rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Fasano: tre auto bruciate. Lecce: fuoco al camion dei panini. Francavilla Fontana: a fuoco la macchina di un commerciante Con quelle di San Vito dei Normanni e di Martina Franca fanno sette vetture distrutte

carabinieri polizia notte
A Fasano e Francavilla Fontana è stata una notte di roghi di auto. Per meglio dire: anche a Francavilla Fontana e Fasano, perché ci sono anche le esplosioni di auto a Martina Franca e San Vito dei Normanni, di cui si è parlato in questo blog sin dalla notte, per dire che razza di nottata sia stata nel territorio. Dunque, a Fasano sono andate a fuoco tre auto parcheggiate in una strada. Le macchine appartengono a due uomini e una… Leggi tutto »

Taranto: sequestrati trentamila ricci di mare, per un quarantenne sanzione di quattromila euro Dalla squadra nautica della polizia

Ricci di mare
Non siamo ai livelli delle 22 tonnellate di pesce sequestrato oggi dalla Guardia di finanza a Venezia, perché ritenuto non idoneo per l’alimentazione, ma sempre di sequestro legato al mare si tratta. Trentamila ricci di mare sequestrati e un quarantenne denunciato. Sulla spiaggia di Lama, nel tarantino, l’uomo di origine della provincia barese non ha saputo fornire spiegazioni valide agli uomini della squadra nautica della polizia, secondo l’accusa. Le spiegazioni da dare erano legate al fatto che l’uomo stava caricando… Leggi tutto »



Bari e Modugno, capannoni in cemento-amianto: 18 denunciati Operazione della Guardia di finanza: venti tettoie, 150mila metri quadrati

capannoni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “Danger Zone”, ovvero “Zona pericolosa”, una vasta operazione di servizio condotta dai Finanzieri del Gruppo Bari a tutela dell’ambiente nelle zone industriali dei comuni di Bari e Modugno (BA), su cui sono stati rinvenuti numerosi capannoni ad uso industriale con coperture in cemento – amianto, in evidente stato di abbandono, privi di qualsiasi opera di manutenzione ordinaria e/o straordinaria prevista dalla vigente normativa, che presentano crepe e rotture… Leggi tutto »




Oggi è la giornata mondiale dell’acqua Puglia: i costi irrisori per gli imbottigliatori

Acqua Grander
C’è poco da dire quando si parla di acqua. Senza di quella non si vive. A ogni livello si spreca sempre più, i comportamenti personali sono molto irrispettosi in questo senso, e ci sono anche gravissime disparità nel mondo. Chi ne ha in gran quantità, chi muore di sete. Ma in generale, l’acqua non è poi così tanta. Tutt’altro. e si calcola che nel giro di pochi anni il consumo sarà ancora incrementato, di percentuali a due cifre, perché servirà… Leggi tutto »

taras

—Confcommercio: dal 1990 le tasse locali in Italia sono aumentate del 650 per cento— Nel 2012 incremento del 7,8 per cento rispetto all'anno precedente

No Picture
Leggi tutto »




Lecce: accusa, ricavi non dichiarati per 5,8 milioni di euro Nei guai una società operante nel settore del commercio petrolifero

gdf lecce
Il responsabile di una società operante nel settore petrolofero, e del commercio di quelle sostanze in particolare, è stato denunciato dalla Guardia di finanza. Al termine dell’ispezione le Fiamme gialle cel comando provinciale di Lecce hanno ritenuto essere stato frodato il fisco, con l’omissione totale delle dichiarazioni sui ricavi per 5,8 milioni di euro nel 2012 anche ai fini Iva.… Leggi tutto »




Martina Franca: l’assessore regionale all’Agricoltura sospenda il regolamento per l’attività di pascolo Presa di posizione dell'assessore comunale Nunzia Convertini

Nunzia Convertini PD
Da Martina Franca parte un siluro per l’assessore regionale all’Agricoltura. Dopo una riunione con le organizzazioni di categoria, l’assessore comunale dice che il regolamento della Regione, in tema di pascoli, è preoccupante. L’assessore all’Agricoltura della Regione deve sospenderlo. Altro caso, che riguarda Fabrizio Nardoni (appunto l’assessore regionale) e le scelte amministrative degli ultimi tempi. Nardoni che sempre più apertamente è criticato anche adi suoi alleati di centrosinistra, quelli del Pd in particolare. A Bari e, come accaduto stavolta, pure in… Leggi tutto »

La Puglia è la regione con il maggior numero di attentati ad amministratori pubblici Dati 2013, superata la Calabria. In nottata un nuovo episodio, a San Vito dei Normanni esplosa l'auto di un assessore

auto ingletti
La bomba messa nell’auto (vuota) dell’assessore e fatta esplodere a San Vito dei Normanni, la scorsa notte, è l’ultimo episodio della serie. Ma la serie, in Puglia, si incrementa e si aggrava. La macchina presa di mira in nottata è quella di Gianvito Ingletti, assessore all’Ambiente del Comune di San Vito dei Normanni. Poco prima si era conclusa la seduta monotematica del consiglioc omunale, in cui si era parlato di discariche, tema delicatissimo e che è anche legato a enormi… Leggi tutto »

Puglia: monumenti e luoghi da visitare nel prmo weekend di primavera Giornate del Fai, oggi e domani

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, oggi e domani, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: dopo il consiglio comunale salta in aria la macchina dell’assessore Gianvito Ingletti, delegato all'Ambiente. Il consiglio monotematico era sul tema delle discariche

auto ingletti
Forse non c’entra nulla ma forse sì, è connessa l’esplosione della macchina dell’assessore, con quanto discusso in consiglio comunale. Nella seduta consiliare monotematica, a San Vito dei Normanni, si è parlato di discariche. Una seduta importante, vi hanno preso parte anche parlamentari e consiglieri regionali. Dopo il consiglio comunale, l’assessore Gianvito Ingletti è tornato a casa. Ingletti è assessore all’Ambiente, ovvero quello con la delega specifica, per esempio, al tema delle discariche. Nei pressi di casa sua, la macchina. Qualcuno… Leggi tutto »

Bari: due casi di meningite, i responsabili dell’ospedale tranquillizzano Bambini ricoverati

letto ospedale
Nei giorni scorsi, due casi di meningite hanno riguardato due bambini del barese. Il secondo caso ieri. Entrambi ricoverati in ospedale, al pediatrico di Bari, i due bimbi. Il passaparola ha inquietato un territorio intero, in questi giorni. Ma proprio dall’ospedale barese arrivano le rassicurazioni: la situazione è sotto controllo, i due bimbi vengono curati e non si ravvisano rischi di contaminazione nel territorio.… Leggi tutto »

Bari: elezioni comunali, il centro democratico dà il via libera a Decaro Centrodestra: incontro Dipaola-Ncd per confermare l'accordo

bari
Alfonsino Pisicchio ha ufficialmente rinunciato alla candidatura a sindaco di Bari e così il centro democratico aderisce alla coalizione per l’elezione di Antonio Decaro. Importante, questa presa di posizione, perché la coalizione di centrosinistra si allarga al centro con ulteriori prospettive di mettere insieme altre liste centriste. Nel centrodestra, invece, ieri incontro fra Costantino Monteleone, responsabile locale del nuovo centrodestra, e il candidato sindaco Domenico Dipaola. Sancito una volta ancora l’accordo a sostegno di Dipaola.… Leggi tutto »

Martina Franca: incendio doloso di un’auto la scorsa notte, si cerca il perché Distrutta la macchina di un bancario

auto spenta 11
La polizia deve adesso risalire al motivo dell’esplosione della scorsa notte a Martina Franca. A mezzanotte e dieci circa, uno scoppio che ha distrutto una Lancia Y in via Sanità, auto parcheggiata (e di proprietà) sotto casa di un bancario. In maniera indotta è stata danneggiata anche un’altra vettura, pure parcheggiata, davanti a quella presa di mira. I pompieri hanno spento l’incendio, i poliziotti hanno svolto i rilievi e hanno trovato, praticamente subito, nei pressi della macchina andata a fuoco,… Leggi tutto »

Strage di Palagiano: si attende il nulla osta della procura per i funerali Potrebbero svolgersi nel pomeriggio. Ieri ultima autopsia. Alfano: 83 uomini in più per la sicurezza nel territorio

domenico 1
La procura della repubblica tarantina deve dare il nulla osta, perché possano essere celebrati i funerali di Domenico, della mamma Carla Maria e del compagno di lei, Cosimo Orlando. Sarà una cosa pressoché immediata, da una fase all’altra: ovvero, potrebbero passare poche ore dal via libera, alla celebrazione delle esequie che si ipotizza di svolgere oggi, nel pomeriggio, a Palagiano. I familiari della donna avrebbero voluto funerali diversi, ma saranno in un’unica cerimonia. L’autopsia sul corpo di Carla Maria Fornari,… Leggi tutto »

Trani: bambini autistici per il vaccino? La procura apre un’inchiesta

noi notizie logo
La procura di Trani ha aperto un’inchiesta sulla base delle denunce di alcuni genitori. I loro bambini, temono queste persone, sono diventati autistici a causa dei vaccini loro somministrati nel ciclo di vaccinazioni obbligatorio per legge. In particolare si ipotizza un’evenienza del genere nei casi di due bimbi.… Leggi tutto »

Bari in trasferta a Crotone. Molti tifosi al seguito Lo sponsor del Martina interessato all'acquisto del Bari

Serie B
Il Bari calcio attende dalla trasferta, difficilissima, di Crotone, la svolta di questo campionato di serie B. Cioè, dopo avere iniziato a vincere di nuovo in casa, adesso bisogna fare punti anche fuori, per staccarsi definitivamente dalla zona retrocessione. I tifosi, che dopo il fallimento della società hanno ricominciato a seguire le vicende della società biancorossa pugliese, le danno di nuovo fiducia e stavolta vanno pure in trasferta. Sarà un numero elevato di sostenitori baresi, allo stadio “Ezio Scida” di… Leggi tutto »

Martina Franca: l’incendio dell’automobile è doloso Trovata una bottiglia con liquido infiammabile

auto spenta 11
Nei pressi dell’automobile incendiata in viale della Sanità a mezzanotte e dieci circa, è stata trovata una bottiglia con liquido infiammabile. La pista dell’incendio doloso diventa, a questo punto, praticamente l’unica per risalire allo scoppio di stanotte a Martina Franca. Coinvolta direttamente una Lancia Y, andata distrutta; indirettamente, danneggiata una vettura che si trovava davanti, parcheggiata anch’essa come l’auto del bancario di Martina Franca al quale si riferisce la Lancia. Indaga la polizia; gli uomini della pattuglia hanno rinvenuto la… Leggi tutto »

Martina Franca: esplode un’automobile, intervengono i pompieri

auto incendiata 1
Una macchina è esplosa a Martina Franca, in via della Sanità, verso mezzanotte. Sono intervenuti i pompieri per lo spegnimento e la polizia per risalire all’accaduto. Va da sé che l’origine dello scoppio dell’automobile è una componente fondamentale nella vicenda: se si sia trattato, cioè, di un’esplosione accidentale o meno, e in questo secondo caso sarebbe un fatto estremamente preoccupante.… Leggi tutto »

Telenorba, che c’è dietro quella porta? Oggi assemblea dei lavoratori. Martedì confronto sindacati-azienda

portone telenorba 1
Assemblea dei lavoratori di Telenorba, oggi pomeriggio a Conversano, sede centrale del gruppo radiotelevisivo. Il cronista, benché invitato a parteciparvi, poi viene lasciato fuori. Il vigilante che chiude la porta dopo avere ricevuto un ordine in questo senso; poco prima, il direttore generale del gruppo che fa un paio di capatine fuori dalla sede e anche un responsabile del personale che si affaccia in zona-portone, cose che lasciano qualche perplessità. Magari non significano nulla, ma si registrano. Con perplessità. Comunque,… Leggi tutto »

Bari: fallimento Aida, dieci indagati Avvocato di origine tarantina arrestato due mesi fa

sentenza
Chiuse le indagini per il fallimento Aida, lo storico bar di Bari. L’ipotesi di bancarotta fraudolenta vede indagate dieci persone, per Aida srl e Imm.re srl. Nell’inchiesta, due mesi fa, fece registrare l’arresto dell’avvocato Alessandro Saracino, originario di Taranto, amministratore di fatto delle due società.… Leggi tutto »