Martina Franca: la statua della Madonna di Loreto arriva in elicottero, atterraggio in piazza Oggi
Di seguito il comunicato:
Alle ore 10.30 di domenica mattina è previsto l’atterraggio dell’elicottero in piazza d’Angiò. Da qui il simulacro della Madonna di Loreto si sposterà in processione fino alla chiesa della parrocchia Regina Mundi per la Santa Messa solenne delle ore 11.30 che sarà celebrata da S.E. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. La Santa Messa sarà trasmessa in diretta televisiva su Antenna Sud, canale 14 e in streaming… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: sfilata dei carri, corso mascherato Edizione 629
Corso mascherato oggi a Putignano. La sfilata dei carri si svolge per la seconda volta in questa edizione. Inizio alle 15,30.
… Leggi tutto »
Carnevale di Gallipoli al via oggi Festa in piazza a mezzogiorno
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È finito il conto alla rovescia: a partire da mezzogiorno si entra nel vivo della nuova edizione dello Storico Carnevale di Gallipoli organizzato dall’assessorato al Turismo e allo Spettacolo dell’Ente. “Cinématographe. Luci, Camera, Azione” è il tema scelto quest’anno dalla direzione artistica firmata da Alberto Greco, un’edizione organizzata dal Comune di Gallipoli in collaborazione con la Pro Loco di Gallipoli e patrocinata dalla Provincia di Lecce. Il Carnevale di Gallipoli si avvale inoltre… Leggi tutto »
Martina Franca: carnevale barocco, stamattina la mascherata in piazza Sesta edizione
Di seguito il comunicato:
Organizzato dell’Associazione “TerraMartinae” in collaborazione con Pro Loco Martina, Associazione Chytros, Istituto Moda Majorana, Bedde Pizzicate e Armonia d’Itria.
Evento patrocinato dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Attività Culturali, Spettacolo, Turismo e Attività Produttive.
DOMENICA 19 FEBBRAIO DALLE ORE 10,30 ALLE 13,30
GRAN MASCHERATA VENEZIANA IN PIAZZA XX SETTEMBRE
Con “Martinuccio” la maschera martinese che allieterà grandi e piccini e il nostrano “Casanova” che di questa piazza farà il suo salotto degli amori.
Oltre 100 figuranti riempiranno lo… Leggi tutto »
Apricena, carnevale: sfilata dei carri Oggi e domenica prossima
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Potenza, sindaco di Apricena:
Apricena è pronta ad accogliere migliaia di turisti e visitatori che affolleranno le strade della città in festa. I carri sono pronti e di ciò ringraziamo i maestri artigiani cartapestai che con dedizione e spirito di sacrificio hanno lavorato notte e giorno per realizzare le loro opere d’arte pronte a stupirci!
I commercianti, i ristoratori e le strutture ricettive sono pronti ad accogliere i visitatori che giungeranno in città… Leggi tutto »
Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Continua l’offensiva russa nel Donbass, gli ucraini resistono Invasione
La città di Bakhmut è ritenuta strategica dai russi per sfiancare la resistenza ucraina. Si intensificano così in quella zona gli attacchi degli invasori ma l’Ucraina riesce a resistere grazie ad armamenti russi non totalmente adeguati ed allo spirito di chi si difende.
Ieri sedici attacchi missilistici in varie zone dell’Ucraina, con vittime civili.
… Leggi tutto »
Donna in barca: a Taranto il 12 marzo per celebrare la festa della donna con le campionesse d’Italia Passione per la disciplina ed amore per la città
Di Samantha Labile:
Domenica 12 marzo a Taranto, prende il largo l’evento #donnainbarca , amato e voluto fortemente dal pubblico, che celebra in maniera diversa la festa della donna in compagnia delle Campionesse d’Italia della Lega Navale Italiana Sezione di Taranto.
Donne, campionesse, eccellenze (pugliesi), che scelgono di salire in barca con la voglia di trasmettere la passione per la loro disciplina e l’amore per la città di Taranto. Vedere e vivere la città dall’interno a volte appare difficile ma… Leggi tutto »
Contrasto a fake news e linguaggio d’odio: a Roma presentazione di una docuserie Con Flavia Fratello, Giulia Bandini e i registi Natale, Sciarra e Trinelli
DI seguito il comunicato:
Domenica 19 febbraio presso la redazione di Scomodo a Roma, in Via Carlo Emanuele I, 26, alle ore 17.30, verrà presentato uno dei sei episodi della docuserie, L’ultima transizione tra memoria e futuro codiretta dai registi Andrea Natale, Giuseppe Sciarra e Ennio Trinelli. La puntata che verrà proiettata nel palazzo occupato di Spin Time da giovani e appassionati attivisti nel cuore del quartiere dell’Esquilino è Fake News e Linguaggio D’odio.
A presentare l’evento Giulia Bandini che… Leggi tutto »

Puglia: 1624623 positivi a test corona virus, incremento di 207 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dati del giorno: 18 febbraio 2023
207
Nuovi casi
3.858
Test giornalieri
1
Persone decedute
Nuovi casi per provincia
Provincia di Bari: 69
Provincia di Bat: 10
Provincia di Brindisi: 29
Provincia di Foggia: 21
Provincia di Lecce: 55
Provincia di Taranto: 19
Residenti fuori regione: 2
Provincia in definizione: 2
7.628
Persone attualmente positive
123
Persone ricoverate in area non critica
5
Persone in terapia intensiva
Dati complessivi
1.624.623
Casi totali… Leggi tutto »
Salento, accusa: evasori fiscali da un milione di euro complessivamente Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, i Finanzieri della Tenenza di Porto Cesareo hanno individuato un ristorante del luogo ed un bar operante nel comune di Veglie, entrambi risultati evasori totali per talune annualità, non avendo ottemperato agli obblighi dichiarativi ai fini fiscali e al versamento delle imposte dovute. I controlli condotti dalle Fiamme Gialle hanno preso avvio da una mirata analisi di rischio e dalle risultanze delle banche in… Leggi tutto »
È morto Franco Punzi, presidente del festival della Valle d’Itria ed a lungo sindaco di Martina Franca Aveva 88 anni
Fra un mese e mezzo avrebbe compiuto 88 anni. Franco Punzi, presidente della fondazione “Paolo Grassi” che organizza il festival della Valle d’Itria, è morto in serata in seguito ad un periodo di malattia.
Era stato per tredici anni sindaco di Martina Franca, dal 1975.
Numerosi incarichi istituzionali aveva ricoperto fino agli il anni, fra questi la presidenza di Federmusica e la presidenza dell’associazione italiana dei consigli comunali e regionali d’Europa.
“Una perdita incommensurabile. Una lezione straordinaria” è riportato dal… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: la lama di un coltello nel cadavere della 55enne
Michele Baldassarre venne rinvenuta morta, semicarbonizzata, nell’agro di Santeramo in Colle, in auto. Il decesso il 9 febbraio. L’autopsia sul corpo della 55enne ha fatto emergere la presenza della lama di un coltello nel torace della donna. Si fa sempre più fitto il giallo di Santeramo in Colle, con indagine per ipotesi di istigazione al suicidio.
… Leggi tutto »
Business travel: dal 28 febbraio in Puglia uno dei più importanti eventi Fino al 3 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Dal 28 febbraio al 3 marzo la Puglia ospiterà uno dei maggiori eventi di business travel in Italia. Dal Salento al Gargano fino alla Fiera del Levante, la regione si presenta al mondo con due grandi eventi in contemporanea dedicati agli operatori del comparto, frutto di una grande sinergia tra pubblico e privato. Da una parte la settima edizione del BUYPUGLIA, principale trade show di commercializzazione del prodotto turistico pugliese che farà… Leggi tutto »
Taranto: donazione di cinquanta pasti caldi alla settimana McDonald's
Di seguito il comunicato:
La terza edizione di Sempre aperti a donare arriva a Taranto, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald donano 50 pasti caldi a settimana ad una struttura caritativa del territorio che accoglie persone e famiglie in difficoltà, convenzionate con Banco Alimentare della Puglia.
Il ristorante McDonald’s di Taranto in via Consiglio è coinvolto da vicino nel progetto. I team di lavoro del ristorante si occupano della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti all’Associazione Nazionale… Leggi tutto »
Occupazioni più richieste Nel 2023
Il panorama lavorativo in Italia sta cambiando rapidamente e il 2023 non fa eccezione. Con l’aumentare della domanda di posti di lavoro, quali sono i mestieri più richiesti? Tra i mestieri più richiesti c’è sicuramente quello dello sviluppatore di software (programmatore): questo ruolo è uno dei più richiesti in Italia ed è in grado di offrire svariati vantaggi. Grazie alla crescente adozione di nuove tecnologie, diventando uno sviluppatore di software l’avere uno stipendio più alto rispetto alla media è praticamente… Leggi tutto »
Trasferimenti di calcio: Rabona Guida
Guida alle scommesse sui trasferimenti di calcio Rabona
In quale club finiranno stelle del calibro di Ronaldo, Messi o Mbappé nella prossima stagione? Le voci di corridoio sono già in fermento.
Se conoscete la risposta a questa domanda, potete guadagnare molto denaro con le cosiddette scommesse sui trasferimenti di Rabona.
In questo articolo vi forniamo informazioni complete su questo interessante argomento ed elenchiamo alcuni suggerimenti e trucchi che vi faciliteranno l’inizio di questo tipo di scommesse.… Leggi tutto »