rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: carabinieri

Fra le accuse, duplice omicidio a Grumo Appula dieci anni fa: due arresti, in Italia ed in Germania Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con la collaborazione del personale del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale di Direzione Distrettuale Antimafia, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di due soggetti indagati, in concorso tra loro, per duplice omicidio, porto e detenzione illegale di armi, aggravati dal… Leggi tutto »



Accusa, furto di quattrocento angurie: denunciato 25enne di Palagiano Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel più ampio quadro delle disposizioni diramate dal Comando Provinciale CC di Taranto al fine di garantire un’estate sicura, nel fine settimana, le Compagnie di Taranto e di Castellaneta hanno dato luogo, specie nelle zone balneari ed in prossimità dei locali notturni, a un’intensificazione straordinaria delle attività di controllo del territorio svolgendo servizi coordinati a largo raggio volti a prevenire e reprimere le varie forme di illegalità diffusa, nonché le violazioni al codice… Leggi tutto »



Sequestrati beni culturali a collezionista del barese Guardia di finanza e carabinieri nucleo tutela patrimonio

Screenshot 20220721 092108
Di seguito il comunicato congiunto: I Finanzieri della Tenenza di Bitonto e i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Bari hanno rinvenuto e sottoposto a sequestro un’importante collezione di beni culturali, costituita da reperti archeologici, statue, dipinti, beni ecclesiastici, archivistici e librari, ritrovati a seguito della morte di un facoltoso collezionista della Provincia di Bari. Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che seguirà il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza,… Leggi tutto »




Morto in guerra nel 1917: il nipote ottantenne chiede aiuto ai carabinieri di Taranto per cercarne la sepoltura Da maggio l'intervento dei militari

Screenshot 20220721 095450
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Era alla ricerca del luogo di sepoltura del nonno da anni, ma senza riuscire ad avere mai una risposta. Sapeva soltanto che era morto, da Tenente dei Carabinieri Reali, in Albania nel 1917. Ma Ennio Sgarrino, 81 anni, non si è mai scoraggiato. Così ha deciso di bussare alle porte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, cercando negli uomini che oggi vestono la stessa uniforme indossata dal nonno più di un secolo… Leggi tutto »

taras

Carabinieri: concorso per 4189 posti Lavoro

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Al via il concorso per 4.189 posti per Carabinieri. Un sogno che può diventare realtà: fino all’11 agosto è possibile presentare la domanda attraverso il portale www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’iter indicato. Entrare a far parte dell’Arma significa sposare e condividere valori come la fedeltà, lo spirito di servizio, l’appartenenza ad una grande famiglia. Una uniforme simbolo di tradizione, di vicinanza alla comunità, di difesa e di legalità, che si indossa con il… Leggi tutto »




Già conservato nel castello Marchione di Conversano, recuperato in Austria dipinto seicentesco di Artemisia Gentileschi Valore non inferiore ai due milioni di euro

Screenshot 20220719 120941
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri, nucleo tutela patrimonio culturale: Le persone indagate, secondo l’impostazione accusatoria,  avevano presentato il dipinto, nel 2019, per il tramite di un’agenzia di intermediazione toscana, all’Ufficio Esportazione (del Ministero della cultura) di Genova, dissimulando l’attribuzione alla pittrice italiana di scuola caravaggesca Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), dichiarando un valore economico decisamente sottostimato e tacendo il legame pertinenziale storicamente documentato con contesti architettonici vincolati (Castello di Conversano e, successivamente, Castello Marchione di Conversano, risalente al… Leggi tutto »




Gagliano del Capo: rubate settecento paia di scarpe Gucci Furto nell'azienda Salento sud che produce calzature per il marchio fiorentino

Carabinieri Auto 4 Imc3
Maxi furto di scarpe Gucci nella notte: presa d’assalto da una banda di ladri l’azienda Sud Salento Srl, a Gagliano del Capo, che produce calzature per il noto marchio del lusso fiorentino. I ladri hanno fatto irruzione con il favore del buio, riuscendo a portare via 700 paia di scarpe e due furgoni, un Fiat Ducato e un cassonato Peugeot. Dopo aver caricato la merce, si sono allontanati facendo perdere le tracce. Sul posto i Carabinieri a cui sono state… Leggi tutto »

Martina Franca: raid, danni allo spogliatoio dello stadio Pergolo Intervento di carabinieri e polizia locale

IMG 20220718 WA0009
Malintenzionati sono entrati nello spogliatoio ed hanno danneggiato ciò che c’era. Spogliatoio in uso al sodalizio calcistico Atletico Martina (Prima categoria, possibile ripescaggio in Promozione) nello stadio Pergolo di Martina Franca. Sono intervenuti carabinieri e polizia locale.                      … Leggi tutto »

Statte: 38enne di Martina Franca accoltellato, è in prognosi riservata Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto è in condizioni stabili, prognosi riservata. È stato operato nella notte. Indagano i carabinieri sul ferimento di ieri sera a Statte: il 38enne di Martina Franca ma residente nel Comune in cui è accaduto il fatto è stato accoltellato al termine di un litigio, verosimilmente per motivi passionali.      … Leggi tutto »

Martina Franca: procedura di sanatoria, il bar non sospende l’attività dopo l’ispezione dei carabinieri Per l'impiego di minorenni, comunque abili al lavoro

noinotizie
Il bar nel centro storico di Martina Franca non ha sospeso l’attività dopo l’ispezione dei carabinieri. Ispezione risalente al 12 luglio, comminata la sospensione dell’attività che sarebbe stata attiva dal pomeriggio del giorno successivo. Senonché il titolare dell’esercizio, lo stesso 13 luglio, ha aderito alla procedura di sanatoria in merito alla violazione contestata (quattro lavoratori minorenni in nero) e quindi, di fatto, l’attività non è stata sospesa. Le posizioni dei quattro diciassettenni vengono regolarizzate e la sanzione pagata è misurata… Leggi tutto »

Martina Franca: donna investita Nei pressi di una scuola

Screenshot 20220716 193815
La signora è rimasta ferita. È stata investita da un’auto, per cause da dettagliare, nei pressi della scuola Marconi di Martina Franca. Accaduto nel tardo pomeriggio. Intervento di soccorritori del 118 e carabinieri.        … Leggi tutto »

Martina Franca: lavoratori minorenni in nero, sospesa attività di un bar e sanzione da quasi ventimila euro Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della mattinata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Martina Franca ha attuato un servizio coordinato con serrati controlli nel centro abitato di Martina Franca al fine di garantire una “estate sicura” ai cittadini. Il servizio ha preso il via con un controllo di due locali commerciali, siti proprio nel centro città. A seguito del primo controllo è stato sanzionato un 72enne del posto in qualità di titolare di uno dei due… Leggi tutto »

Oltre duemila beni culturali recuperati in un anno fra Puglia, Basilicata ed estero Carabinieri, tutela del patrimonio: nucleo di Bari

Screenshot 20220715 122405
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha restituito al patrimonio culturale nazionale, beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che stavano per essere definitivamente dispersi. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo ancora della crisi pandemica, non ha mai smesso di proliferare, soprattutto sui canali dell’ e-commerce. Nell’ambito repressivo, sono 139 persone le persone deferite all’Autorità giudiziaria per i… Leggi tutto »

Truffe ad anziani: Martina Franca, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle prime ore dell’alba, nella provincia di Napoli, i militari della Compagnia di Martina Franca hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP di Taranto, su richiesta della Procura ionica, nei confronti di due indagati, un uomo e una donna entrambi 27enni, residenti nell’hinterland partenopeo, presunti responsabili di quattro truffe ai danni di sei persone anziane, e furto aggravato in abitazione. Il provvedimento restrittivo costituisce l’epilogo di… Leggi tutto »

Corato, non invitati al matrimonio: per la reazione accusati di tentato omicidio, arrestati padre e figlio Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Corato e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misura cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo, nella quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di un 45enne e di un 19enne, padre e figlio, entrambi di Corato, indagati per tentato omicidio in concorso.… Leggi tutto »

Mottola: segregato in casa e picchiato, un arresto Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito lo stralcio di un comunicato diffuso dai carabinieri (eliminate parti che possano fare individuare): Una brutta storia, quella che è venuta fuori ieri nella provincia tarantina, e che riporta alla mente altri due casi simili di violenza estrema nei confronti di uomini “deboli ed indifesi”, avvenuti qualche anno fa sempre in provincia, in cui uno dei due ha addirittura perso la vita, mentre l’altro è stato salvato “in extremis” sempre dall’intervento dei Carabinieri. Nel pomeriggio di ieri, i… Leggi tutto »

Gallipoli, accusa: violentata in spiaggia, due arresti Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
La turista belga ventenne, medicata in ospedale, ha denunciato di avere subìto uno stupro. Per l’accaduto domenica sera, stando all’accusa, domenica sera in spiaggia a Gallipoli, i carabinieri hanno arrestato due turisti toscani, di 27 e 21 anni.… Leggi tutto »

Precipitato dalla scogliera a Trani, 33enne di Andria ricoverato in gravi condizioni Indagine dei carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di Stefano Inchingolo: Accaduto ieri notte. L’uomo è precipitato da una scogliera a Trani, è gravemente ferito al volto ed in altre parti del corpo. È stato ricoverato al “Bonomo” di Andria. Indagine dei carabinieri per risalire alle cause del ferimento del 33enne andriese.                  … Leggi tutto »

Martina Franca: incontro fra sindaco e comandante di Compagnia dei carabinieri Stamattina

Screenshot 20220708 133822
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, il nuovo Sindaco di Martina Franca, Gianfranco Palmisano, ha incontrato il Comandante della locale Compagnia Carabinieri, Capitano Silvana Fabbricatore. Durante la gradita visita istituzionale, è stato confermato il quotidiano impegno profuso dai militari dell’Arma nell’ambito della sicurezza del territorio, declinato in primis sotto il profilo preventivo, e favorito anche dai numerosissimi incontri ed interventi tenuti nelle Scuole per i più giovani, ed a sostegno degli anziani per il contrasto al delicato… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: tre cani morti, ipotesi di avvelenamento. Indagine dei carabinieri Con la squadra specializzata

Screenshot 20220706 130019
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano senza sosta gli accertamenti dei Carabinieri della Compagnia di Castellaneta e del Gruppo Forestale di Taranto in merito al rinvenimento da parte di alcuni residenti, il 1° luglio scorso, delle carcasse di tre cani all’ interno del consorzio turistico Riva dei Tessali, il cui decesso, si sospetta, sia avvenuto per avvelenamento. I predetti meticci, pur essendo randagi, da tempo erano stati adottati e venivano accuditi amorevolmente da alcuni cittadini della zona. In… Leggi tutto »