Andria: errato conferimento dei rifiuti, 78 accertamenti Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria:
La Polizia Locale prosegue il servizio di monitoraggio del territorio comunale sul corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Tale servizio ha come obiettivo quello di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e del non corretto conferimento da parte di quei cittadini che non hanno ancora recepito l’importanza della raccolta differenziata.
In tutto sono 78 gli accertamenti eseguiti relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti.
Si ricorda l’Ordinanza Sindacale… Leggi tutto »
Lecce: annunci per 1055 lavoratori. Taranto: per 52 Report settimanali Arpal
C’è qualcosa che non funziona. Lo ribadiamo da settimane e lo facciamo ancora. Due territori provinciali che confinano tra loro, stessa regione, stessa Agenzia regionale per il lavoro.
A Lecce l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 1055 persone.
A Taranto l’Arpal evidenzia offerte di lavoro, per questa settimana, riguardanti la ricerca di 55 persone.
In una delle due realtà si prende maggiormente in considerazione l’agenzia pubblica? Oppure c’è una effettiva, così clamorosa, disparità di… Leggi tutto »
“Agrifood Summit 2023. L’ora del tech”, oggi Partner fra gli altri la Regione Basilicata
Di seguito un comunicato diffuso da Gruppo Sole 24 ore:
Appuntamento martedì 27 giugno, dalle 9:30 alle 13:30, con l’edizione 2023 di “Agrifood Summit 2023. L’ora del tech”, l’evento del Sole 24 Ore cha fa il punto sulle tecnologie innovative e la filiera agroalimentare, binomio inscindibile per rendere la produzione alimentare più efficiente e sostenibile. Il convegno analizza anche i costi di questo cambio di rotta in una fase storica nella quale la produzione di cibo è messa in serio… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera corteo contro femminicidi e violenza sulle donne, indossare qualcosa di rosso In memoria di Giulia Tramontano
Di seguito il comunicato:
*SE TOCCANO UNA RISPONDIAMO TUTTE* _Corteo in memoria di Giulia Tramontano e di tutte le donne vittime di femminicidio_ *Martedì 27 giugno, dalle h. 20, Martina Franca*.
Di fronte all’ennesimo, efferato femminicidio che ha visto perdere la vita a *Giulia Tramontano*, incinta di 7 mesi, per mano del suo partner, la comunità non può restare indifferente: ed è per questo che chiediamo alle abitanti e agli abitanti di Martina Franca e dei comuni limitrofi di attraversare… Leggi tutto »
Locus festival: stasera anteprima a Trani Simply Red time, tutto esaurito
Scritto dall’organizzazione:
Ci siamo quasi, è SIMPLY RED time!
Martedì 27 giugno Mick Hucknall con la sua band in piazza Duomo a TRANI (BT) per la grande anteprima del Locus festival 2023.
L’evento è SOLD OUT e NON ci saranno biglietti disponibili all’ingresso.
Ingresso: da Piazza Re Manfredi
Apertura porte ore 20:00
Inizio live ore 21:30
Per chi arriva in auto, consigliamo le uscite della statale 16 Trani Nord e Sant’Angelo .
AREE PARCHEGGIO:
Parcheggio via Finanzieri https://goo.gl/maps/rV9LZNy53Th7aAEB6
Eurospin in… Leggi tutto »
Foggia: “Il poema umano” di Raffaele Niro Stasera presentazione
Di seguito il comunicato:
«Questo nuovo libro di Raffaele Niro, fin dalla copertina, vuole darci alcune possibili indicazioni di lettura, a partire dal titolo e soprattutto dal sottotitolo, che identifica un genere alto, ambizioso: narrare, cantare l’umano». Così Roberto Deidier, raffinato intellettuale, curatore, saggista e noto poeta italiano a proposito dell’opera dal titolo Viandanze (Raffaelli editore, 2023), che reca proprio la sua prefazione in apertura. È l’ultima raccolta poetica realizzata da Raffaele Niro, protagonista in Biblioteca di Foggia per un… Leggi tutto »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, oggi Simona Baldelli "Il pozzo delle bambole"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Le anteprime di «Un’emozione chiamata libro», rassegna letteraria che da 27 anni allieta l’estate nella «Città Bianca», si concludono il 27 giugno, sempre nella splendida location del chiostro di Palazzo San Francesco con il quarto appuntamento del mese di giugno. Dopo i libri di Giammarco Sicuro («Grano, storie e persone da una guerra vicina»), di Carmine Pinto («Il brigante e il generale») e di Marino Bartoletti («La discesa degli Dei»), l’anteprima della kermesse… Leggi tutto »
Putin e Prigozhin ricompaiono Invasione russa dell'Ucraina
Ieri Putin ha tenuto un discorso pubblico, Prigozhin ha detto la sua. Le rispettive prese di posizione non nascondono gli enormi interrogativi riguardo alla folle giornata di sabato in Russia.
In Ucraina i difensori hanno recuperato posizioni nella zona del Dnepr.
… Leggi tutto »

Cisternino: il libro di Paola Barale sulla menopausa Presentato ieri
Per iniziativa del presidio del libro è stato presentato ieri a Cisternino il lavoro di Paola Barale. “Non è poi la fine del mondo” è stato trattato in una conversazione coordinata da Roberta Leporati.
La conduttrice televisiva ha scritto un libro molto interessante e sarebbe riduttivo definirlo tale solo per le donne. Un incoraggiamento? No, l’esortazione a prendere consapevolezza del fatto che la menopausa non va demonizzata né da un punto di vista personale né, tantomeno, da un punto di… Leggi tutto »
Ustica: 43 anni Strage del Dc9 Itavia
La sera del 27 giugno 1980 l’aereo Itavia partì dall’aeroporto di Bologna verso quello di Palermo. Durante il tragitto, all’altezza del Tirreno meridionale, se ne persero le tracce. Nel giro di poche ore, al largo di Ustica, i resti dell’aereo distrutto vennero rinvenuti, Morirono 81 persone. Non fu un incidente. Fu una strage. Bomba a bordo, missile, aereo colpito in volo durante un conflitto di altri nel cielo italiano. Uno dei più gravi misteri d’Italia resta fondamentalmente un mistero, da… Leggi tutto »
Devastazione e saccheggio nell’evasiobe di massa dal carcere di Foggia a marzo 2020: undici misure cautelari Le accuse
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle giornate del 1° e del 19.06.2023, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione complessivamente ad altre undici ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dalla Sezione del Riesame misure cautelari del Tribunale Penale di Bari a carico di altrettante persone, molte delle quali già detenute in vari carceri del territorio nazionale per motivazioni diverse. Si tratta di altri provvedimenti cautelari personali divenuti esecutivi dopo il motivato… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di oloturie e di quintali di cozze Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continua senza sosta, soprattutto nel periodo estivo, l’attività di controllo della Polizia di Stato finalizzata al contrasto della vendita illegale dei prodotti ittici.
I poliziotti del Commissariato Borgo, unitamente al personale dell’Asl, hanno effettuato diversi servizi di monitoraggio lungo la SP 78 Circummarpiccolo per individuare eventuali soggetti dediti alla vendita illegale di mitili, in particolare di cozze nere.
Gli investigatori, dopo aver notato, alle prime ore del mattino, due imbarcazioni, giungere da mare… Leggi tutto »
Martina Franca: nel bosco copertoni buttati fra la vegetazione Tratto della zona Pilano scambiato per una discarica
L’immagine risale alle settimane scorse. Non è questione di un incivile perché, cinesi vede, nella fitta vegetazione gli pneumatici gettati sono numerosi. Un atteggiamento criminale a danno dell’ambiente, in questo caso nel territorio di Martina, zona Pilano tra Martina Franca e Crispiano considerato da chi fa queste cose una potenziale discarica a cielo aperto, abbastanza al riparo da occhi indiscreti oltretutto. Anche pezzi di lamiera di auto, vetri e pure un vesto di vimini, rinvenuti da chi ha realizzato questo… Leggi tutto »
Foggia a secco: consegna di migliaia di sacche di acqua per la popolazione, si prospetta per oggi il ripristino dell’erogazione idrica Il nuovo guasto alla condotta rotta e riparata una settimana prima
Da ieri Foggia è nuovamente senza acqua o, nei casi migliori, con una pressione pressoché inesistente ai rubinetti.
Nuovo guasto alla condotta idrica che si era rotta una settimana prima ed era stata riparata. Tecnici dell’Acquedotto pugliese al lavoro per la nuova riparazione, si prospetta per oggi il ritorno all’erogazione idrica. Numerose autobotti allestite nei vari quartieri. Non solo, per fronteggiare l’emergenza.
Da Voce di Foggia:
Emergenza acqua. Consegnate (intorno a mezzanotte, ndr.) da AqP all’associazione di Protezione Civile NITA… Leggi tutto »
Taranto: concorso per 315 posti all’arsenale, “si sta rivelando un flop” Cisl fp Difesa
Di seguito un comunicato diffuso da Umberto Renna, Cisl fp Difesa Taranto Brindisi:
Doveva essere una nuova stagione di assunzioni per la citta di Taranto, invece il “concorsone” per I’Arsenale di Taranto si sta rivelando un flop.
Le nostre perplessità sembrerebbero confermate.
Gli idonei alla prova scritta, che ricordiamo sono tutti i candidati con una votazione pari o superiore ai 21/30, riuscirebbero a coprire solo it 50% dei profili messi a concorso, bando che invece prevedeva 315 posti, più una… Leggi tutto »
Puglia: con il gran caldo il forte incremento del consumo di frutta e verdura Dopo il calo del primo trimestre
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il balzo delle temperature fino a quasi 40 gradi che stringe d’assedio città e campagne in Puglia ha fatto esplodere i consumi di frutta e verdura del 25%, dopo il crollo dell’8% nel primo trimestre. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati contadini di Campagna Amica, con il brusco cambiamento del clima che influenza anche gli acquisti.
Angurie, meloni, albicocche, pesche, nettarine, ciliegie, nespole e susine –… Leggi tutto »
Aerospazio: una specialista di Martina Franca al congresso internazionale da oggi in Brasile Elena Ancona, 32 anni. Link video per seguire la cerimonia inaugurale
Una pugliese al congresso dell’International space university da oggi in Brasile, a San Josè dose Campos.
Elena Ancona, 32 anni, di Martina Franca, rappresenta l’Italia insieme ad altri sei connazionali.
Lauerata in ingegneria aerospaziale al politecnico di Torino, ha preparato la sua tesi di laurea all’università Cuny di New York; ha lavorato per cinque anni in Germania, presso varie agenzie europee (Esoc, Eumetsat) ed attualmente lavora a Londra per Oneweb. Ha vinto una borsa di studio dell’Agenzia spaziale europea ed… Leggi tutto »
Taranto: il gazebo della piazza diventa accessibile ai disabili L'impegno di un'azienda
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
“Disability Pride”, il gazebo di piazza Garibaldi diventa accessibile grazie alla generosità di un’azienda tarantina
Grazie alla generosità dell’azienda tarantina “Nuova Infissi Italia”, guidata da Renato Cacciotta, anche il gazebo di piazza Garibaldi diventa accessibile a tutti.
Un autentico miracolo quello compiuto dall’imprenditore tarantino che, con pochissimo preavviso, è stato coinvolto dall’amministrazione Melucci in questa gara di solidarietà per consentire agli artisti diversamente abili che si esibiranno stasera per il “Disability… Leggi tutto »
Giornata contro le droghe Interris
Al link di seguito l’articolo diffuso da Interris:
https://www.interris.it/copertina/giornata-contro-droga-intervista-fabio-bernasconi-apg23/?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=giornaliera… Leggi tutto »