Tanto per cambiare, allerta meteo
La prefettura di Taranto ha diramato l’allerta meteo sulla base delle indicazioni giunte dal dipartimento della protezione civile. Allerta che vale da oggi pomeriggio fino alla mezzanotte di domani, quella fra il 13 e il 14 novembre.
Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati o puntualmente elevati, specie sui settori costieri ionici e su quelli adriatici centrali.… Leggi tutto »
Fieracavalli: si ribalta la carrozza, finisce in ospedale Martinese protagonista dell'incidente: cinque costole rotte, lesione a un rene
Si trova in ospedale a Verona da domenica, con fratture a cinque costole (una scomposta) e lesione a un rene, Giambattista Recchia, di Martina Franca, uno dei migliori conduttori di cavalli murgesi negli spettacoli degli attacchi.
Qualcosa però non ha funzionato, durante il gran gala finale alla Fieracavalli della città veneta, l’appuntamento forse più importante al mondo in tema di razze equine. Nel corso dell’esibizione (la cui difficoltà è rappresentata dal dover fare curve di continuo e sempre più strette)… Leggi tutto »
Stati generali della pediatria: in Puglia, convegno a Martina Franca sabato Promossi dalla Società italiana di pediatria
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
“Il Bambino, l’attività motoria e lo sport” è il tema dell’edizione 2013 degli Stati Generali della Pediatria, organizzati dalla Società Italiana di Pediatria, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Bambino e dell’Adolescente che si celebra il 20 novembre.
In Puglia gli Stati Generali 2013 si svolgeranno a Martina Franca il 16 novembre dalle ore 9.00 alle ore 15.30, nel Palazzetto dello Sport, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale che ha… Leggi tutto »
Marò: ministro indiano, superata impasse il caso di Latorre e Girone, dopo l'interrogatorio di quattro fucilieri in videoconferenza
“Sono contento che abbiamo potuto fare dei progressi” e che “l’impasse sia stata superata”.
Lo ha detto il ministro indiano degli Esteri Salman Khurshid commentando l’interrogatorio dei quattro fucilieri della Enrica Lexie durante una conferenza stampa a Gurgaon, alla periferia di New Delhi. Khurshid ha poi aggiunto che la polizia investigativa può ora concludere le indagini in modo che “si possa arrivare allo stadio in cui il giudice possa disporre della questione”. (ANSA)
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Brindisi: appalti truccati all’Asl, gli accusati Undici sono in carcere, gli altri ai domiciliari
Di seguito i nomi di coloro che sono finiti in carcere o ai domiciliari, fra dirigenti e funzionari dell’Asl Brindisi e imprenditori, in totale 22, indagati con accuse a vario titolo dalla magistratura per l’ipotesi di avere truccato 61 appalti fra il 2006 e l’anno scorso. Le ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite all’alba dai Nas dei carabinieri di Taranto e dagli uomini della Guardia di finanza di Brindisi:
– Vincenzo Corso (in carcere), di Brindisi
– Giovanni Borromeo… Leggi tutto »
Cisternino: teatro Grassi, affidata la gestione Alla coop "Verde e dintorni" e Carmelo Grassi
Saranno la cooperativa sociale “Verde e dintorni” e Carmelo Grassi, in associazione temporanea di imprese, a gestire il teatro “Paolo Grassi” di Cisternino. L’amministrazione comunale ha assegnato così la gestione, sulla base del bando pubblicato lo scorso 26 agosto.
(foto: fonte govalleditria.it)… Leggi tutto »
Funghi in mostra nella villa comunale di Martina Franca Seconda edizione, il 23 e il 24 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione micologica naturalistica della valle d’Itria:
L’Associazione Micologica Naturalistica della Valle D’Itria organizza per il 2° anno consecutivo una mostra informativa, culturale e di informazione sanitaria sul mondo dei Funghi spontanei…nel 2012 la mostra si è svolta in Piazza Maria Immacolata, quest’anno la sede espositiva è L’incantevole Villa Comunale Garibaldi..
Dal 23 al 24 Novembre si terrà, a Martina Franca nella Villa Comunale Garibaldi, la 2° Mostra Micologica – Naturalistica della Valle D’Itria e… Leggi tutto »

Allagamenti nel territorio. Incidente mortale nel barese Martina Franca: al Pergolo disagi per migliaia di studenti. Valle d'Itria: incidenti senza gravi conseguenze
Maltempo: allagamenti a Bari e in provincia in mattinata, un incidente stradale nella zona nord della provincia barese, strada provinciale 231 in territorio di Bitonro, vittima un 69enne di Cerignola. Sottopassi allagati nel capoluogo regionale, disagi.
Non se l’è passata tanto meglio Taranto. Dal capoluogo al resto della provincia, nel tarantino gli allagamenti da ieri, e soprattutto stamani, sono molti.
La foto è relativa a quello che si è verificato a Martina Franca, zona Pergolo, dove vanno a scuola migliaia… Leggi tutto »
Appalti truccati all’Asl di Brindisi, 22 arresti Inchiesta su 61 casi. Coinvolti dipendenti dell'azienda e piccoli imprenditori
Carabinieri del Nas di Taranto e militari della guardia di finanza di Brindisi arrestano, in queste ore, dipendenti Asl (cinque dell’area tecnica) e piccoli imprenditori.
Viene contestata a vario titolo una serie di reati: frode in piccole forniture, turbativa d’asta, violazione di segreto d’ufficio, corruzione. La magistratura, con gli arresti, dà un impulso decisivo all’inchiesta su 61 appalti che si ritiene truccati, appalti assegnati fra il 2006 e il 2012 dall’Asl brindisina.… Leggi tutto »
Taranto: Vestas non chiude più Positivo esito dell'incontro al ministero
Ieri, al ministero per lo Sviluppo economico, è andata bene. Scongiurata la chiusura dello stabilimento Vestas di Taranto e salvato il lavoro a 124 persone. La trattativa si è conclusa con un accordo per variare le produzioni a Taranto. Ha funzionato, nel buon esito dell’incontro, l’iniziativa della Regione, quella dei sindacati, la disponibilità dell’azienda (che va riconosciuta) e il lavoro di raccordo del ministero. Bene.… Leggi tutto »
Caos tabella. Sindaco zitto Batosta Tares, Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
“Le faccio una domanda da cittadino profano”, scrive un lettore. “Mi dice dove trovo in delibera quanto devo pagare al metro quadrato all’anno io, che ho una famiglia di 6 componenti?” E invia, il lettore, quanto pubblicato in albo pretorio online del Comune di Martina Franca, a proposito di Tares. Albo pretorio online: cioè atto pubblico dell’amministrazione pubblica. Ricordiamocelo per dopo.
Andiamo a vedere la delibera 109/2013 del consiglio comunale di Martina Franca, quella, appunto, di cui ci occupiamo ora… Leggi tutto »
Dieci anni fa, Nasiryya Morirono 19 italiani nell'attentato in Iraq. Oggi pomeriggio messa commemorativa a Bari
Il 12 novembre 2003, a Nasiryya, Iraq, 19 italiani (12 carabinieri e 5 militari dell’Esercito in missione, oltre a due civili) vennero uccisi da un attentato terroristico. Oggi l’Italia ricorda quel decennale. Il ministero della Difesa lo fa con una medaglia-riconoscenza, ma in ogni parte del Paese si celebrano commemorazioni. Fra le celebrazioni, la messa in San Nicola a Bari, alle 17,30 odierne, officiata dal vescovo Cacucci.
Alle 8.40 italiane, le 10.40 irachene, di quel 12 novembre, prima un camion… Leggi tutto »
Report: diffida, niente trasmissione sull’Ilva stasera Slitta di una settimana
Le confratetnite del Carmine e dell’Addolorata, di Taranto, hanno diffidato (secondo quanto riportato dal quotidiano Taranto Oggi). E i responsabili della trasmissione Report hanno deciso che la trasmissione “Ambiente svenduto a Taranto” in tema di Ilva e inchieste andrà in onda non stasera ma lunedì prossimo, sempre su Raitre alle 21,05. La diffida è legata ai finanziamenti per le processioni.
Stasera Reoort trasmette l’inchiesta “L’insostenibile progetto”: si parla di brevetti in agricoltura.
Milena Gabanelli, responsabile e conduttrice di Report, senza… Leggi tutto »
Ilva: Riva strumentalizzò la Chiesa (Cassazione) Con Capogrosso. Confermata la custodia cautelare. Sono liberi da luglio per decorrenza termini
Per la Cassazione, il patron dell’Ilva Riva e il direttore Capogrosso – liberi da luglio per decorrenza dei termini – sono pericolosi,quanto al rischio di inquinamento probatorio perché hanno cercato di coprire i reati contestati con “artifici”, “strumentalizzando a tal fine anche le istituzioni religiose”, facendo comparire nei libri contabili somme destinate alla diocesi senza dimostrarne reale consegna all’arcivescovo. Lo scrivono i supremi giudici nella conferma della custodia cautelare. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto, caserma assediata: scarcerato uno dei cinque arrestati
Il giudice per le indagini preliminari ha deciso oggi di rimettere in libertà il solo Davide Balestrieri, 23 anni, rispetto agli altri quattro che rimangono in carcere dopo essere stati arrestati l’altra sera, presi dai carabinieri per tentato furto in un ipermercato a Taranto.
La vicenda, poi, ebbe un’evoluzione clamorosa e grave, quando una cinquantina fra parenti e amici degli arrestati tentò di assediare la caserma dei carabinieri nella zona Paolo VI del capoluogo jonico, allo scopo proprio di evitare… Leggi tutto »