Guardia di finanza, 249 anni Oggi l'anniversario
Oggi la Guardia di finanza compie 249 anni. Celebrazioni in tutta Italia per le fiamme gialle. Ieri cerimonia in Quirinale con l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
… Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: pugliesi al meeting nazionale di Riccione Nei giorni scorsi
Si è svolta a Riccione la due giorni sull’innovazione tecnologica, sulla sostenibilità ambientale, sulla formazione di qualità e professione 4.0. Il 12 e 13 Giugno infatti è stato il Meeting Nazionale Giovani Geometri “Il futuro che vogliamo” in cui sono stati anche un team di giovani professionisti pugliesi. Si tratta di Cristian Riccardi, Luca Caricato e Miriana Garofalo del Collegio Geometri di Lecce, accompagnati dal presidente Luigi Ratano.
Dalla Puglia sono nove in tutto i giovani professionisti protagonisti dell’evento fra… Leggi tutto »
Lecce: lascia Baroni, l’allenatore della promozione e della salvezza. Foggia: lascia Rossi, l’allenatore della finale playoff Calcio
Delio Rossi ha interrotto la collaborazione con il Foggia. Una scelta personale per l’allenatore che ha portato i rossoneri pugliesi fino alla finale playoff del campionato di calcio di serie C.
—–
”A seguito degli incontri intervenuti tra la società e l’allenatore Marco Baroni ed il suo agente, si comunica che le parti non hanno trovato un’intesa per proseguire il rapporto contrattuale in scadenza il prossimo 30 giugno. La proposta dell’U.S. Lecce di proseguire il rapporto per un altro anno… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: il sindaco scrive al commissario, preoccupazione e disappunto malcelati Melucci: i finanziamenti dove sono?
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco del Comune di Taranto e presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci, anche nella sua qualità di presidente del comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo, previsti nel capoluogo ionico nel 2026, ha scritto al commissario straordinario Massimo Ferrarese. Di seguito, il testo della missiva.
#####
Egr. Sig. Commissario,
nell’attesa di ricevere la notifica ufficiale del Suo decreto di nomina, a nome della comunità che mi onoro di rappresentare… Leggi tutto »
Taranto: omicidio e tentato omicidio, cinque fermi A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Dalle prime ore dell’alba, personale della Polizia di Stato sta procedendo al fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura Distrettuale di Lecce e dalla Procura della Repubblica di Taranto nei confronti di quattro indagati tarantini ritenuti presunti responsabili dell’omicidio di NARDELLI Cosimo consumato nella tarda serata del 26 maggio; inoltre due di essi assieme ad altro indagato di origine straniere, sono ritenuti presunti responsabili del tentato omicidio di TROIA Cristian consumato a… Leggi tutto »
Copertino: incidente, morta 32enne Ferito il marito
La donna era a bordo dell’auto condotta dal marito. Per cause da dettagliare, all’altezza della zona industriale di Copertino, lo scontro con un mezzo agricolo. La 32enne è morta, il marito è stato trasportato in gravi condizioni al “Vito Fazzi” di Lecce. Accaduto in serata.
… Leggi tutto »

Foggia: è tornata l’acqua Rottura della condotta
L’immagine è tratta da Voce di Foggia, stamani alle 6 circa. L’erogazione è ancora provvisoria e non in tutta la città, lavori ancora in corso dopo la rottura della condotta. Acquedotto pugliese ha presentato denuncia contro ignoti ritenendo doloso il grave danno all’impianto che da domenica sera ha lasciato Foggia senz’acqua.
… Leggi tutto »
Arpal: il nuovo consiglio di amministrazione, Beniamino Di Cagno indicato presidente Giunta regionale della Puglia
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Arpal: nominato dalla Giunta il consiglio di amministrazione. Ne faranno parte il dott. Beniamino Di Cagno, indicato quale presidente e i componenti avv. Serena Triggiani e dott. Donato Liturri. Approvati dalla Giunta anche gli adempimenti per la selezione del direttore generale dell’Arpal con il mandato per il dirigente della Sezione Personale della Regione all’estensione del relativo bando pubblico.… Leggi tutto »
Martina Franca: demolizione dell’impianto carburanti Viale De Gasperi
Ci vorrà qualche giorno per la demolizione vera e propria ma stamani i lavori prodromici hanno preso il via. La pluridecennale vicenda dell’impianto di distribuzione di carburanti va dunque concludendosi.
Che fare successivamente di quell’area: dato che il sottosuolo ospita già enormi serbatoi potrebbe essere utilizzato come isola ecologica sotterranea per stoccare (ovviamente in condizioni di massima sicurezza) e poi prelevare rifiuti dell’intero quartiere, tenendo pulito il suolo. Ma almeno per ora, dirlo ed essere guardati alla stregua di un… Leggi tutto »
Giornata del rifugiato: manifestazione a Foggia Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre:
Giochi per bambini, attività ludiche, treccine africane, laboratori floreali, esposizione fotografica, cibo, musica ed altro ancora. Voci, colori, arti per avvicinare la comunità foggiana al tema dei rifugiati e dei migranti, incontrando le loro storie, scoprendo le loro qualità artistiche, gustando i loro piatti, giocando insieme. Il 20 giugno si celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di rifugiati,… Leggi tutto »
Martina Franca: se un bambino di dieci anni chiede un libro su Aldo Moro Inizio delle vacanze, anche i casi di genitori che influenzano (male) le scelte
Libreria di Martina Franca, potrebbe essere di qualsiasi località. Dove la possibilità di scelta è così ampia che è difficile scegliere. Chi sa a priori cosa cercare è, in un certo senso, privilegiato. In altro senso no perché magari rinuncia al piacere di girare tra scaffali, copertine, odore della carta, titoli dai più bizzarri ai capisaldi.
Può capitare di imbattersi, in questi giorni di scelta di libri per le vacanze scolastiche, nella mamma che sconsiglia il figlio: troppo voluminoso il… Leggi tutto »
“Un’emozione chiamata libro”: presentazione ad Ostuni Ventisettesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
È stata presentata ufficialmente ieri pomeriggio la 27ª edizione di “Un’emozione chiamata libro”, evento realizzato dal Comune di Ostuni e affidato per il secondo anno consecutivo all’associazione “Una valle di libri”. Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, l’assessore alla cultura, Niki Maffei, il runner ipovedente Vincenzo Donadeo, nonché Francesco Taliente della “Bottega del Libro”, Flavio Cellie, presidente dell’associazione “Una Valle di Libri” ed il dirigente al settore Cultura… Leggi tutto »
Nardò: insolita comune Nel centro storico
Di seguito il comunicato:
INSOLITA COMUNE apre nel pieno centro storico, a ridosso di Piazza Salandra, il cuore della meravigliosa cittadina barocca. Uno spazio originale che ospita una comunità delle arti e degli artisti, spunti di cultura legati alla letteratura, alla musica, alla scultura, al design e con oggetti per l’arredamento, la moda, l’artigianato. Insolita Comune racchiude già nel nome il pensiero, il desiderio e la volontà delle ideatrici, Alessandra e Silvia, di creare uno spazio fisico che permetta di… Leggi tutto »
Taranto swing festival da domani Per cinque giorni
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Questa settimana per cinque giorni Taranto sarà la capitale europea dello Swing coinvolgendo tutta la città nella sua gioiosa atmosfera vintage Made in Usa.
Perché un festival swing è molto più che il contenitore per una serie di concerti, ma un vero e proprio happening che vede convergere da tutto il mondo centinaia di appassionati per “vivere” giornate e giornate all’insegna della gioia e del sorriso coinvolgendo e travolgendo tutti con la loro… Leggi tutto »
Esplosioni a Kiev ed in altre zone Invasione russa dell'Ucraina
Esplosioni a Kiev. Anche in altre dieci regioni dell’Ucraina sono state registrate esplosioni per gli ennesimi raid russi.
La sessione Nato che si svolgerà prossimamente a Vilnius non prevede un invito ufficiale all’Ucraina per l’adesione all’alleanza. Lo ha detto il segretario generale.
… Leggi tutto »
Corte dei Conti su Rai spa Esercizio 2021
Di Nino Sangerardi:
“L’esercizio finanziario 2021 della Rai spa mostra un risultato in perdita di 30,44 mln euro, in peggioramento rispetto al negativo del 2020 : 20,7 mln…In pareggio invece il risultato di esercizio dell’intero Gruppo Rai(Rai spa, Rai Way, Rai Cinema, Rai Com, Rai pubblicità) in linea con il 2020”.
E’ quanto si legge nel comunicato della Corte dei Conti, Sezione controllo sugli Enti, che ha per oggetto la gestione finanziaria della Rai radiotelevisione italiana spa(99,56% azioni proprietà dello… Leggi tutto »