Delitto Meredith: la difesa fotografica di Amanda Knox (Che difende anche Raffaele Sollecito)
Diffusa con un tweet, dall’America
… Leggi tutto »
Vendere frutta e verdura esposte all’aperto è reato: Cassazione chi?
Visto che va di moda Renzi, va detta stile-Renzi: Cassazione chi? La sentenza della III sezione penale della Corte suprema non è stata presa in grande considerazione e, fra l’altro, questa gente che lavora, come deve fare per non commettere un reato? Comunque, la Cassazione ha sentenziato che vendere frutta e verdura in cassette esposte all’aperto è reato. Questa foto è di stamani al mercato settimanale. Reato o no, la merce è esposta. E la gente compra.… Leggi tutto »
Taranto: sgombero Officine, assemblea degli occupanti Provvedimento di interdizione ancora non eseguito
Evoluzione un po’inaspettata dello sgombero alle Officine tarantine. Quando sembrava che tutto fosse pronto, in realtà non è stato attuato nulla.
Davanti alla sede, le forze dell’ordine con decine di uomini, che attendono di entrare per procedere all’interdizione. All’interno della sede, negli ex baraccamenti Cattolica nei pressi di via Di Palma, ci sono coloro che finora hanno svolto l’attività nelle Officine. Gli occupanti, alcune decine, sono in assemblea permanente. Va rimarcato che la situazione al momento è di assoluta calma.… Leggi tutto »
Foggia: presunta truffa all’Asl. Due arresti, sette denunce Un flacone di disinfettante costava quasi duemila euro
Un flacone di disinfettante pagato 1920 euro invece di 60 che era il prezzo di mercato. Questo, secondo l’accusa, è un emblema della truffa che veniva realizzata nei confronti dell’Asl di Foggia. Due persone finite agli arresti domiciliari, sette i denunciati complessivamente fra imprenditori e (cinque) dipendenti dell’azienda sanitaria locale. Una ipotesi di truffa per la quale si è anche attuato un sequestro di beni da un milione 600 mila euro.… Leggi tutto »
Calcio: Taranto-Brindisi senza tifosi brindisini e fuorisede tarantini
L’osservatorio nazionale per le manifestazioni sportive ha preso questa decisione per la partita di serie D girone H di calcio in programma domenica allo stadio “Iacovone” di Taranto. Il derby Taranto-Brindisi sarà disputato senza possibilità di accesso allo stadio per i tifosi brindisini, Obbligo di vendita dei biglietti ai soli residenti nel Comune di Taranto. Dunque, “Iacovone” precluso anche a chi, tarantino, vive fuori.… Leggi tutto »
Rifiuti: sciopero dei dipendenti Tradeco lunedì prossimo ad Alberobello e Conversano Dopo quello scongiurato qualche giorno fa a Martina Franca
I dipendenti della Tradeco, che gestisce il servizio dei rifiuti ad Alberobello e Conversano (e Fasano, e, in proroga, Martina Franca) scioperereranno lunedì 17 febbraio ad Alberobello e Conversano. I sindacati, in una lettera al prefetto, all’azienda e ai due sindaci, motivano la decisione: violazioni nel pagamento degli stipendi, in primo luogo. E fu, quello degli stipendi, lo stesso problema per il quale venne proclamato lo sciopero a Martina Franca nelle scorse settimane, sciopero poi scongiutato alla vigilia dell’agitazione. Più… Leggi tutto »
Stalking: Casalnuovo Monterotaro, arrestato 67enne Molestie nei confronti di una venticinquenne
Vincenzo D’Amelio, 67 anni, era già stato fermato a dicembre. Aveva fotografato e filmato la barista straniera venticinquenne, lei non ne era per nulla contenta e ci fu l’arresto. Domiciliari. Non sono finite, secondo i carabinieri, le molestie da parte dell’uomo nei confronti della ragazza che ha denunciato di avere subìtp lettere di minacce e ingiurie. Da qui la decisione del giudice per le indagini preliminari di Foggia: l’uomo va in carcere.… Leggi tutto »

Torricella: anziano rapinato in casa Controlli dei carabinieri nel tarantino: sei arresti, 12 denunce. Droga: polizia, un arresto a Taranto
Tre ladri ieri sera hanno rapinato a Torricella un ottantunenne. Sono entrati, a volti coperti, nella sua casa e lo hanno costretto a consegnare loro una collana d’oro. Poi sono scappati a piedi nelle campagne circostanti. Indagano i carabinieri.
—–
Sei arresti e dodici persone denunciate e’ il risultato dei controlli negli ultimi giorni dalla Compagnia Carabinieri di Taranto. In esecuzione di ordine di carcerazione, i militari hanno arrestato un 30enne, condannato a 2 mesi e 3 giorni di reclusione… Leggi tutto »
Monopoli: imprenditore edile denunciato per truffa
Secondo i militari della Guardia di finanza, l’imprenditore di Monopoli aveva raggiunto accordi con i lavoratori per la cassa integrazione e per la riduzione dell’orario di lavoro ma ha fatto lavorare in nero il personale. Così si è evitato di contabilizzare le ore di lavoro dei 14 dipendenti. La Finanza è giunta a tale convinzione sulla base delle indicazioni dei lavoratori, dell’analisi delle scritture contabili e delle varie posizioni contrattuali. L’imprenditore edile è stato così denunciato per truffa aggravata per… Leggi tutto »
Taranto: Officine, sgombero Carabinieri, polizia e Guardia di finanza, vigili, pompieri, 118 e i ragazzi del centro
Hanno opposto resistenza passiva, poi c’è stato un accordo verdbale. Il trasloco dalle Officine tarantine, stamani, è avvenuto. Non +, in termini esatti, uno sgombero perché si tratta di interdizione per motivi sicurezza. Si è data attuazione a un’ordinanza del sindaco di Taranto risalente a novembre.
Così, stamani, è avvenuto (fra i presenti per valutare la situazione anche il leader dei Verdi, Angelo Bonelli) lo sloggio delle Officine tarantine dai locali prossimi a via Di Palma, ex baraccamenti Cattolica. Tutto… Leggi tutto »
Governo: Puglia, Italia Renzi-Letta, Emiliano-Vendola
In queste ore a livello nazionale si fa sempre più strada l’ipotesi di Matteo Renzi presidente del Consiglio (secondo il Corriere della Sera c’è già la lista dei ministri pronta) al posto di Enrico Letta. Stessa maggioranza. Letta ha detto che non si dimette, il primo non ha neanche un grande entusiasmo (forse) a prenderne il posto perché vorrebbe la legittimazione del voto. Comunque, governo-Letta in bilico e Renzi in rampa di lancio per palazzo Chigi, anche perché Letta sembra… Leggi tutto »
Brindisi: una donna si sente male all’ospedale. L’ambulanza arriva da Mesagne
Al “Perrino” di Brindisi una donna si è sentita male. Nell’area ospedaliera. C’era da portarla al pronto soccorso. Un’ambulanza per evitare problemi e affaticamenti alla signora. Così è stata chiamata l’ambulanza e, mentre ce n’era una letteralmente a portata di mano (si era all’ospedale) per soccorrere la signora l’autoambulanza è arrivata da Mesagne. Questi sono i protocolli. Ahinoi, talvolta. Venti chilometri per cento metri. Chi paga?… Leggi tutto »
Marò: De Mistura torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo Di nuovo in India domenica
L’inviato in India del governo italiano per la questione dei marò, Staffan De Mistura, torna in Italia per “consultazioni urgenti” con il governo. Ritorno in India il 16 febbraio, in vista dell’udienza (18 febbraio) che, salvo ventisettesimo rinvio, sarà quella decisiva per determinate l’accusa nei confronti di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre.
(foto: en.wikipedia.org)… Leggi tutto »
Marò: il segretario generale dell’Onu, meglio una soluzione bilaterale Vedetevela voi
Il segretario generale dell’Onu, Ban Ki Moon, intervenendo nelle ultime ore sulla questione di Salvatore Girone e Massimiliano Latorre ritiene che sia più utile una soluzione bilaterale, invece di un intervento delle Nazioni unite per risolvere il problema. L’Onu era stato tirato in ballo con un’istanza italiana, per un’ipotesi di violazione dei diritti umani perché da due anni Girone e Latorre sono trattenuti in India senza un’accusa specifica. Ban Ki Moon dunque conferma quanto aveva già affermato un portavoce dell’Onu,… Leggi tutto »
Trani: spaccio a domicilio, quattro arresti
Operazione dei carabinieri all’alba. A Trani sono state arrestate quattro persone ritenute responsabili di spaccio di droga nella cittadina adriatica. Le dosi di droga venivano confezionate, secondo l’accusa, in casa di un sorvegliato speciale ritenuto a capo dell’organizzazione e poi distribuite alla clientela a domicilio. Dalle intercettazioni telefoniche emerge come, secondo i militari, la droga venisse ordinata dai compratori usando nomi in codice, come birra buona o quattro cantoni.
(foto: fonte paradoxplace.com)… Leggi tutto »
Tares: Alberobello, consiglio comunale Polemiche e cittadini arrabbiati ovunque
Se a Martina Franca si è deciso di far slittare il pagamento del conguaglio Tares al 30 aprile dal 16 febbraio, spostando di due mesi e mezzo la batosta finale per i cittadini (e ancora non è stato spiegato come si arriva a determinare la cifra), in altri centri i pagamenti avvengono in questo periodo. La rabbia dei cittadini anche, il dibattito e le polemiche politiche anche. Dove amministra il centrodestra si arrabbia il centrosinistra e viceversa. A Grottaglie un… Leggi tutto »