rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Comune

Giovinazzo: sequestrata la discarica Accusa: dall'impianto comunale, percolato nella falda acquifera

discarica giovinazzo
I reati che hanno spinto la procura di Bari a chiedere e ottenere il sequestro della discarica di contrada “San Pietro Pago” a Giovinazzo sono inseriti nella nuova legge ambientale e che sanzionano le anomalie relative alla gestione dei rifiuti. Nello specifico, le indagini condotte dagli agenti del Corpo forestale dello Stato, hanno accertato che un quantitativo indefinito di  percolati potrebbe aver interessato la falda idrica attraverso punti di dispersione nel sottosuolo. Il sequestro ha riguardato i lotti che –… Leggi tutto »



Martina Franca: depuratore sequestrato e strada statale chiusa, esposto alla procura della Repubblica Un consigliere comunale: ritardi e ipotesi di soluzione inadeguate. Documento inviato anche a Renzi, fra gli altri, e prospettiva di class action

strada dal depuratore
Di seguito in formato pdf la documentazione esposta da Antonio Fumarola, consigliere comunale di Martina Franca, alla procura della Repubblica e, in precedenza, al presidente della Regione Puglia: documentazione depuratoreLeggi tutto »



Cittadella della ricerca di Brindisi: “necessario un ulteriore sforzo” Il rettore dell'università del Salento: la Regione Puglia ha promesso la copertura di spese per guardiania e pulizia, il Comune di Brindisi mantenga l'impegno economico assunto

università salento
Di seguito il comunicato diffuso dall’università del Salento: «La Regione Puglia ha promesso la copertura delle spese di guardiania e pulizia, ora è necessario che il Comune di Brindisi mantenga l’impegno economico assunto con la convenzione recentemente rinnovata». Il Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara commenta così l’esito dell’incontro istituzionale di stamane a proposito della situazione della Cittadella della Ricerca di Brindisi, che ha visto la presenza dell’assessore regionale Sebastiano Leo, del Direttore del Dipartimento Sviluppo economico, innovazione, istruzione, formazione… Leggi tutto »




Salento: gasdotto Tap, avviata la procedura di esproprio Snam ha depositato i documenti negli uffici tecnici dei Comuni di Brindisi, Castro di Lecce, Lizzanello, Melendugno, San Pietro Vernotico, Surbo, Torchiarolo e Vernole

tap puglia
Di Nino Sangerardi: Snam rete gas spa, leader in Italia nel trasporto e dispacciamento di gas naturale, ha dato inizio alle operazioni di esproprio del tracciato utile alla costruzione del metanodotto “Interconnessione Tap DN 1400-56”. Gli atti sono stati depositati negli uffici tecnici dei Comuni di Melendugno, Brindisi, Surbo, Lizzanello, San Pietro Vernotico, Vernole, Torchiarolo, Castro di Lecce. Le eventuali osservazioni riguardo il “vincolo preordinato all’esproprio” devono essere inviate–entro 30 giorni dall’avviso pubblicato sul Bur della Regione Puglia e su… Leggi tutto »

taras

Bari: tasse, il consiglio comunale approva in piena notte Sindaco: i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno. Eliminata la Tasi ma aumenta la Tari. Diminuisce l'Imu

comune bari
Diminuisce l’Imu, aumenta la Tari (fra il 7,16 e il 13,33 per cento) e sparisce la Tasi. Complessivamente, per il sindaco Antonio Decaro, i baresi pagheranno 33,8 milioni di euro in meno di tasse, rispetto allo scorso anno. Il consiglio comunale di Bari ha varato all’una e mezza di notte, dopo quindici ore dall’inizio della seduta, le aliquote per tasse e imposte comunali. C’è anche il baratto amministrativo, a livello sperimentale. Provvedimento promosso, in particolare, dal movimento 5 stelle.… Leggi tutto »




Fragagnano: si dimettono sette consiglieri comunali, arriva il commissario. A un mese dalle elezioni Chiarelli: "inqualificabile azione, assoluta irresponsabilità"

fragagnano stemma 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: La decisione di sette consiglieri comunali di Fragagnano di dimettersi questa mattina, a pochi giorni dalla  presentazione delle liste elettorali, e dunque solo a poco più di un mese dal rinnovo della amministrazione, non può che essere accolta come un atto di assoluta irresponsabilità che nulla ha a che fare con la politica . Per quanto reso noto, peraltro, l’atto formale consegnato al segretario generale non indica alcuna specifica motivazione. Del… Leggi tutto »




Martina Franca: tributi, “la pressione fiscale è inalterata” Viabilità: bando per il parcheggio

parcheggio via bellini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Approvati dal Consiglio comunale le modifiche ai Regolamenti comunali della TARI, IMU-TASI e le relative aliquote e tariffe, e migliorato il Regolamento delle Entrate.  E’ la sintesi della seduta dell’Assise comunale svoltasi giovedì 28 aprile. Esprime soddisfazione l’Assessore Basile considerato che tutte le modifiche apportate ai regolamenti hanno determinato maggiori tutele nei confronti dei contribuenti. “Essere riusciti a mantenere la pressione fiscale inalterata – afferma l’Assessore Basile – è sicuramente… Leggi tutto »

Foggia: niente convocazione per il bilancio del Comune, alla scadenza del termine Marasco: il sindaco "ha deciso scientemente di aspettare la diffida del prefetto" per prendere tempo nel varo del preventivo 2016

foggia consiglio comunale
Oggi, a Foggia, il consiglio comunale si occuperà di aliquote di imposta e di accordi con l’università. Preventivo 2016, nulla. Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco: «Ci risiamo: tra musiche e selfie, il sindaco è stato sorpreso con un torcinello in bocca dalla notizia che, come ogni anno di questi tempi, andrebbe approvato il bilancio di previsione». L’ex candidato sindaco del centrosinistra, Augusto Marasco, denuncia che «alla data del 30 aprile non è stato convocato alcun Consiglio comunale… Leggi tutto »

Taranto: le tasse a rate Il Comune per i contribuenti in difficoltà: fino a 120 mesi

eur1
Possibilità di rateizzare fino a 120 mesi. Il Comune di Taranto prende un’iniziativa nei confronti dei contribuenti in difficoltà con il pagamento delle tasse nei confronti, appunto, dell’amministrazione comunale. L’assessore ai Tributi, Gionatan Scasciamacchia, e il dirigente del settore, Stefano Lanza, hanno illustrato le caratteristiche del provvedimento che vale per tutti, cittadini e imprese, professionisti ecc. Scadenza domande, 30 giugno. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Comune di Taranto, settore Tributi.… Leggi tutto »

Bari: “tutti in piazza Prefettura contro l’aumento della spazzatura” Iniziativa M5S nel pomeriggio

NOTARI
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Il 28 Aprile dalle ore 16:00 il MoVimento 5 Stelle chiama a raccolta i cittadini baresi per manifestare il proprio NO all’aumento dei tributi! Tutti in Piazza Libertà (Prefettura) per dire NO all’aumento della TARI!! Dopo aver quasi raddoppiato il costo delle luci votive, l’amministrazione Decaro continua ad aumentare le tasse cittadine! Tocca ora alla TARI con aumenti fino al 12%!!! “Aumenti del tutto immotivati” – dichiara Sabino Mangano portavoce comunale… Leggi tutto »

Trinitapoli, elezioni: la riunione per l’accordo nel centrosinistra finisce in rissa. In diretta streaming I responsabili di partiti e movimenti si erano incontrati nella sede locale della Cgil per non andare divisi

trinitapoli streaming rissa 1
Doveva essere la riunione per andare tutti uniti, è finita a spintoni. E per poco non finiva a sediate. In diretta streaming, i rappresentanti dei partiti e dei movimenti che fanno capo al centrosinistra, si sono incontrati nella sede della Cgil per tentare la strada di una candidatura unitaria, per vincere le elezioni comunali di Trinitapoli. Altro che uniti, almeno stando a quanto hanno fatto vedere le immagini.  … Leggi tutto »

Bari: ordine del giorno sull’azzardopatia Varato dal consiglio comunale su proposta M5S, impegna il sindaco ad un'ordinanza

slot machine
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: “Abbiamo scelto la parola Azzardopatia anzichè Ludopatia” dichiara Sabino Mangano Consigliere Comunale del M5S “proprio per marcare la netta differenza da ciò che può considerarsi concettualmente ludico (giochi da tavolo, di ruolo, sportivi, ecc.) a ciò che invece genera comportamenti compulsivi ed induce dipendenza in troppi italiani (vedi fenomeno dilagante delle slot machine, gratta e vinci, giochi online come casinò online, scommesse, ecc.) ovvero il gioco d’azzardo.” “L’ordine del giorno impegna… Leggi tutto »

Martina Franca: il convegno del 25 aprile che sta provocando polemiche per il patrocinio del Comune Al centro della diatriba la manifestazione a favore della famiglia tradizionale e contro la teoria gender. Precisazione dell'amministrazione comunale, molte le critiche: a partire dallo scrittore Donato Carrisi

palazzo ducale 1
Quelle di giornata sono le prese di posizione del Pd locale e dell’amministrazione comunale (che è sostenuta principalmente dal Pd). Una contro l’altra. Il partito democratico ritiene inopportuno che sia stato concesso il patrocinio, l’amministrazione locale evidenzia che negare preventivamente la possibilità di esprimersi, e proprio il 25 aprile, è la negazione di quanto si è voluto proprio trovando nel 25 aprile il momento più alto: la libertà da uno stato totalitario. Il convegno, in programma dopodomani, è balzato al… Leggi tutto »

Bari: “piazzetta dei Papi, abbandonata al suo destino” M5S: la concretizzazione delle promesse viene sempre rinviata

bari piazzetta dei papi
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle-Bari: Non sono lontani gli echi della vecchia Amministrazione che prometteva la riqualificazione della Piazzetta in tempi brevi a seguito dello spostamento del mercato. Infatti anche questa Amministrazione sembra poco incline al mantenimento delle vecchie promesse e più interessata all’avvio di nuovi e avveniristici progetti, soprattutto rivolti verso il mare. Sono molti i luoghi della città che da anni attendono di essere riqualificati e riconsegnati ai cittadini. Uno tra questi si trova… Leggi tutto »

Puglia, depuratori e recupero delle acque reflue: presentato il bando regionale, “ora è il turno degli enti territoriali” Comunisti italiani

regione puglia
L’invito di Ciro Manigrasso, sezione PdCI di Monteiasi, al sindaco di quella località può tranquillamente essere considerabile per tutti i sindaci. Di seguito: Un bando rivolto a Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi di Bonifica, Arif e Enti Parco per il finanziamento e l’attivazione di sistemi di recupero e il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue urbane depurate è stato presentato alla stampa dal presidente Emiliano e dagli assessori alle Infrastrutture e alle Risorse Agricole, Giovanni Giannini e Leo di Gioia.… Leggi tutto »

Referendum nullo: seconda denuncia contro Renzi. Arriva da Ugento Angelo Minenna, consigliere comunale ugentino, ha depositato in procura di Lecce l'esposto: l'invito a non votare, da parte del premier, è ipotizzato come penalmente rilevante

scheda referendum 17 aprile 2016
Angelo Minenna, consigliere comunale di Ugento, oggi è andato alla procura della Repubblica, a Lecce. Ha depositato l’esposto contro il presidente del Consiglio. Secondo Minenna, i palesi atteggiamenti del premier per favorire l’astensione al referendum, configurano una violazione della legge e, chiede Minenna, devono essere valutati dalla magistratura gli aspetti penalmente rilevanti del comportamento di Matteo Renzi. In mattinata un altro salentino, il sessantenne imprenditore Francesco Santantonio di Racale, ha querelato Renzi e il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.… Leggi tutto »

Brindisi, elezioni comunali: un altro candidato sindaco. Studente universitario L'unione degli studenti sarà presente con una lista alla competizione

elezioni urna
Arriva il sesto candidato sindaco a Brindisi. Il nome sarà questione delle prossime ore, intanto l’unione degli studenti comunica che sarà uno studente universitario, a competere per diventare primo cittadino. Sarà alla guida di una lista, appunto studentesca, che si presenterà alle elezioni comunali del 5 giugno.… Leggi tutto »

Referendum: l’affluenza in Puglia è stata del 41,65 per cento COMUNE PER COMUNE Dati ministero dell'Interno: nella regione il sì al 95,09 per cento. Ma non serve

scheda referendum 17 aprile 2016
In Puglia, sì da parte del 95,09 per cento dei votanti. Non serve a nulla, però, perché il referendum è nullo. Record, forse nazionale, di sì a Melendugno, quello del gasdotto Tap: il sì al 97 per cento abbondante. Come detto, non serve a niente. Puglia al secondo posto in termini di affluenza al voto, solo in Basilicata si è fatto di più e solo in Basilicata si è superata quota 50 per cento. Di seguito, dati ministero dell’Interno, l’affluenza… Leggi tutto »

Puglia: piano paesaggistico, aspettando la proroga della giunta Emiliano Una situazione amministrativa difficile e che grava sui Comuni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il Consiglio regionale pugliese vota a maggioranza–astensione Gruppo Noi a Sinistra per la Puglia e contrario Gruppo M5S–,in data 16.03.2016, una mozione per la proroga dell’adeguamento al Piano paesaggistico territoriale regionale(PTTR). Ecco: la scadenza del 23 marzo 2016 posticipata al 23 marzo 2017. Un atto sollecitato dall’Anci Puglia, visto che la maggior parte dei Comuni non ha ottemperato alle prescrizioni del PPTR stante la complessità delle procedure,da Confindustria di Bari e Bat e dall’Associazione nazionale costruttori edili.… Leggi tutto »

Martina Franca: il progetto per un’opera da dieci milioni di euro è senza risposta da quattro anni L'adeguamento del cimitero e la concessione trentennale a privati: estenuante tiramolla con i tecnici e l'amministrazione pubblica non fa nessun passo concreto

cimitero progetto 1
Ci sarà una corrispondenza con il sindaco, di almeno dieci lettere. Fino a un certo punto, poi basta. Uno dei due progettisti racconta quale sia stato, con l’amministrazione comunale di Martina Franca, l’andirivieni di carte, aggiustamenti recnici, richieste di puntualizzare qualche particolare della progettazione. Senza nessuna decisione concreta. Si va avanti così da quasi quattro anni e quell’opera è ferma al palo, o meglio è perfino fermo al palo il progetto. I tecnici si sono stufati ovviamente. Con una riflessione:… Leggi tutto »