta tutto il giorno Bus sostitutivi. Incidente nel tratto fra Orsara di Puglia e Bovino, l'autista del mezzo pesante è illeso. Non passavano treni al momento del sinistro

binario
Dove non poté lo sciopero, poté l’incredibile incidente. E per fortuna non si parla di conseguenze gravi. Illeso il conducente del camion e nessun treno passava, quando il mezzo pesante ha abbattuto il guard-rail del cavalcavia ed è precipitato sui binari della linea ferroviaria Benevento-Foggia, fra Deliceto-Bovino e Orsara di Puglia. Circolazione ferroviaria interrotrra, tutto il giorno perché c’è da sistemare il danno molto grave alle strutture. I treni da e per Roma, dalla Puglia, sono sostituiti da autobus, nel… Leggi tutto »