Tag: Bari
Foggia-Bari, no alla trasferta per i tifosi biancorossi Decisione del prefetto
Niente trasferta a Foggia per i tifosi del Bari. Decisione del prefetto di Foggia dettata da motivi di sicurezza, in relazione al derby pugliese in programma sabato per il campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »
Bari: colpo al clan Capriati, 21 arresti Operazione antimafia della polizia
Associazione per delinquere di stampo mafioso,associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti aggravata dal metodo mafioso e dall’uso delle armi, porto e detenzione di armi da guerra, estorsioni aggravate dal metodo mafioso e continuate, associazione per delinquere aggravata, finalizzata alla realizzazione di furti. Sono i reati a cario titolo di cui devono rispondere i 21 arrestati, con operazione della polizia dall’alba a Bari e in provincia.… Leggi tutto »
19 Aprile 2018 —
Bari
Bari: al Bif&st l’anteprima mondiale di “Due piccoli italiani”, di Paolo Sassanelli Domenica, film fuori concorso
Dal blog Apulia cinema, di Adriano Silvestri:
A Bari, al Bif&st, è prevista Domenica 22 Aprile la proiezione fuori concorso e in Anteprima Mondiale del nuovo film commedia Due Piccoli Italiani (Two Little Italians – Italia/ Islanda 2018, 94′. Nella Foto).
Girato a Bari e Minervino Murge, in Olanda e Islanda, è l’opera prima di lungometraggio di Paolo Sassanelli, che ha curato anche soggetto (con Francesco Apice e Chiara Balestrazzi) e sceneggiatura.
Nel film si parlano quattro lingue differenti: sarà… Leggi tutto »
Crac Tercas poi acquisita dalla Banca popolare di Bari: sequestri per 525 milioni di euro Nell'ambito dell'indagine complessiva che comorende cari casi di bancarotta fraudolenta aggravata a carico della Dimafin di Raffaele Di Mauro, imprenditore di Pomezia
La Banca popolare di Bari, negli anni scorsi, ha acquisito e salvato la banca teramana Tercas. Gravata da un crac. Ecco a che livelli, secondo la Guardia di finanza.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Nucleo Speciale Polizia Valutaria sta eseguendo sequestri di n. 44 immobili e terreni, partecipazioni societarie e somme di denaro nei confronti di n. 3 persone fisiche tra le quali il noto imprenditore pometino Raffaele Di Mario, ex Presidente dell’A.S.D. Pomezia calcio… Leggi tutto »
Macroscuola, entrambi di Bari i progetti vincitori Presentati al sindaco Antonio Decaro dal gruppo giovani di Ance Puglia. Il concorso per edifici "ideali" era destinato alle scuole secondarie di primo grado della regione
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
Sono stati presentati al sindaco Antonio Decaro e all’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Bari Paola Romano i due progetti vincitori della selezione pugliese del concorso ‘Macroscuola’, promosso dal Gruppo Giovani di ANCE Puglia e rivolto a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado della Puglia.
In Puglia hanno partecipato al concorso circa 250 studenti che hanno elaborato progetti, plastici e relazioni immaginando edifici scolastici ‘ideali’, adeguati e rispondenti… Leggi tutto »
16 Aprile 2018 —
Bari università
Università di Bari, allagato il dipartimento di Chimica Perdita idrica, sospesi esami e lezioni
A causa di una perdita idrica il Dipartimento resta chiuso fino a nuove disposizioni.
Così recita il cartello. Un guasto ha causato la rottura della condotta e c’è il serio rischio per strumenti sofisticatissimi.
Il dipartimento allagato è quello di Chimica, al campus dell’Università di Bari, in via Orabona.… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, da oggi di nuovo Bari-Adelfia Treni, dopo i lavori di rifacimento della linea
Dopo i lavori di rifacimento della linea, da oggi circolano di nuovo i treni sulla Bari-Adelfia delle ferrovie sud est.
Quarantadue corse al giorno, velocità massima 70 chilometri orari. Adelfia-Putignano è invece ancora da sottoporre a lavori, come Bari-Putignano e Putignano-Taranto.… Leggi tutto »
Om Carrelli, la sorte dei lavoratori baresi in uno studio notarile di Torino Oggi il responso su eventuali possibilità di acquisizione dell'azienda
Oggi a Torino, in uno studio notarile, viene verificato se siano arrivate offerte. Ne basterebbe una, ovviamente. Con la disponibilità della somma minima richiesta per rilevare il progetto industriale.
Altrimenti, per l’ex Om Carrelli di Modugno sarebbe davvero la fine. I 160 lavoratori non vedono un centesimo da mesi e la prospettiva di realizzazione di un’auto elettrica, a parte la presentazione del prototipo alla fiera del Levante, è stata un’illusione.… Leggi tutto »
15 Aprile 2018 —
Bari
Bari: infarto durante Vivicittà, cinquantenne in terapia intensiva al policlinico Polemiche sull'utilizzo del defibrillatore. La corsa è stata vinta da Giovanni Auciello
Migliaia di podisti, professionisti o amatoriali, a Vivicittà di Bari.
Maglia numero 1, idealmente, del comandante della polizia locale Marzulli, recentemente scomparso.
Durante le fasi iniziali della corsa un podista di 50 anni è stato colto da infarto. È ricoverato in terapia intensiva al policlinico. L’intervento del 118 ha consentito il trasporto in codice rosso. Stando a testimonianze riportate da resoconti giornalistici, problemi con l’uso del defibrillatore. E conseguenti polemiche.
La corsa: con i tempi comparati fra tutte le varie… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: va in tilt il sistema di controllo, caos sulla linea Bari-Putignano Ritardi dei treni fino a due ore, servizio sostitutivo con i pullman
Il Dco, sistema della direzione centrale organizzativa, si è disconnesso. Per il pomeriggio delle ferrovie sud est, linea Bari-Putignano, è stato il caos. Treni bloccati e quando il sistema è stato riattivato erano stati accumulati ritardi fino a due ore. Necessario anche dare luogo al servizio sostitutivo con autobus.… Leggi tutto »
Calcio, la serie C e la solidarietà pro-Unicef: campagna “Bambini sperduti” Calcio serie B, ieri Foggia-Ascoli 3-0. Il Bari impegnato con il Pescara. Scritte offensive contro l'allenatore biancorosso Grosso
Muri imbrattati a casa Grosso. L’allenatore del Bari risiede nel pescarese e le scritte offensive sono state realizzate alla vigilia di Pescara-Bari, che è in programma oggi. Indaga la Digos.
Per il campionato di calcio di serie B, ieri Foggia-Ascoli 3-0.
Di seguito un comunicato diffuso dalla legapro:
UNICEF e Lega Pro lanciano l’ultima fase del campionato di Serie C nel segno della solidarietà. Sarà possibile infatti per ogni tifoso sostenere la propria squadra del cuore e allo stesso tempo… Leggi tutto »
13 Aprile 2018 —
Bari università
È morto Giovanni Girone, era stato rettore dell’università di Bari Aveva 78 anni
Lutto nella comunità accademica italiana. È morto Giovanni Girone, docente e autore di testi di statistica e rettore, per molti anni, dell’università di Bari. Aveva 78 anni.
(foto: fonte unirc.it)… Leggi tutto »
Bari: “Ultimo tango a Parigi” e “Nuovo cinema Paradiso”, restaurati, al Bif&st Lecce: festival del cinema europeo, Kim Rossi Stewart e Jasmine Trinca
Kim Rossi Stewart protagonista oggi al festival del cinema europeo di Lecce. Come Jasmine Trinca. Nella città salentina la rassegna, diciannovesima edizione, si chiuderà domani.
Si svolgerà invece con inizio fra una settimana il Bif&st di Bari, presentato oggi a Roma. Fra le principali caratteristiche dell’edizione 2017, la proiezione di due film restaurati: l’Oscar italiano, “Nuovo cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore e “Ultimo tango a Parigi”, che fece scandalo poco meno di mezzo secolo fa, protagonisti Marlon Brando e Maria… Leggi tutto »
Bari: processo “Do ut des”, dieci anni a Savino Parisi La sentenza nei confronti dei membri di un clan malavitoso egemone nel capoluogo pugliese
Michele Parisi condannato a venti anni di carcere. Il fratello Savino, il boss, condannato a dieci anni. Trentacinque condannati complessivamente, al termine del processo con rito abbreviato “Do ut des”, celebrato a Bari. Per concorso esterno in associazione mafiosa, quattro anni a un imprenditore mentre altri cinque imprenditori e Tommy Parisi, cantante neomelodico figlio di Savino, saranno giudicati con rito ordinario.… Leggi tutto »
13 Aprile 2018 —
Bari
Bari: congresso nazionale di Fisica medica, in campo i supereroi Mostra aperta al pubblico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Aperto a Bari il X Congresso Nazionale di AIFM (Associazione Italiana di Fisica Medica) dal titolo “Fisica Medica: un ponte tra presente e futuro”. Durante le tre giornate di lavori si discute del futuro della fisica medica, tra l’atteso recepimento della direttiva 59/13 sull’esposizione alle radiazioni ionizzanti e una mostra aperta al pubblico per spiegare il rapporto tra radiazioni e supereroi.
Per celebrare i 20 anni di AIFM, infatti, è stata presentata un’esposizione… Leggi tutto »
Bari: “Scuole pulite”, oggi Nontiscordardime Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Bari:
Venerdì 13 aprile 2018 a Bari si svolgerà la seconda giornata di “NONTISCORDARDIME'” operazione Scuole Pulite.
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Dipartimento di Economia Civile, tutte le prime dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “ELENA DI SAVOIA – PIERO CALAMANDREI” parteciperanno alla ventesima edizione della Giornata Nontiscordardimé promossa da Legambiente Onlus.
La giornata inizierà dalle ore 9.00 nell’auditorium della Scuola per una breve formazione con i rappresentanti del Circolo Legambiente Eudaimonia Bari prima… Leggi tutto »
13 Aprile 2018 —
Bari
Bari: “Dopo di noi”, corso gratuito per saperne di più Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Secondo appuntamento di “SOCIAL RARE Quadro sociale, nuove azioni e proposte per i malati rari” a Bari il 13 e 14 aprile presso l’Ospedale Policlinico, Clinica Medica Cesare Frugoni, piano terra – Piazza Giulio Cesare. Una proposta formativa gratuita promossa da UNIAMO FIMR onlus a favore delle persone con malattia rara e loro familiari e/o rappresentanti per conoscere e approfondire tutti gli aspetti della legge 22 giugno 2016, n 112 “Disposizioni in materia… Leggi tutto »
12 Aprile 2018 —
Bari carabinieri Casamassima forestale Triggiano
Casamassima e Triggiano: televendite di avorio, merce senza le prescritte certificazioni. Sequestri Carabinieri forestali
Già considerare l’avorio una merce, dopo che vengono ammazzati gli animali per questo commercio, suscita sdegno. Almeno qui. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Blitz dei Carabinieri del Nucleo CITES di Bari presso le ditte che in Puglia producono televendite di antiquariato a livello nazionale. Le indagini effettuate hanno portato i militari ad approfondire sulla regolarità del commercio di manufatti in avorio e durante le verifiche effettuate hanno riscontrato presso due ditte, una di Casamassima e l’altra di… Leggi tutto »
Bari: Agorà sociale, al via con l’intervento di Filippo Santoro "Laboratorio Don Bosco oggi": il confronto per la costruzione, non solo fisica, della piazza
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Giovedì 12 Aprile alle ore 19 presso la sala San Giuseppe dell’istituto salesiano Redentore di Bari inizia con mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto e Presidente del comitato delle settimane sociali dei Cattolici italiani, un percorso culturale organizzato dall’Aps “Laboratorio don Bosco oggi”, denominato: Agorà sociale. L’intento è di promuovere un percorso culturale che incoraggi il confronto e la discussione dei cittadini nella costruzione non solo fisica della piazza ma specialmente sociale, educativa,… Leggi tutto »
Bari: confiscati beni a Savinuccio Parisi Per oltre un milione di euro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari, all’esito di approfondite indagini patrimoniali, hanno eseguito un provvedimento di confisca definitiva, disposto dalla Corte di Appello di Bari su proposta del Procuratore della Repubblica alla stessa sede, del patrimonio riconducibile al noto malavitoso Savino PARISI, detto “Savinuccio”. In particolare, sono state confiscate 2 ville ubicate nel territorio di Torre a Mare, 1 autovettura, 2 motocicli, 5 cavalli da corsa, vari orologi di… Leggi tutto »