Dambruoso: mi scuso con la Lupo. Grillini scatenati: bloccano commissione Giustizia, si imbavagliano in aula. E non solo Rissa sfiorata in sala stampa a Montecitorio; deputate Pd querelano De Rosa (M5S); richiesta impeachment M5S a Napolitano
Se volete andare a fare un weekend romantico non passate dalle parti di Montecitorio. Lì in questi giorni è una polveriera. Basti pensare che la presidente della Camera, Laura Boldrini, ha chiuso a chiave i suoi uffici.
L’unico atto distensivo risale a poco fa, è del deputato barese Stefano Dambruoso che ha chiesto scusa alla deputata M5S, Loredana Lupo, che ieri sera lo aveva accusato. Mi ha picchiata, aveva detto. Lui ha detto che non ha picchiato la deputata siciliana… Leggi tutto »
Massafra: aveva esplosivo in garage, arrestato Taranto: tre arresti per furto di energia elettrica
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Massafra hanno arrestato un uomo del posto, incensurato ed insospettabile, sorpreso in possesso di materiale esplosivo.
I militari, a seguito di una mirata perquisizione personale e domiciliare operata nei confronti dell’individuo, fino a ieri immune da pregiudizi di carattere penale, rinvenivano all’interno del garage di pertinenza della sua abitazione una cassetta metallica chiusa che, una volta aperta con… Leggi tutto »
Manduria: compro oro, ipotesi di pagamenti irregolari Circa 150mila euro in una novantina di transazioni
Numerose compravendite erano avvenute pagando in contanti oltre il limite stabilito di mille euro, frazionando i pagamenti. Con questa motivazione la Guardia di finanza ha ipotizzato, per un negozio di compro oro di Manduria, attività di riciclaggio, a causa di transazioni ritenute irregolari dalle Fiamme gialle. L’indagine condotta, secondo l’accusa, ha portato ad accertare che ai clienti che vendevano il loro oro, l’esercizio pagava gli importi superiori ai mille euro frazionando tali pagamenti, che avvenivan in contanti. Denunciato il titolare… Leggi tutto »
Fasano: evasione fiscale da 2,4 milioni di euro Questa l'accusa per un ingrosso di abbigliamento
Il rappresentante legale di una societa’ di Fasano (Br) per il commercio all’ingrosso d’abbigliamento e’ stato denunciato dalla Guardia di Finanza che ha accertato un’evasione fiscale di circa 2,4 mln di euro.
Nel corso di una ispezione, i finanzieri hanno passato al setaccio la documentazione bancaria relativa ai numerosi conti correnti intestati alla societa’ al suo amministratore, rilevando ingenti flussi di denaro privi di giustificazione economico-contabile. In particolare, dal 2009 al 2013, sarebbero stati nascosti al Fisco ricavi per circa… Leggi tutto »
Delitto Meredith: atto finale. Oggi la sentenza del processo bis, in aula Sollecito Amanda Knox in America. Ha scritto ai familiari della vittima
Oggi a Firenze, non prima delle 17 secondo quanto ha detto il presidente della corte, sarà pronunciata la sentenza del processo bis, per l’assassinio di Meredith Kercher, che venne trovata morta in casa a Perugia a novembre di sette anni fa. Sarà presente in aula, per la lettura della sentenza, il pugliese Raffaele Sollecito, per il quale l’accusa ha chiesto una condanna a 26 anni di reclusione. L’altra inquisita, l’americana Amanda Knox, si trova in America, il suo Paese. Da… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi consiglio comunale Regolamento riprese tv, impianto per la linea elettrica ferroviaria e cessione suoli cimiteriali
L’ordine del giorno si apre con un’interrogazione del gruppo IdeaLista: cosa si sta facendo per potenziare l’essenziale ufficio tecnico comunale? Oggi pomeriggio a Martina Franca, in consiglio comunale, si parte da questo.
Si proseguirà con il regolamento per le riprese tv e web delle sedute consiliari. Un regolamento che è finalizzato alla privacy e che per certi aspetti collide un po’con il normale esercizio della cronaca. Esempio: si impone, per le riprese, di effettuare immagini soltanto della parte in cui… Leggi tutto »
Marò: stampa indiana, governo riesamina strategia accusa
Il governo indiano ha chiesto al ministero della Giustizia “di rivedere la sua opinione che in questo caso tale legge potrebbe essere applicata”. Questo di fronte alle crescenti pressioni contrarie all’applicazione della legge per la repressione della pirateria (Sua Act) alla vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. A scriverlo, oggi, è il quotidiano The Indian Express. In un articolo in prima pagina il giornale sostiene che al citato ministero “è stato fatto presente che la legge… Leggi tutto »
Forconi: altri sei arresti nel nord barese per la protesta di dicembre-VIDEO Anche esponenti di Forza nuova. Per altri 14 obbligo di dimora
La procura di Trani ha disposto l’arresto di altre sei persone, finite tutte ai domiciliari all’alba. Fra essi, alcuni esponenti di Forza nuova. Per altri 14 c’è l’obbligo di dimora. Questa l’evoluzione dell’inchiesta sulle proteste, sfociate talvolta in atti di imposizione e violenza, a dicembre in alcuni centri del nord barese: Molfetta, Bisceglie, Andria, Canosa di Puglia. Accuse; violenza privata aggravata all’interruzione di pubblico servizio. Il caso più grave è ritenuto quello verificatosi nell’ufficio postale di Canosa di Puglia: “sei… Leggi tutto »

Taranto: forse l’incendio della palazzina era doloso Salvate due anziane dai carabinieri
L’incendio dell’altra notte a Taranto, in via Deledda (quartiere Tamburi) forse era doloso. Lo ipotizzano i carabinieri. I militari furono impegnati nei soccorsi, prima per evacuare dalla palazzina in fiamme circa 25 persone e poi per salvare due anziane sorelle intrappolate in casa.
In sede di rilievi, i carabinieri hanno scoperto che una porta sul retro della rimessa era forzata. Le fiamme si sono sprigionate proprio da un garage. Da qui l’ipotesi del dolo.… Leggi tutto »
Surbo: ragazza di 14 anni cade dal balcone Secondo la polizia è una bravata. Quotidiano: è tentato suicidio
Una ragazzina di 14 anni ha riportato numerose fratture al bacino e alle gambe nella caduta dal balcone della sua abitazione al primo piano di uno stabile in via Tevere, da un’altezza di oltre tre metri. L’incidente, sul quale sono state avviate indagini da parte degli agenti della Squadra mobile della questura di Lecce, e’ avvenuto nel pomeriggio, secondo i primi accertamenti per una bravata mentre la giovane cercava di passare da un balcone all’altro della casa. (ANSA)
Il Quotidiano… Leggi tutto »
Camera: Dambruoso accusato di avere preso a schiaffi Lupo Lei vuole denunciare il deputato barese
Nel caos di stasera alla Camera dei deputati dopo il voto su Imu-Bankitalia, è andata a finire anche con una frase piuttosto classica: lo denuncio.
Lei, Loredana Lupo, deputata M5S, siciliana, vuole denunciare lui, Stefano Dambruoso che fino a qualche anno fa si trovava dall’altra parte del banco, in tribunale. L’ex magistrato barese, ora questore della Camera, deputato di Scelta civica, è accusato da lei di averla schiaffeggiata tanto che a lei sarebbe anche schizzata via una lente a contatto.… Leggi tutto »
Marò: Barroso, no alla pena di morte Il presidente della Commissione europea a colloquio con Enrico Letta
“La Ue è contraria alla pena di morte in qualunque situazione” ed è convinta che “qualunque decisione” dell’India sui marò “avrà un impatto su tutta la Ue”: lo ha detto il presidente della Commissione Ue José Barroso al termine dell’incontro con Letta. Il premier italiano ha rimarcato che la solidarietà dei partner europei e delle istituzioni europee è importantissima per la soluzione positiva” della vicenda dei marò, “che sappiamo e vogliamo possa arrivare prima possibile”. (ANSA)… Leggi tutto »
Decreto Imu-Bankitalia: Boldrini, ghigliottina. Caos in aula Per arrivare al voto di conversione entro mezzanotte ed evitare agli italiani il pagamento della seconda rata Imu
il presidente della Camera, Laura Boldrini, ha scelto la ghigliottina. Prima volta nella storia del parlamento italiano. Inelegante termine per dire stop a ostruzionismi (fu Luciano Violante, presidente della Camera, a introdurre questa possibilità mai applicata fino a oggi), Così, a quattro ore dalla scadenza, il decreto Imu-Bankitalia viene convertito in legge (236 sì, 209 no) altrimenti, se fosse passata la mezzanotte senza l’approvazione, gli italiani sarebbero stati costretti a pagare la seconda rata dell’Imu.
L’ostruzionismo era stato condotto dai… Leggi tutto »
Protesta dei sindaci: De Palma, “serve un confronto immediato con il governo”
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa:
Il sindaco della città di Ginosa, dott. Vito De Palma, nella piena consapevolezza dell’importanza del ruolo del Sindaco quale Ufficiale del Governo e nel rispetto delle prerogative di legge, ha partecipato in data odierna ai lavori dell’importante assemblea straordinaria dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.
In particolare, secondo il dott. De Palma, che ha assunto il ruolo di portavoce effettivo delle istanze della comunità territoriale in merito ai gravosi oneri tributari… Leggi tutto »
Fitto: ipotesi correntone Forza Puglia Toti non gli va giù, l'assenza di Berlusconi a Bitritto neanche
Secondo Lettera 43, Raffaele Fitto, il leader di Forza Italia in Puglia, potrebbe dare vita a un correntone nel partito. Un correntone di carattere regionale anche perché proprio la Puglia, undici mesi fa, ottenne il miglior risultato a livello nazionale. Le ultime evoluzioni in Forza Italia non gli piacciono per niente e non ha fatto mistero, fra interviste e l’intervento di domenica scorsa alla festa di Bitritto per i venti anni del partito.
Dunque, potrebbe essere Forza Puglia. Non digerisce… Leggi tutto »
Galatone: centrale a biogas, tre consiglieri regionali temono inquinamento Interrogazione di Laddomada, Brigante e Pellegrino
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
In agro di Galatone (LE), precisamente in prossimità della zona industriale di Galatone/Nardò, su un terreno agricolo ubicato in località “Le Rose” esteso circa 18.000 mq, è in corso di completamento una Centrale a biogas con potenza elettrica nominale di 854 kW e potenza termica di 2094 kW; l’impianto crea energia elettrica sfruttando il metano che si sprigiona dalla decomposizione di particolari vegetali. Questi vegetali, fatti confluire… Leggi tutto »
Molfetta: il sindaco denuncia un cittadino per minacce Secondo la denuncia, lui aveva detto che l'avrebbe malmenata
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, ha denunciato un concittadino dopo l’episodio accaduto in municipio stamattina. L’uomo, un operaio disoccupato del porto, ha forzato in Comune il blocco di persone che si era creati a ridosso della stanza del sindaco e ha detto (secondo la denuncia) che avrebbe personalmente malmenato il primo cittadino se non fosse spuntato fuori un lavoro entro mezzogiorno.… Leggi tutto »