rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce, congresso nazionale di nutrizione clinica: muscolo, dopo i 50 anni perdita progressiva Dello 0,8 per cento annuo

Screenshot 20220930 054200
Di seguito il comunicato: Il peso e la perdita di peso involontaria sono tra gli argomenti al centro della discussione in tema di Nutrizione Clinica e il 5° Congresso Nazionale in corso a Lecce non fa eccezione. La longevità della popolazione è un traguardo di valore se le condizioni di salute in età avanzata sono buone e consentono quello che anche l’OMS ha chiamato un ‘invecchiamento attivo’.   “La perdita delle riserve fisiologiche è un processo normale” spiega il Professor… Leggi tutto »



Oncologia: convegno al “Miulli” di Acquaviva delle Fonti Oggi

Screenshot 20220930 071909
Di seguito il comunicato: La moderna oncologia insieme alle scienze omiche consente oggi di raggiungere i migliori risultati terapeutici nei pazienti oncologici e offre sempre nuovi spunti per la ricerca. Il convegno che si terrà venerdì 30 settembre nella Sala Convegni dell’Ospedale Miulli si occuperà dunque della “Moderna Radioterapia Oncologica: approcci Multidisciplinari nell’era dei trattamenti guidati dalle omiche e dall’Intelligenza Artificiale“. L’evento vede la segreteria scientifica formata dalla dott.ssa Alba Fiorentino, Direttore dell’U.O.C. di Radioterapia Oncologica Leggi tutto »



Mola di Bari: confronto fra i casi di successo nel settore economico del territorio Oggi "KeyNotes22 - A Drive for growth"

Antonella Comes scaled
Di seguito il comunicato: Venerdì 30 settembre, alle 19.30 al Wonder Beach Club di Mola di Bari, si terrà il “KeyNotes22 – A Drive for growth”, un momento di confronto per condividere informazioni e casi di successo, con un accento sui driver che spingono la crescita del settore economico ed aziendale nel nostro territorio. L’evento è promosso da Bitles, società di consulenza in marketing strategico e comunicazione aziendale di Bari, e vedrà la partecipazione di prestigiose personalità del panorama regionale… Leggi tutto »




Orchestra della Magna Grecia: concerti fra Albania e Grecia fino a domenica Oggi a Fier

ICO Orchestra Magna Grecia teatro
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Fino a domenica 2 ottobre i Concerti per la pace dell’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano in Albania e Grecia. Si tratta di un breve tour sostenuto dal MIC, il Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Un impegno, quello dell’Orchestra, che rientra in un progetto di interscambio culturale che ha trovato attivi interlocutori in Dimitri Gogas (Grecia) e Agron Xoxa (Albania), organizzatori dei quattro eventi musicali. Queste le sedi… Leggi tutto »

taras

Mese di prevenzione del tumore al seno: ottobre gratis al museo archeologico di Taranto Per i donatori all'associazione Susan G. Komen

Locandina Ingresso Museo MIC KOMEN
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: La campagna nazionale è rappresentata dal Ritratto di Giovinetta di Andrea Della Robbia, custodito all’interno del Museo del Bargello di Firenze. Anche a Taranto, per il mese di prevenzione del tumore al seno voluto dall’Associazione Susan G. Komen Italia e dal Ministero della Cultura, si sceglie la figura di una donna. Si tratta della terracotta della seconda metà del II sec. a.C. che però sul suo himation (mantello) appunta il classico… Leggi tutto »




Lecce: passeggiata nei luoghi di Tito Schipa Oggi

Tito Schipa 2 Archivio Schipa Carluccio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Venerdì 30 settembre, con una visita speciale nel cuore del centro storico di Lecce alla scoperta dei luoghi legati alla vita e alla carriera di Tito Schipa, si conclude “Il tango di Tito“. Partendo dai tanghi composti, scritti ed interpretati dal celebre tenore salentino per avvicinare il grande pubblico, compreso quello più giovane, alla musica colta, il progetto di Swapmuseum, nato dalla collaborazione con Archivio Schipa – Carluccio, ASD BelTango Lecce, LaFabbrica –… Leggi tutto »




Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus

Screenshot 20220930 063459
Immagini diffuse dal ministero della Salute.              … Leggi tutto »

Referendum “menzogna”: Putin oggi annette alla Russia i territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson Invasione dell'Ucraina

Screenshot 20220911 052324
Un soldato russo intercettato mentre parla con la mamma parla di Putin come di un pazzo che ha ordinato di sparare a tutti. Oggi l’annessione alla Russia dei territori di Donetsk, Lugansk, Zaporizhzhia e Kherson in cui si è svolto il referendum definito “menzogna” da Zelenski e non riconosciuto da quasi nessuno, Italia compresa. Oggi il consiglio di sicurezza Onu vota una risoluzione di condanna dell’annessione.                … Leggi tutto »

“Questa notte parlami dell’Africa”, film del produttore di Molfetta: nelle sale dal 27 ottobre Opera prima diretta da Carolina Boco e Luca La Vopa, amichevole partecipazione di Maria Grazia Cucinotta

Screenshot 20220930 055520
Di seguito il comunicato: Al Cinema dal 27 ottobre il film prodotto dal molfettese Corrado AZZOLLINI (a destra nella foto, ndr.) Questa notte parlami dell’Africa, opera prima diretta da Carolina Boco (il docu-film Notturno) e Luca La Vopa (spot Natuzzi, Stosa, Marina Rinaldi, Camomilla). La storia, tratta dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina edito da Piemme (che torna oggi in libreria proprio in occasione dell’uscita del film) ci porta nei meravigliosi scenari dell’Africa e nelle sue contraddizioni, che fanno da sfondo… Leggi tutto »

Taranto e Siracusa: due capitali del Mediterraneo a confronto Convegno Magna Grecia

convegno magna grecia 29 settembre 2022
Di seguito il comunicato: Ad aprire la sessione inaugurale del 61^ Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia nell’aula magna del Dipartimento Universitario Jonico dell’Università di Bari Aldo Moro, un folto pubblico, oltre che di studiosi, appassionati e studenti, di numerosi operatori culturali e rappresentanti di associazioni. I lavori hanno preso il via con i saluti del Prefetto di Taranto Demetrio Martino, in rappresentanza del Governo, di Cosimo Borraccino Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’Area di Taranto, e… Leggi tutto »

Come probabilità e statistica influenzano la vita quotidiana Ce ne serviamo moltissimo senza accorgercene

IMG 20200701 160306
Quante volte abbiamo sentito delle persone affermare che di matematica non capiscono nulla, o addirittura sostenere, complice proprio questo fatto, che non serva assolutamente a niente? Dopotutto, per i calcoli esiste la calcolatrice e, grazie alle moderne e sofisticate tecnologie, basta un computer per effettuare moltissime operazioni. Eppure la matematica è intorno a noi, e quotidianamente vi abbiamo a che fare. Non si tratta solo di eseguire delle addizioni o di pesare gli ingredienti per preparare una torta, ma anche… Leggi tutto »

Barletta: scontro camion-furgone, morto 40enne Incidente nel pomeriggio

incidente stradale
Di Stefano Inchingolo: Un uomo di 40 anni è morto nel pomeriggio. Il.camion che conduceva si è scontrato frontalmente, per cause da dettagliare, con un furgone. Accaduto a circa un chilometro da Barletta, in un tratto della via vecchia Minervino.                … Leggi tutto »

Bollette: elettricità +59 per cento da ottobre Arera

Screenshot 20210627 193207
La bolletta elettrica per gli utenti del mercato aumenterà, dall’1 ottobre per il prossimo trimestre, del 59 per cento rispetto al trimestre attuale. Lo ha stabilito l’Agenzia per l’energia e le reti. Secondo l’Arera la famiglia-tipo, che nel 2021 pagava 631 per l’energia elettrica, quest’anno ne paga 1322. Più del doppio.          … Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 476145 attualmente positivi a test (+16772 in un giorno) con 177054 decessi (30) e 21779604 guariti (20719). Totale di 22432803 casi (37522) Dati della protezione civile: effettuati 198119 tamponi

135758656 8880140c c0a2 45c9 a205 2bc35e5ef404
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                    … Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo, Sava e Ginosa: le percentuali più alte d’Italia per M5S, FdI e FI Elezioni politiche: Youtrend, statistiche per i centri con oltre quindicimila abitanti

Screenshot 20220925 225453
San Giovanni Rotondo (Foggia) è il Comune italiano con oltre quindicimila abitanti in cui il movimento 5 stelle ha ottenuto la maggiore percentuale: 59,3 per cento. Per la precisione è la più alta di tutti i partiti d’Italia alle elezioni politiche del 25 settembre. Territorio di cui è originario Giuseppe Conte, fra l’altro. Nel tarantino in due Comuni l’elettorato ha dato un sostegno record ai rispettivi ex sindaci, entrambi eletti. Sava: 44,4 per cento a Fratelli d’Italia. La più alta… Leggi tutto »

Diciottenne trentino morto per malore fulminante: era rientrato dalla vacanza in Salento. Indagine Ipotesi escherichia coli: nel caso va appurata l'origine

noinotizie
I carabinieri Nas di Lecce stanno svolgendo i rilievi per verificare se potesse essersi originata in quella zona della Puglia la patologia. Il 18enne trentino, appena tornato a casa dalla vacanza in Salento, ha accusato il malore fulminante ed è morto sei giorni fa. Viene ipotizzato che si trattasse di escherichia coli.… Leggi tutto »

Fasano, accusa: contributi comunali percepiti indebitamente, 160 sanzionati Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Fasano, all’esito di una serie di controlli in materia di prestazioni sociali agevolate, hanno scoperto 160 soggetti che avrebbero percepito, pur non avendone diritto, i buoni spesa erogati dal Comune per fronteggiare i bisogni alimentari dei nuclei familiari in difficoltà economica ed i contributi ad integrazione dei canoni di locazione. Complessivamente, sono stati indebitamente percepiti circa 42.000 euro di contributi economici comunali.… Leggi tutto »

Puglia: 1477652 positivi a test corona virus, incremento di 1310 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dati del giorno: 29 settembre 2022 1.310 Nuovi casi 9.241 Test giornalieri 1 Persone decedute Nuovi casi per provincia Provincia di Bari: 394 Provincia di Bat: 58 Provincia di Brindisi: 150 Provincia di Foggia: 179 Provincia di Lecce: 340 Provincia di Taranto: 177 Residenti fuori regione: 10 Provincia in definizione: 2 11.085 Persone attualmente positive 117 Persone ricoverate in area non critica 5 Persone in terapia intensiva Dati complessivi 1.477.652 Casi totali… Leggi tutto »

Policlinico di Bari: morto il primario di Rianimazione Nicola Brienza aveva 58 anni

Screenshot 20220929 124531
È morto Nicola Brienza, direttore dell’unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione 1 del Policlinico di Bari. Il professore era stato, negli ultimi due anni,  in prima linea per strappare alla morte da corona virus i tanti che nel reparto erano stati ricoverati. Nella sua attività era stato un punto di riferimento e tale lo ricordano i responsabili del policlinico di Bari. Nicola Brienza aveva 58 anni. (immagine: tratta da tgnorba)… Leggi tutto »

Controlli d’estate: sequestri per oltre quattro milioni di euro nel brindisino Nas carabinieri

nas
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri del nucleo antisofisticazioni: l Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito dci controlli eseguiti nei vari scuori della Specialità durante la campagna nazionale .. Estate Tranquilla 2022″ disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, nella Provincia di Brindisi hanno eseguito in totale 175 controlli dei quali 46 non conformi (il 27%); ìl 42 % ha interessato il settore sanitario. Hanno accertato 63 violazioni di carattere amministrativo e segnalate 44 persone… Leggi tutto »