Martina Franca: a palazzo ducale arriva la coca-cola Si inaugura la mostra di pop art di Giorgio Graf
Di seguito una comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Sabato 1 febbraio 2014 – ore 19.00 Palazzo Ducale Corridoio D’Avalos
“IL MANIFESTO DELLA COCA COLA”, inaugurazione della Mostra d’arte Pop Art di Giorgio Graf, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali… Leggi tutto »
Delitto Meredith: difesa Sollecito, gravissime le affermazioni del presidente della corte
Non si è fatta attendere una (prevedibile) reazione della difesa, alle affermazioni del presidente della corte di Firenze che ha condannato Raffaele Sollecito e Amanda Knox.
La difesa dell’ingegnere di Giovinazzo esprime un parere secondo cui le affermazioni di Nencine sono “gravissime”. Il presidente della corte nel processo di appello bis, in una intervista, ha detto che Sollecito e Knox hanno ucciso Meredith Kercher, nel novembre di sette anni fa, perché non avevano altro da fare quella sera.… Leggi tutto »
Marò: grazie presidente Massimiliano Latorre a Napolitano
“Grazie Signor Presidente della Repubblica Italiana”. Lo scrive su Facebook il fuciliere della Brigata Marina San Marco, Massimiliano Latorre, trattenuto in India con il commilitone Salvatore Girone, perché accusati di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati. Latorre ringrazia il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, condividendo il link di una notizia dell’ANSA che riporta la telefonata in cui il presidente della Repubblica ha detto ai fucilieri “tornerete con onore”. (ANSA)… Leggi tutto »
Delitto Meredith: il giudice, l’hanno uccisa “perché quella sera non avevano niente da fare” Intervista al Messaggero
Il giudice Nencini è stato il presidente della corte, per il processo di appello bis di Firenze nei confronti di Raffaele Sollecito e Amanda Knox. Accusati, e poi condannati, per l’assassinio di Meredith Kercher, la studentessa britannica trovata morta in casa a Perugia, nel novembre di sette anni fa.
Emblematico il titolo dell’articolo del Messaggero, in cui è riportata l’intervista dell’inviato al presidente della corte. “Hanno ucciso Mez perché quella sera non avevano più niente da fare”.
Il pugliese e… Leggi tutto »
Si è dimesso
Antonio Mastrapasqua, presidente dell’Inps, si è dimesso. Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto la lettera di dimissioni.
La vicenda del manager, originario del foggiano, è arrivata a livelli di ebollizione nei giorni scorsi, quando è venuta fuori unìipotesi di irregolarità nella gestione di un organismo sanitario, in relazione ai contributi da ricevere da parte della Regione Lazio.
Antonio Mastsapasqua, che Inps a parte figura in 24 consigli di amministrazione, in qualche modo è entrato anche nel mirino del… Leggi tutto »
Marò: Tajani, “a rischio libero scambio India-Ue” Se l'India applicasse la norma antipirateria. Bonino: sconcerta che non ci siano capi di accusa
Il caso dei marò Salvatore Girone e Massimiliano Latorre è sempre più un’intricata vicenda di politica internazionale. Oggi è intervenuto il vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani. Senza mezzi termini ha detto che se l’India applicasse la norma antipirateria nel processo ai marò italiani, sarebbero a rischio gli accordi di libero scambio fra India e Unione europea. Insomma l’Europa unita torna a fare la voce grossa, dopo che il presidente della Commissione, Barroso, aveva già chiaramente detto nei giorni scorsi… Leggi tutto »
Martina Franca: conguaglio Tares, slitta al 30 aprile La Soget non è pronta con i bollettini
Come anticipammo alcuni giorni fa, c’era l’ipotesi di uno slittamento, a Martina Franca, del conguaglio Tares. Quella che brutalmente potrebbe definirsi la mazzata finale. Ora lo slittamento è certo: si va al 30 aprile. Lo comunica Lorenzo Basile, assessore al Bilancio del Comune di Martina Franca. Il termine, originariamente, era quello del 16 febbraio ma la situazione sociale oggettivamente difficile, qualche possibilità di farlo per le casse comunali e il fatto che la Soget ancora non è pronta con l’invio… Leggi tutto »

Martina Franca e Crispiano: diossina nelle uova, “gravi criticità” Fondo antidiossina: il dipartimento di prevenzione Asl non fa controlli sistematici nelle masserie dal 2009
Di seguito un comunicato diffuso dal fondo antidiossina di Taranto:
L’allarme lanciato lo scorso 8 gennaio dal Fondo Antidiossina sulla significativa presenza di diossine e pcb nelle uova di gallina prelevate da alcune masserie nell’agro di Martina Franca non era infondato.
Veniamo a sapere adesso che anche la Asl di Taranto, negli anni scorsi, aveva rilevato diverse criticità con vistosi superamenti non solo dei “valori di azione(1)”, ma anche dei “valori limite(2)”, fin oltre il 200%, come si evince dai… Leggi tutto »
Droga e pistola nell’autorimessa, arresto a Taranto Controlli dei carabinieri a Manduria: cinque arresti, 16 denunce
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nel pomeriggio di ieri 31 gennaio, a Taranto, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dei servizi predisposti per il contrasto ai reati concernenti le sostanze stupefacenti e le armi, hanno effettuato una perquisizione locale presso un’autorimessa del quartiere Borgo. Dopo diversi giorni di appiattamento ed osservazione infatti, i Carabinieri avevano notato un sospetto andirivieni di persone, soprattutto giovani, che nulla aveva a che fare con l’attività del garage… Leggi tutto »
Deputati in piazza oggi a Taranto Invitati in sei, saranno due
Giuseppe D’Ambrosio del movimento 5 stelle e Donatella Duranti di Sel. Hanno detto sì solamente loro due. Gli altri non ci andranno. Oggi alle 18 a Taranto, in piazza della Vittoria, incontro con i deputati, organizzato dal meetup tarantino M5S. Sono stati invitati in sei, ma Pelillo, Chiarelli, Labriola e Furnari hanno detto no. Chi con più diplomazia, chi con maggiore schiettezza. Anche perché l’escalation dei toni dei grillini in parlamento, negli ultimi giorni, non deve essere stata apprezzata proprio… Leggi tutto »
Equitalia: incontro con gli agricoltori a Castellaneta
Equitalia ha incontrato gli agricoltori del tavolo verde tarantino a Castellaneta. Il responsabile delle relazioni con i contribuenti, Angelo Coco, ha ascoltato l’istanza che è venuta dal settore agricolo: calate gli interessi sui debiti Inps, perché sono più alti di quelli chiesti dalle banche ed è impossibile pagare. Qua finiamo strozzati tutti. Il dirigente di Equitalia ha detto la sua: sarà fatta presente la lamentela a chi decide l’applicazione di tali interessi. Peraltro Equitalia deve andare avanti, deve comportarsi secondo… Leggi tutto »
Martina Franca: pallamano, oggi le semifinali di Coppa Italia Fasano-Pressano e Ambra-Carpi
Sono Fasano-Pressano e Ambra-Carpi le semifinali di Coppa Italia di pallamano, partite in programma oggi al palaWojtula di Martina Franca. I pugliesi arrivano in semifinale in virtù del successo, ieri, contro il Teramo.
Risultati di ieri:
TRIESTE-CARPI 25-35
AMBRA-BOLZANO 39-32
FONDI-PRESSANO 29-35
TERAMO-FASANO 26-28
Partite in programma oggi:
ore 14 TRIESTE-BOLZANO
ore 16 FONDI-TERAMO
ore 18 CARPI-AMBRA
ore 20 PRESSANO-FASANO
Domani le finali per il settimo, il quinto, il terzo e primo posto. La finalissima di domani, ore 16,45 sarà… Leggi tutto »
Brindisi: ascensori dell’ospedale, sabotaggio
Non è malfunzionamento degl impianti ma sabotaggio con nastro adesivo alle celule fotoelettriche. Questa l’ipotesi che si fa strada per il caso degli ascensori dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, che non funzionano e creano problemi molto gravi (tragici, in un paio di casi).… Leggi tutto »
Lecce: otto rapine dopo il licenziamento
Otto rapine con pistola giocattolo e taglierino. Otto rapine compiute dopo che era stato licenziato. Questa l’ammissione di un trentenne leccese ai poliziotti, che lo hanno arrestato. Lo scorso anno per quattro mesi, fino a ottobre, i colpi messi a segno da Francesco Coppola, 30 anni, che prima lavorava in un’impresa di pulizie. Supermercati, banche, farmacie, negozi, nel mirino dell’uomo dopo il licenziamento.… Leggi tutto »
Taranto: i nascondigli della droga L'ascensore e...
Due vicende legate alla droga nella città di Taranto. Quartiere Paolo VI, perquisizioni della polizia alla ricerca di armi della mala dopo l’escalation di fatti criminali nelle ultime settimane. Viene trovata droga, nel vano ascensore di un palazzo in via XXV Aprile. Mezzo chilo di cocaina.
La polizia penitenziaria, o meglio il sindacato Sappi, riferisce poi di un episodio legato alla droga e a un detenuto trentenne che, rientrato da un permesso premio, voleva portare con sé nella sua cella,… Leggi tutto »
Maturità: le materie della seconda prova scritta Ufficializzate dal ministero
Greco al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua straniera al Liceo linguistico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2014 e contenute nel decreto firmato dal ministro Maria Chiara Carrozza.
Il decreto individua, inoltre, le materie affidate ai commissari esterni nella scelta delle quali è stato seguito, laddove si è rivelato opportuno, il criterio della rotazione delle discipline. Anche quest’anno dirigenti scolastici e insegnanti presenteranno on line la domanda di partecipazione agli Esami… Leggi tutto »