Basket: Brindisi ingaggia Jackson Play-guardia
Nel mercato del basket un acquisto per l’Enel Brindisi che ha ingaggiato per un mese Darryl Joshua Jackson. L’accordo è prorogabile fino al termine della stagione. Il play-guardia alto 1,90 metri, peso 82 chilogrammi, di nazionalità sportiva maltese vanta l’aver militato negli ultimi due anni nel campionato tedesco e in quello georgiano e anche alcune apparizioni nelle competizioni internazionali.
L’atleta, subito a disposizione, potrebbe essere già impiegato domenica nella partita che la formazione pugliese seconda in classifica di serie A… Leggi tutto »
“Fuori programma”, la rassegna di film low cost a Martina Franca Oggi "Indebito"
Riprende oggi al cinema “Verdi” di Martina Franca la rassegna “Fuori programma”, grandi film a prezzo ridotto, organizzata dall’amministrazione comunale martinese. Inprogramma oggi:
“Indebito”, genere documentario della durata di 84 min. diretto da Andrea Segre e interpretato da Vinicio Capossela, Theodora Athanasiou, Anneta Stefanopoulou, Agni Papadeli Rossetou, Giorgis Christofilakis, Keti Dali, Pantelis Hatzikiriakos, Dimitris Kontogiannis, Vasilis Korakakis, Stefanos Magoulas. Naz. Italia.… Leggi tutto »
Leporano, si è dimesso il sindaco
Ieri lo aveva annunciato in consiglio comunale, perché aveva capito che la sua maggioranza non c’era più. Stamani ha ufficializzato le dimissioni. Così, a meno di ripensamenti nel giro di venti giorni, Vito Di Taranto molla dopo un anno scarso dalla sua elezione. Motivo scatenante, la mancata acquisizione al patrimonio comunale di un’area di quaranta ettari di vegetazione: il sindaco non è riuscito a tenere insieme una maggioranza di centrosinistra comunque, complessivamente sfilacciata, con gente che è andata anche all’opposizione.… Leggi tutto »
Delitto di via Poma: il padre di Sollecito commenta la sentenza, “per fortuna qualche giudice ha il senso della giustizia” "Noi dobbiao combattere ancora"
In serata, dopo l’assoluzione di Raniero Busco per il delitto di via Poma, ha parlato il padre di Raffaele Sollecito. Suo figlio è stato condannato per un altro dei delitti che hanno fatto storia, ovvero il caso Meredith.
Dice, dalla Puglia, Francesco Sollecito all’Ansa: siamo felicisssimi per Raniero Busco, Per fortuna c’è qualche giudice che ha ancora il senso della giustizia. Per noi invece giustizia non c’è ancora stata. Dobbiamo combattere ancora”.… Leggi tutto »
In Italia lo scorso anno dodicimila fallimenti delle piccole e medie imprese Relazione del garante per le pmi
Giuseppe Tripoli, garante delle piccole e medie imprese, ha inviato al governo la sua relazione annuale sullo stato delle pmi in Italia. Nel 2013 sono stati dodicimila circa i fallimenti: un anno pesantissimo, sottolinea Tripoli. Secondo la sua relazione, a fronte di 1053 piccole o medie imprese nate al giorno, si sono registrate 1018 cessazioni al giorno.
Una situazione gravissima, quella evidenziata nella relazione: eppure le piccole e medie imprese sono un caposaldo dell’economia italiana, se si considera che i… Leggi tutto »
Veglie: ferito a colpi di pistola Doveva comprare l'arma, poi la lite con il venditore
Un uomo di Veglie è stato ferito gravemente con tre colpi di pistola, stasera. Francesco Cacciatore, la vittima dell’agguato, ha subìto gravi conseguenze soprattutto a un braccio, secondo una prima ricostruzione. Cacciatore si trovava in una contrada con un altro uomo il quale, sempre stando a una ricostruzione, doveva vendergli una pistola. I due hanno iniziato a litigare con le conseguenze del ferimento di Francesco Cacciatore il quale è riuscito a chiamare i soccorsi e con un’ambulanza del 118 è… Leggi tutto »
Ilva: incidente, ferito operaio Area coke. Fronte giudiziario: la Gran Bretagna fa le pratiche per consegnare Fabio Riva all'Italia
Gabriele Scialpi, ventottenne dipendente di una ditta appaltatrice (Semat) in seno allo stabilimento Ilva di Taranto, è rimasto ferito cadendo da un cestello, nell’area coke. L’uomo si è fratturato le gambe.
La causa dell’incidente risiederebbe nella rottura di una catena di collegamento. Scialpi stava eseguendo operazioni di manutenzione nella zona della dodicesima batteria coke, secondo fonti sindacali.
Sul fronte giudiziario arriva dall’Inghilterra la notizia secondo cui le autorità britanniche hanno in corso le pratiche per consegnare Fabio Riva, indagato con… Leggi tutto »
Delitto di via Poma: la Cassazione assolve Raniero Busco. Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato Si suicidò il portiere tarantino nell'ambito di questo caso
Dopo ventitre anni e mezzo non si sa chi è stato. Assolto, stasera, in Cassazione, e dunque in via definitiva, Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta Cesaroni. La corte non ha accolto la richiesta del procuratore generale, ovvero annullamento dell’assoluzione di Busco con processo da rifare.
Dunque, Busco non è stato. Né l’indagato prima di lui, Federico Valle, l’indagato numero due.
E l’indagato numero uno, Pietrino Vanacore, uscì dal caso, lui, il portiere di Monacizzo, Torricella, provincia di Taranto. Ma… Leggi tutto »
Latiano: auto contro il muretto, muore ventisettenne Stasera
Strada provinciale Latiano-Mesagne, stasera. Con la sua Ford C-Max un ventisettenne, Giampiero Vacca, è andato a schiantarsi contro un muretto. Il ragazzo è morto sul colpo. Da chiarire le cause dell’incidente, originato dalla perdita del controllo dell’auto.… Leggi tutto »

Martina Franca: rapinato tabaccaio In via Toniolo
Non ancora quantificato, secondo le informazioni rese dalla polizia, il bottino. Rapinatore solitario e armato, di pistola. Volto travisato. Entrato nella tabaccheria-edicola di via Toniolo a due passi dal nuovo uffiicio postale, il ladro ha esibito la pistola, ha preteso l’incasso ed è andato via.
Dopo la rapina nel centro storico, più o meno alla stessa ora, quella del tardo pomeriggio odierno: era già buio. E proprio alla stessa ora della rapina di oggi, l’amministrazione comunale martinese ha anche diffuso… Leggi tutto »
Elezioni europee: dalla Puglia, Fitto sì Vendola no, Ferrarese certo, Emiliano pure E il salentino Baldassarre nella commissione che sceglierà i candidati di Forza Italia
Raffaele Baldassarre, eurodeputato, gruppo Forza Italia-Ppe, è salentino e, nel suo primo quinquennio al parlamento europeo, ha ricevuto subito un’investitura importante. Nell’ambito della delegazione del gruppo berlusconiano è, infatti, capodelegazione. Con questo ruolo, il fittiano di ferro Baldassarre, è nel comitato che, insieme a Silvio Berlusconi, Paolo Romani, Renato Brunetta, Denis Verdini e Giovanni Toti, valuterà le candidature al parlamento europeo. Nella circoscrizione sud saranno eletti 17 eurodeputati, la prossima peimavera. Nel valutare le candidature degli altri, Baldassarre sicuramente un… Leggi tutto »
Primarie Fratelli d’Italia, scelto il nuovo simbolo Diffuso dalla leader Giorgia Meloni il risultato
Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ha reso noto il risultato delle primarie svoltesi in tutta Italia, e con postazioni allestite anche in Puglia, per la scelta del presidente (che è lei, appunto) e del simbolo. Di seguito, lo schema del risultato:
… Leggi tutto »
Miggiano, incidente mortale Vittima un anziano
Un uomo di 76 anni, Santo Trande, è morto oggi pomeriggio a Miggiano, sul colpo, per un incidente stradale. Sulla provinciale Taurisano-Miggiano, per l’esattezza. Per cause ancora in corso di accertamento, l’auto da lui condotta si è scontrata frontalmente con un’altra macchina.… Leggi tutto »
Taranto: le Officine sgomberano da sole Preso atto dell'ordinanza, fra una settimana andranno via. Comportamento esemplare
Lettera inviata dalle Officine tarantine all’amministrazione comunale di Taranto: poiché c’è un’ordinanza e riguarda l’interdizione a stare lì per motivi di sicurezza, dagli ex baraccamenti Cattolica ce ne andiamo da soli.
La cosa avverrà fra una settimana. Senza tensioni, con sofferenza ma con grande senso di civiltà, quelli delle Officine tarantine hanno preso una decisione difficile tenendo un atteggiamento esemplare.
… Leggi tutto »
Delitto di via Poma: il procuratore generale della Cassazione, annullare l’assoluzione di Busco L'assassinio di Simonetta Cesaroni, 23 anni e mezzo fa. Il suicidio del portiere tarantino
Quattro anni fa, l’8 marzo 2010, venne trovato a Torre Ovo il cadavere di Pietrino Vanacore. Il portiere, tarantino di Monacizzo-Torricella, del palazzo di via Poma, a Roma, era lui quel martedì 7 agosto 1990 e non resse il peso di quello che era accaduto, anche delle accuse nei suoi confronti: l’assassinio di Simonetta Cesaroni. Vanacore, che si tolse la vita a 78 anni, fu il primo dei tre indagati: seguì Federico Valle.
Poi, emerse quello che è attualmente l’unico… Leggi tutto »
Locorotondo: rapina in banca da settantamila euro Due ladri armati di taglierini
Rapina in banca stamani a Locorotondo. Due uomini a volto scopeto e armati di taglierini sono entrati nella filiale della banca popolare di Bari. Rubati settantamila euro, i due sono scappati. Alcuni testimoni, fra dipendenti e un cliente, hanno fornito elementi utili a realizzare gli identikit dei due ladri.… Leggi tutto »
Sud Salento, operazioni contro la sacra corona unita: i nomi dei 43 arrestati Estorsioni ai titolari di stabilimenti balneari e traffico internazionale di stupefacenti
Quarantatre arrestati, fra cui quattro donne, in carcere o ai domiciliari. Un paio, fra i quarantatre, ancora irreperibili. Questi gli esiti delle operazioni condotte da polizia e carabinieri nel sud del Salento, zona adriatica, contro la sacra corona unita, contro il traffico di stupefacenti e le estorsioni ai titolari degli stabilimenti balneari. Di seguito l’elenco delle persone gravate dalle ordinanze di custodia cautelare:
In carcere:
Egidio Buttazzo, nato nel 1975, di Cavallino
Maurizio Calogiuri, nato nel 1977, di Lizzanello
Mauro… Leggi tutto »
Martina Franca: il piano commerciale per i negozi fa sorgere un dubbio
Martino Bruno, avvocato di Martina Franca ed esponente della giunta alternativa di Forza Italia in ambito locale, ha un dubbio. Lo esprime di seguito:
Con la determina n°129 del 31.12.13 a firma della Dott.ssa Merico dirigente dell’ente, il Comune di Martina Franca ha stanziato la somma di €.20.000,00 per la redazione di un piano commerciale per le sedi fisse, sul quale non vi è alcuna osservazione.
La criticità della delibera sta nel fatto che non viene individuato alcun soggetto che… Leggi tutto »
Laddomada: un’Arca per la casa La riforma degli istituti autonomi case popolari in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Continuano i lavori in V Commissione regionale sulla riforma degli IACP che, con la riforma, diventeranno ARCA (Agenzia regionale Casa e Ambiente).”Intenso il lavoro in Commissione – commenta il Consigliere regionale Laddomada – su una degli Enti che più hanno la necessità di essere riformati al fine di rendere maggiori e migliori servizi nell’Edilizia residenziale. Un percorso non semplice considerate le numerose criticità che, negli anni, sono emerse… Leggi tutto »