Tag: Comune
Martina Franca: Pug, pubblicata la proposta. Presentazione venerdì Piano urbanistico generale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Sul sito del Comune di Martina Franca è stata pubblicata la nuova proposta di Piano Urbanistico Generale.
È possibile scaricare e consultare gli elaborati grafico-descrittivi della proposta di PUG trasmessa
agli Enti competenti per l'acquisizione dei pareri ai fini della successiva adozione al seguente link
https://martinafranca.etrasparenza.it/contenuto25693_proposta-pug-
2024_742.html#:~:text=ad%20un%20amico-,Proposta%20PUG%20(2024),-
Riferimenti%20normativi
La nuova proposta di Piano Urbanistico Generale è pronto per l’ultimo passaggio fondamentale: l’adozione da parte del Consiglio Comunale.
Venerdì 12 luglio… Leggi tutto »
Ex Ilva: gruppo canadese interessato. Il Comune di Taranto vuole il riavvio del procedimento Tar Dopo la sentenza europea
Il maggiore gruppo siderurgico canadese è interessato all’acquisto di Acciaierie d’Italia, attualmente in amministrazioni straordinaria. Lo ha detto ieri il ministro Adolfo Urso. Altri tre possibili acquirenti erano emersi nei giorni scorsi: due gruppi indiani ed uno ucraino-olandese.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sull’ex ILVA produce effetti anche e soprattutto sul procedimento che, pendente dinanzi al TAR di Lecce, ruota attorno all’ordinanza “anti-benzene” firmata nel maggio… Leggi tutto »
Taranto calcio: il commissario dei Giochi del Mediterraneo segnala Massafra e Francavilla Fontana come possibili soluzioni Affidato il progetto dello stadio del nuoto
Massimo Ferrarese, commissario dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, ha rilasciato un’intervista a Tutto C. Fra le considerazioni espresse il suggerimento per risolvere il problema del Taranto calcio che, per lavori allo “Iacovone”, avrà problemi per le partite casalinghe del prossimo campionato di serie C.
Secondo Ferrarese due soluzioni possibili possono essere rappresentate dagli stadi di Massafra e Francavilla Fontana che proprio nell’ambito delle opere per i Giochi vengono adeguati. Ferrarese non esclude neppure l’impiego dello “Iacovone” che però… Leggi tutto »
Martina Franca: il consiglio comunale resta così com’è Sentenza di appello: Basile rimane in carica
Alessandro Calabrese, primo (ed unico) degli eletti in una lista civica nel 2022, fu escluso dal consiglio comunale di Martina Franca in applicazione della legge Severino. Proposte ricorso, rigettato. Nei giorni scorsi è stato rigettato anche il ricorso in appello. Dunque il consiglio comunale di Martina Franca rimane con la composizione attuale e Vito Basile (il subentrato a Calabrese) in carica, attualmente nelle fila Udc.
… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: il carcere diventa museo d’arte Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
Da vecchio carcere a moderno luogo di liberazione di creatività, arte, interconnessioni generative. A Orsara di Puglia sta per nascere il MACAL, Museo d’Arte Contemporanea Andreas Lüthi. Prenderà vita negli ambienti che, fino al 1996, hanno ospitato il carcere del paese. Il progetto, patrocinato dall’Amministrazione Comunale, nasce per volontà di Andreas Lüthi, pittore e performer svizzero. L’artista elvetico ha conosciuto Orsara di Puglia e se n’è innamorato grazie ad… Leggi tutto »
Taranto: nel quartiere Paolo VI “150 famiglie senz’acqua”, vanno da parenti ed amici per riempire i bidoni Ginosa Marina a secco da ieri per la rottura di una condotta idrica
Da ieri niente erogazione idrica a Ginosa Marina. La rottura di una condotta di Acquedotto lucano ha causato il problema che si protrae verosimilmente oggi.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Battista, consigliere comunale di Taranto:
È ormai da diverso tempo che nel quartiere Paolo VI e più precisamente in Via XXV aprile i cittadini denunciano la bassa pressione dell’acqua nei primi piani e la mancanza totale di acqua dal quarto piano.
La situazione si aggrava nel periodo… Leggi tutto »
Carovigno: isole ecologiche intelligenti nella marina Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno:
Siamo lieti di annunciare l’avvio del nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti, attive da oggi nella marina di Carovigno, dopo il loro recente posizionamento. Questo servizio rappresenta un’ulteriore modalità di conferimento dei rifiuti differenziati, integrando la raccolta differenziata porta a porta senza sostituirla.
L’assessore all’ecologia, Annamaria Saponaro, ha dichiarato: “Siamo felici di poter partire con questo nuovo servizio di isole ecologiche intelligenti. Si tratta di una modalità in più per il… Leggi tutto »
Martina Franca, assessore: cercata soluzione idonea per il luna park, dispiace per il no dei giostrai Sicurezza da tutelare
Lavori in corso a Martina Franca per prepararsi alla festa patronale (foto: stamani ore 6,30).
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Assessore alle Attività Produttive Roberto Ruggieri spiega le ragioni dell’assenza del luna park nei prossimi giorni in occasione della festa patronale di San Martino e Santa Comasia ripercorrendo la cronistoria degli eventi:
“Siamo molto dispiaciuti per l’assenza del luna park dalla festa patronale soprattutto perché in questi mesi come Amministrazione abbiamo cercato di trovare… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: la candidatura di Alberobello Con Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare
Nell’immagine da lui stesso diffusa, Francesco De Carlo firma il documento di manifestazione d’interesse. Come il sindaco di Alberobello lo hanno firmato quelli di Castellana Grotte, Noci e Polignano a Mare che condividono il progetto Pietramadre: il progetto cioè che rappresenta la candidatura di Alberobello e di quella parte del sud barese a capitale italiana della cultura 2027.
Le firme sono arrivate al termine della presentazione del progetto ieri sera nella piazzetta chi si affaccia sulla zona trulli.
È un… Leggi tutto »

Tutte le strade portano a Roma tranne da Taranto in treno Preoccupazione degli operatori turistici, mozione del consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Assoturismo Confesercenti Taranto:
Aumenta la richiesta di turismo in Italia. Complessivamente, questa estate, un
turista su due in Italia sarà straniero. Emerge dall’indagine di Assoturismo
Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di
più di 1.500 imprenditori della ricettività, per delineare alcune tendenze della
domanda straniera e delle singole provenienze.
Un vero boom per il mese di luglio: qui sono previste notti da sogno, oltre 39,5
milioni di pernottamenti di… Leggi tutto »
Castellaneta: “L’estate vola” Programma di iniziative
Di seguito il comunicato:
Sarà una lunga estate a Castellaneta e Castellaneta Marina.
L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il DUC di Castellaneta e alcune associazioni di Castellaneta, sta piano piano svelando quello che si presenta come un ricco e ampio programma con il cartellone estivo “L’Estate vola”, già partito nel mese di giugno e che terminerà a settembre inoltrato.
La rassegna estiva che la città di Rodolfo Valentino offre ai suoi cittadini e turisti comprende oltre 50 eventi che animeranno… Leggi tutto »
Capitale italiana della cultura 2027: oggi la candidatura di Alberobello Firma in piazza
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
Alle 19.30 sul Belvedere di Alberobello, piazza Giangirolamo.
PRESENTAZIONE, FIRMA ed INVIO della CANDIDATURA A CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027 di ALBEROBELLO AL MINISTERO DELLA CULTURA
Parteciperanno: il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, i sindaci e gli amministratori delle Città di Castellana Grotte, Noci, Polignano a mare, il coordinatore della candidatura Pasquale Gatta, la responsabile della segreteria Anna Corallo di Gemanco design. Marco Piva, direttore artistico, sarà in collegamento da… Leggi tutto »
Cerignola, stadio “Monterisi”: partiti i lavori di adeguamento La squadra di calcio impegnata in serie C
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Sono partiti speditamente i lavori che interesseranno lo Stadio Comunale “D. Monterisi” nelle prossime settimane, dopo l’ok dell’Istituto per il Credito Sportivo ad un investimento di 650.000 euro.
L’intervento principale è certamente legato al terreno di gioco, che verrà interessato da lavori di rifacimento per un nuovo manto erboso, secondo gli standard qualitativi imposti per la disputa del Campionato di Serie C.
Tra gli altri interventi, prevista anche la… Leggi tutto »
Taranto, trasporto urbano: “ripristinare il biglietto di corsa semplice”, mozione Consigliere comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Battista, consigliere comunale di Taranto:
Il 27 maggio u.s. Il consiglio comunale con 15 voti favorevoli e 2 astenuti ha approvato la modifica al contratto di servizio Kyma Mobilità e l’introduzione del nuovo tariffario che prevede l’abrogazione del biglietto corsa semplice al costo di 1,00 € .
Diversi cittadini che usufruivano del biglietto di corsa semplice hanno segnalato che tale abrogazione ha comportato un aumento del 30% dei costi.
Nello specifico, chi utilizza… Leggi tutto »
Taranto: inaugurato lo stadio “Valente” Sarà a disposizione per i Giochi del Mediterraneo 2026
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Del vecchio “Camposcuola” al rione “Salinella” non è rimasto più nulla che lo ricordi. Da oggi, sempre nello stesso punto del popoloso quartiere cittadino, il suo posto è stato preso da quella che è l’ennesima opera portata a termine dall’Amministrazione Melucci nell’ambito del processo di rigenerazione urbana delle aree periferiche: lo Stadio “Giuseppe Valente”. Una struttura moderna, funzionale, performante che sarà il fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva che Taranto metterà a disposizione… Leggi tutto »
Martina Franca: con fondi Pnrr sarà costruito un nuovo asilo In contrada Montetullio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Comune di Martina Franca ha ottenuto un altro finanziamento del PNRR, 1.440.000 euro per la
costruzione di un nuovo asilo nido in zona Montetullio. Il Ministero dell’Istruzione dell’Università
e della ricerca ha dato l’ok ufficializzando gli elenchi dei comuni ammessi ai finanziamenti, fra i
quali Martina.
La Giunta guidata dal Sindaco Gianfranco Palmisano ha disposto con apposita delibera (n. 261 del
28 maggio 2024) la partecipazione all’avviso pubblico per… Leggi tutto »
Siccità: Comune di Pisticci, calamità naturale. Cia Due Mari chiede lo stato di emergenza Giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
A seguito della persistente siccità che sta colpendo duramente il territorio di Pisticci, su proposta del vicesindaco, Rossana Florio, la Giunta comunale, con una delibera del 25 giugno, ha dichiarato lo stato di calamità naturale.
“Siamo in piena emergenza”, ha spiegato il sindaco, Domenico Albano, “il territorio sta affrontando una siccità estremamente grave, con danni considerevoli alle aziende agricole e zootecniche, costrette a sostenere un significativo aumento dei costi per l’approvvigionamento… Leggi tutto »
“Il National Geographic esalta Taranto” Simbolo di ecosistema marino rigoglioso e città in trasformazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La sempre più crescente dimensione internazionale di Taranto non viene esaltata solo dal gradimento dei numerosi turisti che l’hanno scelta come fra le mete più iconiche del Mediterraneo o dai numerosissimi eventi culturali e musicali che vengono ospitati nelle location cittadine più belle. Ad incrementare la notorietà del capoluogo ionico ci ha pensato anche la prestigiosa rivista National Geographic che, recentemente, con un suo reportage in lingua inglese ha messo in… Leggi tutto »