Tag: Bari
25 Novembre 2014 —
Bari Martina Franca Puglia violenza
Giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne Iniziative ovunque, anche in Puglia. Nel pomeriggio un convegno a Martina Franca
Ovunque, oggi, sono programmate iniziative e manifestazioni. La giornata internazionale di lotta alla violenza sulle donne deve scuotere le coscienze e far prendere atto di come la situazione sia molto grave, al riguardo. In altre parti del mondo per altri motivi, in Italia e segnatamente in Puglia. Si consideri che Bari è la terza in italia per femminicidi.
Molte manifestazioni, si diceva. Di seguito, la locandina di quella in programma nel pomeriggio a Martina Franca:
… Leggi tutto »
Bari: la giunta comunale approva il contributo da due milioni di euro per la fondazione Petruzzelli Il sindaco: "ora lavoriamo al risanamento"
La giunta comunale di Bari ha approvato il contributo da due milioni a sostegno della attività ordinaria del 2014 della Fondazione Petruzzelli. “Si tratta – spiega il sindaco Antonio Decaro – del contributo che il Comune si era dichiarato già disponibile a versare con l’approvazione del bilancio 2014. La somma sarà inserita nel bilancio ordinario 2014 della Fondazione per far fronte a parte delle spese della programmazione e a parte delle spese del personale. Ora lavoriamo al risanamento”. (ANSA).… Leggi tutto »
24 Novembre 2014 —
Bari Capurso carabinieri
Capurso: rapina in farmacia, arrestato 29enne barese L'uomo era armato di coltello
Coltello alla mano, è entrato in farmacia e ha imposto alla titolare di dargli i soldi in cassa. Poi è scappato. Nel giro di pochi minuti però i carabinieri, che erano in pattuglia nella zona, hanno fermato il rapinatore. L’arrestato ha 29 anni, è di Bari ed era già noto alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
24 Novembre 2014 —
Bari Martina Franca San Giorgio Ionico
Come ti tratto il cassonetto A Martina Franca spostato sul marciapiede per parcheggiare. A Bari, buttato in mare. A San Giorgio Ionico, ieri cittadini armati di ramazza per ripulire il paese dai rifiuti
La foto a sinistra, tratta dal social network (è di Donato Lucarella) riguarda Martina Franca, sera del finesettimana. C’è crisi di posti di parcheggio, uno di questi posti è occupato dal cassonetto dei rifiuti ed ecco la soluzione: si sposta il cassonetto. Sul marciapiede. Poi, siccome è abbastanza buio, se arriva qualche pedone e ci sbatte contro, problemi suoi.
A Bari invece, fa il giro dei social network ed è stata ripresa dalla Gazzetta del Mezzogiorno nell’edizione odierna (in prima… Leggi tutto »
Puglia, artigianato e lavoro sommerso: una piaga La concorrenza sleale con chi è in regola
Parrucchieri, estetisti, trasporto, alloggi. Il vertice della classifica del lavoro sommerso, in Puglia, è questo secondo il centro studi di Confartigianato. Nelle varie province: Bari 106mila, Lecce 51mila, Foggia 38mila, Taranto 36mila e Brindisi 23700 casi. Poiché non ci sono dati riferiti alla Bat è plausibile che siano annoverati nella provincia barese. Chi fa lavoro sommerso è un concorrente sleale nei confronti di chi è in regola: la clientela dovrebbe fare la sua parte per contrastare il fenomeno, sottolinea l’organizzazione… Leggi tutto »
Bari-Trapani 2-1 Calcio serie B, quindicesima giornata. Debutto vincente di Nicola sulla panchina dei pugliesi che interrompono la serie negativa
Il Bari riparte. Il debutto di Davide Nicola, al “San Nicola”, è vincente. Reti di Galano al 32′ del primo tempo e di Caputo su rigore al 28’della ripresa e la vittoria del Bari è stata messa al sicuro dai pugliesi che hanno subìto solo un parziale recupero del Trapani, con gol di Mancosu (calcio di rigore) a sei minuti dal termine. I siciliani hanno peraltro protestato nel finale, rivendicando un gol non concesso. Dopo tre sconfitte consecutive, dunque, la… Leggi tutto »
Morto mentre dava aiuto Incidente stradale sulla Bari-Taranto, vittima Carlo Cosimo Latilla. Aveva 27 anni, era di Bitonto. Ferite le due ragazze che con lui stavano spingendo sulla statale 100, nei pressi dello svincolo di Capurso, una Fiat 500 in panne. Tamponata da una Panda, travolto il giovane
Carlo Cosimo Latilla, 27enne di Bitonto, è la vittima dell’incidente stradale di stamani sulla statale 100 Bari-Taranto. Lo scontro mortale è avvenuto nei pressi dello svincolo per Capurso, verso Gioia del Colle. Il ragazzo, sembra, stava andando a un colloquio di lavoro. Insieme a due amiche, a bordo di una vettura, si era offerto di aiutare il conducente di una Fiat 500 rimasta in panne, spingendo l’utilitaria. Durante la spinta è arrivata una Fiat Panda che ha tamponato la 500… Leggi tutto »
Un 27enne di Bitonto è l’uomo morto nell’incidente stradale sulla statale 100 Bari-Taranto Stava spingendo un'auto in panne. Lo scontro fra due vetture nei pressi dello svincolo per Capurso, verso Gioia del Colle
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/
Una Fiat 500 rimasta in panne. Un ragazzo di Bitonto, 27 anni (ancora non nota la sua identità) e due ragazze, occupanti un altro veicolo, si offrono di spingerla. Arriva una Fiat Panda e, tamponando la 500, travolge il ragazzo, che rimane ucciso. Lievemente ferite le due donne. Accaduto sulla Bari-Taranto, strada statale 100, nei pressi dello svincolo di Capurso, verso Gioia del Colle. Traffico deviato e andato in tilt anche sulla viabilità alternativa.
(foto:… Leggi tutto »
21 Novembre 2014 —
Bari Capurso Gioia del Colle incidente Taranto
Capurso: incidente sulla statale 100 Bari-Taranto. Una persona è morta, un’altra è ferita Verso Gioia del Colle. Traffico deviato sulla viabilità locale
Aggiornamenti a questi link:
https://www.noinotizie.it/21-11-2014/un-27enne-di-bitonto-e-luomo-morto-nellincidente-stradale-sulla-statale-100-bari-taranto/
https://www.noinotizie.it/21-11-2014/incidente-stradale-sulla-bari-taranto-morto-carlo-cosimo-latilla-aveva-27-anni-era-di-bitonto/
Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita in un incidente stradale tra due auto avvenuto sulla statale 100, in direzione Taranto, nei pressi di Capurso: chiuso provvisoriamente un tratto della strada statale che va verso Gioa del Colle. L’incidente, per cause ancora in corso di accertamento, ha coinvolto due autovetture. Sul posto il 118, le squadre dell’Anas e le Forze dell’Ordine, per le attività di accertamento della dinamica e il ripristino delle… Leggi tutto »
Comuni in crisi: a Potenza il dissesto finanziario. A Taranto tagli per 13 milioni di euro ai servizi sociali A Bari seduta consiliare senza Desirée Digeronimo appena estromessa dal Tar. Squinzano: imminente scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose
Una drammatica seduta del consiglio comunale di Potenza ha definito ieri sera la situazione economica. Dissesto finanziario del Comune capoluogo lucano. Il sindaco De Luca ha chiarito che non ci sono possibilità di fare fronte ai settanta milioni di euro di debiti da dover ricoprire entro il 2016. Così per la gestione finanziaria arriveranno tre commissari ad acta, nominati dal ministero dell’Interno. L’amministrazione comunale rimane in carica.
Venendo alla Puglia, è in procinto di operare tagli per tredici milioni di… Leggi tutto »
21 Novembre 2014 —
Bari Bisceglie Martina Franca Putignano
Bari: Puglia perlage, ieri la prima rassegna di vini spumante Bisceglie: da stasera a domenica la rassegna del vino. A Putignano domani sera e domenica. A Martina Franca una manifestazione analoga
A Bisceglie, da stasera a domenica, “Calici nel borgo antico”. Si tratta di un’esposizione, con degustazioni, e in rassegna ci saranno i vini anche del territorio, quello del nord barese in particolare, ma anche di altre zone della Puglia. A Putignano, domani e domenica sera, nel centro storico “Le piazze del vino”. Da stasera a domenica, a Martina Franca, una iniziativa analoga, “Perbacco che vicoli”. Ieri a Bari, invece, “Puglia perlage” ha visti in rassegna, con degustazione, i vini spumante… Leggi tutto »
Bari: informatizzati i registri delle pratiche edilizie dal 1879 Sono online LINK PER ACCEDERE ALLA CONSULTAZIONE
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Bari e a seguire, il link per accedere alla consultazione:
La Ripartizione Urbanistica rende noto che è stata completata la digitalizzazione alfanumerica dei registri storici delle pratiche del Comune di Bari, quale sub-procedimento dell’appalto di inventariazione e gestione del patrimonio archivistico.
Si tratta di un intervento significativo di data-entry (operazione di inserimento di dati in una base dati informatizzata), avviato a fine 2012 e collaudato a giugno 2014, che ha consentito di… Leggi tutto »
Bari: Desirée Digeronimo perde il seggio in consiglio comunale. Decisione del Tar Al suo posto Gian Lucio Smaldone, del movimento Schittulli
La (poco chiara) legge elettorale fa un’altra vittima. Piuttosto illustre, a Bari. Si tratta di Desirée Digeronimo che, per decisione del tribunale amministrativo regionale, perde il seggio in consiglio comunale. La Digeronimo, che era stata candidato sindaco sconfitta al primo turno, aveva ottenuto il seggio in virtù della percentuale di lista. Ma secondo il movimento Schittulli, quel posto in consiglio comunale andava a un esponente di quel gruppo. E oggi il Tar ha detto che Gian Lucio Smaldone, in virtù… Leggi tutto »
Truffe alle assicurazioni: cinque arresti fra Taranto, Bari e Milano Operazione della polizia stradale tarantina
Operazione in corso stamani. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Bari Palese: scomparso da dieci giorni. La seconda volta in otto mesi. Mesagne: scomparso 38enne Damiano Modugno, poliziotto in pensione. La disperazione per i problemi burocratici legati alla costruzione della casa. Toni Falcone ha lasciato alla mamma un biglietto: l'intenzione di farla finita
Stavolta i suoi familiari sono enormemente più preoccupati. Damiano Modugno (foto) assistente capo di polizia in pensione per motivi di salute, stavolta non dà notizie di sé da dieci giorni. Non come l’altra volta, il 5 marzo, quando si allontanò da casa e vi fece ritorno il giorno dopo. Stavolta, come detto, sono dieci giorni. La famiglia, che vive a Bari Palese, ha il timore atroce che non si tratti più solo di un gesto dimostrativo.
Damiano Modugno vive da… Leggi tutto »
Femminicidi: Bari è la terza in Italia. San Marzano di San Giuseppe: dà fuoco all’auto della moglie, si ustiona lui Raddoppiati in un anno in Puglia
Dopo dieci anni, non è al nord che viene detenuta la maggioranza dei femminicidi in Italia. Il primato, nel 2013, fra le macroaree spetta al sud. E la prima città del sud è Bari, terza in assoluto, dopo Torino e Roma. Nel capoluogo pugliese, lo scorso anno, otto donne uccise. In Puglia, inoltre, il numero dei femminicidi (15) è praticamente raddoppiato rispetto all’anno prima, nell’ambito dei 179 di tutta Italia dello scorso anno. Il rapporto Eures fa riferimento alla famiglia… Leggi tutto »
Condannato un pastificio di Altamura: niente pubblicità per un anno Condanne fra uno e tre anni per 10 persone, pene sospese. Sentenza di primo grado. Accusa: percepiti illegittimamente 1,2 milioni di euro di finanziamento pubblico
Sentenza di primo grado. Il pastificio Jesce di Altamura non potrà fare pubblicità per un anno. Dieci persone, fra amministratori e fornitori, sono state invece condannate a pene (sospese) fra uno e tre anni. La seconda sezione penale del tribunale di Bari ha così sentenziato, in merito all’accusa di illegittima percezione (fruendo di quanto previsto dalla legge 488/92) di un milione 200mila euro di finanziamento pubblico.… Leggi tutto »
La morte in ospedale dell’ex vicesindaco di Modugno: la moglie chiede giustizia Denunciò due anni fa il decesso di Onofrio Scardicchio ma a parte l'indagine aperta nei confronti di quattro medici non sa nulla
Ha denunciato due anni fa la morte del proprio caro, deceduto dopo un intervento all’ospedale San Paolo di Bari, ma ancora non ha risposte: da allora sa solo che la procura ha avviato un’inchiesta e che ha indagato quattro medici del nosocomio per omicidio colposo. E’ in preda allo sconforto e chiede giustizia la famiglia di Onofrio Scardicchio, 69enne dirigente del settore turismo della Regione Puglia dal 1984 al 2004, consigliere comunale, vicesindaco e assessore al Comune di Modugno.… Leggi tutto »
19 Novembre 2014 —
Bari Brindisi carabinieri
Bari e Brindisi, carabinieri trovano depositi di merce rubata. Quattro arresti Nel centro di Bari, elettrodomestici, giocattoli e altra merce per trecentomila euro. A Brindisi, bottiglie di Amaro Lucano per sessantamila euro
In un deposito di Bari i carabinieri del capoluogo hanno trovato elettrodomestici, giocattoli e altra merce per un valore di trecentomila euro.
I militari della compagnia di Brindisi centrale hanno invece trovato, in un deposito in città, una quantità notevole di confezioni di Amaro Lucano Valore sessantamila euro.
Secondo gli investigatori si stratta di merce rubata in rapine ai tir, essenzialmente. Quattro arrestati.… Leggi tutto »
Susanna Camusso a Bari: abbiate fede, l’aria sta cambiando Ha promesso attenzione specifica al caso delle fonderie meridionali, decine di posti a rischio
Susanna Camusso, leader della Cgil, oggi a Bari per un convegno. Si è avvicinata al palco praticamente scortata da una cinquantina di lavoratori delle fonderie meridionali, la cui vertenza è particolarmente difficile a causa della vendita a un gruppo straniero, che mette a rischio i livelli occupazionali. Quei lavoratori insomma hanno paura di essere mandati a casa. In linea generale, Susanna Camusso ha detto alla platea, fra le altre cose, “abbiate fede, l’aria sta cambiando”.
(foto home page: repertorio, fonte… Leggi tutto »





