Italia, vaccini: i numeri Dati diffusi dal ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Video di soldati ucraini decapitati da russi Invasione
Ieri è stato diffuso un video di soldati ucraini decapitati da russi. Immagini che hanno provocato lo sdegno nel mondo. Dalla Russia viene detto che la veridicità del ripugnante video va dimostrata.
… Leggi tutto »
Lecce: torna Open dance Teatro Koreja
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Torna Open Dance, con una tre giorni imperdibile dedicata alla danza contemporanea. Uno sguardo sul corpo, sull’uomo, sul mondo e sul loro stretto rapporto grazie al quale condividere immersioni di pensiero e riflessioni. Ogni performance è un atto di libertà e non ha per forza un inizio, un centro o una fine ma è, a sua volta, uno spazio, un tempo per raccontare un’emozione e parlare a tutti.
Quest’anno Open Dance apre le… Leggi tutto »
Problem solving, quattordicesimo anniversario Festa ieri
Di seguito il comunicato:
Problem Solving, azienda leader nel settore dei contact center per grandi società di telefonia e di energia, ha celebrato mercoledì 12 aprile il suo 14 anniversario con un evento speciale a Orto 2.0 (Via della Tenuta della Mistica – 155 Roma), alle ore 11.00.
Mauro Atturo CEO dell’azienda e imprenditore teatrale e cinematografico, ha scelto di festeggiare, questo importante traguardo in maniera green e all’insegna della sostenibilità. Sono stati piantati gli ortaggi del nuovo orto cittadino… Leggi tutto »
Scaroni dal Milan all’Enel, il pugliese Altieri nel cda di Leonardo Nomine: Zafarana lascia la Guardia di finanza per l'Eni e Rovere guida Poste italiane
Le proposte governative per i vertici delle società a partecipazione pubblica.
Enel (assemblea azionisti il 10 maggio): Paolo Scaroni presidente, Flavio Cattaneo amministratore delegato. Consiglieri: Alessandro Zehenter, Johanna Arbib Perugia, Fiammetta Salmoni, Olga Cuccurullo.
Eni (assemblea azionisti il 10 maggio): Giuseppe Zafarana, presidente, Claudio Descalzi amministratore delegato. Consiglieri: Cristina Sgubin, Elisa Baroncini, Federica Seganti, Roberto Ciciani.
Leonardo (assemblea azionisti il 9 maggio): Stefano Pontecorvo presidente, Roberto Cingolani amministratore delegato. Consiglieri: Elena Vasco, Enrica Giorgetti, Francesco Macrì, Trifone Altieri, Cristina Manara,… Leggi tutto »
La trasfusione di sangue nel 1970 le provocò l’epatite C: indennizzo per una donna di Taranto Sentenza di primo grado
La donna aveva 23 anni quando, nel policlinico Roma, dovette subire un intervento cardiochirurgico. Le venne praticata anche una trasfusione di sangue.
Tarantina, dipendente della pubblica amministrazione, nel 2003 venne sottoposta ad esami medici in cui fu incidentalmente rilevata la positività all’epatite virale C, fatta risalire a quella trasfusione di trentatre anni prima. Peraltro l’epatite C non produceva i suoi effetti.
Quelli comparsero nel 2014 e la vita della donna, sposata e madre di due figli, ne è stata sempre… Leggi tutto »
Mottola: la lettera dal campo di prigionia tedesco arriva dopo ottanta anni Un deportato scrisse alla moglie
Scrive Giampiero Barulli, sindaco di Mottola:
È il 1943.
C’è la guerra e tutti i ragazzi sono al fronte a combattere.
Tra di loro c’è Pasquale, soldato mottolese.
È in un campo di prigionia nei pressi di Berlino e scrive una lettera a sua moglie Maria, rassicurandola sulle sue condizioni di salute.
La lettera, però, non arriva a destinazione. A differenza di Pasquale, che torna incolume dalla guerra e vive serenamente con la moglie crescendo tre figli.
Passano 80 anni… Leggi tutto »
Statte, accusa: tangenti, agli arresti domiciliari ex dirigente comunale ed imprenditori Guardia di finanza
Agli arresti domiciliari Vincenzo La Gioia, che era responsabile del settore assetto del territorio del Comune di Statte. Domiciliari anche per Marco Moscaggiura, Oronzo Moscaggiura ed Amedeo Pesare, imprenditori. Inchiesta della procura della Repubblica di Taranto, misure cautelari operate stamattina dalla Guardia di finanza.
Stando dall’accusa il dirigente dell’ente avrebbe truccato gare concedendo affidamenti diretti ad imprese riconducibili a Moscaggiura, ricevendo in cambio tangenti del 10 per cento del valore degli affidamenti.
Disposto anche il sequestro, a carico del dirigente… Leggi tutto »

Foggia: criminali in azione nei campi, depredate 110 file di asparagi La denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Raid nelle campagne del foggiano, dove a sparire sono intere file di pregiati asparagi, complice il buio della notte. È quanto denuncia Coldiretti Puglia, che torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi, con l’ultimo episodio registrato a Foggia nei pressi di Borgo Mezzanone, dove sono state depredate 110 file di asparagi foggiani.
Ormai nelle campagne pugliesi le attività criminose sono legate alla “stagionalità” delle produzioni, con squadre ben organizzate che tagliano… Leggi tutto »
Polizia, 171 anni
L’immagine, tratta da un tweet della polizia di Stato, si riferisce alla cerimonia di stamattina a Roma.
In tutta Italia si celebrano i 171 anni della polizia di Stato.
… Leggi tutto »
Asl Foggia: sospesa dal servizio l’infermiera arrestata con l’accusa di avere introdotto in carcere droga e telefoni Procedura per il licenziamento
È stata sospesa dal servizio l’infermiera nell’organico dell’Asl Foggia, arrestata con l’accusa di avere introdotto droga e telefoni nel carcere foggiano. Nei confronti della donna sarà avviata la procedura per il licenziamento.
… Leggi tutto »
Migranti: stato di emergenza sull’intero territorio nazionale Governo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri ha esaminato i dati presentati dal Ministro dell’interno Matteo Piantedosi in relazione al forte incremento dei flussi migratori verso l’Italia registrato nell’anno in corso, che sta determinando situazioni di gravissimo sovraffollamento nei centri di prima accoglienza e, in particolare, presso l’hotspot di Lampedusa, e alle previsioni di un ulteriore incremento delle partenze nei prossimi mesi.
Da tali dati consegue la necessità di provvedere con urgenza all’attuazione… Leggi tutto »
Martina Franca: “Il maggio dei libri”, anche un concorso per le scuole E le iniziative culturali in presenza. Come partecipare
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Amministrazione Comunale, con Deliberazione di Giunta n. 171 del 29/03/2023, ha stabilito le linee di indirizzo finalizzate alla partecipazione del Comune di Martina Franca alla campagna nazionale de “Il Maggio dei Libri 2023”. La manifestazione, nata nel 2011 e giunta alla tredicesima edizione, è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura e ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la lettura, attraverso il raccordo di… Leggi tutto »
Caprarica di Lecce e Botrugno: no al forno crematorio, oggi iniziativa Comitato
Di seguito il comunicato:
Continua la campagna informativa per la sicurezza sanitaria e ambientale del Salento portata avanti dai
comitati spontanei di cittadini riuniti nei comitati NO AL FORNO CREMATORIO di Caprarica di Lecce e di
Botrugno.
Il progetto di costruzione di un impianto di cremazione che dovrebbe interessare la comunità di Caprarica di
Lecce ha suscitato sin da subito preoccupazione da parte dei residenti, che hanno organizzato un incontro
informativo per Mercoledì 12 Aprile 2023 presso la Masseria Stali,… Leggi tutto »
Taranto: “rispetta chi soccorre”, stamani presidio informativo del personale sanitario Contrasto alla violenza nei confronti degli operatori
Di seguito una comunicazione diffusa da Asl Taranto:
Oggi fino alle ore 13:30, presso il Presidio Ospedaliero Centrale SS. Annunziata di Taranto, all’ingresso davanti al punto ristoro, ci sarà un presidio informativo composto dal personale sanitario. Si tratta della conclusione del mese di sensibilizzazione sull’educazione e prevenzione contro la violenza degli operatori sanitari e socio-sanitari, iniziato lo scorso 12 marzo in occasione della giornata nazionale dedicata a questo tema, con il progetto “Rispetta chi soccorre”.
… Leggi tutto »
La prima avvocata d’Italia fu di Trani, a cavallo tra XV e XVI secolo: Giustina Rocca Istituito il comitato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ha suscitato molto clamore la serie di Netflix dedicata a Lidia Poët (1855 – 1949), definita dal colosso dello streaming la prima avvocata d’Italia, in realtà la Poët fu solo la prima ad ottenere l’iscrizione all’Ordine degli avvocati.
La prima donna avvocato della storia (quando ancora non esisteva l’Italia, né l’ordine professionale) è stata la tranese Giustina Rocca, vissuta a cavallo fra il XV e il XVI secolo. Lo rivendica con orgoglio e… Leggi tutto »
Università del Salento: piano strategico 2023-2025, consultazione pubblica Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Mercoledì 12 aprile 2023, alle ore 16.30 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento, è in programma la consultazione pubblica sul Piano strategico 2023/2025 dell’Ateneo: si tratta di un incontro aperto agli interventi e alle riflessioni dei “portatori di interesse”, nel corso del quale verranno raccolti interventi e proposte di miglioramento delle azioni previste dall’Ateneo nei prossimi anni.
«La missione strategica del Piano è sintetizzata da “One Health”», spiega la professoressa… Leggi tutto »
Bisceglie: candidato, realizzare casa della pesca e del mare Vittorio Fata
Di seguito un comunicato diffuso dalla coalizione “Davvero Bisceglie” per Vittorio Fata sindaco:
La pesca e tutte le attività legate al mare non saranno più relegate ai margini e torneranno finalmente a godere della giusta considerazione a Bisceglie. Riporteremo al centro i temi relativi alle risorse naturali della nostra città.
𝗜𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗼 𝘀𝗮𝗿𝗮̀ 𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗮𝗿𝗲: utilizzeremo lo stabile in prossimità del mare e del porto per farne una sede idonea nella quale… Leggi tutto »
Foggia: sabato “Play Gershwin” Musica felix
Di seguito un comunicato diffuso da Apulia felix:
Continua Musica Felix, la rassegna di musica e cultura organizzata dalla Fondazione Apulia Felix, che sta raccogliendo unanimi consensi di pubblico e di critica.
Otto gli incontri della kermesse, che si sta distinguendo sul territorio regionale per la qualità degli artisti coinvolti e per l’eterogeneità di stili e generi proposti al pubblico che affolla l’Auditorium del Conservatorio “U. Giordano”.
Per il settimo appuntamento dal titolo “Play Gershwin“, che andrà in scena sabato … Leggi tutto »