Esami di maturità Si svolgono da cento anni
Passata la notte più indimenticabile della vita di uno studente, la notte prima degli esami, ecco gli esami. Riguardano circa 536mila studenti italiani fra cui circa 38mila in Puglia.
Prima prova, italiano: stamattina. L’attesa è ovviamente per le tracce che il ministero dell’Istruzione ha scelto.
Gli esami di Stato si svolgono per il centesimo anno. E non hanno perso nulla del loro fascino come prova di affaccio alla vita adulta.
… Leggi tutto »
Taranto: estorsioni e furti aggravati a mitilicoltori, quattro arresti Carabinieri e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalle prime ore di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto ed i militari della Guardia Costiera dello stesso capoluogo ionico stanno procedendo all’esecuzione di 4 ordini di carcerazione, nei confronti di altrettante persone, emessi dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Taranto, ritenuti colpevoli, a vario titolo, di associazione per delinquere, allo scopo di commettere estorsioni e furti aggravati, in danno… Leggi tutto »
Sanità nel brindisino: ieri manifestazione ad Ostuni, oggi assemblea dei sindaci Situazione grave nel territorio
Ieri la manifestazione ad Ostuni. Il sindaco e la leader dell’opposizione insieme, all’iniziativa organizzata da Cgil e Spi. La questione dell’ospedale di Ostuni, con la sostanziale chiusura di Chirurgia, è fra le più gravi nell’ambito di una sanità pubblica che nel brindisino lamenta carenze importantissime. Oggi assemblea dei sindaci del territorio, indetta dal primo cittadino di Brindisi, Giuseppe Marchionna. Domani tavolo tecnico indetto da Angelo Pomes, sindaco di Ostuni. Venerdì il vertice indetto dall’assessore regionale alla Salute, Rocco Palese.
(foto:… Leggi tutto »
Martina Franca: impianto carburanti, la rimozione entra nel vivo Smantellato il palo
Dopo i lavori di preparazione di ieri prende corpo lo smantellamento della struttura. Via il palo con l’insegna dell’impianto di carburanti sarà poi la volta delle pompe erogatrici e dell’impianto vero e proprio.
… Leggi tutto »
Martina Franca: “Se toccano una rispondiamo tutte”, al corteo martedì indossare qualcosa di rosso Iniziativa dopo il femminicidio di Giulia Tramontano
Di seguito il comunicato:
*SE TOCCANO UNA RISPONDIAMO TUTTE* _Corteo in memoria di Giulia Tramontano e di tutte le donne vittime di femminicidio_ *Martedì 27 giugno, dalle h. 20, Martina Franca*.
Di fronte all’ennesimo, efferato femminicidio che ha visto perdere la vita a *Giulia Tramontano*, incinta di 7 mesi, per mano del suo partner, la comunità non può restare indifferente: ed è per questo che chiediamo alle abitanti e agli abitanti di Martina Franca e dei comuni limitrofi di attraversare… Leggi tutto »
Musica nelle scuole, domani a Martina Franca In piazza
Di seguito il comunicato:
In previsione del nuovo indirizzo musicale per le classi prime della scuola secondaria di primo grado, l’Istituto Chiarelli semina semi di cultura musicale. Sarà presente nei vicoli e nelle piazze in cui risuonerà la musica, non potevano mancare dei piccoli musicisti in formazione dell’ Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. Sono alcuni alunni delle classi terze e quarte dell’ Istituto che da qualche anno, grazie all’ amore per la musica della Dirigente Roberta Leporati e alla… Leggi tutto »

Gli iniettori diesel: alcune informazioni generali Fondamentali manutenzione e pulizia
Nei diesel gli iniettori servono a condurre il combustibile dal serbatoio al motore nella quantità giusta per ottimizzare consumi e prestazioni della vettura. Il loro malfunzionamento può avere delle ricadute molto negative sulle prestazioni complessive del veicolo. In virtù della loro importanza, in questo testo si forniranno delle informazioni generali sul funzionamento e la manutenzione di questi dispositivi
Trasferendo il combustibile nel sistema di alimentazione, gli iniettori lo sottopongono ad un processo noto come “polverizzazione”, perché possa miscelarsi meglio… Leggi tutto »
Annamaria, “la mia adorata cagnolona” sparita da Taranto il 31 marzo. Appello Zona Lama
Ci scrive la signora Mariagrazia:
“Spettabile Redazione,
chiedo cortesemente se è possibile pubblicare il mio appello per ritrovare la mia adorata cagnolona Annamaria, smarrita il 31 Marzo a Taranto zona Lama. Servono delle segnalazioni o avvistamenti in quanto di lei si sono perse le tracce, da quando è riuscita ad uscire di casa, approfittando di un cancello lasciato aperto da sconosciuti. Necessita di cure in quanto ha una ferita e sanguina. Io sono sola e faccio fatica a cercarla per… Leggi tutto »
Allarme in sei regioni, esplosioni a Sumy e Cherkasy Invasione russa dell'Ucraina
In sei regioni dell’Ucraina, durante la notte, è stato allarme aereo. Esplosioni si sono verificate nelle città di Sumy e Cherkasy. Proseguono i raid russi dunque. Prosegue anche la controffensiva ucraina, con la conquista di villaggi nel Donbass.
… Leggi tutto »
Festa della musica: quintetto in aeroporto a Bari, a Martina Franca serata nel chiostro e banda nel centro storico Molte iniziative oggi
Di seguito la comunicazione di Aeroporti di Puglia:
Il 21 giugno in occasione della “Festa della Musica 2023”, con inizio alle ore 10.00, si esibirà nell’aeroporto di Bari un quintetto (mandolino, flauto, chitarra, piano e voce) di studenti del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Il repertorio prevede un’alternanza di musica classica e brani della tradizione canora napoletana.
—–
Di seguito il comunicato:
Mercoledì 21 giugno torna il tradizionale appuntamento con la Festa della Musica che impegnerà centinaia di comuni italiani… Leggi tutto »
Guardia di finanza, 249 anni Oggi l'anniversario
Oggi la Guardia di finanza compie 249 anni. Celebrazioni in tutta Italia per le fiamme gialle. Ieri cerimonia in Quirinale con l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
… Leggi tutto »
Innovazione tecnologica: pugliesi al meeting nazionale di Riccione Nei giorni scorsi
Si è svolta a Riccione la due giorni sull’innovazione tecnologica, sulla sostenibilità ambientale, sulla formazione di qualità e professione 4.0. Il 12 e 13 Giugno infatti è stato il Meeting Nazionale Giovani Geometri “Il futuro che vogliamo” in cui sono stati anche un team di giovani professionisti pugliesi. Si tratta di Cristian Riccardi, Luca Caricato e Miriana Garofalo del Collegio Geometri di Lecce, accompagnati dal presidente Luigi Ratano.
Dalla Puglia sono nove in tutto i giovani professionisti protagonisti dell’evento fra… Leggi tutto »
Lecce: lascia Baroni, l’allenatore della promozione e della salvezza. Foggia: lascia Rossi, l’allenatore della finale playoff Calcio
Delio Rossi ha interrotto la collaborazione con il Foggia. Una scelta personale per l’allenatore che ha portato i rossoneri pugliesi fino alla finale playoff del campionato di calcio di serie C.
—–
”A seguito degli incontri intervenuti tra la società e l’allenatore Marco Baroni ed il suo agente, si comunica che le parti non hanno trovato un’intesa per proseguire il rapporto contrattuale in scadenza il prossimo 30 giugno. La proposta dell’U.S. Lecce di proseguire il rapporto per un altro anno… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: il sindaco scrive al commissario, preoccupazione e disappunto malcelati Melucci: i finanziamenti dove sono?
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Il sindaco del Comune di Taranto e presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci, anche nella sua qualità di presidente del comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo, previsti nel capoluogo ionico nel 2026, ha scritto al commissario straordinario Massimo Ferrarese. Di seguito, il testo della missiva.
#####
Egr. Sig. Commissario,
nell’attesa di ricevere la notifica ufficiale del Suo decreto di nomina, a nome della comunità che mi onoro di rappresentare… Leggi tutto »
Taranto: omicidio e tentato omicidio, cinque fermi A vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Dalle prime ore dell’alba, personale della Polizia di Stato sta procedendo al fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura Distrettuale di Lecce e dalla Procura della Repubblica di Taranto nei confronti di quattro indagati tarantini ritenuti presunti responsabili dell’omicidio di NARDELLI Cosimo consumato nella tarda serata del 26 maggio; inoltre due di essi assieme ad altro indagato di origine straniere, sono ritenuti presunti responsabili del tentato omicidio di TROIA Cristian consumato a… Leggi tutto »