Taranto: oggi raccolta di firme per sottoscrivere una denuncia ad Acciaierie d’Italia Iniziativa di VeraLeaks
Di seguito stralcio della comunicazione di VeraLeaks:
Domenica 14 gennaio dalle ore 10 alle ore 13 presso il Parco archeologico delle mura greche (lato isola ecologica) si svolgerà la raccolta firme per la denuncia ad Acciaierie d’Italia.… Leggi tutto »
Puglia: dai mercati contadini al web, cresce la spesa a domicilio Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dai mercati contadini fino al web, i conflitti ma anche i casi di influenza e Covid registrati nell’ultimo mese, hanno portato 8 consumatori su 10 (78%) a cercare di instaurare un rapporto stabile con un agricoltore per garantirsi cibo sicuro, sano e di qualità, facendo crescere nuovamente anche la spesa a domicilio di oltre il 40%. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, sulla base delle rilevazioni nei mercati dei… Leggi tutto »
Nada ieri a Matera, stasera a Molfetta e domani a Taranto Con l'orchestra della Magna Grecia
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia:
Sabato 13 all’Auditorium Gervasio di Matera (ore 21.00), domenica 14 nella Chiesa San Pio X di Molfetta (ore 20.30) e lunedì 15 gennaio al Teatro Orfeo di Taranto (ore 21.00), “Nada tra musica e parole”. Protagonista di questi tre appuntamenti, una delle voci più iconiche del panorama musicale italiano. Insieme con Nada, l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Roberto Molinelli e il L.A. Chorus diretto da Daniela Nasti. Anche in… Leggi tutto »
Michele Misseri tornerà libero il mese prossimo Sconta otto anni di carcere per soppressione di cadavere
Ne ha data notizia Quotidiano.
Michele Misseri tornerà libero a febbraio. Sconta otto anni di reclusione nel carcere di Taranto per soppressione di cadavere, quello della nipote Sarah Scazzi uccisa ad Avetrana agosto del 2010. Fine pena previsto nel 2025 ma per la buona condotta ed il decreto svuotacarceri la pena si riduce di oltre un anno.
… Leggi tutto »
Alberobello, gatto annegato nella fontana: video, una ragazzina ce lo butta con un calcio Orribile accaduto
Un video documenta la vicenda orribile. Una ragazzina prende a calci un gatto di colonia, Grey e lo fa finire nella fontana dove l’animale muore annegato. Successo ad Alberobello. “Ciao amò, beccati un po’ di notorietà” è quanto ha scritto a corredo del video la persona che lo ha diffuso dopo averlo realizzato, verosimilmente un’amica della minorenne.
Aggiornamento qui:
Alberobello, gatto annegato nella fontana in cui è stato buttato con un calcio: no all’odio web Insulti a chi è stato … Leggi tutto »
Costa Concordia, dodici anni: Giuseppe Girolamo, eroe di Alberobello ricordato dalla presidente del Consiglio Cedette ad una bambina l'ultimo posto sulla scialuppa di salvataggio
Tweet di Giorgia Meloni:
Ricordiamo oggi Giuseppe Girolamo, un eroe silenzioso che, nel giorno del tragico naufragio della Costa Concordia, cedette il suo posto sulla scialuppa di salvataggio per salvare altre vite, non sapendo nuotare e consapevole di cosa avrebbe comportato per lui questa scelta.
Onoriamo la sua memoria, già insignita della medaglia d’oro al valore civile, come esempio di altruismo e coraggio.
Non dimentichiamo.… Leggi tutto »

Accusa, frode da undici milioni di euro in import e commercio di auto: misure cautelari e sequestri nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno eseguito 7 misure cautelari personali e 4 provvedimenti di
sequestro preventivo, anche per equivalente, nei confronti degli amministratori di concessionarie ed agenzie
pratiche auto coinvolte nell’illecita importazione e commercializzazione nel territorio nazionale di autovetture
provenienti dall’estero.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Foggia, hanno preso avvio a seguito di una verifica
fiscale che ha portato alla luce una maxi frode fiscale per… Leggi tutto »
Il parcheggio camper di Martina Franca? Voto 4 In un video la pesantissima critica dei due fruitori
La coppia di esperti camperisti ha un’esperienza, nel settore, di tipo internazionale. Nei giorni scorsi i due viaggiatori hanno diffuso nel web, con un video, la loro recensione riguardo all’area camper allestita nel centro urbano di Martina Franca. Il giudizio è stato più che Severo quanto incontestabile proprio perché corredato da immagini. Dalla promiscuità dei posti di parcheggio tra auto e camper all’occupazione dell’area scarico proprio da parte di una vettura parcheggiata, all’insufficienza di stalli finalizzati alla ricarica elettrica alla… Leggi tutto »
Ex Ilva: autotrasportatori in presidio fino al 18 gennaio Casartigiani, prosegue l'assemblea davanti alla portineria del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani:
L’assemblea degli autotrasportatori di Casartigiani Taranto proseguirà fino al 18 gennaio. Sono in presidio dal 2 gennaio alla portineria C area TIR del siderurgico per rivendicare maggiore rispetto, dignità e soprattutto i pagamenti delle fatture scadute. E se non dovessero essere pagate, entro i giorni previsti, dal 19 gennaio gli autotrasportatori saranno intenzionati a proclamare lo sciopero per altri cinque giorni. Intanto, la federazione degli artigiani tarantini ha inviato una diffida ai vertici… Leggi tutto »
Taranto: i progressisti proveranno a mandare a casa Melucci che intanto nomina i vertici delle municipalizzate Situazione politica
Di seguito il comunicato congiunto:
I Coordinamenti Provinciali e Cittadini delle Forze Progressiste di Taranto hanno comunemente determinato, nella serata di ieri, di ritenere conclusa l’esperienza politica e amministrativa a sostegno del Sindaco Melucci, anche in ragione delle discutibili scelte riguardanti i componenti della nuova giunta comunale.
Il tavolo ha deciso di avviare urgenti iniziative rivolte alla identificazione di nuovi percorsi che riportino al centro gli interessi della comunità nella prospettiva di riconversione delineata nel programma elettorale.
Sebbene con rammarico… Leggi tutto »
Contrasto alla violenza di genere: task force della Regione Puglia, riunione su programmi ed iniziative Giovedì l'incontro
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è riunita nel pomeriggio di giovedì, presso l’assessorato al Welfare, la task force permanente per il contrasto alla violenza di genere, prevista dall’articolo 7 della legge regionale 29/2014, cui spetta il ruolo di individuare, definire e standardizzare sul territorio procedure e protocolli per una efficace e omogenea presa in carico delle donne vittime di violenza e per la messa a punto di modalità di supporto nel percorso di fuoriuscita e di… Leggi tutto »
“Far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia” dice il presidente della commissione antimafia della Puglia Renato Perrini sulla presenza di Giovanni Impastato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Iniziative come quella di oggi non sono solo utili per far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia, ma rendono concreta e visibile quella antimafia sociale che, parallelamente alla squadra Stato, deve fare fronte contro ogni forma di delinquenza.
“Per questo, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato molto volentieri all’evento <Mio Fratello – Tutta una Vita con Peppino>,… Leggi tutto »
Autorità idrica pugliese: “singolarizzare conviene” Contatori
Di seguito un comunicato diffuso da Autorità idrica pugliese:
Contatori per ogni unità immobiliare delle utenze idriche dei condomìni, si scrive “singolarizzare”, si legge: risparmio, consapevolezza, trasparenza. È questo il senso delle azioni avviate dall’Autorità Idrica Pugliese, di concerto con l’ente gestore AQP.
La gestione delle utenze idriche condominiali, se non affrontata correttamente, può causare una serie di problemi, dalla suddivisione in egual misura dei consumi tra i comproprietari, allo scarico delle morosità di uno su tutti. Per arginarli, AIP… Leggi tutto »
“Mazzata Irpef per gli agricoltori” Cia Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia.
“Il mancato rinnovo dell’esonero Irpef per i coltivatori diretti e per gli imprenditori agricoli è una mazzata per tutto il comparto primario, soprattutto per le aziende vitivinicole che, negli ultimi anni, sono state messe al tappeto dagli enormi danni causati dalla peronospora e dall’annoso problema delle giacenze. Occorre ricordare, a questo proposito, che la produzione vitivinicola nell’ultimo anno è stata dimezzata e, assieme ad essa, la redditività del settore è stata quasi… Leggi tutto »
Provincia di Brindisi: Antonella Vincenti vicepresidente Deleghe
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi:
Nella giornata di ieri il Presidente Antonio Matarrelli ha firmato i decreti di conferimento delle deleghe ai consiglieri provinciali neoeletti Elio Ciccarese, Rosalia Fumarola, Michele Tommaso Lariccia, Serafina Latartara, Pasquale Luperti, Marco Marra, Rocco Muolo, Domenico Tanzarella, Giuseppe Ventrella, Antonella Vincenti, nominando quest’ultima, su indicazione del Partito Democratico, Vice Presidente.
Conferimento deleghe ai consiglieri provinciali – DecretodelPresidente_Copia_5__1705067345
Vice Presidente DecretodelPresidente_Copia_4_2024 (2)
… Leggi tutto »
Università del Salento: inaugurato l’anno accademico Ieri
Di seguito in formato pdf il libretto di sala con il discorso inaugurale del rettore:
Discorsi_IAA_2324… Leggi tutto »
Bari: inaugurata la biblioteca “Lombardi” nel quartiere San Paolo, alla cerimonia anche Mario Desiati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Quasi mille metri quadri su tre livelli, dedicati alla lettura, alla cultura e alla multimedialità, in una struttura progettata dallo studio di architettura Mao di Roma, nel cuore del quartiere San Paolo di Bari. È stata inaugurata ieri pomeriggio la biblioteca “Lombardi”, parte dell’istituto comprensivo Grimaldi-Lombardi. La struttura ha preso vita grazie all’Ats formata dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut” in partnership con la Fondazione Giovanni Paolo II onlus, che la… Leggi tutto »