Trasloco da 6860 euro, il provvedimento di liquidazione Sede della polizia municipale
Dopo averne discusso in internet, più di un cittadino si è rivolto a noi. Ma è vero che il Comune di Martina Franca ha speso settemila euro per il trasloco degli uffici della polizia municipale da palazzo ducale alla nuova sede di piazza D’Angiò?
Sì, è vero. In albo pretorio comunale online è pubblicato il provvedimento con cui si liquidano all’azienda Angelini che svolse quel servizio a metà settembre, 6860 euro. Troppi? Bruscolini non sono (pubblici, oltretutto). Ma non essendo… Leggi tutto »
Massafra: sequestrato poliambulatorio ritenuto abusivo
Secondo gli uomini della Guardia di finanza, l’ambulatorio di Massafra da loro ispezionato in collaborazione con i funzionari del dipartimento di prevensione dell’Asl tarantina, era privo di titoli autorizzativi necessari all’esercizio delle prestazioni mediche.
Da qui il sequestro.… Leggi tutto »
Allerta meteo, ancora una volta
La prefettura di Taranto ha emesso, in via urgentissima, l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile.
Dal primo pomeriggio di oggi, mercoledì 13 novembre 2013, e per le successive 18-24 ore, si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia, Basilicata e Calabria, specie sui settori ionici. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Martina Franca, patrimoni online: si è mosso il segretario generale, mettetevi in regola entro una settimana Una nostra battaglia condotta da mesi
Il segretario generale del Comune di Martina Franca, Eugenio De Carlo, forse ci ha dato ascolto. O forse no e ha fatto quello che un dirigente dell’ente deve fare secondo la legge. Comunque lo ha fatto e gliene va dato merito.
Il segretario generale ha scritto a tutti i consiglieri e assessori comunali di Martina Franca che c’è necessità di mettersi in regola entro sette giorni dal ricevimento della lettera del dirigente, che è datata 8 novembre 2013: devono mettersi… Leggi tutto »
Il pacco Posta di Martina Franca: nuova sede, anche lo sportello in tilt
Pacco: può essere quello che teme di essere una donna anziana, che era abituata a fare due passi nel centro storico di Martina Franca (dove vive), andare alla posta, ritirare la pensione. Adesso, mezz’ora a piedi come minimo, e sotto la pioggia come ieri. E la fila, per quella scarsa pensione, e poi rifare un’altra mezz’ora a piedi per tornare a casa e pensare che quasi quasi non le conviene neanche andarla a ritirare, la pensione (ma nessun responsabile ha… Leggi tutto »
Taranto: oggi sciopero dipendenti Tct Per tutta la giornata
Sciopero di 24 ore, oggi, per i dipendenti di Taranto container terminal. Ci sarà anche un sit-in dei lavoratori dinanzi al varco del molo polisettoriale.
I lavoratori chiedono certezze riguardo alle reali volontà di investire nel porto di Taranto e di migliorarne le strutture. I timori di essere lasciati in condizioni per lo meno precarie, sono seri, dopo che è rimasto inattuato un accordo risalente a un anno e mezzo fa, riguardante proprio il potenziamento del porto (a partire dal… Leggi tutto »
Batosta Tares: il sindaco non risponde da tre settimane Martina Franca: i cittadini pagheranno 9168405,72 euro
Non sa, non vuole o non può. Comunque sia, non risponde. Da tre settimane.
Il sindaco di Martina Franca non risponde alla domanda che parte da qui e che riguarda i soldi dei cittadini. I soldi di tutti. Non sa? Non può? Non vuole?
Eppure il tributo Tares è stato varato dall’amministrazione da lui guidata. Un tributo da 9 milioni 168 mila 405.72 euro originato da un piano economico che, si ritiene da qui, va chiarito nella sua consistenza.
Oddio,… Leggi tutto »

La messa dell’arcivescovo per il saluto alla reliquia Martina Franca: in Cristo Re fino a stasera un guanto di padre Pio
Alle 17 odierne l’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, celebrerà la messa in Cristo Re, a Martina Franca, nell’ultimo giorno di permanenza della reliquia di padre Pio.
Il guanto insanguinato del frate delle stimmate è in quella chiesa martinese dal 9 novembere ed è stato venerato da migliaia di persone. Ieri la visita in ospedale da parte degli organizzatori dell’iniziativa (presente la reliquia ovviamente) e stamani, come ieri mattina, incontro con gli alunni delle scuole elementari.
A conclusione della giornata, la… Leggi tutto »
Pdl: Fitto, no a ricomposizione di facciata
Al termine dell’incontro con Silvio Berlusconi a palazzo Grazioli, stasera, il leader dei “lealisti” del Pdl, il parlamentare pugliese Raffaele Fitto, ha detto: “al centrodestra non è utile una ricomposizione transitoria e di facciata”. Alle posizioni di Fitto, fra l’altro, si richiamano praticamente tutti i deputati eletti in Puglia nella lista Pdl.
Dall’altra parte, i “governativi” che si richiamano alle posizioni del vicepremier Angelino Alfano, hanno espresso oggi, con Fabrizio Cicchitto, anche l’ipotesi di non partecipare al consiglio nazionale Pdl,… Leggi tutto »
Legge regionale contro il gioco d’azzardo: rinvio
Pià di un voto per arrivare a un rinvio della delibera, il consiglio regionale non è riuscito a fare oggi. Ci sono degli aspetti da approfondire in materia di aspetti sanitari rispetto a quelli più sociali, comunque la legge regionale della Puglia per limitare gli effetti dannosi del gioco d’azzardo, oggi, non è stata varata.… Leggi tutto »
Tosca in diretta da New York al teatro Verdi
Magie della tecnologia digitale e del satellite. Sullo stesso schermo si può passare dal sole a catinelle di Checco Zalone a un capolavoro della musica mondiale, “Tosca” di Giacomo Puccini. Ore 19,30 spettacolo unico al teatro Verdi di Martina Franca, stasera, spettacolo in diretta via satellite dal Metropolitan di New York.
Da domani si ricomincia con Checco Zalone, che ogni giorno fa il pienone.… Leggi tutto »
Taranto: rubati 300 metri di cavi elettrici all’università
Nell’immobile che ospita la sede universitaria di Taranto in via Grazia Deledda, al rione Tamburi, ignoti sono entrati e sono riusciti a rubare cavi di rame per 300 metri di lunghezza. I ladri, aggirata la recinzione, hanno manomesso un pozzetto e hanno rubato i cavi che, naturalmente, alimentano (anzi alimentavano) l’impianto elettrico dell’immobile di considerevoli dimensioni. Immobile di proprietà della Provincia di Taranto.
Fra l’altro, quella stessa sede, che ospita i corsi di laurea in professioni sanitarie e dell’università, è… Leggi tutto »
Martina Franca: l’entusiasmo dell’assessore per l’arbitro Bene Cervellera in serie A: comunicato di Coletta
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale:
“Registro particolare entusiasmo per i successi sportivi di alcuni concittadini – ha dichiarato l’assessore allo Sport, Stefano Coletta. La scorsa domenica, nel match Genoa – H. Verona, ha arbitrato in Serie A Angelo Cervellera, cittadino di Martina Franca che, in pochissimo tempo, è tornato a calcare i campi più prestigiosi del panorama calcistico italiano. L’arbitraggio di questo incontro sia per lui un viatico per una strepitosa carriera.
Esprimo anche grande soddisfazione per Marcello… Leggi tutto »
Stangata sul Martina: squalificati quattro calciatori, l’allenatore e il vice Giudice sportivo di legapro: derby farsa, Nocerina sconfitta 3-0 a tavolino. Riserva su altre decisioni
Il giudice sportivo di legapro ha inflitto lo 0-3 a tavolino alla Nocerina (e ammenda di 2500 euro alla società rossonera) per l’esito della partita dell’altro ieri a Salerno. Il derby, praticamente finito al 20′ del primo tempo per inferiorità numerica dei rossoneri rimasti volontariamente in 6, è stato causato nel suo evolversi dalle minacce ultrà, minacce anche di morte, nei confronti dei calciatori nocerini, qualora avessero giocato. Ciò, per protestare contro la decisione del prefetto di Salerno che aveva… Leggi tutto »
Tempo di vaccini: campagna della Regione Puglia
“Non avere paura” dei vaccini anti influenzali perché “sono sicuri”, mettono al riparo “i malati cronici da pericolose complicanze” e consentono anche “cospicui risparmi sulla spesa sanitaria”. E’ il messaggio lanciato dal presidente della Regione Vendola che con l’assessore alla Sanità, ha annunciato l’avvio della campagna di vaccinazione.
“La Puglia – ha spiegato Vendola – è la prima regione in Italia per capillarità dei vaccini” e devono “vaccinarsi soprattutto le persone più vulnerabili”. (ANSA)… Leggi tutto »