rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Leverano: Birra & Sound, ad agosto Dopo due anni di stop

67806460 2410525789005478 6480023463934296064 n
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 1 al 7 agosto  l’area mercatale del comune salentino si trasforma in un’immensa agorà piena di luci, profumi, sapori, che quest’anno più che mai celebra la produzione brassicola artigianale a filiera corta, il valore del territorio, la ricerca, l’alta qualità.   Una festa accessibile a tutti, con ABILFESTA, grazie alla presenza di interpreti Lis per consentire l’ascolto dei momenti più salienti ai non udenti, e tutti i menù in Braille.… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 1426766 attualmente positivi a test (+3341 in un giorno) con 169735 decessi (134) e 18388978 guariti (94461). Totale di 19985479 casi (96384) Dati della protezione civile: effettuati 391008 tamponi

141757815 10526cba e7e6 425b b242 5b332335d8d81
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »



Puglia: 1321005 positivi a test corona virus, incremento di 8037 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 15 luglio 2022 8.037 Nuovi casi 32.356 Test giornalieri 8 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 2.399 Provincia di Bat: 725 Provincia di Brindisi: 804 Provincia di Foggia: 857 Provincia di Lecce: 1.771 Provincia di Taranto: 1.313 Residenti fuori regione: 135 Provincia in definizione: 33 93.017 Persone attualmente positive 479 Persone ricoverate in area non critica 18 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.321.005 Casi totali… Leggi tutto »




Bari: è morto Franco De Lucia, fu sindaco Fra il 1981 ed il 1990

Screenshot 20220715 162106
Nato a Triggiano, socialista, fu sindaco di Bari fra il 1981 ed il 1990. Guidò coalizioni di centrosinistra e fu uno dei più autorevoli primi cittadini del capoluogo pugliese. Franco De Lucia è morto oggi, aveva 88 anni. (foto: tratta da norbaonline.it)                    … Leggi tutto »

taras

Taranto: alcool a minorenni, sospesa attività di un bar Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Giro di vite della Questura sulla vendita di sostanze alcoliche ai minori, con particolare attenzione ai tanti luoghi di ritrovo presenti nel Borgo Umbertino. Nel corso dei servizi mirati di controllo dei locali pubblici, la Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa ha notificato la sospensione per 7 giorni della licenza per la somministrazione di alimenti e bevande nei confronti di un bar situato nella centralissima Corso Umberto. Peraltro, lo stesso bar, già nel… Leggi tutto »




Martina Franca: lavoratori minorenni in nero, sospesa attività di un bar e sanzione da quasi ventimila euro Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nel corso della mattinata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Martina Franca ha attuato un servizio coordinato con serrati controlli nel centro abitato di Martina Franca al fine di garantire una “estate sicura” ai cittadini. Il servizio ha preso il via con un controllo di due locali commerciali, siti proprio nel centro città. A seguito del primo controllo è stato sanzionato un 72enne del posto in qualità di titolare di uno dei due… Leggi tutto »




Oltre duemila beni culturali recuperati in un anno fra Puglia, Basilicata ed estero Carabinieri, tutela del patrimonio: nucleo di Bari

Screenshot 20220715 122405
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il Nucleo Carabinieri TPC di Bari, nell’ambito delle numerosissime attività investigative avviate in Puglia, Basilicata e all’estero nell’anno 2021, ha restituito al patrimonio culturale nazionale, beni archeologici, antiquariali e di arte contemporanea che stavano per essere definitivamente dispersi. Il traffico illecito di beni culturali, pur risentendo ancora della crisi pandemica, non ha mai smesso di proliferare, soprattutto sui canali dell’ e-commerce. Nell’ambito repressivo, sono 139 persone le persone deferite all’Autorità giudiziaria per i… Leggi tutto »

Martina Franca: la prima seduta del consiglio comunale convocata per la seconda volta Dopo il pasticcio di ieri

palazzo ducale 1
Di Martino Abbracciavento: Venerdì prossimo 22 luglio alle 16,30 il secondo tentativo di far partire il nuovo consiglio comunale di Martina Franca. Il sindaco Gianfranco Palmisano ha convocato l’assemblea consiliare una volta ancora dopo che, improvvidamente, ieri il consiglio non si è insediato nonostante tutti fossero presenti. Arenarsi sulle incompatibilità senza neanche procedere all’appello dei membri dell’assemblea è stata una procedura paradossale. Che non si ripeta la prossima volta. Questo l’ordine del giorno: 1. Insediamento del Consiglio comunale. Verifica delle… Leggi tutto »

Da oggi di nuovo il gran caldo: non ancora in Puglia, codice verde per Bari Meteo

Screenshot 20220512 064141
Secondo le previsioni, oggi ricomincia il gran caldo in Italia con l’anticiciclone africano. Peraltro inizia da ovest e dunque la Puglia, almeno per l’inizio, sembra risparmiata da ondate di calore ai livelli, se non oltre, quelle del recente Caronte. Dal bollettino delle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute: Legenda:  Livello 0 –  Livello 1 –  Livello 2 –  Livello 3
Citta’ 13/07/2022 14/07/2022 15/07/2022
.ANCONA
.BARI
.BOLOGNA
.BOLZANO
.BRESCIA
.CAGLIARI
.CAMPOBASSO
Leggi tutto »

Martina Franca: neanche lo scivolo per i disabili è stato risparmiato Parcheggio sul marciapiede

Screenshot 20220715 160627
Segnalazione di un lettore.                    … Leggi tutto »

Dal grano al pane “i prezzi aumentano anche di dieci volte”: Coldiretti Puglia, “a causa di speculazioni” "Distorsioni all'interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori"

campo di grano
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal grano al pane i prezzi aumentano anche di dieci volte a causa di speculazioni e distorsioni all’interno delle filiere che impoveriscono le tasche dei cittadini e danneggiano gli agricoltori, strozzati dai rincari record di energia, mangimi e fertilizzanti. A denunciarlo è la Coldiretti regionale con l’impennata dell’inflazione che peserà sul carrello dei pugliesi di oltre 420.000 milioni di euro soltanto per la spesa alimentare, mentre nei campi i compensi sono ormai… Leggi tutto »

Vaccini, quarta dose: “significativa affluenza” nel primo giorno tra Foggia e provincia. Italia, i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220715 061735
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Foggia-policlinico Riuniti di Foggia: Ha preso ufficialmente il via anche in provincia di Foggia la nuova fase della campagna vaccinale anti COVID con la somministrazione della seconda dose di richiamo agli over 60 e alle persone fragili over 12. Significativa l’affluenza registrata nei 14 Punti Vaccinali operativi, per l’intera giornata di ieri, in modalità “open day”. Ieri mattina, all’avvio delle attività dell’hub vaccinale dell’Ospedale D’Avanzo, erano presenti anche i Commissari Straordinari della ASL… Leggi tutto »

Rimozione rifiuti abbandonati in aree pubbliche: bando della Regione Puglia per i Comuni Pubblicato nel bollettino regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Pubblicato sul BURP n. 79 del 14 luglio, l'”Avviso pubblico per la concessione di contributi per la rimozione di rifiuti abbandonati su aree pubbliche”, al fine di promuovere interventi di risanamento ambientale attraverso l’eliminazione di situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e di rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche. L’Avviso stanzia complessivamente 2 milioni di euro, finanziamento approvato con DGR n. 912/2022, che verranno assegnati ai Comuni… Leggi tutto »

Ancora stragi di civili. L’Aja: giustizia internazionale per i crimini di guerra Invasione russa dell'Ucraina

Screenshot 20220227 063220
Ancora si contano le vittime di Chasiv Yar e nel centro dell’Ucraina un altro palazzo è andato distrutto da bombardamenti russi. Altra strage di civili. Da ieri a L’Aja la corte di giustizia si occupa dei crimini di guerra denunciati finora.                … Leggi tutto »

Corigliano d’Otranto e Gallipoli: gli appuntamenti per Salento book festival Tagliafico, Michielin e Pivetti

IMG 20220715 054754 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: SALENTO BOOK FESTIVAL 2022 La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori GIUGNO – LUGLIO – AGOSTO XII edizione   Venerdì 15 luglio 2022 CORIGLIANO D’OTRANTO ore 20.30 STRAGE DI CAPACI. 30 ANNI DOPO. DANIELA TAGLIAFICO incontra MATILDE MONTINARO ore 21.30 FRANCESCA MICHIELIN presenta il libro “Il cuore è un organo” (Mondadori) Consegna del PREMIO “SALENTO BOOK FESTIVAL 2022” a FRANCESCA MICHIELIN   GALLIPOLI ore 20.30 VERONICA PIVETTI presenta il libro “Tequila bang bang” (Mondadori)  … Leggi tutto »

“Giocarsi tutto in un incontro”, dalla scuola di Martina Franca il video all’incontro per il festival della valle d’Itria Istituto comprensivo "Giovanni XXIII"

Screenshot 20220715 153449
Di seguito il comunicato: La scuola come punto di riferimento e luogo di condivisione di idee, in un contesto di sempre più diffusa burocratizzazione non è più un’utopia nell’I.C. Giovanni XXIII; questo è il luogo della cultura, che vive del confronto, del rapporto vivo con il sapere e con la società, della crescita con gli altri attraverso le identità ma anche le diversità. Il 48° Festival della Valle d’Itria con l’iniziativa di “Mettiamoci all’Opera” e conseguente rassegna di incontri e… Leggi tutto »

Grottaglie: ceramiche e tutela della proprietà intellettuale, stasera convegno Gal Magna Grecia

STAMPA Locandina Grottaglie 13072022
Di seguito il comunicato: Le ceramiche e la tutela della proprietà intellettuale sono al centro dell’incontro organizzato dal Gal Magna Grecia che si terrà venerdì 15 luglio, nel castello Episcopio di Grottaglie (inizio ore 19:00). L’evento, che vede la partecipazione del Comune di Grottaglie, sarà diviso in due momenti. Durante il panel tecnico e di ascolto un gruppo di lavoro composto da docenti universitari rifletterà insieme agli operatori del settore sugli strumenti di legge per la valorizzazione attraverso la tutela… Leggi tutto »

Arredare un soggiorno di tendenza Tutto quello che c'è da sapere

Screenshot 20220715 071549
Uno degli ambienti che più ci divertiamo ad arredare è senza alcun dubbio il soggiorno di casa. Vogliamo che sia uno spazio accogliente e pratico, ma come si fa ad arredare un soggiorno di tendenza senza sbagliare? Te lo sveliamo nella nostra guida! Quante volte hai cambiato posto a quella lampada da tavolo adagiandola prima sul tavolino davanti al divano per poi passarla sulla mensola più alta della libreria del tuo soggiorno e infine spostandola nel tuo piccolo studio? È… Leggi tutto »

Taranto: incidente, morto 28enne In serata

IMG 20181028 121752
Per cause da dettagliare l’auto è finita fuori controllo e si è ribaltata. Non c’è stato scampo per uno dei due occupanti, Cosimo Leone, 28 anni, di Monteparano: è morto. Un ferito grave. Incidente in serata a Taranto.                … Leggi tutto »

Mattarella non ha accolto le dimissioni di Draghi che mercoledì andrà al parlamento Crisi di governo

mattarella quirinale
Il presidente della Repubblica ha respinto le dimissioni del presidente del Consiglio. Lo ha rinviato al parlamento per verificare l’esistenza di una maggioranza a sostegno del governo. Mario Draghi si presenterà alle Camere mercoledì 20 luglio.                … Leggi tutto »