Tag: Carovigno
Carovigno, accusa: donna ripetutamente aggredita e finita all’ospedale, un arrestato , Sere fa malmenato anche il suo accompagnatore
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina, a Carovigno i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di un individuo, accusato dei reati di atti persecutori e lesioni personali aggravate.
Le indagini hanno rivelato una serie di comportamenti violenti e minacciosi da parte dell’uomo, culminati in un recente episodio di grave aggressione fisica. Secondo quanto emerso dalle indagini,… Leggi tutto »
Carovigno: il 19 agosto presentazione del libro di Antonio Decaro Nei giorni successivi vari incontri per quello di Luigi De Magistris
Di seguito un comunicato diffuso da Taberna libraria:
È carica di socialità, storia, attualità, firme d’autore e intrattenimento la proposta culturale dedicata alla provincia di Brindisi e rientrante negli appuntamenti del tour della Taberna Libraria di Latiano tra libri e musica.
Proseguirà quindi, con una grande intensità, la seconda metà del mese di agosto 2025 della libreria latianese che si prepara a portare, in giro nella provincia di Brindisi, una serie di appuntamenti con nomi importanti e proposte musicali, consolidando… Leggi tutto »
Accusa, traffico di droga: Carovigno, quattro misure cautelari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamattina, a Carovigno gli Ufficiali ed Agenti di P.G. della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, con l’ausilio nella fase esecutiva di personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e del 6° Elinucleo di Bari, hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure coercitive personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi su richiesta della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di quattro persone, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla citata Procura della Repubblica.… Leggi tutto »
Trovata morta la 18enne che era scomparsa da Carovigno Indagine
Era impiccata ad un albero a circa un chilometro dal luogo in cui operava da stagista. Mariia, 18 anni, ucraina, era scomparsa venerdì sera. Dopo alcuni giorni di ricerche la fine nefasta. Aperta un’inchiesta.… Leggi tutto »
Diciottenne scomparsa da Carovigno, oggi vertice in prefettura Ricerche in corso da tre giorni
Maria è ucraina, ha 18 anni e fino a venerdì era nella struttura Meditur in territorio di Carovigno, impegnata in uno stage. Della studentessa all’università di Bratislava si sono perse le tracce venerdì sera, anche Massimo Lanzilotti sindaco di Carovigno ha diffuso un messaggio e un appello perché chiunque abbia informazioni utili le comunichi immediatamente alle forze dell’ordine. Stamani alle 8, in prefettura di Brindisi, vertice per fare il punto della situazione e organizzare ulteriormente le ricerche.
—–
Scrive Massimo… Leggi tutto »
Carovigno: 18enne ucraina scomparsa L'appello del sindaco
La giovane donna era impegnata in questo periodo come stagista al Meditur. Se ne sono perse le tracce e ieri il sindaco ha lanciato un appello. Ricerche coordinate dai carabinieri.
—–
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno:
AVVISO URGENTE
La ragazza che vedete in foto si è allontanata dal Meditur e al momento non si hanno sue tracce.
È ucraina, alta 175 cm, corporatura esile, non parla italiano.
Chiunque la vedesse è pregato di contattare immediatamente la stazione dei Carabinieri… Leggi tutto »
Caldo, mare: Greenpeace, alle Tremiti e Torre Guaceto oltre i +3°C Report
Di seguito un comunicato diffuso da Greenpeace:
Diciassettemila specie animali e vegetali ospitate in una superficie blu di circa 2.5 milioni di Kmq (pari a meno dell’1% dei mari del Pianeta) incastonata in tre Continenti: parliamo del “re” dei Mari, il Mar Mediterraneo. Un vero e proprio scrigno marino che conta l’8% delle specie mondiali: una goccia blu che vanta una ricchezza di biodiversità di circa 10 volte superiore alla media mondiale. Alla vigilia della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo … Leggi tutto »
Sigfrido Ranucci sabato a Carovigno Oscar del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 14 giugno 2025, alle ore 19:30, lo storico Castello Dentice di Frasso di Carovigno (BR) ospiterà la terza edizione de “L’Oscar del Libro”, l’atteso appuntamento culturale ideato e promosso da Manila Gorio, direttrice artistica della rassegna e già direttore editoriale di Political TV – Canale 86.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Carovigno – Assessorato al Turismo e alla Cultura e LibrInCastello, la rassegna che ogni anno dal 2018,… Leggi tutto »
Dall’Irlanda a Torre Guaceto per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile Quattordici donne in canoa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sono 14 le donne del Gràinne Mhaol Rowing Club di Galway arrivate a Torre Guaceto in canoa per scoprire la riserva e vivere il mare in modo sostenibile. In rappresentanza del progetto Erasmus+ Oarsome Women, le atlete over 45 promuovono il benessere personale ed il rispetto della natura.
Le vogatrici irlandesi, socie dell’associazione sportiva italiana Rowing4fun asd, sono partite il 15 maggio da Torre Santa Sabina… Leggi tutto »

Torre Guaceto: assunzioni estive Varie figure, come candidarsi
Di seguito un comunicato diffuso dal consorzio di gestione Torre Guaceto:
… Leggi tutto »
In vista dell’attivazione dei servizi turistici estivi, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha attivato la ricerca del personale che sarà impiegato nelle attività della riserva. La selezione e assunzione operata dalla società Adecco Spa riguarda le figure professionali che seguono con relativo link di candidatura. Addetto alla manutenzione e pulizia spiagge: https://go0.it/JvQ8Z Assistente spiaggia: https://go0.it/pkD3g Barista: https://go0.it/3jmRP Banconista area food: https://go0.it/baOBN Capo barista: https://go0.it/VqoJL Addetto alla gestione |
Torre Guaceto entra nella rete europea delle vie Francigene "Opportunità per l'intero territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si è tenuta la cerimonia di ingresso del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto nella Associazione Europea delle Vie Francigene. L’istituzionalizzazione permetterà di aumentare l’attrattività del territorio rispetto ai flussi turistici sostenibili ed aprirà nuovi scenari lavorativi per gli operatori del settore terziario.
Il presidente AEVF, Francesco Ferrari ha consegnato simbolicamente il diploma europeo al presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta, come… Leggi tutto »
Torre Guaceto: rischio “enorme quantità di vaschette di polistirolo e reti per mitili” abbandonata in mare "Sta diventando parte strutturale degli habitat"
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Tante le persone provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato alla pulizia spiagge di comunità organizzata dal Consorzio di Gestione della riserva. Ma un dato crea allarme: l’enorme quantità di vaschette di polistirolo e reti per mitili abbandonata in mare sta diventando parte strutturale degli habitat.
Da Lecce a Bari, tanti i cittadini e membri delle associazioni locali che hanno raggiunto Torre Guaceto per dedicare… Leggi tutto »
Torre Guaceto: la stagione dell’amore inizia in anticipo, scoperto il primo nido di fratino Riserva naturale protetta
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Scoperto il primo nido di fratino, specie a rischio di estinzione, del 2025 a Torre Guaceto. La deposizione è avvenuta con circa due settimane d’anticipo rispetto agli anni precedenti. Ora più che in altri periodi è necessario che gli utenti rispettino la riserva in generale e il divieto di accesso dei cani.
La coppia che ha aperto la stagione della riproduzione è con tutta probabilità la… Leggi tutto »
Gestire un’area marina protetta: Torre Guaceto, camp a giugno Candidature fino a domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Una settimana dedicata allo studio della corretta gestione di un’AMP. Sbarca per la prima volta a Torre Guaceto il campus dell’associazione Worldrise. Il corso è aperto a laureati in tematiche ambientali. Previste 8 borse di studio. Iscrizioni aperte fino al 14 marzo.
I lavori andranno avanti dal 2 al 9 giugno e permetteranno ai partecipanti di incontrare professionisti dell’ambito della gestione delle AMP, in particolare di… Leggi tutto »
Torre Guaceto ha vinto il Green travel award Categoria destinazioni sostenibili italiane
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La riserva di Torre Guaceto ha vinto il Green Travel Award per la categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane. Ad assegnare il titolo nell’ambito della 13esima edizione del premio Gist una giuria composta da giornalisti esperti in tutela ambientale e turismo virtuoso.
Il riconoscimento assegnato a Torre Guaceto per via delle politiche di tutela e gestione della fruizione responsabile condotte dal Consorzio di Gestione dell’area protetta,… Leggi tutto »
Aree protette: Torre Guaceto è quella meglio gestita in Italia Classifica ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto chiude il 2024 con un bilancio più che positivo. Tanti i progetti realizzati e messi in cantiere, tanti i premi ottenuti. Tra i risultati raggiunti: l’attestazione al primo posto nella classifica del Ministero della transizione ecologica circa le aree protette meglio gestite d’Italia.
Ogni anno, il Ministero della transizione ecologica stila una lista meritoria in base alla quale destina i fondi pubblici alle AMP italiane. Il… Leggi tutto »
Torre Guaceto: incendio al chiaro d’acqua più grande della riserva, si teme il dolo Intervento dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Le fiamme divampate hanno distrutto oltre 300 metri quadrati di area naturalistica di Torre Guaceto. I vigili del fuoco svolto i rilievi sul campo utili a far luce su quanto accaduto. Il Consorzio di Gestione del Parco: “Sembra inverosimile che l’incendio sia divampato per caso”.
Fiamme al chiaro d’acqua più grande della riserva realizzato nel 2005 per offrire un riparo sicuro agli animali selvatici.
Erano da… Leggi tutto »
Guida Michelin: ristoranti, le stelle in Puglia Un nuovo ingresso
“Dissapori” di Carovigno il nuovo ingresso: una stella. Si aggiunge ai confermati Angelo Sabatelli (Putignano), Bros (Lecce), Casamatta (Manduria), Casasgarra (Trani), Due Camini (Savelletri), Pasha (Conversano), Porta di Basso (Peschici), Quintessenza (Trani).
Sono le stelle Michelin in Puglia, annoverate nella guida Michelin giunta alla settantesima edizione. Ieri la presentazione della Guida Michelin 2025 nel teatro Pavarotti di Modena.
Al link di seguito:
https://guide.michelin.com/it/it
(immagine: tratta da profilo Dissapore)… Leggi tutto »
Carovigno: incontro con Carlo Calcagni, evento speciale Castello, 4 settembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carovigno:
Mercoledì 4 settembre alle ore 18:30, il Castello di Carovigno aprirà le sue porte per ospitare un evento straordinario. Sarà nostro ospite il colonnello Carlo Calcagni, un uomo che incarna il coraggio e la resilienza, vincitore della medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 con un record mondiale nei 100 metri.
Calcagni, oltre a essere un atleta paralimpico di eccezionale talento, ricopre anche il ruolo di Garante della Disabilità del Comune… Leggi tutto »
Torre Guaceto, rinvenuto per la prima volta un nido di Caretta caretta: ne sono nate 102 Nell'area protetta VIDEO
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Sono 102 le tartarughe marine nate nella riserva di Torre Guaceto dal primo nido documentato nell’area protetta. Un evento eccezionale concluso con l’ingresso in mare delle piccole grazie all’impegno del personale del Consorzio di Gestione, dei volontari dei campi WWF e di “Io sono Torre Guaceto” che, in staffetta, hanno presidiato e protetto il nido.
Il primo nido documentato della Riserva Naturale dello Stato e Area… Leggi tutto »