Tag: Comune
Elezioni comunali: patto per Taranto, sabato la presentazione del candidato sindaco Oggi vertice del centrodestra a Roma: sarà Gugliotti o Musillo
Stando ad indiscrezioni della serata, prospettiva di scelta fra Giovanni Gugliotti e Walter Musillo. Il centrosinistra ha da tempo il suo candidato sindaco in Rinaldo Melucci.
Di seguito il comunicato:
QUESTA MATTINA A ROMA SI SONO INCONTRATI I REFERENTI REGIONALI E LOCALI DEI PARTITI DEL CENTRODESTRA E DELLE LISTE DEL “PATTO PER TARANTO” CHE HANNO SOTTOSCRITTO L’ACCORDO ISTITUTIVO DELLA “GRANDE ALLEANZA PER TARANTO” PER LE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI. È STATO DATO MANDATO AI SEGRETARI REGIONALI DI CONDIVIDERE GLI ESITI DELLA… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Taranto, oggi vertice del centrodestra a Roma Fronte progressista, già in piena campagna elettorale Rinaldo Melucci
Nel centrosinistra tarantino il problema del candidato sindaco non si è mai posto. È Rinaldo Melucci che è in procinto di annoverare nella coalizione progressista Ecosistema 2022 anche il movimento 5 stelle.
Centrodestra: oggi a Roma vertice importante se non decisivo del Patto per Taranto. I candidati alla candidatura sono Giovanni Gugliotti che è presidente della Provincia di Taranto e sindaco di Castellaneta, Francesco D’Errico il cui nome viene proposto oggi da Massimiliano Stellato, forse Egidio Albanese che si è… Leggi tutto »
Taranto, elezioni comunali: Stellato proporrà alla coalizione D:Errico candidato sindaco Domani riunione a Roma
Di seguito un comunicato diffuso da Massimiliano Stellato:
Elezioni Taranto, Stellato: “L’ avv. D’Errico è il nome che proporrò come candidato sindaco”.
“Francesco D’Errico è il nome che proporrò al tavolo romano quale candidato sindaco di Taranto”.
Lo dichiara Massimiliano Stellato, consigliere regionale, cofondatore della coalizione civica Patto per Taranto, alla vigilia dell’importante riunione in programma a Roma a cui parteciperà, domani, con i vertici dei partiti del centrodestra.
“Convinto e determinato – prosegue Stellato – nonché sollecitato da una… Leggi tutto »
Mottola: adeguamento e messa in sicurezza del pericoloso tratto di strada statale 100, richiesta una seduta di consiglio comunale Problema sollevato varie volte nel quinquennio
Palmo Matarrese, consigliere comunale, chiede l’effettuazione di una seduta consiliare. Di seguito un comunicato diffuso dal movimento “Io scelgo Mottola”:
Varie volte in questo quinquennio abbiamo sollevato il problema dell’adeguamento e della messa in sicurezza della S.S. 100 nel tratto in cui essa attraversa il territorio mottolese, chiedendo l’adozione di iniziative istituzionali. Superflua e dolorosa è la constatazione che le nostre istanze non hanno ottenuto mai riscontro.
Questo tratto stradale continua ad essere teatro di sinistri e a rappresentare un… Leggi tutto »
San Severo: non esibisce il green pass, poi con l’auto e sfonda l’ingresso del municipio Le intemperanze del cittadino
Un cittadino aveva necessità di entrare in municipio. Ma per farlo aveva necessità di esibire il green pass. Alla richiesta del l’addetto si è rifiutato di esibire il certificato verde, quindi la sua alterazione ha raggiunto il livello tale da mettersi in macchina e, a bordo dell’auto, lanciarsi contro l’ingresso del municipio fino a sfondarlo. Accaduto a San Severo.
Specificamente, la vettura lanciata nell’androne del palazzo comunale ha finito la sua corsa contro una vettura di servizio ferma e, a… Leggi tutto »

Comuni, luci spente stasera per il caro bollette Iniziativa Anci
Dalle 20 gli uffici pubblici dei Comuni ed i monumenti a luci spente. Iniziativa dei sindaci con l’associazione nazionale Anci per richiamare, anche loro, l’attenzione sul caro bollette che mette a rischio l’effettuazione di servizi essenziali.
Il governo varierà a breve un intervento di vasta portata per fronteggiare il caro bollette, ha annunciato ieri Mario Draghi, presidente del Consiglio.
… Leggi tutto »
Martina Franca: strada intitolata a Norma Cossetto, vittima delle foibe Giorno del Ricordo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale, accogliendo la richiesta del “Comitato 10 febbraio” ha deciso (delibera di Giunta n. 202 del 29 luglio 2021) di intitolare una strada del quartiere Sanità a Norma Cossetto. La giovane studentessa italiana dell’Università di Padova, originaria di Santa Domenica di Visinada (Labinci), piccolo borgo agricolo dell’entroterra istriano oggi appartenente alla Croazia, nella notte fra il 4 e il 5 ottobre del 1943 fu torturata, stuprata e gettata ancora… Leggi tutto »
Il libro possibile, oggi donazione alla biblioteca comunale di Polignano a Mare Copie di opere presentate la scorsa estate
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
I volumi presentati durante la XX edizione del Libro Possibile a Polignano a Mare saranno donati alla biblioteca del Comune. Una tradizione che si rinnova per la kermesse letteraria, che dal 7 al 10 luglio ha avuto come palcoscenico esclusivo le piazze e le suggestive terrazze del borgo barese a picco sul mar Adriatico, ospitando personalità di riguardo come il Premio Nobel Wole Soyinka. E che per il ventennale si è regalata anche… Leggi tutto »
Gioia del Colle: lavori di riqualificazione di strade e marciapiedi Inizio da via Santa Candida
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gioia del Colle:
Sono partiti da via Santa Candida i primi lavori di riqualificazione della viabilità urbana ed extraurbana di Gioia del Colle. Con uno stanziamento di oltre 800.000 euro di fondi comunali, l’Amministrazione Mastrangelo ha finanziato un corposo piano di interventi per il rifacimento della pavimentazione in conglomerato bituminoso e la riparazione dei marciapiedi di pertinenza relativi ad alcuni tratti stradali del centro, della periferia e dell’agro cittadino.
Nello specifico… Leggi tutto »
“Italia Smart Working Place”, il Comune di Potenza entra nella piattaforma fondata in Puglia Rete fra i territori
Di seguito il comunicato:
Tra i principali temi di viaggio del 2022, lo smart working e long stay rappresenta un nuovo trend per quanti vogliono vivere i territori senza rinunciare al lavoro, rimanendo connessi con il resto del mondo.
Everywhere Tew, la prima piattaforma di business travel che mette in rete i territori italiani, ha inserito tra le proprie destinazioni internazionali dedicate alla clientela degli smartworkers per il 2022, il Comune di Potenza.
Il territorio di Potenza, grazie alla sua… Leggi tutto »
Martina Franca: lo stadio “Tursi” non sarà demolito fino alla ristrutturazione di quello del Pergolo Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il “Tursi” resterà a disposizione del Martina e dei tifosi biancazzurri fino a quando la ristrutturazione del nuovo stadio del Pergolo non sarà stata ultimata per renderlo più bello, più sicuro e soprattutto adeguato ai campionati professionistici in cui speriamo possa tornare presto la nostra squadra. Quindi, vogliamo rassicurare i tifosi e tutti coloro che hanno a cuore le sorti dei colori biancazzurri.
L’Amministrazione comunale segue costantemente vicende e risultati… Leggi tutto »
Martina Franca: abbandono illecito di rifiuti, 533 multe nel 2021 Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Prosegue, in sinergia, l’azione dei diversi uffici comunali (Polizia locale, Ambiente e Tributi) per contrastare l’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio comunale.
Nel 2021, il nucleo della Polizia Locale che si occupa della vigilanza edile ed ambientale ha elevato un totale di 533 verbali amministrativi relativamente al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, di cui: n. 376 a seguito di visione di filmati delle telecamere disposte sul territorio, n. 14 a seguito… Leggi tutto »
Castellaneta: mensa scolastica, novità Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneya:
Importanti novità per il servizio mensa scolastica, l’Amministrazione Gugliotti ha deciso di estendere gli orari di acquisto dei buoni mensa. Le oltre 300 famiglie che usufruiscono del servizio potranno acquistarli tutti i giorni, dal lunedì al sabato, presso l’Ufficio Istruzione sito al primo piano del Municipio. Gli orari di apertura al pubblico sono di mattina dalle 10:00 alle 12:00; martedì e giovedì disponibilità anche pomeridiana dalle 16:00 alle 18:00.
«Con questa… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: scendono a 28 i casi di corona virus, “finalmente” Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Finalmente possiamo dare qualche buona notizia sul fronte della situazione Covid: ad oggi, sono 28 i casi accertati di contagio a Orsara di Puglia. Nelle scorse settimane avevamo superato di gran lunga le 100 persone contagiate. La curva inizia decisamente a scendere”. E’ Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia, a fare il punto sulla diffusione pandemica del paese. “Da martedì 1 ad oggi, sabato 5 febbraio, nell’ambito della… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: lavori in via Roma, modifiche alla viabilità Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
In vista dell’avvio del cantiere su Via Roma, che partirà lunedì 7 febbraio, l’Amministrazione Comunale ha predisposto alcune modifiche alla viabilità – condivise con il Comando della Polizia Locale, l’Ufficio Tecnico Comunale e la Direzione dei Lavori affidata all’Arch. Cosimo Mai – necessarie per dirottare su percorsi alternativi i mezzi che si spostano dalla zona sud a quella nord della Città.
Via Roma non sarà chiusa al traffico, ma… Leggi tutto »