Tag: Bari
16 Ottobre 2014 —
Bari
L’Enel rottama 23 centrali, fra cui quella di Bari. Spazio alle rinnovabili Filctem-Cgil non contenta delle rassicurazioni sui 700 posti di lavoro. "cedere le centrali, idea sbagliata"
© Reuters L’Enel si prepara a modernizzare la sua struttura in Italia rottamando addirittura 23 centrali elettriche, ovviamente le più vecchie. Questo per vari motivi, fra cui il principale è che le energie rinnovabili si sono guadagnate sempre più spazio nella produzione italiana di elettricità emarginando il vecchiume. E il gruppo avverte pure la necessità di usare meglio le risorse finanziarie, destinandole meno alla manutenzione (gli impianti vetusti ne richiedono troppa) e più alla crescita.
A dare questa serie di… Leggi tutto »
15 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: trattenuto presunto jihadista Segnalato dalla Digos di Napoli. Il 32enne francese è nel Cie di Palese
Da un giorno è trattenuto nel Cie di Bari Palese un trentaduenne francese. Gravato da un provvedimento di allontanamento dall’Italia per almeno cinque anni, l’uomo è sospettato di essere vicino a organizzazioni terroristiche. Nel corso della sua permanenza nel napoletano “pubblicamente ed a più riprese ha evidenziato, come confermato anche da fonti istituzionali, un fervente attivismo e non comune condivisione di idee ultraradicali e jihadiste” è scritto nel provvedimento della prefettura di Napoli. Il procedimento è in corso, ovvero il… Leggi tutto »
15 Ottobre 2014 —
Bari presidente provincia Puglia Regione
Regione Puglia: Francesco Schittulli annuncia la sua candidatura L'oncologo e presidente della Provincia di Bari è il secondo per il centrodestra, dopo Nino Marmo
“Inizio una campagna elettorale che tutti dicono essere una corsa difficile”. Con queste parole riportate sul suo blog, Francesco Schittulli annuncia che sarà candidato per diventare presidente della Regione Puglia. Chissà quale percorso dovrà fare, la prospettiva è quella delle primarie considerato che nel centrodestra c’è già un altro candidato (Nino Marmo) e c’è una data, il 23 novembre. Ma si terranno davvero? L’oncologo e attuale presidente della Provincia di Bari, dunque, rompe gli indugi (come avevamo anticipato ieri) e… Leggi tutto »
15 Ottobre 2014 —
Bari carabinieri
Bari: due chili di marijuana nella borsa, arrestati tre nigeriani Nei pressi della stazione ferroviaria sudest
Tre nigeriani sono stati arrestati a Bari dai carabinieri, con l’accusa di traffico di stupefacenti. Si tratta di un 31enne, di un uomo di 29 anni e di un 22enne. I militari, confondendosi fra i passeggeri in attesa del treno alla stazione delle ferrovie sudest di via Oberdan, hanno colto uno dei tre consegnare agli altri due una borsa. Bloccati i tre, ispezionata la borsa, all’interno c’era un pacchetto con due chili di marijuana.… Leggi tutto »
15 Ottobre 2014 —
Bari Bitonto carabinieri Palo del Colle polizia
Vigile spara al rivale Bitonto: arrestato dai carabinieri. Il ferito, 52 anni, era con l'ex moglie dell'agente municipale. Inseguimento in auto e tamponamento
Carmine Capuozzo, 52 anni, è il ferito a colpi di pistola. A sparare, un vigile urbano, Ignazio Caiati, 60 anni. In serata l’aggressione al termine di un inseguimento in auto e tamponamento nella zona industriale. Il ferito era in compagnia dell’ex moglie di Caiati. Il poliziotto municipale ha sparato (tuttora non è chiaro se fosse la pistola d’ordinanza o un’altra arma): ferito il rivale in amore alla clavicola. Poi il vigile ha avuto un malore: è stato arrestato dai carabinieri.… Leggi tutto »
Bitonto: vigile urbano spara al rivale e lo ferisce alla clavicola Il ferito era con la ex compagna del vigile. Bari: 17enne rapina una tabaccheria, lo arrestano i vigili
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-10-2014/bitonto-vigile-urbano-spara-al-rivale-in-amore-e-lo-ferisce-alla-clavicola/
Carmine Capuozzo, 52 anni, è il ferito a colpi di pistola. A sparare, un vigile urbano. In serata l’aggressione, poi il poliziotto municipale ha avuto un malore: è stato comunque fermato. Il ferimento è legato a motivi sentimentali: Capuozzo era con la ex compagna del vigile.
A Bari invece i vigili urbani sono stati protagonisti di un arresto, in serata. Hanno preso il 17enne di Palo del Colle che, armato di pistola (poi rivelatasi un… Leggi tutto »
Regione Puglia: i bond per risanare il debito della sanità, tre rinviati a giudizio Operazione da 870 milioni di euro, risalente al 2003. Un prosciolto
Il giudice per le indagini preliminari barese Annachiara Mastrorilli ha rinviato a giudizio Daniele Borrega, Maurizio Pavesi e Susanna Beltramo. Sono, rispettivamente, funzionario di Merrill Lynch, procuratore speciale di quell’istituto di credito e avvocato incaricato di assistere la Regione Puglia nell’operazione finanziaria. Devono rispondere di truffa aggravata. Prosciolto per non aver commesso il fatto Claudio Zecchi, funzionario della banca francese Dexia-Credio (pure esclusa da ogni responsabilità). Il caso, risalente al 2003, è quello della sottoscrizione di bond per 870 milioni… Leggi tutto »
14 Ottobre 2014 —
Bari elezioni presidente Puglia Regione
Regione Puglia: imminente l’annuncio della candidatura di Francesco Schittulli Il presidente della Provincia di Bari punta a diventare presidente con la coalizione di centrodestra
Finita la farsa delle elezioni provinciali, si torna immediatamente a parlare delle elezioni regionali. Quelle della Puglia, nel caso specifico. Nel centrosinistra ci sono tre candidati alle primarie di fine novembre (in rdine alfabetico: Emiliano, Minervini e Stefàno). Nel centrodestra, in caso di primarie c’è già la candidatura di Nino Marmo. Ed è imminente quella di Francesco Schittulli, che punta a diventare presidente della Regione, dunque. L’attuale presidente della Provincia di Bari avrebbe sciolto le riserve ed è dato per… Leggi tutto »
14 Ottobre 2014 —
Bari
Regina Elisabetta a Bari Il grado più alto della malavita camorristica per Savino Parisi. Lo ha rivelato il pentito Tritta
A Bari, fino a ieri non si sapeva, c’è la Regina Elisabetta. Anzi, il Regina Elisabetta.
Si tratta del boss malavitoso Savino Parisi il quale era talmente importante, nelle gerarchie della mala organizzata, da essere annoverato nel decimo livello, il più alto, della camorra. Il livello Regina Elisabetta, appunto.
Lo ha rivelato il pentito Vito Tritta, nell’ambito di un processo in svolgimento nel capoluogo pugliese.… Leggi tutto »

13 Ottobre 2014 —
Bari
Test all’università truccati: chieste 65 condanne e otto assoluzioni Medicina e odontoiatria di Bari e Ancona, sette anni fa
Il pubblico ministero di Bari ha chiesto 65 condanne e otto assoluzioni per gli imputati nel processo legato a ipotesi di test universitari truccati. Il procedimento nel capoluogo pugliese è relativo ai test che si svolsero nelle facoltà di medicina e odontoiatria degli atenei di Bari e Ancona, nel 2007. Le condanne richieste sono per pene comprese fra i sei mesi e i tre anni. Le pene più alte, appunto a tre anni, chieste per il ginecologo Giuseppe Varcaccio e… Leggi tutto »
13 Ottobre 2014 —
Andria Bari Barletta Brindisi elezioni Foggia Lecce presidente provincia Taranto Trani
Finisce tre a tre. A zero Elezioni provinciali: Bari, Brindisi e Foggia vanno al centrosinistra. Bat, Lecce, Taranto: centrodestra. Unica cosa abolita, il voto popolare
Dunque, è finita 3-3 in Puglia con le elezioni provinciali e con la nomina dei 18 consiglieri della città metropolitana. Al centrosinistra va la maggioranza, appunto, in quel consiglio di Bari, nonché la presidenza della Provincia di Foggia e quella della Provincia di Brindisi. Al centrodestra vanno le presidenze Bat, Lecce e, ormai da due settimane, Taranto (foto: stamani la seduta consiliare di insediamento, il presidente Martino Tamburrano si appresta a leggere le dichiarazioni programmatiche).
Finita con un pareggio. Tre… Leggi tutto »
Bari: consiglio metropolitano, vince il centrosinistra Anita Maurodinoia, miss preferenze. Fra i più suffragati: Alfonso Pisicchio, Michele Abbaticchio, Domenico Vitto, Michelangelo Cavone
Le elezioni del consiglio metropolitano di Bari si sono concluse con la vittoria del centrosinistra. Undici seggi per quella coalizione, 7 per il centrodestra. Hanno votato in 635 su 700 aventi diritto. Oggi si avrà un quadro più ufficiale della composizione di tale consiglio; per ora si può dire che Alfonso Pisicchio, Michele Abbaticchio, Domenico Vitto e Michelangelo Cavone sono fra i più suffragati nel centrosinistra mentre la coalizione del centrodestra fa registrare una nuova affermazione di Anita Maurodinoia (foto:… Leggi tutto »
Catania-Bari 2-3 Calcio serie B, ottava giornata: pugliesi in vantaggio dal 5' con Caputo poi le doppiette di De Luca e (due rigori) Rosina
Il Bari ha praticamente condotto tutta la partita. Il gol di Caputo al 5’sembrava uno spianamento della strada, il raddoppio di De Luca e poi la terza rete dello stesso De Luca sembravano aver dato la definitiva consacrazione alla vittoria. In realtà, nel frattempo, ci sono stati due rigori: il primo, quello del momentaneo 1-1, per fallo su Martinho, gol di Rosina (e palla terminata fuori dalla porta per un buco nella rete). Poi a metà secondo tempo, per fallo… Leggi tutto »
12 Ottobre 2014 —
Andria Bari Barletta Bisceglie Brindisi calcio Foggia Gallipoli Grottaglie Lecce Manfredonia Martina San Severo Taranto
Calcio serie B: all’ora di pranzo il Bari a Catania Legapro girone C: Lupa Roma-Martina. Serie D girone H: Gallipoli a San Severo, Andria-Monopoli, Taranto-Scafatese, Brindisi a Potenza, Grottaglie in casa
All’ora di pranzo, nello spezzatino della serie B ci finisce il Bari. Dato che la serie A riposa per gli impegni della nazionale, il campionato cadetto si è preso la domenica. Almeno in parte: dunque, ieri negli anticipi dell’ottava giornata, Modena-Brescia 1-1 e Pro Vercelli-Spezia 1-0. Oggi alle 12,30 Catania-Bari, a mezzogiorno e mezzo in una città in cui il clima è tuttora estivo. Alle 15 cinque partite: Avellino-Carpi, Crotone-Pescara, Latina-Bologna, Livorno-Trapani e Virtus Lanciano-Vicenza. Alle 20,30 Perugia-Frosinone. Domani alle… Leggi tutto »
12 Ottobre 2014 —
Bari Lecce Margherita di Savoia Martina Franca Ruffano
Bari, Lecce, Margherita di Savoia, Martina Franca, Ruffano: oggi la Faimarathon Alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico ITINERARI
Si svolge oggi in tutta Italia la Faimarathon, alla scoperta dei luoghi più significativi del territorio. In Puglia sono cinque gli itinerari, a Bari, Lecce, Margherita di Savoia, Martina Franca e Ruffano. Nel dettaglio (fonte faimarathon.it):
BARI orari: partenze scaglionate dalle 9 alle 12,30
PARTENZA
CASTELLO NORMANNO SVEVO DI BARI
Il castello di Bari fu eretto intorno al 1131 su precedenti strutture abitative d’epoca bizantina. Lo volle Ruggero il Normanno, per evidenti scopi difensivi. Della struttura originale rimane ben poco… Leggi tutto »
Pallavolo: campionato mondiale femminile, Italia-Cina 1-3 nella semifinale di Milano Partita comunque bellissima, il quarto set finisce 28-30. Sfuma il sogno del titolo iridato per le azzurre di Marco Bonitta. Nella seconda fase del torneo, disputata a Bari, avevano incantato i tifosi
Il quarto set è finito 28-30. Questa è la foto di Italia-Cina, semifinale del campionato del mondo di pallavolo femminile. Partita disputatasi al palaTrussardi di Milano, per la nazionale azzurra di Marco Bonitta che così dice addio al sogno di diventare campione del mondo. La gara disputata dalle asiatiche è stata pressoché perfetta mentre, soprattutto nella fase iniziale, le azzurre hanno subìto un condizionamento psicologico notevole e legato alla posta in palio, oltretutto nell’edizione “casalinga” dei mondiali.
Le cinesi hanno… Leggi tutto »
11 Ottobre 2014 —
Bari Conversano
Bari: Alfano sulle nozze gay, “quando ci sarà una nuova legge la farò applicare”. Allarme porto: “possibile varco di jiadhisti” Il ministro dell'Interno stamani in prefettura e poi a Conversano per la festa nazionale Ncd.
A Bari in prefettura, vertice sulla sicurezza stamani. Vi ha preso parte il ministro dell’Interno, Angelino Alfano il quale, poi, ha anche fatto tappa a Conversano per la festa nazionale del Nuovo centrodestra.
Al termine del vertice di Bari, inevitabile la domanda sul tema di questi giorni: le nozze gay. Dice Alfano: ribadisco, e lo faccio da una prefettura, di avere solo applicato la legge. I sindaci, in quanto ufficiali di stato civile, provvedono alla trascrizione dei matrimoni. La legge… Leggi tutto »
10 Ottobre 2014 —
Bari
Bari: i curdi contro l’Isis, manifestazione davanti alla prefettura. Bruciata una bandiera nera Del califfato
I curdi che vivono a Bari hanno manifestato oggi davanti alla prefettura di Bari. Hanno, fra l’altro, bruciato una bandiera nera dell’Isis, quella del califfato. Proprio in questi giorni è strenua la resistenza della città curda di Kobane, contro i jihadisti dell’Isis che mettono a ferro e fuoco quella vasta area dell’Oriente e che tagliano teste a destra e manca.… Leggi tutto »
10 Ottobre 2014 —
Bari Conversano sindaco
Comune di Bari, nozze gay: il sindaco, trascriveremo quelle celebrate all’estero. Sì dell’avvocatura A Conversano oggi per la festa nazionale Ncd il ministro Alfano che ha imposto l'alt alle trascrizioni
Antonio Decaro (foto home page: fonte la rete) sindaco di Bari, ha detto che saranno trascritte nei registri del Comune di Bari le nozze gay celebrate all’estero. Il primo cittadino barese lo fa sulla scorta del parere dell’avvocatura, un parere positivo. Non solo: Decaro, che ha parlato a Firenze durante una manifestazione organizzata da Dario Nardella (il sostituto di Renzi a Palazzo Vecchio) ha detto pure “colgo l’occasione per dire che se qualcuno vuole trascrivere il matrimonio a Bari, presto… Leggi tutto »