Lecce: un aiuto per i cittadini meno abbienti Caritas, Comune, commercianti: ieri l'intesa
Il Comune, la Caritas diocesana e le associazioni dei commercianti hanno trovato un’intesa: l’invenduto, la merce che, sia pure buona, andrebbe scartata dal mercato “normale”, tutto ciò sarà distribuito alla Caritas (a condizioni di favore) e, con il coordinamento di alcuni assessorati comunali, sarà distribuita alle famiglie bisognose. Si parte da un concetto drammaticamente semplice: il 40 per cento delle famiglie leccesi è in condizioni di bisogno.… Leggi tutto »
Noci: incidente mortale sul lavoro Idraulico perde l'equilibrio, deceduto sul colpo
Francesco Albanese, idraulico 60enne, è morto oggi a Noci a causa di un incidente sul lavoro. In contrada Spine Rossine stava effettuando lavori di tubazione in una villetta: è caduto in un pozzo all’altezza di due metri, perdendo l’equilibrio, ed è deceduto sul colpo.… Leggi tutto »
Alluvione di Ginosa: riunione in prefettura per il rifacimento del ponte Per superare lo stallo amministrativo
Il sindaco di Ginosa, da settimane, lamenta lo stallo amministrativo per il rifacimento del ponte crollato quattro mesi fa a causa dell’alluvione. I disagi sono gravissimi per la popolazione e per le imprese e sono anche gravissimi i rischi in termini di potenzialità turistiche: fra due mesi scarsi, circa settemila turisti austriaci saranno a Ginosa, per esempio. Ha preso un’iniziativa il prefetto di Taranto e oggi ha messo tutti intorno a un tavolo. Ma, letto fra le righe, sembra che… Leggi tutto »
Reato vendere frutta e verdura in strada: la sentenza della Cassazione “può avere effetti catastrofici” Parla il presidente di un'associazione di ambulanti
Di seguito la nota inviata a questo blog da Martino Bruno, presidente dell’associazione Acaf che raggruppa gli esercenti ambulanti del settore ortofrutticolo. Martino Bruno, avvocato, ha dato un’occhiata all’informazione resa da questo blog, poi ha cercato di approfondire i contenuti della sentenza di Cassazione (ne parliamo, appunto, in un’altra parte) e ne ha ricavato un’opinione assolutamente preoccupata. Di seguito la sua nota:
Caro direttore,
per il lavoro che faccio le sentenze non si commentano mai. Ma i possibili sviluppi del… Leggi tutto »
Basket: ricorso rigettato, Taranto-Martina resta 0-20 Divisione nazionale B girone D
Rigettato il ricorso del Cus Jonico Taranto, resta 0-20 a tavolino il risultato della partita di divisione nazionale B girone D contro la Dueesse Martina Franca. La partita, due domeniche fa, non venne disputata perché non funzionava la strumentazione di tabelloni e cronometri. La società ospitante aveva messo a disposizione della strumentazione alternativa, ma non se ne è tenuto conto. Né in sede di gara, né in sede di ricorso.… Leggi tutto »
Lecce, senza luce in 140 palazzine Iacp. Anche in provincia
Da ieri sono senza elettricità 140 palazzine Iacp di Lecce e provincia. L’Enel aveva preannunciato che sarebbe accaduto e quindi è successo. Staccata la luce a tutti, per la morosità non di tutti (e chi non paga è perché si trova veramente in difficoltà). Si tratta, forse, di contatori centralizzati. Di sicuro c’è che è centralizzato il caos riguardante migliaia di persone a Lecce, Gallipoli, Alezio, altri centri ancora. Chi abita in quelle case popolari, da ieri, è senza luce,… Leggi tutto »
Cassazione: stop alla vendita di frutta e verdura con cassette all’aperto Sentenza della III sezione penale. Un caso campano che interessa tutti
La vicenda riguarda un commerciante di Nola e tre cassette di verdura esposte per la vendita in strada a Pomigliano d’Arco. Passati vari anni e tutti i gradi di giudizio, ora quel commerciante è stato condannato in via definitiva. Infatti la III sezione penale della Cassazione ha stabilito che tale metodo di vendita contravviene alla legge 283/1962 in materia di condizioni igieniche nella vendita di generi alimentari e chi lo fa si mette a rischio di una denuncia penale.
La… Leggi tutto »
Bonus idrico Agevolazioni in bolletta: a chi spettano, come fare
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Fino al 31 maggio 2014 tutti i cittadini residenti nei Comuni della Regione Puglia gestiti dall’Acquedotto Pugliese che abbiano richiesto il “Bonus Elettrico”, con data di inizio dell’agevolazione ricadente nell’anno 2012 e/o 2013, potranno richiedere un bonus di agevolazione della spesa per il servizio idrico o via internet, all’indirizzo www.bonusidrico.puglia.it, o telefonando al numero verde 800.600.860.
I richiedenti devono essere intestatari di una fornitura idrica “attiva” ad uso abitativo… Leggi tutto »

Torchiarolo: anziano uccide un cane a bastonate. Ragazzo lo denuncia
Un uomo di 84 anni ha ammazzato a bastonate un cane, a Torchiarolo. Un ragazzo lo ha denunciato. Il cane, di sei anni, stava inseguendo un gatto ed è andato a finire nel piazzale della villa dell’anziano il quale ha preso a bastonate in testa l’animale, fino a ucciderlo. Il ragazzo, minorenne, che era andato a portare (come faceva ogni giorno) da mangiare al cane Charly ha tentato di rianimarlo e, chiesto l’aiuto del padre, ha portato il prima possibile… Leggi tutto »
Delitto Meredith: Guedé, “ora parlo io” Condannato. Nei giorni scorsi tirato in ballo dal pugliese Raffaele Sollecito
L’agenzia Agi pubblica il manoscritto (dal quale è stata ripresa l’immagine) e un articolo legato alle affermazioni di Rudi Guedé sul caso di Meredith Kercher. L’africano fu condannato e nelle scorse settimane, nel processo di appello bis, sono stati condannati anche Amanda Knosx, americana, e Raffaele Sollecito, di Giovinazzo. Proprio Sollecito, nei giorni scorsi, aveva fatto un’ipotesi di ricostruzione di quella sera del novembre di sette anni fa: Guedé in casa di Meredith per rubare, lei rientra in casa, lui… Leggi tutto »
Marò: Bonino, contatti con l’Onu per la violazione dei diritti umani
L’Italia si è rivolta all’Onu perché nella vicenda dei marò, l’India ha violato i diritti umani di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre. Lo annuncia Emma Bonino, ministro degli Esteri italiano. L’alto commissariato dell’organizzaizone delle nazioni unite si è riservato una decisione, ha detto il ministro in un’audizione alle commissioni parlamentari Difesa ed Esteri, in seduta congiunta. Emma Bonino ha aggiunto che Nato e Unione europea hanno espresso la solidarietà per questa evoluzione della vicenda.
Il fatto che da due anni… Leggi tutto »
Crispiano: consorzio Le Caselle, dopo il capitolo amministrativo quello penale. A giudizio un dirigente del Comune
Il consorzio Le Caselle, a Crispiano, ha messo insieme delle aziende per la creazione di un polo di sviluppo industriale. Ma non ha avuto vita facile con la pubblica amministrazione. Ricorsi al Tar, un contenzioso amministrativo lungo e complicato. Adesso, dopo cinque ricorsi amministrativi, c’è anche un’evoluzione di carattere penale. Infatti i responsabili del consorzio hanno presentato una denuncia sulla base della quale è stato rinviato a giudizio, dal tribunale di Taranto, un dirigente del Comune di Crispiano, Angelo Pizzigallo.… Leggi tutto »
La Regione Puglia assume 200 tra funzionari e tecnici Imminente la pubblicazione del bando
Procedure veloci e trasparenti, graduatorie valide tre anni. Questi i contenuti secondo i responsabili della Regione Puglia, per il concorso il cui bando è imminente con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
La Regione Puglia assume 200 fra tecnici (70) e funzionari (130); titolo di studio richiesto (stando alle prime indicazioni) la laurea, per partecipare alle selezioni. Oggi il presidente Nichi Vendola ha sottoscritto a Roma, a mezzogiorno presente il ministro D’Alia, la convenzione con Formez Pa per dare luogo alle procedure… Leggi tutto »
Boeing: altri cinquecento milioni di euro per gli stabilimenti Alenia della Puglia Grottaglie e Foggia
Boeing e Alenia Aermacchi (Finmeccanica) hanno raggiunto un accordo per la ristrutturazione del contratto relativo al programma 787 con la fornitura di ulteriori componenti del Boeing 787 Dreamliner. Alenia Aermacchi produce le Sezioni 44 e 46 del Boeing 787 Dreamliner presso la stabilimento di Monteiasi-Grottaglie (Taranto) e gli stabilizzatori orizzontali presso lo stabilimento di Foggia. Ad oggi ne sono state consegnate alla Boeing circa 200 unità. (ANSA)
Un’intesa che vale cinquecento milioni di euro.… Leggi tutto »
Martina Franca: ok al bus navetta per collegare il nuovo ufficio postale Probabile avvio del servizio a marzo
La Miccolis, azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano a Martina Franca, ha dato la sua disponibilità a svolgere le corse di bus per collegare il nuovo ufficio postale di via Toniolo con altre zone della città. In particolare con la parte rimasta sostanzialmente priva di ufficio postale, dopo la chiusura dell’ufficio nel centro storico. Ieri avevamo dato notizia della lamentela di un’anziana che aveva detto di aver pagato per tre volte, venti euro alla volta, un taxi… Leggi tutto »
Il papa nomina l’arcivescovo di Taranto nel Pontificio Consiglio per i Laici Consultore
Ne dà notizia l’arcidiciocesi di Taranto. Papa Francesco ha nominato monsignor Filippo Santoro, arcivescovo tarantino, consultore del Pontificio Consiglio per i Laici. Tale organismo coadiuva il papa “nell’esercizio del suo supremo ufficio pastorale per il bene e il servizio della Chiesa universale e delle chiese particolari”, In campo ecclesiastico è un incarico di rilievo per promuovere e coordinare l’apostolato dei laici.… Leggi tutto »
Ostuni: evasione fiscale da 1,4 milioni di euro, denunciato geometra E 135mila euro di Iva
Fino a prova contraria (e la cosa vale per tutti) c’è la presunzione di innocenza. Intanto però, per il geometra di Ostuni sottoposto a verifica fiscale, è scattata la denuncia perché, secondo i militari della Guardia di finanza, avrebbe occultato al fisco compensi per 1,4 milioni di euro e avrebbe anche evaso l’Iva per 135mila euro. Il geometra cinquantenne, che è titolare di uno studio tecnico e risulta possedere trenta immobili, è stato, appunto, denunciato per dichiarazioni infedeli nell’arco di… Leggi tutto »
Lecce: sentatetto dorme alla stazione. Multato. Hanno pagato le suore Caritas critica: provvedimento inappropriato
Si suppone che se un senzatetto (lo dice la parola stessa) avesse, appunto, un tetto, preferirebbe dormire a casa sua e non alla stazione. Però quel senzatetto era stato pizzicato ben due volte, a dormire nella sala d’aspetto dello scalo ferroviario. Gli è stato chiesto di esibire il biglietto del treno, non lo ha fatto perché ovviamente non ce l’aveva. Così, la seconda volta, si è beccato pure una multa. Gliel’ha fatta la polizia ferroviaria. Sedici euro. Hanno pagato le… Leggi tutto »