rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Castellana Grotte: tentata rapina violenta in una casa, arrestato ventottenne Il proprietario dell'abitazione finisce in ospedale

carabinieri
Il proprietario della casa è ora in ospedale a Putignano per politraumi contusivi. Ricoverato dopo l’aggressione subita ad opera del ladro. Il quale è stato arrestato dai carabinieri. Si tratta di un ventottenne che, per la rapina in quella abitazione di Castellana Grotte, deve ora rispondere di tentata rapina impropria. Il ladro è stato sorpreso dal proprietario che rientrava nell’abitazione con la moglie. Così ha aggredito il padrone di casa. Però è stato fermato dalla pattuglia dei carabinieri intervenuti tempestivamente.… Leggi tutto »



—Traffico internazionale di droga: 20 arresti in varie regioni italiane fra cui la Puglia— Stupefacenti dal Nicaragua destinati alla 'ndrangheta

No Picture
Leggi tutto »



Furti in appartamenti nelle province di Bari, Bat e Taranto: sgominato il clan dei georgiani Gli arresti all'alba

polizia
La squadra mobile di Bari ha sgominato, con l’operazione in corso dall’alba, il clan Kutaisi, di georgiani ritenuti responsabili di numerosi furti negli appartamenti. Una vera piaga nelle province di Bari, Bat e Taranto, in particolare. Non ci sono ulteriori particolari per ora (vedi il numero degli arrestati oggi) se non che sono stati ritrovati anche numerosi pezzi di refurtiva, nonché gli attrezzi utilizzati, da questi che sono considerati autentici specialisti, per i furti negli appartamenti. Dal 2013 sono 38… Leggi tutto »




Martina Franca: l’assegnone di fine anno scorso ai dirigenti attuali, qualcosa non quadra L'amministrazione chiede un parere alla ragioneria dello Stato ma manca l'elemento fondamentale

palazzo ducale
L’assegnone di fine anno 2013 ai dirigenti comunali di Martina Franca, quella cosa da 285mila euro circa, finì immediatamente all’attenzione del sindaco che sospese l’erogazione in attesa di saperne di più. Chiesti i pareri alla dirgirenza attuale (cioè a chi quei soldi ha preso) l’amministrazione locale ha poi deciso di rivolgersi alla ragioneria dello Stato. Lo ha fatto, la giunta comunale, deliberando anche in questo senso. La delibera è inviata, alla ragioneria dello Stato. Contiene una serie di richieste e… Leggi tutto »

taras

Quattro rapine in venti giorni: tre arresti a Nardò Giovanissimi in manette

carabinieri
Iacopo Perrone di 20 anni; Luca Pranzo e Mattia Colazzo, diciannovenni. Sono i tre arrestati dai carabinieri a Nardò, ieri. Sono ritenuti responsabili di quattro rapine, dal 22 febbraio alla mattina precedente il giorno dell’arresto. Due supermercati, una farmacia e una tabaccheria furono rapinate dai tre, stando all’accusa. Ladri alle prime armi, tanto da avere lasciato indizi a sufficienza, sempre secondo l’accusa, perché si giungesse al loro arresto.… Leggi tutto »




Martina Franca: consiglio comunale, oggi parcheggi rosa e passi carrabili Le due proposte di delibera

aulavuota
  Oggi a Martina Franca la seduta del consiglio comunale. Di seguito, al riguardo una nota del consigliere comunale Aldo Leggieri e, a seguire, i testi delle proposte di delibera ai quali si riferisce: Durante la seduta del Consiglio comunale faremo approvare, auspico all’unanimità, due ordini del giorno in sede di censimento e revoca dei passi carrabili e l’istituzione dei parcheggi di cortesia per favorire la mobilità della cittadine martinesi in stato di gravidanza e per le mamme con bambini… Leggi tutto »




Martina Franca: “Nebraska” al cinema stasera Per la rassegna "Fuori programma" del Verdi

verdi interno
Giovedì 6 marzo 2014, sarà proiettato al Cinema Teatro Verdi  “Nebraska”, un film di Alexander Payne con Bruce Dern, Will Forte, June Squibb, Bob Odenkirk, Stacy Keach del 2013. Previste due visioni, 19.30 – 21.00, proiettate a prezzo ridotto (3,50 euro per gli under 26 e per gli over 65 e 4,50 euro per gli adulti). L’iniziativa rientra nel calendario della rassegna cinematografica “Fuori Programma” organizzata dal Teatro Verdi con il patrocinio del Comune di Martina Franca – Assessorato alle… Leggi tutto »

Ilva: Fiom, no al licenziamento per i 57 vigilanti

ilva
La Fiom Cgil si opporrà alla procedura di mobilità annunciata dall’Ilva nei confronti di 57 addetti al servizio di trasporto interno dei dipendenti. Lo ha annunciato il sindacato che ritiene inaccettabile la decisione aziendale, di affidare ad una ditta esterna il lavoro finora svolto dal servizio di vigilanza interno. Secondo Donato Stefanelli, responsabile Fiom per la provincia di Taranto, l’Ilva ha deciso “con la falce dei tagli indiscriminati”. Il responsabile sindacale ha invitato l’azienda a ritirare la procedura.… Leggi tutto »

Bari calcio, fallimento: venerdì i libri in tribunale Annuncio dell'amministratore Francesco Vinella

bari calcio
I libri contabili saranno portati in tribunale venerdì. Il fallimento del Bari calcio, deciso dall’assemblea dei soci il 24 febbraio, si avvicina dunque a grandi passi. L’annuncio oggi da parte dell’amministratore Francesco Vinella. Fra l’altro, in questo pomeriggio cruciale, anche i tifosi hanno voluto dire la loro esponendo uno striscione pro-fallimento della società biancorossa. Con il fallimento si potrà mantenere, dal punto di vista sportivo, mantenere la categoria, in caso di realizzazione di una nuova compagine societaria e, naturalmente, in… Leggi tutto »

Brindisi: il boss Buccarella della sacra corona unita fra i dieci condannati per pizzo su impianti fotovoltaici Bari: a giudizio presunto boss georgiano con otto connazionali

sentenza
A Lecce, al termine del processo con rito abbreviato nei confronti di una presenta associazione di stampo mafioso che imponeva il pizzo sugli impianti fotovoltaici nel brindisino, sono stati condannati in dieci. Fra essi il boss della sacra corona unita Salvatore Buccarella. Condanne variabili fra i 4 e i 12 anni. A Bari invece, il presunto boss georgiano Dzangveladze Merab, catturato in Ungheria, è fra i nove di quel Paese che, arrestati lo scorso anno, saranno processati per rispondere di… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: arresto per spaccio di droga

droga san pancracio salentino
Pasquale Cozza, 42 anni, è stato arrestato dai carabinieri. Colto in flagrante, a San Pancrazio Salentino, il suo paese. L’indagine è stata condotta con l’ausilio dell’unità cinofila di Moduno. Cozza è stato trovato in possesso di 17 grammi di cocaina che era già stata parzialmente suddivisa in dosi.… Leggi tutto »

Obbligo di dimora per il sindaco di Manfredonia e un imprenditore di Foggia Esami comprati all'università di Pescara, l'accusa. Un docente ai domiciliari

angelo riccardi
Il sindaco di Manfredonia, Angelo Riccardi, quarantacinquenne (foto: fonte foggiatoday.it) è stato sottoposto ad obbligo di dimora su disposizione del giudice per le indagini preliminari Luca De Ninis, di Pescara. Altre due le misure di custodia cautelare: per il professore universitario dell’ateneo abruzzese Luigi Panzone, 57 anni, arresti domiciliari; e per l’imprenditore foggiano Michele D’Alba, 55 anni, obbligo di dimora. L’accusa è quella di corruzione, falso ideologico e peculato, a vario titolo. Alcuni esami universitari svolti da Riccardi e D’Alba… Leggi tutto »

Foggia: commercianti dal prefetto, troppe tasse

foggia
La media è di aumento del 120 per cento, nel territorio. Commercio al dettaglio, 1050 aziende commerciali circa, chiuse lo scorso anno nel foggiano. Troppe tasse e si rischia, così, di vedere chiuse altre aziende ancora. Ci sono Tares, Tasi, più la tassazione nazionale, a rendere insostenibile la situazione. Così, le organizzazioni dei commercianti si sono rivolte al prefetto di Foggia. Un incontro che si è svolto oggi e che ha visto presentare alla massima autorità amministrativa della provincia dauna,… Leggi tutto »

L’Ilva mette in mobilità 57 vigilanti

ilva
Sono state già avviate le trattative con i sindacati confederali. Comunque l’annuncio dell’Ilva è chiaro: mobilità per 57 vigilanti. Ovvero, altre 57 persone sostanzialmente a spasso, nell’ambito della situazione-lavoro che è tragica in questa parte del territorio.… Leggi tutto »

San Foca: crolla ancora la falesia. Adesso la stagione turistica è a rischio

falesia
La fragile falesia di San Foca, Melendugno, ha perso ancora dei pezzi. Si sono infatti registrati nuovi crolli, nella zona immediatamente prossima al mare salentino. Da anni si registrano questi fenomeni nella sostanziale impotenza di contrastarli e nelle ultime ore, la situazione di è molto aggravata, tanto che è perfino a rischio la stagione turistica nella zona, una delle più ambite in assoluto. (foto: fonte bari.repubblica.it)… Leggi tutto »

Racale: picchiata dal convivente, donna incinta perde il bambino Lei finisce in ospedale, lui in galera

violenza
Ha perso il bambino che aveva in grembo, per colpa di lui che l’ha picchiata. Ora la donna di 35 anni, di Racale, è in ospedale a Casarano, reparto di ginecologia, dove purtroppo non è stato possibile salvare il feto. Il convivente, trentenne, è finito in carcere.… Leggi tutto »

Taranto: Chiarelli su minacce ad Angelo Bonelli "Forte preoccupazione"

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Apprendo con forte preoccupazione dell’ennesimo atto intimidatorio che ha avuto come obiettivo l’on.le Angelo Bonelli. Dopo i recenti episodi che hanno riguardato confindustria  Taranto, la lettera minatoria, fatta giungere al consigliere comunale, leader dei Verdi, ripropone il tema del recupero di un clima di sereno confronto rispetto alle tante emergenze che riguardano la città. Confidando sulla pronta risposta che le Forze dell’Ordine sapranno dare, individuando i responsabili di quest’ultimo gesto di straordinaria… Leggi tutto »

Bari: a due mesi e mezzo dalle elezioni ecco un nuovo assessore Emiliano nomina Titti De Simone: numerose deleghe

titti de simone
Il sindaco di Bari ha nominato un nuovo assessore. Si tratta di Titti De Simone che prende il posto del dimissionario Filippo Barattolo. La nuova componente della giunta-Emiliano ha un bel compito da svolgere in questi tre mesi scarsi che mancano alle nuove elezioni: le deleghe sono numerose. Si va dalla toponomastica ai servizi demografici all’attuazione del programma, rapporti con il consiglio comunale, area metropolitana. E soprattutto, dato il periodo, servizi elettorali. (foto: fonte coe.int)… Leggi tutto »

Beve una birra, esce dal locale, aggredito. Finisce in ospedale Foggia, prognosi di un mese per l'uomo preso a calci e pugni da uno sconosciuto

foggia
In piazza Giordano, a Foggia, l’aggressione a un uomo è al vaglio della polizia. La vittima di tale aggressione ora è in ospedale, dopo la notte passata a farsi medicare per i calci e i pugni che ha preso da uno sconosciuto. L’aggredito è stato soccorso dagli agenti ma è stato anche denunciato per il possesso di un coltello. Si ipotizza, per l’aggressione, che possa fare il paio con un analogo episodio accaduto alcune settimane fa, vittime due ragazzi che,… Leggi tutto »

E al festival del porno va anche Patrizia D’Addario: “ma non mi spoglio” Dopo l'Oscar all'attrice calabrese, adesso la barese protagonista dello scandalo escort

patrizia daddario
Patrizia D’Addario va al festival del porno che è in corso in Portogallo. “Ma non mi spoglio”, ha detto. Lei è ospite dello stand di Melanie Moore. Dunque, la barese protagonista assoluta dello scandalo escort che ha sostanzialmente rovinato l’esistenza di Silvio Berlusconi (con cui ci fu anche una relazione, sembra assodato) va alla rassegna internazionale della pornografia. Attrici italiani in grande spolvero, nel settore: è di ieri l’assegnazione dell’Oscar porno alla calabrese Asia Morante, miglior attrice protagonista, con il… Leggi tutto »