rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Apricena: arresto di sindaco, assessore e imprenditore. “Gravi reati contro la pubblica amministrazione” Antonio Potenza, come gli altri due, è ai domiciliari. Indagati in 25

IMG 20190723 124801
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, all’esito di complesse e articolate attività di indagine coordinate e dirette dalla locale Procura della Repubblica, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione all’ordinanza cautelare del Tribunale di Foggia, Sezione Giudice per le Indagini Preliminari, con la quale è stata disposta l’applicazione di misure cautelari personali nei confronti di 15 soggetti (tre dei quali agli arresti domiciliari ed i restanti sottoposti a misure… Leggi tutto »



Apricena: 25 avvisi di garanzia. Uno al sindaco, arrestato Guardia di finanza

finanza nuova
Il sindaco di Apricena è fra i 25 destinatari di avvisi di garanzia che vengono consegnati dalla Guardia di finanza. Riguardano prettamente amministratori e funzionari pubblici. Ne dà notizia il tgnorba. Il sindaco, Antonio Potenza (Lega) è agli arresti domiciliari. Aggiornamento qui: Apricena: due amministratori pubblici e un imprenditore arrestati, misure interdittive per altre dodici persone Guardia di finanzaLeggi tutto »



Castellaneta Marina: park and ride, da ieri 500 posti auto per decongestionare il traffico Bus navetta per raggiungere i lidi

castellaneta marina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta: Cinquecento posti auto per decongestionare il traffico e migliorare in particolare la vivibilità del lungomare. Entra in servizio da domenica 21 luglio il Park and Ride di Castellaneta Marina, localizzato strategicamente tra il Villaggio dei Turchesi e il centro abitato di Castellaneta Marina, consentirà, con un servizio a basso costo, di parcheggiare l’auto e raggiungere i lidi con i bus navetta del Comune di Castellaneta. Tutti i giorni, fino al 15… Leggi tutto »




Cisternino: dopo il maltempo non è stato rimesso a posto il manto stradale, protesta Opportunità civica

20190720 122308
Di seguito un comunicato diffuso da Opportunità civica: Ancora nessuna soluzione in vista per via Dante Alighieri a Cisternino. Una settimana fa, a causa delle forti piogge, un importante tratto di manto stradale ha infatti ceduto, grossi frammenti di asfalto sono saltati, creando pericoli sia sulla carreggiata che in prossimità del marciapiede. Un’ordinanza del Sindaco Convertini ha disposto la chiusura del tratto al traffico veicolare e pedonale dall’incrocio con Via Trieste sino a Corso Umberto I, attuata con un vistoso… Leggi tutto »

taras

“Dirò no alla stazione di servizio”, consigliere comunale di Martina Franca Sentenza del Consiglio di Stato: il Comune deve adottare un provvedimento nuovo dopo il diniego di quindici anni fa. Nel frattempo è semplicemente cambiato il mondo

IMG 20190411 091826
Scrive Giuseppe Cervellera, consigliere comunale di Martina Franca: Nel tempo del rispetto dell’ambiente, del paesaggio, nel tempo della mobilità sostenibile, di una visione della città che prevede percorsi pedonali o ciclabili ammirando la bellezza della nostra valle, nel tempo in cui è necessario iniziare a progettare un affaccio sulla Valle D’Itria più accogliente e decoroso, premesso che è sempre primario garantire la sicurezza dei nostri cittadini ed evitare prevedibili tragedie, il sottoscritto, da rappresentante dei cittadini, dirà NO alla concessione… Leggi tutto »




Bitetto: servizio di igiene urbana, al via la tariffazione puntuale Tarip, oggi presentazione

Fiorenza Pascazio foto
Di seguito il comunicato: Al via a Bitetto il sistema informatizzato all’avanguardia di Tariffazione Puntuale messo a punto da Navita, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana. Dopo un anno di sperimentazione il Consiglio comunale, nella seduta del 10 giugno 2019, ha approvato all’unanimità il regolamento sulla tariffazione puntuale. Bitetto è uno dei primissimi comuni in Puglia e in tutto il Sud Italia ad applicare un sistema efficace e innovativo di tariffazione basato su un modello progressivo e premiale.… Leggi tutto »




Francavilla Fontana: emergenza rifiuti, martedì consiglio comunale monotematico La situazione riguarda l'intera provincia brindisina

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Martedì 2 luglio alle ore 16.30 è stato convocato un Consiglio Comunale monotematico sull’emergenza rifiuti. Nel corso della seduta sarà discussa la mozione presentata dai gruppi di maggioranza che, a seguito dei disservizi nella raccolta e conferimento dei rifiuti della frazione organica e delle tre ordinanze firmate dal Presidente Emiliano, chiede un approfondimento e un intervento dell’Amministrazione Comunale. Lo stato di emergenza è stato causato dalla indisponibilità di centri per… Leggi tutto »

Bitetto e Bitritto, Comuni rifiuti free Sono gli unici due della Puglia ad avere ottenuto il riconoscimento

Navita foto 2
Di seguito il comunicato diffuso da Navita: Il comune di Bitetto si conferma anche per il 2019 ai primi posti in Puglia per la raccolta differenziata, insieme a Navita, azienda barese che ne gestisce il servizio di igiene urbana, distintasi per trasparenza e corretta gestione del proprio business. Si sono aggiudicati il premio Eurosintex nell’ambito di Comuni Ricicloni 2019 per aver non solo raggiunto percentuali elevate di differenziata, ma anche ridotto la produzione di rifiuti. L’indagine annuale è stata presentata… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: app “No barriere”, oggi presentazione Con Marco Cappato

App no barriere
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Venerdì 28 giugno alle ore 12.00 a Castello Imperiali si terrà la presentazione ufficiale della app “No Barriere”. Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco Antonello Denuzzo, l’Assessore ai diritti civili Sergio Tatarano e il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni Marco Cappato. Nelle scorse settimane il Comune di Francavilla Fontana aveva reso noto di aver aderito al progetto della app “No Barriere” dell’Associazione Luca Coscioni che consente di segnalare in tempo reale… Leggi tutto »

Il contratto di sviluppo per il foggiano scontenta buona parte del foggiano Dalla minaccia di dimissioni di 29 sindaci alla protesta che arriva dal Gargano: molti soldi ma per pochi

giuseppe conte presidente del consiglio
Ventinove sindaci di Comuni del foggiano hanno scritto al presidente della Provincia una lettera di cui, più o neno, il senso è questo: non firmare il contratto istituzionale di sviluppo o ci dimettiamo. E se la prendono anche con il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che se vogliamo ha un’aggravante: lui è del foggiano e conosce bene la situazione. La ripartizione dei fondi per il Cis non è stata gradita. Molti soldi, a pochi. Questo il senso della protesta. Rincarata… Leggi tutto »

Martina Franca: torna nel possesso del Comune l’immobile ex Osmairm Stamani la riconsegna

IMG 20190625 102754
In rappresentanza del Comune di Martina Franca l’avvocatessa Maria D’Arcangelo. Riconsegna avvenuta stamattina. Torna nel possesso dell’ente pubblico l’immobile che per numerosi anni era stato utilizzato dall’istituto riabilitatitvo Osmairm. Quella struttura sarà destinata forse ad attività culturali, forse ad altro, secondo le decisioni che saranno prese in sede comunale.… Leggi tutto »

Taranto: consiglio comunale da barricati. Il sindaco deve rispondere ai cittadini dei Tamburi Dopo l'occupazione dell'aula consiliare, oggi chiusura quasi a tutti

IMG 20190619 104312
Nell’immagine, la (non esaltante) situazione in consiglio comunale di Taranto alle dieci meno un quarto. Dopo l’occupazione dell’aula consiliare da parte di alcune mamme e dopo che un operatore è stato bruscamente allontanato, oggi la misura adottata è quella della chiusura dell’aula pressoché a tutti. Giornalisti sì, pubblico no. Si obietterà che la seduta è pubblica. Ma questo passa il convento oggi: streaming, per chi vuole. In piazza, fuori dal municipio, la protesta. Quella di genitori dei bimbi che frequentano… Leggi tutto »

Orsara di Puglia: 17mila euro dalla Regione Puglia per gli eventi culturali Soddisfazione dell'amministrazione locale

Orsara di Puglia 094
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: Gli eventi culturali, a Orsara, sono finanziati dalla Regione Puglia: merito della programmazione e del lavoro progettuale svolto da Michela Del Priore, delegata a Eventi e Turismo, e dal delegato alla Cultura Michele Zullo per ciò che riguarda specificamente la manifestazione denominata Colors. Per la Festa del Vino, che si terrà sabato 22 giugno, e Orsara in Fiore che animerà il paese anche domenica 23 giugno, il Comune di… Leggi tutto »

Taranto: occupazione dei banchi consiliari, una mamma risponde al presidente del consiglio comunale Oggi l'iniziativa di protesta

IMG 20190617 132035
Scrive Francesca Martinese: Al Sig. Lucio Lonoce ​Presidente del Consiglio comunale di Taranto. Occupare l’aula consiliare della massima assise cittadina è un atto antidemocratico di prepotenza che va condannato e stigmatizzato. Ed è presumibile che, dietro questa forma di protesta, ci sia una regia “politica” da parte di qualcuno che preferisce restare nell’ombra, cavalcando tuttavia l’emotività di persone che vogliono esprimere un disagio o una preoccupazione. Voglio ricordare che il Consiglio comunale è un luogo di democrazia, concetto questo che… Leggi tutto »

Taranto: alta tensione in consiglio comunale, genitori occupano banchi. Operatore allontanato bruscamente Protesta legata alla chiusura degli istituti nel quartiere Tamburi. Caos, intervento della Digos

IMG 20190617 132035
Tensione in consiglio comunale a Taranto, occupati anche i banchi degli assessori. Inoltre, stando a un resoconto di Cosmopolismedia, un operatore di quella testata, Luciano Manna, è stato bruscamente indotto a lasciare l’aula consiliare, da parte del comandante della polizia locale Michele Matichecchia. Necessario l’intervento dei poliziotti della Digos per riportare ordine. La protesta odierna è quella dei genitori dei bambini frequentanti le scuole decledda e Decarolis del quartiere Tamburi, genitori che tuttora non sanno quale destino scolastico tocchi ai… Leggi tutto »

Regione Puglia-Comune di Brindisi, protocollo di intesa per la costruzione del palaeventi I successi del quintetto Happy Casa nella pallacanestro, spinta decisiva. Emiliano: la città adriatica "capitale del basket avrà un grande contenitore"

IMG 20190615 061856
Comunicato diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:   Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi hanno sottoscritto nella sala Università di Palazzo Nervegna la convenzione che darà avvio alla procedura di realizzazione del nuovo Palaeventi di Brindisi. “Stiamo facendo un investimento importante per realizzare a Brindisi il più grande contenitore di eventi della Puglia come il Palaflorio di Bari – ha dichiarato il presidente Emiliano – Avverrà con questo meccanismo: la… Leggi tutto »

Ex senatore di Martina Franca ed ex dirigente comunale assolti in Cassazione. Prescrizione per ex sindaco Definitivamente chiuso il processo a carico di Lino Nessa, Giovanni Simeone e Leonardo Conserva per ipotesi di pretese tangenti

sentenza 1
Assoluzione per Lino Nessa, già senatore eletto nel collegio di Martina Franca. Sentenza di Cassazione, dunque definitiva, che ribalta (il fatto non sussiste) la sentenza di condanna in appello. Nessa era finito sotto processo per una vicenda di ipotesi di tangenti pretese nei confronti di un costruttore. Confermata l’assoluzione per Giovanni Simeone, ex dirigente del Comune di Martina Franca, difeso da Leonardo Corrente. Prescrizione per l’ex sindaco Leonardo Conserva. Dopo oltre quindici anni, dunque, la vicenda giudiziaria va definitivamente in… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: il Comune si aggiudica un finanziamento per la rigenerazione urbana Presentazione di Santu Vitu Mia Reloaded il 24 giugno

IMG 20190614 045407
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Vito dei Normanni: Siamo lieti di comunicare che il Comune di San Vito dei Normanni (BR) in collaborazione con il laboratorio urbano ExFadda si è aggiudicato un finanziamento nell’ambito del bando regionale “#PugliaPartecipa” per la realizzazione di un processo di partecipazione collettiva per la rigenerazione urbana della cittadina. L’obiettivo di questo processo partecipativo – che inizierà il 24 giugno con la prima assemblea pubblica in piazza Leonardo Leo alle ore 20.00-… Leggi tutto »

Martina Franca: nuovo manto stradale per l’extramurale, lavori da lunedì Fino al 20 giugno

martina alle 4 del pomeriggio
Messaggio della polizia locale di Martina Franca: SI AVVISA LA CITTADINANZA Da lunedì 17 giugno 2019 è programmato il rifacimento del manto stradale su tutto l’anello dell’extramurale, come da cronoprogramma comunicato dalla ditta esecutrice dei lavori. Fino a giovedì 20 giugno, i lavori interesseranno via Paisiello, dall’incrocio di Corso Italia fino a via Verdi e consisteranno nella: fresatura dello stato di conglomerato bituminoso esistente; fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso; realizzazione di nuova segnaletica orizzontale. ? Durante e… Leggi tutto »

Bari: incendi “altamente tossici” nei pressi della ex cava, “situazione insostenibile” Consigliere municipale: "anche due-tre al giorno". Chiede "una soluzione definitiva"

rogo
Di seguito un comunicato diffuso da Vito Saliano, portavoce M5S-quarto municipio di Bari: Questa volta il rogo è avvenuto nei pressi della ex cava Brandonisio a Ceglie del Campo. Secondo le segnalazioni dei cittadini ne contiamo 2-3 al giorno. Ho normalmente allertato i Vigili del Fuoco. La natura altamente tossica dei fumi che si sprigionavano non mi ha permesso di avvicinarmi ulteriormente. Ormai la situazione è insostenibile, sono anni che siamo sul pezzo con mappe, esposti, segnalazioni, sopralluoghi ed è… Leggi tutto »