Il comitato per la valutazione di impatto ambientale della Puglia: no Tap a San Foca Bocciato l'approdo del gasdotto in Salento
Il parere è obbligatorio ma non vincolante. Come dire, lo Stato ti impone di dire se ti va o meno, e se anche non ti va, può essere che te lo tieni lo stesso.
Il comitato Via (valutazione di impatto ambientale) della Puglia ha detto no all’approdo del gasdotto Tap sulla costa di San Foca, nel Salento. Considerato troppo elevato l’impatto ambientale, il parere è stato negativo.
Ora sarà inoltrato al ministero dell’Ambiente, poi sarà il comitato Via ministeriale a… Leggi tutto »
Martina Franca: contributo di 400 euro annui per chi adotta un cane randagio dal canile comunale
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Un contributo di 400 euro annuo per ogni cane adottato da corrispondere in favore di persone o associazioni iscritte all’albo regionale che adotteranno gli amici a quattro zampe dal canile.
L’Amministrazione comunale, per contrastare l’emergenza del randagismo canino, ha pubblicato sul sito del Comune di Martina Franca un avviso pubblico contenente il disciplinare per tali adozioni che potranno essere fatte previa compilazione di apposito modello ritirabile presso l’Ufficio… Leggi tutto »
Bari: sgomberata scuola in disuso che era occupata
Poliziotti in tenuta antisommossa stanno sgomberando a Bari, dalle prime ore del mattino, l’edificio di una scuola in disuso, l’ex liceo scientifico Enrico Fermi al rione Carrassi, occupato da circa due anni da alcune famiglie senza casa, lavoratori precari, senza tetto, migranti e giovani studenti fuori sede. Le forze dell’ordine stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo per occupazione abusiva emesso dal gip Roberto Oliveri Del Castillo e richiesto dal pm Giuseppe Dentamaro. (ANSA)… Leggi tutto »
I giovani tennisti di Martina Franca protagonisti al Lemon bowl di Roma
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sporting club di Martina Franca:
I giovani tennisti dello Sporting Club protagonisti anche al “Lemon Bowl“, il prestigioso torneo internazionale svoltosi per l’intero periodo delle festività natalizie (dal 26 dicembre al 6 gennaio) a Roma.
Il circolo martinese, presente con una nutrita e agguerrita rappresentanza, composta da ben 10 atleti, ha ottenuto risultati di grande importanza grazie alle ottime prestazioni sfoderate sia in campo maschile che femminile, a conferma della grande crescita registrata dagli… Leggi tutto »
Scorrano: palpeggiata durante l’ecografia in ospedale, lo stesso di una rissa in sala parto La denuncia di una sessantenne
Il 2 gennaio la signora sessantenne, del leccese, è andata all’ospedale di Scorrano per sottoporsi a un’ecografia. L’esame è stato compiuto. Ma non solo quello, secondo la denuncia della signora che ha esposto alle forze dell’ordine quello che lei ritiene essere stato un palpeggiamento alle sue parti intime durante l’esame medico. La signora ha detto che il dottore, insomma, l’ha toccata, in un modo che poco o nulla c’entrava con la prestazione professionale.
A scorrano, alcune settimane fa, si verificò… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga, i contatti fra il clan tarantino e la ‘ndrangheta Venticinque arresti, per cinque obbligo di dimora. Impegnati Finanza e Carabinieri di Taranto, Martina Franca, Bari, Massafra, Castellaneta
Di seguito un comunicato congiunto di carabinieri e guardia di finanza:
Alle prime ore dell’alba di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto ed i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto, coadiuvati nella fase esecutiva dai militari delle Compagnie Carabinieri di Taranto, Manduria, Massafra, Martina Franca e Castellaneta, con il supporto di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri Bari Palese ed unità cinofile antidroga ed antiesplosivo del Nucleo… Leggi tutto »
Operazione “Neve tarantina”, sono 29 gli arrestati. Quattro anni di indagini Traffico internazionale di droga e armi. Arresti fra Taranto, le province di Bari, Brindisi e Matera
Di seguito un aggiornamento della notizia sugli arresti operati dai carabinieri:
Nel corso della notte e fino alle prime ore della mattinata, i Carabinieri e la Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Taranto hanno eseguito 29 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettante persone indagate, a vario titolo, di associazione a delinquere dedita al traffico, anche internazionale, di cocaina, eroina ed hashish, con l’aggravante della disponibilità di armi e munizioni.
Le indagini, avviate dai Carabinieri nel 2009 sotto… Leggi tutto »
Si ruba di tutto: anche le corde delle campane in chiesa. Canosa, un arresto Bisceglie: ai domiciliari, maltrattava la madre. Va in carcere. Bari: tre arresti per spaccio di droga in piazza Cesare Battisti
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Canosa di Puglia hanno arrestato un romeno 53enne con l’accusa di tentato furto aggravato. L’uomo è stato bloccato dopo aver tentato di rubare le corde della campana appartenente alla chiesa della Beata Vergine Maria. I successivi accertamenti hanno consentito di appurare che il romeno aveva tentato anche di rubare cavi in rame all’interno di un cantiere edile nei pressi della chiesa. Tratto in arresto il 53enne, su disposizione… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga e armi, 27 arresti A Taranto e nelle province di Bari, Brindisi e Matera
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ventisette ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite, nella notte, dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza dei Comandi Provinciali di Taranto, a carico di altrettante persone facenti parte di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico, anche internazionale, di cocaina, eroina ed hashish, con l’aggravante della disponibilità di armi e munizioni. Le indagini condotte sotto la direzione della D.D.A. di Lecce, hanno permesso di individuare tre canali di approvvigionamento dello stupefacente, da spacciare… Leggi tutto »

Sindaco, Natale è passato Martina Franca: chi paga questo spreco?
Gesù, stando al vangelo, il 13 gennaio non solo è nato ma tra poco fa pure il miracolo delle nozze di Cana. Insomma è cresciutello.
Però a Martina Franca, 13 gennaio 2014, sera tarda, sembra che Gesù non sia ancora nato. Eppure hanno anche fatto una manifestazione “Gesù nasce a Martina Franca”. Forse volevano dire che nasce dopo.
Sarcasmo a parte, domandina al sindaco che naturalmente non risponderà: a casa sua l’albero di Natale, come ovunque, è stato smontato? Se… Leggi tutto »
Ilva: ministro Orlando annuncia, 25 milioni di euro per lo screening sanitario a Taranto e Statte Oggi si vota alla Camera
Il decreto che riguarda l’Ilva va all’esame dell’aula, dopo essere stato esaminato in commissione Ambiente della Camera. In sede di commissione, ieri, il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha annunciato che saranno stanziati 25 milioni di euro per lo screening sanitario a beneficio dei cittadini di Taranto e Statte e comunque del territorio. Andranno esaminati i dettagli del provvedimento, ma in grandi linee questo è. Analogamente, ci sarà uno stanziamento per lo screening sanitario a favore dei cittadini di un altro… Leggi tutto »
Legge elettorale: Corte costituzionale, il parlamento è legittimamente in carica Motivazioni della sentenza con cui si boccia il porcellum
“Le Camere sono organi costituzionalmente necessari ed indefettibili e non possono in alcun momento cessare di esistere o perdere la capacità di deliberare”. Con questa frase contenuta nella motivazione della sentenza, la Corte costituzionale chiarisce che i due rami del parlamento sono legittimamente in carica. Anche se eletti con il sistema elettorale, il cosiddetto porcellum, di cui è stata sentenziata lo scorso 3 dicembre l’incostituzionalità per vari aspetti.
Il premio di maggioranza, ad esempio: è un sovradimensionamento eccessivo del dato… Leggi tutto »
Dieci indagati a Brindisi per il feto nato morto Gli ascensori dell'ospedale "Perrino" che si bloccano
Dieci persone, fra medici, infermieri e personale sanitario dell’ospedale Perrino di Brindisi, sono indagate nell’inchiesta sul feto nato morto il 7 gennaio scorso dopo un parto cesareo che avrebbe subito dei ritardi – secondo la denuncia presentata dai genitori – a causa del malfunzionamento di alcuni ascensori della struttura. Sui ripetuti guasti degli ascensori, la Asl di Brindisi aveva presentato un esposto alla procura il 20 dicembre scorso, ipotizzando manomissioni. (ANSA)… Leggi tutto »
Martina Franca: affidato il servizio di derattizzazione. E tornano i contenitori degli indumenti usati Carrieri su piano rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, un comunicato diffuso dal consigliere comunale Martino Carrieri, di Martina Franca:
Una nuova azione per mantenere pulita la città.
Con determina del settore Ambiente è stato affidato il servizio di derattizzazione alla Ditta Protecta che effettuerà, per il 2014, nuovi interventi quali il monitoraggio delle esche ratticida già presenti, il reintegro di nuove esche topicida per dodici mesi con passaggi mensili; la derattizzazione delle strutture comunali (giardini,… Leggi tutto »
Il Mesagne volley accusa: a Montescaglioso insulti razzisti a una nostra atleta Pronto l'esposto alla federazione
La denuncia che con una nota ha lanciato il Mesagne volley è molto grave. Insulti razzisti subiti, nella trasferta di Montescaglioso per il campionato di serie B, da una giocatrice (è il capitano) della formazione mesagnese. Nineka Karen Arinze, secondo il comunicato del Mesagne, è stata offesa dai tifosi della squadra lucana ma anche da alcune giocatrici del Montescaglioso. Il Mesagne ha pronto l’esposto alla federazione.
La partita è stata vinta dal Montescaglioso per 3-1. I due arbitri, due donne,… Leggi tutto »
Ginosa: “Uniti per il ponte”, giovedì manifestazione di protesta a Taranto Non partono i lavori, Comune e cittadini ginosini organizzano il sit-in. Riunione stasera
Di seguito un comunicato diffuso a firma di Vito De Palma, sindaco di Ginosa:
Facendo proprie le numerose segnalazioni di protesta di imprenditori e cittadini per la mancata partenza dei lavori per il ripristino del ponte in Contrada Sierro delle Vigne sulla S.S. 580, si comunica che questa sera alle ore 19.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Ginosa si tiene un incontro pubblico con tutti i cittadini per preparare l’iniziativa “Uniti per il Ponte” che si terrà presso… Leggi tutto »
Concordia, due anni fa Oggi il ricordo delle 32 vittime fra cui Giuseppe, musicista di Alberobello
Giuseppe Girolamo, di Alberobello, aveva 30 anni quando, il 13 gennaio di due anni fa, lasciò il suo posto nella scialuppa di salvataggio a una bambina e morì.
Era sulla Concordia, la notte di quella sciagura davanti all’isola del Giglio. L’ammiraglia della Costa crociere gli aveva offerto il suo primo incarico da batterista del gruppo Dee Dee Smith e lui, il 4 dicembre 2011, si imbarcò.
Il suo corpo venne riconosciuto a metà aprile, era uno dei 32 cadaveri della… Leggi tutto »
Lecce: presidente della Corte d’Appello, compleanno e pensione Mario Buffa, ultimo giorno di lavoro: ha 75 anni. Oggi il commiato
Il presidente della Corte d’appello di Lecce, Mario Buffa, e’ andato in pensione oggi, nel giorno in cui ha compiuto il 75esimo compleanno. Il saluto agli uffici giudiziari salentini si e’ svolto nel corso di una sobria cerimonia nell’aula magna del Tribunale, alla quale hanno partecipato tanti colleghi, avvocati, forze dell’ordine. Buffa ha rivolto parole commosse di ringraziamento a quanti gli sono stati accanto nei lunghi anni leccesi, ricordando i momenti difficili affrontati quando il Salento era ostaggio della Sacra… Leggi tutto »