rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Monopoli: da oggi workshop internazionale su biologia cellulare, biochimica e medicina molecolare Fino a giovedì

scientific image 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dal 28 settembre al 2 ottobre si terrà a Monopoli – presso il Torre Cintola Greenblu Resort – uno tra i più importanti workshop organizzati dall’European Molecular Biology Organization (EMBO), organizzazione no profit che raccoglie i massimi esperti mondiali nel campo della biologia cellulare, della biochimica e della medicina molecolare. L’edizione 2025, organizzata in terra pugliese, rappresenta un momento cruciale per scienziati e ricercatori in cui confrontarsi sulle ultime scoperte relative… Leggi tutto »

Ostuni: oggi Sigfrido Ranucci Un'emozione chiamata libro

Sigfrido Ranucci Evento Ostuni
Di seguito il comunicato: È proprio il caso di dire che l’emozione continua. Dopo il successo ottenuto lo scorso luglio, torna per un nuovo appuntamento il festival Un’emozione chiamata libro, prodotto dall’associazione Una Valle di Libri, sostenuto dal Comune di Ostuni e patrocinato dalla Regione Puglia. L’evento si terrà domenica 28 settembre 2025 alle ore 17.30, nel salone delle conferenze dell’hotel Monte Sarago in Corso Mazzini ad Ostuni, e vedrà protagonista Sigfrido Ranucci, giornalista e volto noto della trasmissione “Report”.… Leggi tutto »



Bitonto: doppio concerto Traetta opera festival

Coro Dilecta Musica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Doppio concerto e doppia presentazione letteraria al Traetta Opera Festival, domenica 28 settembre, dalle ore 19, nel Teatro Comunale di Bitonto, per la sezione «Incontri e Racconti». Una giornata nel nome della musica e dell’amicizia internazionale realizzata in collaborazione con la Tokyo Musica Association. Si parte alle ore 19 con il Coro Dilecta Musica diretto da Vincenzo Damiani con Carlo Maria Barile al pianoforte in un programma che si aprirà con l’esecuzione di… Leggi tutto »




Cerignola: si chiude oggi la rievocazione a Torre Alemanna Rete Oltre

Rievocazione Torre Alemanna 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Per due giorni Borgo Libertà torna indietro nel tempo. E lo fa, attraverso una suggestiva “Rievocazione storica” che racconta un episodio che ha segnato il nostro territorio e l’origine del complesso monumentale di Torre Alemanna, sito a pochi chilometri da Cerignola. Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 è possibile rivivere il momento dell’istituzione della Commenda autonoma di Corneto (Torre Alemanna) avvenuta in seguito alla donazione delle terre da parte dell’imperatore Federico… Leggi tutto »

taras

Ricordi milanesi Di un pugliese

Screenshot 20250928 061826
Di Franco Presicci: La sera in cui festeggiammo, con una cerimonia molto partecipata, la consegna del Premio Milano di Giornalismo a Franco Di Bella, direttore del “Corriere della Sera”, e ad Alberto Cavallari, corrispondente da Parigi dello stesso quotidiano, mi meravigliò vedere entrare nel ristorante “La Porta Rossa” di via Vittor Pisani, di Chechele e Nennella, Giovanni Testori, giornalista e scrittore (“Il Fabbricone”…), che non andava quasi mai a questo tipo di serate. Si accomodò di fianco a Gino Palumbo,… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi riapre al culto la chiesetta di San Michele Domani festa degli arcangeli

Chiesetta di san Michele
Di seguito il comunicato: La comunità parrocchiale di Regina Mundi si prepara a vivere con intensità la festa dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, in programma lunedì 29 settembre. Un appuntamento che ogni anno richiama fedeli e cittadini, intrecciando la dimensione spirituale con quella comunitaria e culturale. Il percorso di preparazione, con il triduo e celebrazioni nei giorni precedenti, culminerà proprio lunedì 29 settembre, giorno dedicato agli Arcangeli. Le Sante Messe saranno celebrate nella chiesetta di San Michele, precedute… Leggi tutto »




Linea ferroviaria, guasto: Roma-Lecce, ritardo da quattro ore Trenitalia

binario
Il guasto si è verificato nella zona di Cassino. —– Di seguito la comunicazione di Trenitalia (ore 21,30):  Linea AV Roma-Napoli: circolazione fortemente rallentata dalle 17,10 per inconveniente tecnico. I treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti, eccetto i seguenti con un maggior tempo di viaggio superiore e fino a 230 minuti: • FR 9428 Napoli Centrale (15:04) – Venezia Santa Lucia (20:34) • FA 8317 Roma Termini (15:52) – Lecce (21:48)  … Leggi tutto »

Ostuni: incidente, due morti Avevano 22 e 26 anni

incidente stradale
L’auto con a bordo i due ragazzi stava percorrendo la strada provinciale 26 in agro di Ostuni. Per cause da dettagliare il veicolo è finito fuori controllo termihavskla sua corsa rovinosamente, al di là della carreggiata stradale. I due occupanti, 22 e 26 anni, sono morti sul colpo. Intervento di vigili del fuoco e soccorritori del 118 purtroppo vano. Forze dell’ordine impegnate nella ricostruzione dell’accaduto.        … Leggi tutto »

Taranto: nave per carburante all’aviazione militare israeliana, dalle 4 di lunedì presidio davanti ai cancelli della raffineria Eni Usb chiama a raccolta la popolazione

IMG 20250926 WA0048
Di seguito un comunicato diffuso da Usb Taranto: “Le operazioni di scarico su gomma sono terminate oggi pomeriggio, e riprenderanno lunedì mattina. Così, a partire dalle 4.00 di lunedì 29 settembre, noi torneremo davanti ai cancelli dell’Eni, impediremo che entri ed che esca carburante dallo stabilimento, ed oggi stare qui è servito a dimostrarlo. Questo accadrà se non verrà fermato immediatamente il carico della petroliera”. L’annuncio dell’Usb di Taranto è rivolto all’Eni che ha consentito l’attracco ed il rifornimento della… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250927 181051
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per tredici ore. Si prevedono “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie sui settori della Puglia Settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20250927 144917
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventitre ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.        … Leggi tutto »

Volley maschile: l’Italia del pugliese De Giorgi in finale mondiale Superata la Polonia: 3-0

noinotizie
L’Italia, campione del mondo in carica, disputerà la finale del campionato mondiale di pallavolo maschile per la seconda volta consecutiva. La squadra allenata da Ferdinando De Giorgi ha battuto per 3-0 la Polonia in semifinale. Domani a Manila (in Italia saranno le 12,30) l’atto conclusivo della rassegna iridata: sarà Italia-Bulgaria. Non solo l’allenatore, è pugliese anche il presidente federale: Giuseppe Manfredi, di Alberobello.            … Leggi tutto »

Ex Ilva: dieci offerte Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (AS), Giovanni Fiori, Giancarlo Quaranta, Davide Tabarelli, e di ILVA in Amministrazione Straordinaria (AS), Alessandro Danovi, Francesco di Ciommo e Daniela Savi, comunicano che, entro il termine fissato alla mezzanotte di venerdì 26 settembre 2025, sono pervenute dieci offerte per l’acquisizione degli stabilimenti ex Ilva.   Tra le offerte ricevute, due sono per tutti i complessi aziendali: Bedrock Industries e cordata… Leggi tutto »

Taranto: “blocco di ogni attività della raffineria Eni”, la nave deve lasciare il porto “vuota” Petroliera per il carburante all'aviazione militare israeliana, il presidio e l'intento Usb. Aggredito dirigente sindacale

IMG 20250926 WA0048
Arrivata ieri sera, la nave Seasalvia è nel porto di Taranto. La nave sta caricando petrolio greggio che, stando a informazioni risalenti a mercoledì, era destinato all’aviazione militare israeliana. Il primo tentativo di arrivare risale a mercoledì sera ma la protesta indetta da Usb e Cobas aveva consentito di ricacciare indietro la petroliera maltese al servizio, nella circostanza, di Israele. La repentina risalita del golfo di Taranto ieri, fino all’arrivo allo scalo ionico, ha indotto il sindacato Usb a indire… Leggi tutto »

Edilizia, nuovo testo unico: l’analisi di un avvocato pugliese Sanatorie, focus sugli immobili costruiti prima del 1967

Screenshot 20250927 035125
Articolo al link di seguito: Nuovo Testo Unico Edilizia: doppia conformità rimodulata, sanatorie più snelle e focus sugli immobili ante 1967Leggi tutto »

Bari-Sampdoria Calcio serie B

Screenshot 20220828 213417
Questo è un caso in cui parlare di nobili decadute è sensato. Bari e Sampdoria, un passato glorioso (soprattutto per i liguri) e un presente difficile, si incontrano con inizio alle 19,30 al “San Nicola”. Sono in coda della classifica nel campionato di calcio di serie B. I pugliesi non possono mancare l’occasione nei riguardi di chi sta peggio di loro. Ma la Sampdoria dovrà pure iniziare una risalita.        … Leggi tutto »

Martina Franca: contrada Paretone e lavori, le difficoltà aumentano la sera Segnaletica, le proteste

Screenshot 20250927 035233
Stavolta la protesta riguarda la segnaletica stradale con cui si è alle prese la sera. Nella contrada Paretone di Martina Franca, dove è in corso un’opera di rifacimento della conduttura da parte di Acquedotto pugliese, i lavori hanno pesantemente riguardato la strada. Le lamentele dei cittadini sono pressoché continue perché è diventato perfino difficile entrare nella contrada all’inizio dell’agro. L’immagine fa riferimento ad una transenna posizionata in maniera “pericolosa”, secondo quanto segnalato da una cittadina.  … Leggi tutto »

Matera Zes cultura: finanziamento a rischio abrogazione Situazione

MATERA BORGO LA MARTELLA FOTO SANGERARDI
Di Nino Sangerardi: “Opportunità storica per consolidare il ruolo di centro di innovazione e sviluppo nel Sud Italia e nel Mediterraneo. Il finanziamento per la Zona Economica Speciale (ZES) Cultura, ottenuto grazie all’impegno del Presidente della Giunta regionale Bardi e dell’avv. Raffaello De Ruggieri, rappresenta un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il Borgo de La Martella in un polo di eccellenza. L’idea è quella di replicare il coraggio delle decisioni storiche, come la costruzione della Torre Eiffel a Parigi, inizialmente… Leggi tutto »

Lectorinfabula: ultima giornata Ottava edizione tra Bari, Castellana Grotte, Conversano, Putignano, Rutigliano e Turi

DSCF3429
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sarà un incontro nella Pinacoteca del Finoglio a Conversano, ad inaugurare l’ultima giornata del Festival Lectorinfabula, il festival organizzato dalla Fondazione Di Vagno da quest’anno festival diffuso in ben sei Comuni della cinta metropolitana barese (Bari, Castellana Grotte, Conversano, Putignano, Rutigliano e Turi). Viaggio tra Gödel, Escher e l’infinito è il titolo dell’evento che si terrà alle 10.00 e che parlerà di due persone che hanno esplorato i confini della mente… Leggi tutto »

Taranto: “Internati” Oggi presentazione

QUERO 1
Di seguito il comunicato: Si terrà sabato 27 settembre – ore 17:30 presso il Salone degli Specchi di Palazzo di Città, Piazza Municipio a Taranto, la presentazione del libro storico ‘INTERNATI, Il violino di Dachau – La lunga marcia per Mauthausen’ della scrittrice ricercatrice storica Silvia QUERO, novità editoriale pubblicato da Edit@ Casa Editrice nella Collana ‘Storia & Storie d’Italia’ curata dall’Editore Domenico SELLITTI. Due storie vere, ricostruite grazie al supporto degli eredi, Giovanna Facilla e Francesco Bardarè, e del… Leggi tutto »