rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce, incredibile: muore per infarto il fratello dell’avvocato morto d’infarto una settimana fa

noi notizie logo
Lo hanno portato d’urgenza all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce ma ogni aiuto è stato vano. Morto di infarto. Giuseppe Maggio, 46 anni, è stato stroncato dalla crisi cardiaca. L’incredibile di questa disgrazia è nel fatto che una settimana fa morì di infarto Michele Maggio, fratello di Giuseppe e avvocato. Si ricorderà che Michele Maggio, 49 anni, morì durante l’udienza dinanzi al giudice di pace ed aveva appena comunicato il decesso di un altro legale, Vincenzo Mariano (48) proprio quella stessa… Leggi tutto »



Un pentito: ecco la mappa della terra dei fuochi nel Salento Da lunedì le ricerche

rifiuti
Da lunedì ricerche, anche con l’elicottero, da parte delle forze dell’ordine. Le indicazioni del pentito, dunque, vengono prese per buone e la sua mappa dell’interramento dei rifiuti pericolosi nel sottosuolo di chissà quanta parte del Salento, sarà il riferimento per cercare i rifiuti. Il rischio di assistere a una replica della terra dei fuochi è concreto. (foto: non strettamente connessa alla vicenda descritta, fonte la rete)… Leggi tutto »



San Valentino a Vico del Gargano Tradizione da quattro secoli

vicolo del bacio
Prima che fosse San Valentino, il patrono di Vico del Gargano era San Norberto. Poi, dal 1618, è il santo degli innamorati, e il centro garganico celebra oggi, da circa quattro secoli, appunto la festa degli innamorati ma anche la festa cittadina e la festa degli agrumeti di cui è patrono Valentino, proprio per via di quel cambio di santo: c’erano gelate ogni volta, le arance si rovinavano, i fedeli si recarono in pellegrinaggio alle catacombe di Roma per scegliere… Leggi tutto »




Martina Franca: si inaugura lo sportello di Mattia Morì nove mesi fa in un incidente stradale

mattia tagliente 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Mattia Tagliente era un giovane studente di Giurisprudenza, che non aveva ancora deciso cosa avrebbe fatto “da grande”.  Infatti, oltre ad aver frequentato, con alterne vicende, le facoltà delle Università di Taranto, di Perugia e Unicusano di Roma, aveva cercato  “altrove” una propria dimensione e ragione di vita. Aveva conseguito il brevetto di bagnino creandosi opportunità professionali presso strutture turistiche, ma dopo qualche esperienza capì subito che non era di suo interesse.… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: bando start-up

disoccupati 1
Giovani, donne precari, dipendenti a rischio di perdita del posto di lavoro e molto altro ancora: il bando start-up della Regione Puglia presentato ieri riguarda una vasta fascia di cittadini intenzionati a dare luogo a iniziative per il lavoro. Si può partire letteralmente da zero, c’è possibilità davvero per molti con questa misura di sostegno varata dalla Regione, con questo programma da 54 milioni di euro.… Leggi tutto »




Taranto, Officine: la protesta

officine tarantine 1
Da lunedì lo sgombero delle Officine tarantine, a Taranto (ex baraccamenti Cattolica) è una possibilità concreta e ogni momento può essere quello decisivo perché avvenga. Chi occupa le Officine, peraltro, non ci sta e nelle prossime ore è prevista una iniziativa di protesta, a parte l’assemblea permanente in corso, appunto, da alcuni giorni. Va ribadito che tutto avviene nella massima correttezza dei modi, da una parte e dall’altra, eccettuato qualche momento di tensione proprio lunedì.… Leggi tutto »




Nocerina: respinto l’appello, è fuori dal campionato

legapro
La commissione di appello federale ha respinto l’appello della Nocerina che dunque è esclusa dal campionato di legapro-prima divisione girone B, il girone in cui militano Barletta e Lecce. La società rossonera si era appellata dopo la prima decisione di esclusione, che era derivata dalla partita-farsa contro la Salernitanat: dopo venti minuti la gara venne chiusa perché non c’era più un numero minimo di calciatori in campo per la Nocerina.… Leggi tutto »

Bari: restyling per la stazione centrale Fse

treno sud est
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore ai Trasporti Giovanni Giannini comunica che è stato sancito in data odierna l’accordo tra le Società Ferrovie del Sud Est, Grandi Stazioni e RFI per la definizione di tempi e modalità di trasferimento della sede lavori servizi di stazione per FSE in una struttura provvisoria fino alla realizzazione, sempre in stazione, della sede definitiva. La Società Grandi Stazioni, ha chiarito Giannini, realizzerà la struttura prefabbricata, comprensiva di allacci, e comunicherà entro… Leggi tutto »

Fiera del Levante, lo sciopero dei dipendenti: a rischio 67 posti di lavoro Oggi sit-in. Oggi task force regionale

fiera levante
In mattinata c’è stato il sit-in dinanzi all’ingresso orientale e c’è anche attenzione al lavoro della task force regionale, riunita oggi. Per la circostanza, sciopero dei lavoratori della Fiera del Levante hanno una paura tremenda di essere travolti dalla crisi di quella organizzazione, una crisi che è certificata e confermata dall’essere, la fiera, sull’orlo del baratro. Il fallimento è scongiurato finora, si tenta una complicatissima risalita, ma la situazione è molto grave. Chi rischia più, di tutti, appunto, i dipendenti… Leggi tutto »

Taranto: sequestrate cinque tonnellate di cozze

taranto 1
Erano allevate in una zona del mar Piccolo interdetta a quell’attività, per rischio sanitario. Lì infatti erano state rilevate quote di diossina e di policlorobifenili (Pcb) eccessive. Così, cinque tonnellate di cozze sono state sequestrate dai militari della Capitaneria di porto di Taranto.… Leggi tutto »

Letta si dimetterà domani

enrico letta governo 1
Di seguito la dichiarazione del presidente del Consiglio dei ministri, Enrico Letta: «A seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà di recarmi domani al Quirinale per rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio dei Ministri».… Leggi tutto »

—Il Pd scarica Letta: 136 a favore, 16 contrari, due astenuti su documento-Renzi— Direzione del partito: 88,31 per cento col segretario

No Picture
Leggi tutto »

Mola di Bari: traffico illecito di rifiuti, un arresto Società di Monopoli

carabinieri
L’amministratori unico della Nuova eco-plastic nonché socio e amministratore di fatto della Puglia Pet, Francesco Daniele, è stato arrestato dai carabinieri del Noe: è accusato di traffico illecito di rifiuti. Le due società hanno sede a Monopoli. Daniele è anche amministratore è amministratore di fatto di Ecopet. Le società sarebbero coinvolte in un traffico illecito di rifiuti speciali, con il polietilentereftalato (Pet) inviato anche in Paesi esteri.… Leggi tutto »

Fasano: condannati il sindaco e l’ex assessore regionale Di Bari e Amati

sentenza
Il sindaco di Fasano, Lello Di Bari, e l’ex assessore regionale Fabiano Amati sono stati condannati in primo grado dal giudice per le indagini preliminati di Brindisi, rispettivamente a otto mesi e a un anno e otto mesi di reclusione. Erano imputati per abuso d’ufficio e, Amati, anche di falso, per il conferimento dell’incarico di redazione del piano di recupero per il centro storico di Fasano e delle località marine di Savelletri e Torrecanne. Sarebbero stati favoriti parenti dell’ex assessore.… Leggi tutto »

Basket: Cus Jonico-Dueesse Martina 0-20 a tavolino, parla l’avvocato dei tarantini Brindisi-Amatori Martina: il 22 febbraio la ripetizione della partita

strumentazione cus jonico
Di seguito un comunicato diffuso dal Cus Jonico Taranto: Misto di rabbia e delusione. Il Cus Jonico Basket Taranto non riesce a mandare giù il verdetto della giustizia sportiva della FIP che prima ha inferto lo 0-20 a tavolino nella gara con Martina, per le note vicende della strumentazione al PalaMazzola, e poi ha rigettato il ricorso presentato dal sodalizio rossoblu. Un bene che quella rabbia sia stata tradotta in energia positiva, usando le parole di coach Leale, da Sarli… Leggi tutto »

Crispiano: il sindaco è tornato a casa Dimesso dall'ospedale dopo gravi problemi al cuore: fondamentale la donazione

egidio ippolito
Egidio Ippolito, sindaco di Crispiano, è tornato a casa. Ha superato un momento difficilissimo, drammatico della sua vita, quello in cui il cuore non funzionava più e la situazione andava aggravandosi terribilmente. Poi, alcune settimane fa, la donazione del cuore in conseguenza del decesso di una donna. Una morte ha dato una vita. Egidio Ippolito è stato sottoposto all’operazione, ha superato il periodo di prima riabilitazione e ora la condizione è migliorata, e non solo lui, ma l’intera comunità che… Leggi tutto »

Ilva: incidente sul lavoro, operaio si frattura un piede Ha venti anni: una trave di ferro gli è finita addosso

ilva
William Padova, venti anni, è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’Ilva di Taranto. L’uomo è dipendente di una azienda appaltatrice in seno al siderurgico. Una trave di ferro, scaricata assieme ad altre da un pianale, è scivolata da un pianale finendo addosso al lavoratore, rimasto ferito (secondo una ricostruzione) con una frattura al piede destro. Solo alcuni giorni fa all’Ilva avvenne un incidente, dalle conseguenze gravissime: un muletto finì addosso a un lavoratore 22enne, al quale è stata amputata… Leggi tutto »

Renzi: Letta grazie, ora vai

pd rotto
“La direzione del partito…” ringrazia Enrico Letta, si prende pure il suo documento come impegno per il Paese. Ma c’è bisogno di un passo nuovo, sempre con la stessa compagine di governo. Così Matteo Renzi, segretario nazionale del Pd, leggendo il documento proposto alla direzione, proprio all’inizia della riunione della direzione nazionale Pd. Insomma, Letta grazie, ma “c’è bisogno di fase nuova”. Che è come dire: grazie, ora fatti da parte.… Leggi tutto »

Ilva: frode fiscale, Riva a giudizio

ilva
Il giudice per l’udienza preliminare di Milano, Anna Maria Zamagni, ha rinviato a giudizio Emilio Riva, due ex dirigenti del gruppo titolare dell’Ilva e un ex manager della filiale di Londra di Deutsche Bank, per una presunta evasione fiscale da 52 milioni di euro, risalente al 2007. Il processo comincerà il prossimo 19 maggio davanti al giudice monocratico della prima sezione penale del tribunale. Secondo l’accusa, il gruppo avrebbe indicato nella dichiarazione dei redditi 2008 elementi passivi fittizi per poter… Leggi tutto »

Miccoli deferito: offese Falcone

fabrizio miccoli
La commissione disciplinare della federcalcio ha deferito Fabrizio Miccoli, attualmente calciatore del Lecce, perché ritenuto responsabile di avere offeso la memoria di Giovanni Falcone. “Quel fango di Falcone” è la frase, ovviamente, incriminata. Fu un’intercettazione telefonica a inguaiare Miccoli, una intercettazione nell’ambito di un’inchiesta nei confronti di alcuni individui ritenuti in odore di mafia. Violazione dell’articolo 1 del codice della giustizia sportiva, otto mesi dopo il fatto. Deferito per responsabilità oggettiva anche il Palermo, società per la quale era tesserata… Leggi tutto »