Tag: Bari
29 Settembre 2015 —
Bari
Bari, aeroporto, arrivi: l’ultimo dei romantici E non ha neanche sporcato il muro
Nella foto di Francesco Mastrovito, la bella accoglienza che un anonimo ha riservato a chi stava arrivando. Bari, aeroporto “Karol Wojtyla”, arrivi: il messaggio è chiaro. Non lo ha neanche scritto sul muro, non ha sporcato, insomma l’ultimo dei romantici è stato perfetto. Merita di essere ricambiato, senza dubbio.… Leggi tutto »
I pugliesi evasori, nell’elenco di San Marino, sono 356: anche possibili prestanome e legati alla malavita Esportatori di valuta, 153 dal barese e 58 dal foggiano. Ci sono anche i 56 dal tarantino, i 48 della provincia di Lecce, i 26 di quella brindisina e i 15 della Bat
La Repubblica di San Marino, nei giorni scorsi, ha resa pubblica la lista degli esportatori di valuta. Dall’Italia, i possibili evasori fiscali verso il Titano, sono migliaia. Secondo l’approfondimento dell’edizione pugliese della Repubblica, 356 sono, appunto, pugliesi. In particolare, 58 del foggiano, 15 della provincia Bat, 153 di Bari e provincia (oggi città metropolitana) e ancora, 56 di Taranto e provincia, 26 del brindisino e 48 del leccese. Di chi si tratta: c’è chi ha fatto tutto in proprio, c’è… Leggi tutto »
Migranti: i Comuni pugliesi, “insieme alle prefetture per governare l’emergenza” Anci Puglia dopo l'incontro convocato dal prefetto di Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Anci Puglia:
Anci Puglia ha partecipato ieri all’incontro convocato dal prefetto di Bari, Carmela Pagano, sulla questione accoglienza cittadini stranieri richiedenti asilo, presenti anche, la Città Metropolitana di Bari e i sindaci dell’area Metropolitana. Per Anci Puglia presente Massimo Mazzilli, sindaco di Corato.
Obiettivo dell’incontro condividere un modello di accoglienza diffusa sul territorio attraverso il fattivo coinvolgimento dei sindaci. L’Anci convocherà nei prossimi giorni i comuni dell’area Metropolitana per raccoglierne le proposte, per poi… Leggi tutto »
28 Settembre 2015 —
Bari Martina Franca
Il pullman da Bari per Martina Franca parte con un’ora di ritardo, proteste Alle 22 l'inizio del viaggio "per problemi legati a feste, processioni e strade bloccate"
Il pullman, alle nove di sera, da Bari non è partito. Semplicemente perché non c’era. Così ieri, chi doveva prendere quel bus, con percorso previsto per Martina Franca, ha dovuto aspettare un’ora, prima di iniziare il viaggio. Alle 22, appunto, la partenza. Stavolta non è stato il caso di problemi al mezzo quanto al percorso. Le proteste, infatti, sono corredate da un racconto: “feste, processioni e strade bloccate” nella domenica sera, hanno causato il ritardo, accumulato, dunque, nelle varie località… Leggi tutto »
Bari-Avellino 2-1 Calcio serie B, quinta giornata
La partita, brutta, stava per portare a un insipido pareggio. Poi a metà ripresa, De Luca ha portato in vantaggio il Bari per il definitivo 2-1 e ha anche reso vivace l’ultima parte di gara, altrimenti, per certi frangenti, difficilmente guardabile. Il Bari in vantaggio la prima volta con Defendi al 13′; dopo 13 minuti l’Avellino (che si stava esprimendo meglio) al pari con Insigne. Nel primo tempo anche un palo per la squadra di Tesser. La situazione di parità… Leggi tutto »
Bari-Avellino: bombe carta nella notte, nell’albergo che ospita gli irpini Calcio serie B, ad altissima tensione la vigilia di una partita di pallone
Due sono esplose, la terza no. Un commando ha fatto irruzione, la scorsa notte, nell’albergo Parco dei Principi, quartiere San Paolo di Bari. Buttate lì, in hotel, tre bombe carta. Molta paura per i presenti, fra cui i giocatori dell’Avellino, squadra avversaria del Bari, oggi alle 17,30 al “San Nicola” per il posticipo del campionato di serie B.… Leggi tutto »
27 Settembre 2015 —
Andria Bari Bisceglie Brindisi calcio Foggia Francavilla Fontana Gallipoli Lecce Manfredonia Martina Franca Mola di Bari Monopoli Monteroni Nardò pallacanestro San Severo Taranto
Calcio: Bari-Avellino, Fidelis Andria-Benevento, Lupa Castelli Romani-Monopoli. Serie B e legapro girone C Serie D girone H, quinta giornata: il Taranto a Picerno senza tifosi. Basket: oggi inizia la serie B, nel girone D le sei pugliesi
Oggi inizia il campionato di pallacanestro di serie B, mentre per la serie A si dovrà attendere la prossima settimana quando, per la prima giornata, l’Enel Brindisi sarà impegnata a Pistoia. Per quanto riguarda il torneo di B, le sei pugliesi sono impegnate nel girone D a 16 squadre: per la prima giornata, questo il programma:
SERIE B girone D prima giornata
Falconara-Bisceglie
Mola di Bari-Campli
Montegranaro-Valmontone
Monteroni-Vasto
Pescara-San Severo
Porto Sant’Elpidio-Giulianova
Senigallia-Martina Franca
Taranto-Ortona
—–
Nel calcio, posticipo del… Leggi tutto »
Bari: delibera di giunta comunale, via libera al baratto amministrativo I debiti con il Comune potranno essere saldati con il lavoro
In Comuni più piccoli, della Puglia e del resto d’Italia, il baratto amministrativo era già stato adottato. Fra le grandi città, proprio in questi giorni è stata la volta di Milano. Ora tocca a Bari. L’amministrazione comunale, recependo fra l’altro le sollecitazioni con un ordine del giorno del movimento 5 stelle, dà il via libera con una delibera di giunta al baratto amministrativo. Ovvero: i debiti di tipo tributario con il Comune, in casi specificati nel provvedimento, potranno essere saldati… Leggi tutto »
Bari-Bat, sicurezza nei cantieri edili: Nicola Veronico presidente del comitato paritetico Puglia centrale Organismo territoriale, il neoeletto succede a Onofrio Bonerba
Di seguito il comunicato diffuso da Ance:
Nicola Veronico è stato nominato nuovo presidente del Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, l’ente bilaterale costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle organizzazioni territoriali di Feneal, Filca e Fillea per promuovere la sicurezza sui cantieri edili. La nomina è avvenuta con delibera del Consiglio del CPT Puglia Centrale, su indicazione unanime del Consiglio di ANCE Bari e BAT. Succede a Onofrio Bonerba. Il vicepresidente, di parte sindacale, è Nico Disabato della Fillea CGIL.… Leggi tutto »

Bari: sequestrati circa 120mila colori a pastello Droga, sequestro beni da un milione e mezzo di euro a Barletta
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza:
Con l’avvio delle attività didattiche 120 mila colori a pastello, sottoposti a sequestro dai Finanzieri del Gruppo Bari e dai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, sarebbero finiti sui banchi di molte scuole dell’hinterland barese. I prodotti, provenienti dalla Cina, erano privi dei requisiti minimi di sicurezza, delle informazioni previste dalla legge e delle indicazioni in lingua italiana, quindi potenzialmente pericolosi per la salute dei fruitori.… Leggi tutto »
Bari: esplosione all’alba, distrutta la sede di un’agenzia di comunicazione In via Roberto da Bari
All’alba lo scoppio, nel palazzo all’angolo fra via Roberto da Bari e via Abategimma, a Bari. All’ultimo piano è andata distrutta la sede di un’agenzia di comunicazione. Nessun danno si registra a persone abitanti nel palazzo, sono intervenuti i pompieri. All’origine, forse, un corto circuito. Cause però non dettagliate definitivamente.… Leggi tutto »
24 Settembre 2015 —
Bari università
Bari: dall’Unione europea 3 milioni e mezzo di euro per Cnr, università e politecnico con altre istituzioni europee di ricerca e partner industriali Progetto "Laser4Fun", interazione di energia laser con materiali. Ingaggio di 14 giovani ricercatori
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
L’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie (IFN) del CNR, sede di Bari, in collaborazione con il Politecnico di Bari e l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, assieme a altre cinque istituzioni di ricerca europee a quattro partner industriali internazionali hanno ricevuto un finanziamento dall’Unione Europea, per un totale di 3,5 milioni di euro, per il progetto “Marie Sklodowska-Curie” intitolato ‘Laser4Fun’ (“Fun” sta per funzionalizzazione) riguardante la lavorazione di superfici con la… Leggi tutto »
23 Settembre 2015 —
Bari università
Università: a Bari il test d’ingresso a Medicina è un disastro, sei su dieci non arrivano al punteggio minimo In tutta Italia, meno della metà
Sono 877 gli idonei, meno di trecento ce la faranno ad essere ammessi. Su duemila candidati circa. Il test di ingresso a Medicina, all’università di Bari, è stato un disastro nell’ambito di una media nazionale peraltro negativa un po’ovunque. La cultura generale ha rovinato parecchio, siamo ai livelli di non sapere il nome del presidente della Repubblica in qualche caso. In media il punteggio è di poco superiore a 18, il minimo per l’accesso è venti punti. In tutta Italia,… Leggi tutto »
23 Settembre 2015 —
Bari
Bari: a scuola di cloud, seminari Tim-Cle nella sede di Confindustria Un mercato che in Italia ha una prospettiva di crescere oltre il miliardo e mezzo di euro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è tenuto ieri nella sede di Confindustria Bari e BAT il primo dei tre seminari formativi organizzati da TIM e CLE di Bari – realtà emergente a livello nazionale attiva nella realizzazione di prodotti e servizi specialistici in ambito IT – sul tema del Cloud Computing, l’insieme di tecnologie che consente l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati direttamente in rete tramite accesso a Internet, sulla cosiddetta ‘nuvola’.
Se fino a oggi… Leggi tutto »
Bari-Istanbul in bicicletta, l’impresa di Roberto Cancellieri Tredici giorni in cui "ho imparato e scoperto così tanto"
Roberto Cancellieri racconta così, sul social network (con foto) la sua impresa in bici:
“O abbiamo tutti, per una qualche innaturale deformazione, perso l’istinto per quel che la vita dovrebbe essere.. e cioè soprattutto un’occasione di felicità?”
È stata dura e, a tratti, estenuante ma la gratificazione finale ripaga enormemente tutto il sudore lasciato per strada..
È stata un’avventura l’Albania, una sorpresa la Macedonia, una meraviglia la Grecia e un sogno la Turchia..
Ho imparato e scoperto così tanto in… Leggi tutto »
Crotone-Bari 4-1 Calcio serie B, quarta giornata: avvio da incubo per i pugliesi, recupero solo parziale poi il crollo
A metà del primo tempo, Crotone-Bari era già sul due a zero per i gol di Tounkara (2′) e Stoian (22′). I pugliesi, dopo l’avvio di gara spaventoso, hanno tentato di risalire la china e con gol di Sansone, al 27’del primo tempo, la partita era stata riaperta. Nella ripresa, poi, il Crotone ha realizzato un gol al quarto d’ora, su calcio di rigore siglato da Salzano e per l’azione che ha generato il penalty si è trovato anche in… Leggi tutto »
Bari: neonato morto in ospedale, inchiesta La procura al lavoro per accertare eventuali responsabilità dopo la denuncia dei genitori. La mamma, di Bitonro, ha 33 anni
Quasi immediatamente dopo la nascità, è morto. Arresto cardiaco. Il bimbo è deceduto domenica, in ospedale, al “San Paolo” di Bari. La mamma, 33enne di Bitonto, e il papà hanno presentato una denuncia. Acquisite le cartelle cliniche, presuibilmente domani sarà conferito l’incarico per l’autopsia. La procura della Repubblica è al lavoro per accertare eventuali responsabilità.… Leggi tutto »
22 Settembre 2015 —
Bari
Bari: psichiatra assassinata, forse Vincenzo Poliseno commise un omicidio in Svizzera Condannato in primo grado a trenta anni di carcere per la morte di Paola Labriola a settembre 2013, ora la magistratura di Zurigo lo sospetta per un assassinio di cinque anni fa
Vincenzo Poliseno, quarantenne condannato in primo grado a trenta anni di reclusione per l’assassinio della psichiatra barese Paola Labriola, è sospettato di un omicidio in Svizzera, risalente al 2010.
Paola Labriola venne ammazzata con circa settanta coltellate, mentre era in servizio al centro di igiene mentale di Bari. Secondo la magistratura di Zurigo, l’uomo che in Puglia è stato condannato in primo grado per l’assassinio del 4 settembre 2013, potrebbe avere ucciso una psichiatra cilena 58enne, cinque anni fa, il… Leggi tutto »
Bari: “L’edificio della Memoria”, il contrasto alla criminalità attraverso la conoscenza Regione Puglia, Ordine degli avvocati, associazione nazionale magistrati, Comune, coop "I Bambini di Truffaut"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia e a seguire, un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari:
Presentata, presso la Presidenza regionale, la quinta edizione del progetto “l’Edificio della Memoria”. Sono intervenuti Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, sindaco del Comune di Bari, Giovanni Stefanì, presidente Ordine degli Avvocati di Bari, Marco Guida e Lilly Arbore, magistrati e ideatori del progetto e Giancarlo Visitilli, organizzatore del progetto e presidente della coop I Bambini di Truffaut. “Il… Leggi tutto »
A Bari e Molfetta la musica barocca di Antonio Pansini Stasera la Vallisa, il 30 l'auditorium del museo diocesano per il compositore molfettese
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo aver fatto scoprire agli inglesi la musica barocca di Antonio Pansini (1703-1791), martedì 22 settembre, alle ore 20.30, nell’auditorium Vallisa di Bari, e mercoledì 30 settembre, sempre alle ore 20.30, nell’auditorium del Museo Diocesano di Molfetta, la Cappella Musicale Corradiana guidata da Antonio Magarelli rivelerà al pubblico del festival Anima Mea diretto da Gioacchino De Padova l’arte poco conosciuta del compositore molfettese, che oltre due secoli addietro fu maestro di cappella nella… Leggi tutto »