Tag: Andria
Andria: paziente e infermieri bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale L'uomo, tracheotomizzato, doveva essere sottoposto a una visita. Asl: la manutenzione risale a due mesi fa
Un paziente e due infermieri che lo accompagnavano sono rimasti bloccati mezz’ora nell’ascensore dell’ospedale “Bonomo” di Andria. L’uomo, sottoposto a intervento di tracheotomia, era nel nosocomio dove avrebbe dovuto essere sottoposto a visita. Allertati i pompieri e i tecnici della ditta che, informa l’Asl, aveva svolto l’intervento di manutenzione due mesi fa.… Leggi tutto »
Ottomila ulivi tagliati nel nord barese. Illegalmente L'accusa del Corpo forestale dello Stato nei confronti di quaranta aziende
Siccome la Puglia può permetterselo, di sacrificare ulivi in un periodo così grave. Di seguito la comunicazione:
Sono all’incirca 8mila gli ulivi tagliati illegalmente in 40 aziende agricole del nord barese secondo quanto accertato da personale del Corpo forestale dello Stato nel corso di controlli nelle zone di Andria, Altamura, Grumo Appula, Corato, Ruvo, Bitonto e Minervino Murge. L’operazione è durata 6 mesi durante i quali sono state controllate circa 150 aziende agricole. Circa 300mila euro è l’ammontare delle sanzioni… Leggi tutto »
Andria: incendio nel garage, evacuato un edificio. Salvato un ragazzo disabile bloccato in casa Panico nella notte
Nella notte, paura ad Andria, via Ovidio. Per due ore gli abitanti in un edificio sono rimasti in strada, a causa dell’incendio sviluppatosi nel garage e originato dalle fiamme sprigionatesi da un’auto. Uomini della polizia, intervenuti fra i soccorritori, hanno fra l’altro salvato un 23enne disabile il quale era rimasto bloccato in casa con il padre, al primo piano.
(foto home page: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »
Andria: reddito dichiarato, 345 euro al mese. Sequestrati beni per un milione di euro a un condannato L'uomo riconosciuto colpevole di associazione a delinquere
Condannato per associazione a delinquere, secondo il fisco era pressoché nullatenente. Secondo i carabinieri no. Infatti i militari hanno sequestrato beni per circa un milione di euro al 41enne di Andria che da marzo è in carcere per associazione a delinquere, reati connessi alla droga. Una villa, auto, moto, conti correnti bancari, finiti sotto sequestro. L’uomo dichiarava redditi da circa 345 euro al mese, secondo l’accusa.… Leggi tutto »
Andria: omicidio di Nicola Quercia, fermato l’ottantenne interrogato ieri Il cadavere del 51enne era in casa, tre colpi di pistola
Fermato l’ottantenne che da ieri era interrogato dagli investigatori. Secondo l’accusa è lui ad avere ucciso Nicola Quercia, 51enne, il cui cadavere era in casa, proprio, di cui è proprietario l’anziano: una villa fra Andria e Castel del Monte. La vittima, in passato, aveva svolto dei lavori per l’ottantenne. In mattinata in una conferenza stampa in procura a Trani, i dettagli sulla vicenda.… Leggi tutto »
Andria: cadavere in casa, tre colpi di pistola. Interrogato ottantenne L'anziano ha trovato il corpo senza vita di Nicola Quercia, 55 anni
Interrogato un anziano, per la morte dell’uomo identificato in Nicola Quercia, 55 anni, di Andria. L’ottantenne ascoltato dai carabinieri ha rinvenuto, nell’abitazione di campagna di sua proprietà, il corpo senza vita di Quercia, stamani. Tre colpi di pistola, in quello che è indubitalmente considerato l’omicidio del 55enne.
(foto: fonte andrialive.it)… Leggi tutto »
Andria: la nuova giunta comunale. Carovigno: il sindaco su Torre Guaceto, “perso tempo” Martina Franca: presentato il bilancio comunale 2015
Il sindaco di Andria, Nicola Giorgino (foto home page: fonte la rete) ha aspettato che i partiti dessero le rispettive indicazioni. Dopo le elezioni, Giorgino confermato sindaco, c’è da comporre la giunta. I partiti non hanno indicato niente e Giorgino ha nominato la giunta. Tutti tecnici. Esecutivo presentato nella villa comunale. Questi gli assessori:
Rosangela Laera, Opere pubbliche ed infrastutture, valorizzazione del patrimonio, manutenzione, diritto alla casa, mobilità urbana sostenibile; Sergio Cursio, Affari generali ed istituzionali, polizia locale e protezione… Leggi tutto »

Andria: accusa, infermiere ma farmacista abusivo. Con le medicine rubate all’ospedale Il 42enne denunciato dai carabinieri
I carabinieri hanno fermato la macchina, un controllo di routine. Hanno dato un’occhiata al bagagliaio e hanno trovato un borsone pieno di medicine. Così, al titolare dell’automobile, hanno chiesto qualche informazione in più. Il 42enne di Andria, infermiere, ha così dovuto accettare un’ispezione a casa. I carabinieri, secondo l’accusa, hanno scoperto che quella casa era stata trasformata in una farmacia abusiva, con medicinali, anche costosi, rivenduti (a prezzo vantaggioso per l’utenza) con lucro per l’infermiere. Le medicine, secondo l’accusa, erano… Leggi tutto »
Puglia, quanta bici all’inizio dell’estate. In Veneto la rappresentativa pugliese al campionato italiano juniores Martina Franca, ciclopasseggiata; Oria, cicloamatour; Monte Sant'Angelo marathon; San Ferdinando di Puglia cicloturistica. Andria bike, incetta di premi alla gara giovanile di Tuglie
Di seguito un comunicato diffuso da Fci Puglia (federciclismopuglia.it) e a seguire, un comunicato diffuso da Andria bike:
ABANO TERME – Il Gruppo Sportivo Work Service Brenta di Padova e la città di Abano Terme stanno preparano gli ultimi dettagli per il Campionato Italiano Juniores in programma nella celebre località delle terme domenica 21 giugno. C’è molto fermento attorno all’attesissimo appuntamento che vedrà al via 180 corridori raggruppati per selezioni regionali ed impegnati su un percorso di 136 chilometri in… Leggi tutto »
Il mistero di Castel del Monte in tv a Voyager con le ricerche del politecnico di Bari Lunedì sera la terza puntata della trasmissione di Raidue
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari:
La terza puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza” in onda in prima serata, lunedì 22 giugno, ore 21:15, su Rai Due sarà dedicata alla Puglia.
Tra gli argomenti che verranno presentati ci sarà anche Castel del Monte, il castello che ha appassionato per decenni storici e ricercatori proponendo un rebus sulla sua vera funzione. Qual è il significato di Castel del Monte? A cosa serviva? Era solo un castello… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Andria, confermato sindaco Giorgino. Manfredonia: sindaco Riccardi. Trani, ballottaggio TUTTI I RISULTATI In 47 Comuni. Ceglie Messapica: confermato Caroli. Altamura: ballottaggio. Cerignola: ballottaggio e il flop di Gerardo Bevilacqua, 521 voti
ACCADIA: Pasquale Murgante (lista civica) 51,29%
ALTAMURA: ballottaggio Forte-Stigliano
ANDRIA: Nicola Giorgino (centrodestra) 52,24%
ARNESANO: Emanuele Solazzo (lista civica) 55,28%
BITETTO: Fiorenza Pascazio (liste civiche) 55,24%
CAGNANO VARANO: Claudio Paolino Costanzucci (lista civica) 32,56%
CALIMERA: Francesca De Vita (lista civica) 27,5%
CAPURSO: Francesco Crudele (liste civiche) 67,11%
CARLANTINO: Vito Guerrera (lista civica) 53,59%
CARMIANO: Giancarlo Mazzotta (lista civica) 73,52%
CAROVIGNO: ballottaggio Brandi-De Biasi
CASALVECCHIO DI PUGLIA: Noè Andreano (lista civica) 53,29%
CASAMASSIMA: ballottaggio Cessa-Rodi
CEGLIE MESSAPICA: Luigi Caroli (Forza Italia-liste… Leggi tutto »
Andria: accusa, bambini maltrattati. Arrestata maestra, è ai domiciliari A Lecce avviso di chiusura delle indagini nei confronti di una maestra d'asilo
Una maestra di seconda elementare, Filomena Cusmai, 52 anni, è stata arrestata dalla polizia ad Andria. L’accusa nei suoi confronti è quella di maltrattamenti nei confronti degli alunni, maltrattamenti fatti di offese e di percosse. Ciò, secondo l’accusa, che è corredata, stando agli investigatori, di immagini. La donna è ai domiciliari.
Delle ultime ore è un’altra notizia su presunti casi di maltrattamenti nei confronti dei bambini: avviso di chiusura delle indagini per una maestra d’asilo sessantenne che, secondo l’accusa, ha… Leggi tutto »
Dopo Trani, Andria: chiusa un’altra discarica. E nove Comuni da oggi non sanno dove buttare i rifiuti Legambiente: siamo al collasso
I rifiuti di nove Comuni, da oggi, devono trovare una soluzione diversa. Forse il foggiano, c’è da intendersi con l’Amiu. Nella provincia Bat è autentica emergenza discariche: dopo la chiusura, mesi fa, di quella di Trani che secondo i carabinieri rischia addirittura di esplodere, c’è la chiusura della discarica di Andria, ad opera della Regione Puglia, a causa di eccessive quantità di ferro, stando alle analisi chimiche, e a una insufficiente capacità di trattare il percolato. Legambiente Puglia mette in… Leggi tutto »